Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maxvirg
Fotografo in macro con un nikkor micro 60 AF con buoni risultati,ma vorrei comperare il 105 vr
perche il mio sessantino � rumoroso e quando mi avvicino agli insetti purtroppo questi non collaborano e fuggono.
Di contro ho sentito dire che i nuovi obbiettivi con motore a ultrasuoni (velocissimi e silenziosissimi)
emettono rumori su frequenze che disturbano gli insetti.
E' vero o � una leggenda metropolitana?
grazie anticipatamente a chi vorr� darmi una risposta

Virgilio
Marco Senn
QUOTE(maxvirg @ Jun 6 2008, 01:06 AM) *
emettono rumori su frequenze che disturbano gli insetti.


Quasi certamente una leggenda... la sera altrimenti attaccherei il 70-300 invece che lo zampirone... messicano.gif

Spunti... Ho usato a lungo il 18-70 e il 70-300 con le lenti close up senza particolari rimostranze da parte dei soggetti. Mi risulta che buona parte delle foto macro di insetti siano fatte con ottiche moderne motorizzate. In ogni caso in macro si va a mano, l'AF si usa poco. Con il 60 gli insetti scappano perch� gli stai a 5 cm dal naso, non perch� fa casino...
wink.gif
Tony_@
QUOTE(maxvirg @ Jun 6 2008, 01:06 AM) *
............vorrei comperare il 105 vr perche il mio sessantino � rumoroso e quando mi avvicino agli insetti purtroppo questi non collaborano e fuggono.
Di contro ho sentito dire che i nuovi obbiettivi con motore a ultrasuoni (velocissimi e silenziosissimi) emettono rumori su frequenze che disturbano gli insetti.

Virgilio, non � vero. Se scappano � come dice Sennmarco o per altri rumori o movimenti ambientali. A volte si allontanano con il rumore dello scatto (sollevamento e ritorno dello specchio, ecc.), ma a quel punto la foto l'hai gi� fatta.
Confermo comunque che l'autofocus in macro io lo uso poco o per niente come credo la maggioranza di noi, ma � una cosa soggettiva; io l'autofocus lo uso quasi mai perch� preferisco focheggiare manualmente, per� devo ammettere che qualche volta viene comodo.
105mm f/2.8G AF-S VR Micro-Nikkor ? Sar� la prima ottica che acquister� (non vedo l'ora), anche per foto ad insetti.
Ciao,
Tony.
PaoloTrento
Anche io era in dubbio fra il nuovo 60 ed il 105 vr, se vuoi vedere qui quello che ho postatosul forum "macro" capirai cosa ho deciso di prendere...

Ciao Paolo
maxvirg
QUOTE(PaoloTrento @ Jun 6 2008, 07:25 PM) *
Anche io era in dubbio fra il nuovo 60 ed il 105 vr, se vuoi vedere qui quello che ho postatosul forum "macro" capirai cosa ho deciso di prendere...

Ciao Paolo

Visto.
Io li ho provati tutti e due e c'� tanta differenza di nitidezza a favore del 105 Vr,che per� non mi convince.
Non � nitido come il vecchio 60 micro n� come il vecchio 105af.
L'ho riprovato anche oggi e ribadisco la gran velocit� dell'autofocus e la gran silenziosit�.
Spero di convincermi a comperarlo perch� si fotografa con pi� margine di spazio.
Una cosa mi d� fastidio ed � il movimento dell'immagine nel mirino che crea il VR.
A volte me lo faceva il 18-200 VR .
Te lo f� a te?
Come si f� a rendere attiva una parola (mi hai indicato con "qui" ) nei nostri messaggi?
ciao
giannizadra
QUOTE(maxvirg @ Jun 6 2008, 08:07 PM) *
Visto.
Io li ho provati tutti e due e c'� tanta differenza di nitidezza a favore del 105 Vr,che per� non mi convince.
Non � nitido come il vecchio 60 micro n� come il vecchio 105af.
L'ho riprovato anche oggi e ribadisco la gran velocit� dell'autofocus e la gran silenziosit�.
Spero di convincermi a comperarlo perch� si fotografa con pi� margine di spazio.
Una cosa mi d� fastidio ed � il movimento dell'immagine nel mirino che crea il VR.
A volte me lo faceva il 18-200 VR .
Te lo f� a te?
Come si f� a rendere attiva una parola (mi hai indicato con "qui" ) nei nostri messaggi?
ciao


Strano... hmmm.gif
Quali prove hai fatto ?
Rorslett sostiene che il 60 Micro AFS � il pi� nitido di tutti.
Segue il 105 VR, indi, staccati, i vecchi:
http://www.naturfotograf.com/lens_spec.html
Io ho il 60 AF e il 105 VR: decisamente meglio il secondo.

Ti ricordo che il sistema VR si pu� disattivare; dove sta il problema ?
maxvirg
QUOTE(giannizadra @ Jun 6 2008, 08:24 PM) *
Strano... hmmm.gif
Quali prove hai fatto ?
Rorslett sostiene che il 60 Micro AFS � il pi� nitido di tutti.
Segue il 105 VR, indi, staccati, i vecchi:
http://www.naturfotograf.com/lens_spec.html
Io ho il 60 AF e il 105 VR: decisamente meglio il secondo.

Ti ricordo che il sistema VR si pu� disattivare; dove sta il problema ?


