Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sherry
Sono in possesso di questo piccolo corredo nikon e non: corpo D 200 pi� 24-85 70-200 vr
e un 150 macro sigma .
Dopo aver letto sul forum e setito dire da alcuni amici sono molto confuso sull' acquisto di un tele a focale spinta e con molta luminosit� perch� per questo tipo di fotografie vengono spesso eseguite nelle prime ore e verso il crepuscolo della giornata.
Detto questo io sarei indirizzato per il 500 mm. f. 4,5 sigma
grazie.gif
buzz
Se il safari � tra 2 anni, come minimo uscoranno altri 3 modelli di fotocamere e 10 di obiettivi!
attendi.
sherry
Non credo che fra 2 anni anche se aggiungessero 10 obbiettivi e altrettanti corpi macchina il mio problema sarebbe sempre lo stesso visto che per molti � sufficiente avere un buon tc da abbinare a una focale non superiore al 200 f. 2,8 a mio giuddizio la fatica di aver speso parecchi euro per un eccellente tele luminoso
gciraso
QUOTE(sherry @ Jun 3 2008, 10:43 PM) *
Non credo che fra 2 anni anche se aggiungessero 10 obbiettivi e altrettanti corpi macchina il mio problema sarebbe sempre lo stesso visto che per molti � sufficiente avere un buon tc da abbinare a una focale non superiore al 200 f. 2,8 a mio giuddizio la fatica di aver speso parecchi euro per un eccellente tele luminoso

Mi sembra di leggere una leggera confusione. Innanzitutto il safari immagino riguardi mammiferi e quindi con il 200 da solo te li scordi di fotografarli, anche duplicato. Quelli che ti dicono il contrario si accontentano di mammiferi africani in lontananza. E poi cosa duplichi sul quella focale, il 70-200? Con il TC20 hai un 140-400 5,6. A meno di non provare a duplicare il 200 f2, un vero e proprio spreco. Il Sigma secondo me � una buona scelta, ma il 300 2,8 con il TC 17 secondo me � ancora meglio ed i costi sono, se non abbastanza simili, non molto distanti.

Saluti

Giovanni


PS: se hai un po' di pazienza si pu� anche cercare un 500 f4 usato che costa come il Sigma nuovo. Ovviamente se fai solo il safari sono denari sprecati.
WalterB61
Per il tuo prio safari ti consiglio di moltiplicare il 70-200, se poi il "mal d'Africa" dovesse impossessarsi della tua persona allora potrai prendere in considerazione altre scelte pi� costose.
Per quanto riguarda i mammiferi africani se il tuo safari si svolge nei classici parchi di Kenia o Tanzania riesci ad avvicinarli moltissimo. Discorso molto diverso se vai in altre zone.

sherry
hmmm.gif Fulmine.gif
[size="4"][/size] Mi � venuto un piccolo dubbio Voi tutti parlate di obbiettivi con la focale reale che mi sembra sia per le fotocamere a pellicola e per il momento solo sulla D3 per quanto riguarda il formato digitale.
Non bisogna moltiplicare per 1,5 sulle atre digitali?
I fotografi nariralisti e quindi includo anche chi fa safari forigrafico usano solamente tele spinti o no ?

P.S. magari potessi essere cos� fottunato di trovare un buon tele 400 o 500 usato !!!
sherry
QUOTE(gciraso @ Jun 3 2008, 10:50 PM) *
Mi sembra di leggere una leggera confusione. Innanzitutto il safari immagino riguardi mammiferi e quindi con il 200 da solo te li scordi di fotografarli, anche duplicato. Quelli che ti dicono il contrario si accontentano di mammiferi africani in lontananza. E poi cosa duplichi sul quella focale, il 70-200? Con il TC20 hai un 140-400 5,6. A meno di non provare a duplicare il 200 f2, un vero e proprio spreco. Il Sigma secondo me � una buona scelta, ma il 300 2,8 con il TC 17 secondo me � ancora meglio ed i costi sono, se non abbastanza simili, non molto distanti.

Saluti

Giovanni
PS: se hai un po' di pazienza si pu� anche cercare un 500 f4 usato che costa come il Sigma nuovo. Ovviamente se fai solo il safari sono denari sprecati.

windswalker
Tutto dipende da dove vai e che tipo di safari farai.
Se vai nei parchi del Kenya e della Tanzania, un 200mm dovrebbe essere sufficiente nella maggior parte delle situazioni (che sul formato dx sono 300mm, per questo vanno bene. Se fosse su fx saresti troppo corto invece).

Non so quanto hai speso/hai intenzione di spendere per il viaggio, ma, IMHO, comprare un 300/2.8 vr (dal costo di 5.000 euro) per un viaggio che poco non costa (io e mia moglie abbiamo speso 7.000 euro per 2 settimane - extra esclusi) mi sembra un po' eccessivo. Se poi le tue disponibilit� economiche te lo permettono, allora ben venga: come 300mm fisso non troverai di meglio sul mercato.

Tornando un attimo con i piedi per terra per�, sinceramente ritengo pi� utile aggiungere un teleconverter 1.4 al tuo corredo (se non lo possiedi gi�) oltre ad un bel wide, magari su su secondo corpo macchina (una d4o o altra entry level potrebbe salvarti da cambi lenti un po' problematici a causa della tanta polvere).

Visto che hai ancora un bel po' di tempo davanti, io spererei nei prossimi obiettivi che nikon deve presentare a luglio: un aggiornamento dell'80-400 potrebbe salvarti dall'imbarazzo della scelta.

Nel caso infine che nikon compia la scelta suicida di non aggiornarlo, io porterei il 70-200 con l'1.4x e un 300/f4 con il 2x (giusto nelle occasioni in cui non ti puoi avvicinare).

Per la luminosit� all'alba e al tramonto io non mi preoccuperei troppo: solo in un'occasione avrei desiderato una lente 2.8 per non alzare gli ISO oltre gli 800.

Nel caso in cui il safari che hai in programma sia a piedi o con battute anche in notturna, allora dimentica quello che ho scritto.

Ah, dimenticavo!
Almeno uno zoom medio-tele (come il 70-200) � indispensabile, altrimenti saresti troppo lungo la maggior parte delle occasioni (questo per i parchi pi� comuni di kenya e tanzania)
B@S
se prendi un�ottica solo per un safari allora accontentati di un 300 f4 con tc17 contieni i costi e lo puoi utilizzare in altre circostanze.... (io lo uso spesso e sono contentissimo visto che il 300 f2.8 costa un botto)... spera che ci sia una bellissima giornata cosi non devi alzare troppo gli iso... poi devi vedere anche l'ingombro.. un 500 f4 non � piccolo da trasportare....
sinceramente un 500 f4 lo sto cercando da 1 anno circa anche non stabiliazzato ma tenuto in perfette condizioni � praticamente impossibile... quelli trovati provengono da fotografi sportivi o da testate giornalistiche dove vengono utilizzati talvolta come ""pezze da piedi"". speriamo un giorno di trovarne uno a qualit� prezzo accettabile.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.