QUOTE(angelozecchi @ Jun 9 2008, 08:53 AM)

Ti ringrazio per le spegazioni,ma vorrei sapere:
come si fa materialmente a convertire tiff in jpg da Nikon scan?
Apri il file TIFF, e lo risalvi come JPEG... Comunque è decisamente più comodo farlo con un programma di fotoritocco (anche un economico Paint Shop Pro, o addirittura con il gratuito View NX) visto che non mi pare che Nikon Scan supporti procedure batch per convertirne più di uno per volta.
QUOTE(angelozecchi @ Jun 9 2008, 08:53 AM)

se tiff è accettato solo da laboratori professionali,vale la pena comunque scann.in tiff?
Sì! Perchè è il modo migliore per avere sempre un originale di alta qualità: se mai in futuro volessi ritoccare la foto con Photoshop o similari, non perderesti di qualità ad ogni operazione/salvataggio come invece col JPEG.
QUOTE(angelozecchi @ Jun 9 2008, 08:53 AM)

in ogni caso,non avendo intenzione di ottenete ingrandimenti particolari,per il b/n è più opportuno tenere la massima risoluzione(4000dpi)oppure ridurla(600-900...)?
Sempre risoluzione massima: si fa sempre in tempo a ridimensionare successivamente.