Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
carlo83
Salve a tutti,
dopo 2 anni di analogico, tante foto e aver letto tanto qui sul forum, ieri sono andato ad ordinare la D300 con il 18-200 (il kit per intenderci). messicano.gif

In questi ultimi giorni ho notato per� che sul forum si stanno moltiplicando i topic sui "qualcosa" che non funzionano della D300!possibile o il problema sta nel non saper usare i mezzi a propria disposizione?
non poco mi preoccupa poi il fattore b/f focus (ho 2 obiettivi oltre al 18-200 del kit: il 50 1.8 e l'85 1.8)!

ecco quindi che corro qui da voi per chiedervi qualche consiglio circa i test base che si dovrebbero fare nel momento successivo all'acquisto, tanto per capire se tutto va come deve andare.
Inoltre vorrei sapere se in caso di malfunzionamento della macchina il negoziante debba o meno sostituire l''oggetto -e non mandarlo in assistenza- e quanto tempo si ha per far valere questo diritto.

detto questo spero che vada tutto bene perch� ho una gran voglia di fotografare!

grazie a tutti,


Carlo



Maicolaro
Il test fondamentale da eseguire appena acquistata la fotocamera, dopo aver caricato la batteria e formattato la scheda � questo:

prendi la porta di casa
esci
spera in un bel sole
scatta a pi� non posso e prendi confidenza con il mezzo godendoti il nuovo acquisto ed una bella giornata di sole magari in compagnia di chi ti � caro.

Se invece preferisci passare le tue giornate a fotografare muri di mattoni, focus chart, mire ottiche e quant'altro vedrai che molto presto interverr� qualcuno con i suggerimenti giusti. wink.gif

Un saluto
m.
carlo83
Maicolaro,
sicuramente prender� la porta di casa per fare pi� foto possibili (altrimenti perch� dovrei comprare la macchina?!) ma vorrei non rimanere scottato visto che questa � la mia prima reflex digitale.
comunque grazie lo stesso dei consigli.

Marco Senn
Per quello che ho potuto leggere (la d300 per ora per me � un oggetto dietro le vetrine) i problemi di focusing si verificano, sempre ammesso che si verifichino, con lenti ben precise e non sono quelle che hai tu.
Per il resto cercherei di godermela al meglio, hai comprato forse il miglior oggetto per fare foto digitali non professionale.

Aggiungo... per quanto ne so il negoziante non � in dovere di sostituire l'oggetto a meno che non sia palesemente manipolato o che non risponda a quanto venduto (insomma ti vende una D300 e dentro c'� un ferro da stiro). Un buon negoziante comunque, davanti ad un cliente che porta millemila euro di solito � di buona disposizione d'animo... anche i negozianti bisogna sceglierli bene rolleyes.gif
Curad
QUOTE(carlo83 @ Jun 6 2008, 11:32 AM) *
Salve a tutti,
dopo 2 anni di analogico, tante foto e aver letto tanto qui sul forum, ieri sono andato ad ordinare la D300 con il 18-200 (il kit per intenderci). messicano.gif

In questi ultimi giorni ho notato per� che sul forum si stanno moltiplicando i topic sui "qualcosa" che non funzionano della D300!possibile o il problema sta nel non saper usare i mezzi a propria disposizione?
non poco mi preoccupa poi il fattore b/f focus (ho 2 obiettivi oltre al 18-200 del kit: il 50 1.8 e l'85 1.8)!


Allora, ho avuto il 18/200 quando avevo la D200, poi rivenduto per il 24/85 f 2,8/4 quindi non posso dirti sulla D300 come va ma non dovrebbe avere problemi di sorta, per� posso dirti che sulla D300 l'unico obiettivo che mi ha dato problemi di backfocus � stato il 180mm f2,8 (non "D") comunque corretto a +20 con la taratura fine on camera ed ora va benissimo, il 50 non mi da problemi e non � manco "D" � il semplice e veccio 50mm f1,8
l'85mm f 1,8 nessun problema,
il 35mm F,2 "D" no problem,
il Tokina 12/24 DX mm f4 no problem,
il 24/85 f2,8/4mm no problem
il 55 micro (vecchio come il cucco) no problem.
Penso tu possa stare tranquillo.
La sostituzione del corpo macchina avviene se ha problemi non di back/frontfocus su qualche lente, ma se non funzionano altre componentistiche. Altrimenti dovresti far tarare le lenti in LTR.
C.
mi8
....posso dirti la mia esperienza: nikon 35 f2 d e 50 1.8, entrambi tarati oncamera a +5 ora Perfetti!!!
....ho provato in negozio con cavalletto e focus chart un nikon 16-85 vr, Perfetto a tutte le focali!!!
....ho provato anche un tamron 17-50 2.8 non motorizzato, Front/focus a palla incorreggibile a +20(mi dispiace non poco perch� era l'obbiettivo tuttofare che mi ero prefissato)!!!
....ho provato un nikon 18-55 vr, perfetto a tutte le focali e l'ho comprato per una pippa di tabacco!!!
....come test base, controllo sull'lcd la nitidezza ai bordi ed al centro......

....io i test li faccio e sono contento di farli perch� sono felice di vedere che alcuni obbiettivi faccio bene a comprarli ed altri no!!!!!!
...naturalmente, ripeto, � solo la mia esperienza e non � legge!!!!
ciao
carlo83
mi8 per vedere se ci sn problemi di B/F focus posso utilizzare semplicemente un calendario (mettendo a fuoco il giorno prestabilito) e la macchina sul cavalletto?
Curad
QUOTE(carlo83 @ Jun 6 2008, 02:08 PM) *
mi8 per vedere se ci sn problemi di B/F focus posso utilizzare semplicemente un calendario (mettendo a fuoco il giorno prestabilito) e la macchina sul cavalletto?


Credo di s�, basta che la foto sia fatta a 45� rispetto l'asse del calendario comunque vai qui: http://focustestchart.com/chart.html
c'� tutto quello che ti serve, compresa la focus chart da stampare da soli.
Ciao C.
carlo83
grazie mille curad,
vi far� sapere e sopratutto vi far� vedere qualche foto biggrin.gif
mi8
QUOTE(carlo83 @ Jun 6 2008, 02:08 PM) *
mi8 per vedere se ci sn problemi di B/F focus posso utilizzare semplicemente un calendario (mettendo a fuoco il giorno prestabilito) e la macchina sul cavalletto?



....in linea di massima si, se ti appoggi con i gomiti sul tavolo e tieni la macchina a 45 gradi senza cavalletto, un pronunciato back o front focus dovresti vederlo, sia su focus chart che su righello che su agenda.......dopo le prove della focus faccio sempre un paio di ritratti o foto generiche a conferma....se l'obbiettivo � vr niente vr!!!...una buona illuminazione, non flash, tutta apertura a differenti focali e distanze........buona fortuna e non essere pessimista, basta solo essere coscienti del possibile problema e al limite cambiare scelta d'obbiettivo!!!
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.