fabioreflex
Jun 3 2008, 09:32 PM
Salve a tutti, ho in magazzino alcuni flash a torcia, datati ma perfettamente funzionanti e completi, mi chiedevo se con i dovuti accessori si possono utilizzare con la D80.
I flash sono i seguenti:
1 METZ 45CT1
2 BOSCH ULTRABLITZ MATADOR 500
1 MULTIBLITZ REPORT (quello dei paparazzi anni 60)
Se � possibile utilizzarli vorrei sapere inoltre se esistono dispositivi di sincronizzazione per attrezzare un piccolo studio portatile (2 matador 500)
Grazie Fabio
Fiumana Carlo
Jun 7 2008, 10:02 AM
Puoi utilizzarli ma MOLTO limitatamente ovvero rinunciando a TUTTI gli automatismi dei flash.
In pratica abbinando i tuoi flash alla D80 (e altre reflex digitali,) in base alla quantit� di luce che essi emettono la reflex imposta automaticamente e senza possibilit� di compensazioni manuali le impostazioni tempo/otturatore.
Praticamente ti perdi le funzioni Automatiche e TTL (ora chiamate iTTL) e di compensazione manuale dell'esposizione regolabile a tua scelta sul flash o direttamente nella fotocamera.
Riguardo a eventuali adattatori non mi risulta esistano anche perch� in proporzione i nuovi e quindi specifici flash iTTL costano anche molto meno degli ormai obsoleti flash concepiti a suo tempo per l'analogico.
Personalmente inizialmente ho utilizzato il flash SB28 (concepito per l'analogico Nikon,) anche sulla D70s, funzionava ma con i ristretti limiti pratici che ho descritto sopra.
Poi quando ho acquistato l'SB800, abbinandolo alla D70s ho scoperto un rivoluzionario modo di fotografare con il flash.
Saluti, Carlo.
farese1
Jun 7 2008, 10:11 AM
Quoto quanto ti � stato detto da Carlo...
Li puoi usare...ma a patto di usarli manualmente..cio� calcolarti a mente in base alla distanza del soggetto che stai fotografando il diaframma (ad una data sensibilit� ISO) che devi impostare tenendo conto della potenza del flash (NG) in questione.
Quindi se hai un soggetto che si sposta molto avanti e dietro, come in una azione sportiva faticherai non poco...e negli altri casi non sar� del tutto immediato...
In altri casi di oggetti fermi come una foto di gruppo in cui tutti aspettano patientemente la foto fatta da te...oppure in soggetti di cui conosci preventivamente la distanza non hai problemi...
Comunque non ti rimane che provare...
decarolisalfredo
Jun 7 2008, 05:03 PM
Per usarli tutti ti serviranno le fotocellule, non applicardi direttamente alla D80, non si sa mai!
Dopo averli assistiti alle fotocellule li farai scattare con il flash incorporato nella D80, ma deve essere in manuale anche quello altrimenti i prelampi di monitoraggio faranno scattare gli altri flash quando il diaframma � ancora chiuso.
Per il Metz 45 potresti usarlo anche in automatico, dovrebbe avere una sua cellula esposimetrica.
Devi impostare il flash in A settare sul flash gli iso ed il diaframma che usi on camera. Penser� lui a dosare la potenza del lampo.
Gli altri non li conosco.
Fabbry
Jun 19 2008, 07:13 AM
Ciao
ATTENZIONE AD USARE I VECCHI FLASH A TORCIA!!!!
scusate se urlo, ma potreste danneggiare la macchina: le macchinette moderne sono fatte per un sincro che comanda pochi volts.... i vecchi flash a torcia, tipo i CT-1, hanno tensioni di molto superiori!!!
Potrebbero danneggiare i circuiti delle macchine
le ultime versioni dei metz, vedi ct-4/5 e cl-4 o superiori hanno voltaggi inferiori. Si vede anche dal cavo, che su CT-1/3 � pi� grande (non il sincro, il connettore sul flash) e sui flash pi� recenti � pi� piccolo
Ciao a tutti
Fabrizio
fabioreflex
Jun 23 2008, 02:43 PM
ok grazie a tutti per i consigli, prover� con molta cautela e pazienza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.