Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Roberto Forti
Ciao a tutti.
Provengo da un anno passato in compagnia di una COOLPIX L12 dopo aver usato, per i 2 anni precedenti, una D70 con 24-120VR e TOKINA 12-24 + SB800, venduta un anno fa. Non sono molto soddisfatto della COOLPIX, anzi... dry.gif
Volendo tornare alla reflex (con obiettivo momentaneamente da KIT), sto valutando diverse possibilit�. Vorrei avere un consiglio, tenendo conto dei seguenti punti:

- budget 700 euro (forse poco di pi�...)
- scarsit� di tempo a disposizione per "sviluppare" i RAW, cio� il minimo indispensabile per recuperare ombre e poco altro
- La maggior pulizia possibile alle alte sensibilit� (per me abbastanza importante) , mi piace molto la luce ambiente in interni....

La scelta pensavo di farla tra i seguenti modelli, in ordine di "giovent�" :
- D60 + 18-55VR nuova
- D80 usata + 18-55 II usato
- stringendo molto i denti..... D200 usata, sempre con 18-55 da rimpiazzare l'anno prossimo con qualcosa di migliore.


Grazie x i consigli che vorrete darmi.
Roberto, Modena
beppe cgp
Per quel che mi riguarda... Scegli, tra i 3 corpi elencati, quello che costa meno che quello che risparmi potresti investirlo piu avanti in una buona ottica...
Domandina messicano.gif
Come mai hai venduto una reflex con tanto di corredo per una coolpix??? dry.gif
Roberto Forti
QUOTE(beppenikon @ Jun 5 2008, 09:02 AM) *
Come mai hai venduto una reflex con tanto di corredo per una coolpix??? dry.gif


� stata una scelta non dovuta a ragioni tecniche..... dry.gif
Antonio Canetti
QUOTE(Roberto Forti @ Jun 5 2008, 08:55 AM) *
- La maggior pulizia possibile alle alte sensibilit� (per me abbastanza importante) , mi piace molto la luce ambiente in interni....


se vuoi la qualit� sperata, tieniti L12 e stringi i denti per una D300 .

Saluti

Antonio
alcarbo
Io opterei per l'80 usata (purch� non da un professionista.... raro che usi d80).
Altrimenti se fai un piccolo sforzo trovi addirittura ancora qualche d200 nuova Nital sotto i 1000..... diciamo 1200 con l'ottica.
Suppongo che usata debba costare ormai meno (duecentisti non maledite)

p.s. non � uno sforzo ... � il doppio
sergiobutta
Tra le tue scelte dovrebbe costare di meno la D60. Malgrado sia sostanzialmente una D40x (comunque ottima macchina) ha a bordo il firmware di ultima generazione, insomma quello delle D300 e D3. Che aiuta molto nelle riprese da fare con poca luce. Insomma, quanto tu desideri.
alcarbo
QUOTE(sergiobutta @ Jun 5 2008, 10:00 AM) *
Tra le tue scelte dovrebbe costare di meno la D60.


Ripensandoci forse � meglio. La d60 � pi� recente ed evoluta.
Per il resto � inutile che ti proponga un'escalation (giusto ?) di spese che hai gi� escluso tu.
Roberto Forti
QUOTE(alcarbo @ Jun 5 2008, 03:32 PM) *
Ripensandoci forse � meglio. La d60 � pi� recente ed evoluta.
Per il resto � inutile che ti proponga un'escalation (giusto ?) di spese che hai gi� escluso tu.


Grazie, vedo che ci siamo capiti al volo..... rolleyes.gif
Andrea Meneghel
Se si richiede pi� pulizia possibile agli alti ISO tra le tre soluzione opterei per la D80
robermaga
D60 con 18-55 assolutamente VR che possiedo ed � veramente ottimo in rapporto al prezzo.

Resta il problema agli alti ISO, ma lo risolvi solo con la D300. Comunque come controllo del rumore la D60 penso sia moooolto superiore alle varie Coolpix.



mullah
QUOTE(Roberto Forti @ Jun 5 2008, 08:55 AM) *
Ciao a tutti.
Provengo da un anno passato in compagnia di una COOLPIX L12 dopo aver usato, per i 2 anni precedenti, una D70 con 24-120VR e TOKINA 12-24 + SB800, venduta un anno fa. Non sono molto soddisfatto della COOLPIX, anzi... <_<
Volendo tornare alla reflex (con obiettivo momentaneamente da KIT), sto valutando diverse possibilit�. Vorrei avere un consiglio, tenendo conto dei seguenti punti:

- budget 700 euro (forse poco di pi�...)
- scarsit� di tempo a disposizione per "sviluppare" i RAW, cio� il minimo indispensabile per recuperare ombre e poco altro
- La maggior pulizia possibile alle alte sensibilit� (per me abbastanza importante) , mi piace molto la luce ambiente in interni....