Scusa l'imprecisione
IO ho il 60 AF micro f2.8 che � molto,ma molto pi� incisivo del nuovo 60micro che � uscito da poco. Ho fotografato con tutti e tre gli obbiettivi con gli stessi criteri che ho sempre usato per fotografare in macro.
A mio giudizio il vecchio 60 af � molto meglio dei nuovi e per questo motivo st� convincendomi a trovare un vecchio 105 af da affiancare per fotografare gli insetti da pi� lontano.
Se poi Rorslett preferisce il 60 (quello nuovo) non sposta di un millimetro il mio giudizio.
Per quanto riguarda il VR nelle mie prove l'ho tolto perch� con immagini molto ravvicinate mi dava fastidio,ma ci� non toglie che faccia il suo lavoro egregiamente.
Saluti Virgilio
PaoloTrento
Anche io ho il 18-200 vr, ma non ho riscontrato movimenti nell'immagine dovuti al VR.
Mi sembre addirittura (ma forse � un'impressione) che il VR del 105 sia pi� performante, magari l'effetto del giroscopio � pi� evidente per il maggior diametro del corpo (giannizadra di sicuro ne sa pi� di me).

Per il link � piuttosto semplice: clicca sull'icona verde "inserisci link", copia il percorso che ti interessa e dagli un nome per attivare il collegamento.

Se vuoi vedere ancora qualcosa delle mie prove guarda qui
giannizadra
QUOTE(maxvirg @ Jun 6 2008, 09:24 PM) *
Scusa l'imprecisione
IO ho il 60 AF micro f2.8 che � molto,ma molto pi� incisivo del nuovo 60micro che � uscito da poco. Ho fotografato con tutti e tre gli obbiettivi con gli stessi criteri che ho sempre usato per fotografare in macro.
A mio giudizio il vecchio 60 af � molto meglio dei nuovi e per questo motivo st� convincendomi a trovare un vecchio 105 af da affiancare per fotografare gli insetti da pi� lontano.
Se poi Rorslett preferisce il 60 (quello nuovo) non sposta di un millimetro il mio giudizio.
Per quanto riguarda il VR nelle mie prove l'ho tolto perch� con immagini molto ravvicinate mi dava fastidio,ma ci� non toglie che faccia il suo lavoro egregiamente.
Saluti Virgilio


Ti ho linkato Rorslett, Virgilio, non solo perch� � un notissimo fotonaturalista e uno specialista di Micro-Nikkor, ma anche perch� raramente ho letto un suo giudizio cos� nettamente favorevole a un obiettivo nuovo: di solito � piuttosto prudente. Evidentemente il nuovo 60 AFS deve averlo impressionato. Per il 60 "vecchio", Bjorn non stravede.
Io non ho provato il 60 AFS: per la macro che faccio attualmente, il 60 AF e il 105 VR sono sovrabbondanti.
Ti confermo che, a prescindere dalla distanza di lavoro, tra i due preferisco il 105 VR. Il 60 AF � pi� contrastato, ma non lo trovo pi� nitido. Questo in macro.
A distanze medio-lunghe non c'� match e il 105 stravince.
Ciao !
giannizadra
QUOTE(PaoloTrento @ Jun 6 2008, 09:32 PM) *
Anche io ho il 18-200 vr, ma non ho riscontrato movimenti nell'immagine dovuti al VR.
Mi sembre addirittura (ma forse � un'impressione) che il VR del 105 sia pi� performante, magari l'effetto del giroscopio � pi� evidente per il maggior diametro del corpo (giannizadra di sicuro ne sa pi� di me).


Mi manca il raffronto col VR del 18-200, Paolo.
Il meccanismo dovrebbe essere lo stesso.
Probabilmente per un fisso � pi� agevole dimensionarlo.
Forse anche la maggiore luminosit� dell'ottica aiuta la reattivit� del sistema. hmmm.gif
alcarbo
QUOTE(maxvirg @ Jun 6 2008, 09:24 PM) *
Per quanto riguarda il VR nelle mie prove l'ho tolto perch� con immagini molto ravvicinate mi dava fastidio,ma ci� non toglie che faccia il suo lavoro egregiamente.
Saluti Virgilio


Pollice.gif il vr lavora bene per distanze non ridotte.
Per il macro spinto (da vicino) io stacco non solo il vr ma anche l'AF
maxvirg
QUOTE(giannizadra @ Jun 6 2008, 10:12 PM) *
Ti ho linkato Rorslett, Virgilio, non solo perch� � un notissimo fotonaturalista e uno specialista di Micro-Nikkor, ma anche perch� raramente ho letto un suo giudizio cos� nettamente favorevole a un obiettivo nuovo: di solito � piuttosto prudente. Evidentemente il nuovo 60 AFS deve averlo impressionato. Per il 60 "vecchio", Bjorn non stravede.
Io non ho provato il 60 AFS: per la macro che faccio attualmente, il 60 AF e il 105 VR sono sovrabbondanti.
Ti confermo che, a prescindere dalla distanza di lavoro, tra i due preferisco il 105 VR. Il 60 AF � pi� contrastato, ma non lo trovo pi� nitido. Questo in macro.
A distanze medio-lunghe non c'� match e il 105 stravince.
Ciao !


Probabilmente a me piacciono pi� le foto contrastate nella macro,perch� il nuovo 60 mi � sembrato un p� morbido,ma il 105 vr � senzaltro pi� equilibrato ma non incisivo come il vecchio 60 Af.
E' chiaro che � una mia opinione e che dopo averlo utilizzato in maniera pi� intensiva non possa ricredermi.
A me piace moltissimo nei ritagli di tempo fotografare i "mostri" del mio giardino e spero di migliorare con l'acquisto di un obbiettivo migliore.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.