Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
airghibli
Ho da poco (ieri) acquistato la mia D70 kit con 18/70 cf256 e 70/300g premetto che il tutto era un unico kit ad un prezzo interessante.
Per la fotocamera ne ho letto solo tanti elogi e pochissimi anzi quasi nessun difetto, idem per il 18/70 che pur se non è un ottica costosissima ne parlano tutti bene con un leggero effetto cuscino alla max focale.
Qualcuno ha mai sentito parlare del 70/300g? Quali sono i pregi e i difetti?
La mia prima impressione è stata quella di un ottica plasticosa nel senso di fatta tutta di plastica molto leggera ma avendo preso la camera solo ieri non ho avuto ancora modo di provare.
A voi la sentenza
Franz
Innanzi tutto, COMPLIMENTI per l'acquisto Pollice.gif applausi.gif

Se fai anche solo una breve ricerca con la funzione "cerca" del forum dovresti trovare discussioni a bizzeffe riguardo il 70-300G, soprattutto in termini di paragone con l'omologo della Sigma

Buonissime foto

Franz
praticus
Se vuoi completare il corredo con poca spesa e buona qualità è un must.

Fa delle belle foto, solo verso la focale più lunga peggiora un pò, diciamo da 250mm in su.

La leggerezza e la compattezza sono un vantaggio, te lo porti dietro come vuoi.

Non si può pretendere di più da una lente che costa 120-140€.

Vai tranquillo, prendilo comincia a scattare e intanto metti da parte i soldini per il 70-200VR.....Ciao
brindisi.gif brindisi.gif
MikyR1100R
E rispetto al 70/300 D ED come va?
Cioé li vale quei soldi il modello D ? hmmm.gif
sergiobutta
QUOTE (M750 @ Oct 29 2004, 04:48 PM)
E rispetto al 70/300 D ED come va?
Cioé li vale quei soldi il modello D ? hmmm.gif

E' una delle tante domande che vengono di tanto in tanto proposte. Se nell'acquisto ci si lascia portare nella scala dei costi 70-300 G, Sigma 70-300 apo, poi Nikon 70-300 d, senza rendersene conto si perviene ad un obiettivo, il D, che costa 3 volte il prezzo del G. Quest'ultimo, a mio avviso è un onesto obiettivo, che può servire in attesa di acquisto di una grande ottica : 80-200 2.8, o, meglio, 70-200 2.8 Vr. Gli altri sono palliativi.
MikyR1100R
Grazie Sergio....
L'idea era quella di prendere il 70/300 D ED.
Per me l'80/200 o ancora peggio il 70/200 VR sono improponibili.
Che scherziamo?1400EU o ancor peggio 2600EU? ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif
Io volevo un buon zooom da abbinare al 18/70 in kit mantenendo automatismi vari.
Magari poi prendermi il 60 Micro e il 50 f/1.8 che a detta di tutti è indispensabile.
In questo modo potrei fare le mie amatissime macro ed avere la completa copertura su tutte le focali.
Avrei queste idee malsane sul corredo.Che dici?(dite)
sergiobutta
QUOTE (MikyR1100R @ Oct 29 2004, 05:34 PM)
Grazie Sergio....
L'idea era quella di prendere il 70/300 D ED.
Per me l'80/200 o ancora peggio il 70/200 VR sono improponibili.
Che scherziamo?1400EU o ancor peggio 2600EU? ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif
Io volevo un buon zooom da abbinare al 18/70 in kit mantenendo automatismi vari.
Magari poi prendermi il 60 Micro e il 50 f/1.8 che a detta di tutti è indispensabile.
In questo modo potrei fare le mie amatissime macro ed avere la completa copertura su tutte le focali.
Avrei queste idee malsane sul corredo.Che dici?(dite)

Se tu acquistassi le altre due ottiche da aggiungere al 18-70, copriresti, comunque un range abbastaza corto. A questo punto, almeno per la macro, sceglierei il 105 micro, che sarebbe anche molto utile per ritratti, o comunque, come medio tele.
MikyR1100R
Scusa non capisco.... blink.gif
18/70 e 70/300 se devo fare i ritratti uso il tele.
Le macro con il 60 invece del 105 ... mi costano meno!!! laugh.gif
sergiobutta
QUOTE (MikyR1100R @ Oct 29 2004, 06:06 PM)
Scusa non capisco.... blink.gif
18/70 e 70/300 se devo fare i ritratti uso il tele.
Le macro con il 60 invece del 105 ... mi costano meno!!! laugh.gif

Avevi parlato anche del 50 1.8. Inoltre, il 70-300, come tutti gli obiettivi, perde nel dettaglio. Ecco il perchè della risposta.
jegx
Come detto in un post precedente la qualità tra il G e L'ED è molto alta, il G è un'obbiettivo molto economico e di perse' costruito con componenti molto economici, l'ED è un obbiettivo molto professionale e costruito con componenti di qualità (vedi prezzo), io ho preso l'ED su ebay speditomi da hong Kong a 230,00 euro nuovo, dato che in italia ha un prezzo eccessivo intorno a 470,00 euro..
Ciao...
MikyR1100R
Cacciami immediatamente il nick del venditore.... laugh.gif
MikyR1100R
@ Sergio.

Il 50 f/1.8 lo prenderei (più avanti) perché economico e perché consigliato da tutti.
Per le macro il 105 è troppo caro.
Ora rimane il problema del tele.
Ho guardato il test di jegx e il 70/300 a 300 è inguardabile.
E poi non è che me ne intendo molto ma f/8 non è un po' tantino come apertura intermedia?vedo che lavorare a meno non si riesce.... dry.gif
izzy
AZZ... ma solo io in questo forum vengo bastonato se parlo di prezzi e obiettivi da Hong Kong??? blink.gif
MikyR1100R
Si te lo meriti visto che hai il VR! laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
angeletto
Questo obiettivo ce l'ho da pochissimo, quindi non so dirti molto se non che la differenza con la serie D sta nella meccanica. Nella serie G manca la ghiera dei diaframmi (presente nella serie D) sostituita da un motorino elettrico interno. Qualitativamente dovrebbero essere sullo stesso livello perchè le lenti dovrebbero essere le stesse.
izzy
QUOTE (MikyR1100R @ Oct 30 2004, 12:03 PM)
Si te lo meriti visto che hai il VR! laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

mmmmmhhhhmmmmm.... ne vuoi uno anche tu' biggrin.gif
MikyR1100R
None!!!
Il D ha anche una lente D a bassa dispersione (ED).
MikyR1100R
QUOTE (izzy975 @ Oct 30 2004, 12:11 PM)
QUOTE (MikyR1100R @ Oct 30 2004, 12:03 PM)
Si te lo meriti visto che hai il VR! laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

mmmmmhhhhmmmmm.... ne vuoi uno anche tu' biggrin.gif

Magari... a quanto? PM se hai paura dei mod. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.