La scelta pensavo di farla tra i seguenti modelli, in ordine di "giovent�" :
- D60 + 18-55VR nuova
- D80 usata + 18-55 II usato
- stringendo molto i denti..... D200 usata, sempre con 18-55 da rimpiazzare l'anno prossimo con qualcosa di migliore.
Grazie x i consigli che vorrete darmi.
Roberto, Modena


Per quella cifra non hai molto da scegliere... probabilmente una D80 usata sarebbe il meglio possibile... Se poi rieschi a trovare addirittura una D200 con obiettivo tanto di cappello.

Per quanto riguarda le alte luci tieni conto di questo:
D60 / D70 / D70s e D80 dagli 800 iso in poi vedi pesantemente la differenza.
D200 puoi arrivare fino a 1200 iso.
D300 scatti a 1600 iso come se fossero 400.

Tenendo conto che nessuna coolpix arriva alle caratteristiche di una D80 / D200.

Quindi, secondo me, o stringi i denti per 6 mesi e trovi una D300 a buon mercato, oppure ti fai la D80 e prevedi il rischio di cambiare corpo entro 12/18 mesi.

Saluti
alcarbo
Aspetta che escano la d400 o d300x e la d4 o d3x e vedrai che la d300 cala un poco (ipse dixit)
gciraso
........... d5-d6-d6-d8-d9-d10 con tutte le varie x del caso
Iriminage
QUOTE(bluesun77 @ Jun 5 2008, 03:50 PM) *
Se si richiede pi� pulizia possibile agli alti ISO tra le tre soluzione opterei per la D80

nonostante il software di noise reduction pi� vecchio della d80 questa � pi� "pulita" della d60?

com'� l'ordine secondo voi? (scusate ma effettivamente i confronti vengono sempre fatti tra queste nikon e corrispondenti di altre marche, raramente tra di loro e la cosa non � chiara nenache a me...)

tra quelle che si trovano in vendita nuove � cos� l'ordine?

d300>>d80>d200>d60>d40>d40x

(dalla pi� "pulita"; il doppio > non � casuale)
Roberto Forti
QUOTE(Iriminage @ Jun 5 2008, 09:09 PM) *
nonostante il software di noise reduction pi� vecchio della d80 questa � pi� "pulita" della d60?

com'� l'ordine secondo voi? (scusate ma effettivamente i confronti vengono sempre fatti tra queste nikon e corrispondenti di altre marche, raramente tra di loro e la cosa non � chiara nenache a me...)

tra quelle che si trovano in vendita nuove � cos� l'ordine?

d300>>d80>d200>d60>d40>d40x

(dalla pi� "pulita"; il doppio > non � casuale)


Vedo che vi date da fare e ve ne sono grato.
Per quello che avevo capito fino ad ora, leggendo le prove e le impressioni d'uso sulle riviste (FOTOCULT), mi era sembrato che per il rumore ad alti ISO si potesse fare una classifica fatta cos�:
-D300
-D60
-D40x + D80 + D40
-D200
- resto del mondo.....

non mi confermate ci� allora ? hmmm.gif

Per ora sono molto indeciso tra D60 nuova con ottica kit e D40x usata con 16-85VR nuovo.....
Comunque vedr� anche se il MODELLO 730 di met� giugno lascier� qualche ciliegina sulla torta, perch� potrebbe riservarmi delle sorprese, anche in positivo chiaramente..... IMPOSSIBILE arrivare a D200 o D300 prima di uno o due anni.....

A presto e buona giornata

RF
alex69
Secondo me D60.
Cmq, l'altro giorno da Saturn c'era la Canon 30d + 18-55 a 569 euro !!! Ce n'era uno scatolone pieno. Ho chiamato mio cugino che chiedeva un consiglio su una reflex su quella cifra (ed io gli ho detto D60) ma quella offerta era secondo me irrinunciabile. Tempo di arrivare le avevano gia' tutte fulminate !
E cosi' prendera' la D60.
LucaCorsini
Per me :
- D80 usata + 18-55 II usato
Luca
Roberto Forti
QUOTE(d80man @ Jun 6 2008, 10:55 AM) *
Per me :
- D80 usata + 18-55 II usato
Luca


Ti chiederei una cortesia: con calma potresti mandarmi una foto in interni fatta a 1600ISO in RAW, con l'ottica migliore che hai a f/8 , convertita in JPG con PS o Capture a tua scelta SENZA NESSUNA ELABORAZIONE e inviarmela a
- roberto PUNTO forti CHIOCCIOLA datas PUNTO it ?

Te ne sarei grato, cos� valuto il rumore reale della D80, che potrei anche valutare bene....
Se hai problemi lascia perdere....

Grazie mille. Roberto
Roberto Forti
QUOTE(Roberto Forti @ Jun 6 2008, 11:02 AM) *
Te ne sarei grato, cos� valuto il rumore reale della D80, che potrei anche valutare bene....


Ammazza che "italiota"...... intendevo che ne valutavo l'acquisto.... rolleyes.gif
LucaCorsini
QUOTE(Roberto Forti @ Jun 6 2008, 11:02 AM) *
Ti chiederei una cortesia: con calma potresti mandarmi una foto in interni fatta a 1600ISO in RAW, con l'ottica migliore che hai a f/8 , convertita in JPG con PS o Capture a tua scelta SENZA NESSUNA ELABORAZIONE e inviarmela a
- roberto PUNTO forti CHIOCCIOLA datas PUNTO it ?

Te ne sarei grato, cos� valuto il rumore reale della D80, che potrei anche valutare bene....
Se hai problemi lascia perdere....

Grazie mille. Roberto

Purtroppo non ci riesco ma sono sicuro che ci sar� chi pu� mandartela.
E vedrai che (secondo me) � molto "silenziosa" messicano.gif
Ciao
Luca
Iriminage
su questo sito http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM ci sono alcune foto still life ad alta risoluzione in jpg anche ad alti iso, da quello che ho visto non mi sembra che la d60 abbia fatto passi avanti rispetto alla d80 anzi la mia impressione � che quest'ultima rimanga leggermente meno rumorosa!
massimhokuto
LA D80 sforna ottime immagini a Iso 1600, assurdo, ma solo la D300 � superiore.(D3 sottointeso).
poi � molto pi� ergonomica e di aspetto pi� pro della D60.se quello che cerchi � in contenimento del rumore non hai alternative D80 .
Roberto Forti
QUOTE(massimhokuto @ Jun 7 2008, 10:44 AM) *
LA D80 sforna ottime immagini a Iso 1600, assurdo, ma solo la D300 � superiore.(D3 sottointeso).
poi � molto pi� ergonomica e di aspetto pi� pro della D60.se quello che cerchi � in contenimento del rumore non hai alternative D80 .


Grazie della risposta.

Non � che, come ho chiesto poco pi� su, con calma, potresti mandarmi una foto in interni (casa tua, la cantina con lampadina accesa, ecc... ) fatta a 1600ISO in RAW, con l'ottica migliore che hai a f/8 , convertita in JPG con PS o Capture a tua scelta SENZA NESSUNA ELABORAZIONE e inviarmela a

- roberto PUNTO forti CHIOCCIOLA datas PUNTO it ?

Lo so � troppo, lo so, lo so .....

Ciao e grazie ancora
massimhokuto
la foto � in jpeg a 1600 Iso. giudica tuClicca per vedere gli allegati

obbiettivo 18/200 vr......
massimhokuto
oppure questa.Clicca per vedere gli allegati sempre a 1600.

non ho file raw, anche perch� sono passato alla D300 mi spiace. ma ser� felice di mandarti foto scattate dall D80.

pensa che il corpo ,l'ho svenduto per 370 euro
LucaCorsini
QUOTE(massimhokuto @ Jun 7 2008, 11:19 AM) *
oppure questa.Clicca per vedere gli allegati sempre a 1600.

non ho file raw, anche perch� sono passato alla D300 mi spiace. ma ser� felice di mandarti foto scattate dall D80.

pensa che il corpo ,l'ho svenduto per 370 euro

Fantastiche! Specialmente la prima!
Praticamente rumore zero!
La D80 � una gran macchina!
Chi te l'ha comprata ha fatto un affarone!
Luca
Pollice.gif
Roberto Forti
QUOTE(d80man @ Jun 9 2008, 10:49 AM) *
Fantastiche! Specialmente la prima!
Praticamente rumore zero!
La D80 � una gran macchina!
Chi te l'ha comprata ha fatto un affarone!
Luca
Pollice.gif


Confermo.... sono meravigliato...... penso che prender� una D80 usata !!!!

Intanto grazie a tutti per il contributo, vi far� sapere.

Roberto Forti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.