Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Simone.Paratore
Ciao a tutti!
Mi capita spesso (e ovviamente) di dover scattare in varie condizioni di luce lo stesso giorno e magari anche in vari stili!
Ovvero, uscita fotografica paesaggistica che alla fine termina con l'essere stata anche uscita fotografica ritrattistica, macro, naturalistica e quant'altro!
Ci sono diverse misurazioni nella D200 (uso appunto D200 + 18-200mm VR Nikkor), come i tre modi di misurazione (mi riferisco alla matrix, spot e ponderata centrale) e ai settaggi on camera, andando nel men� di controllo "MENU > MENU DI RIPRESA > OTTIMIZZAZIONE FOTO" ci sono varie modalit� quali "normale (NR) " ritratto (PO)" etc etc... inoltre c'� anche la personalizzata dove si pu� decidere dalla saturazione alla variazione colore, dal contrasto alla nitidezza!
Qualcuno potrebbe spiegarmi i vari stili, come quando e come settarli in modo da rendere lo scatto pi� "conforme" possibile alla situazione?
Inoltre devo lavorare in RGB o sRGB?!
Considerando che qualche piccolo ritocco in PP c'� sempre!
E poi ci sono i metodi di colore, ovvero I - II - III ...anche questi, quando si usano?!?

Grazie a tutti della grande cortesia! smile.gif

Saluti

Simone
alcarbo
Cercasi d200

Prova guardare qui
nippokid (was here)
QUOTE(Cybersimone91 @ Jun 7 2008, 09:57 AM) *
Ciao a tutti!
Mi capita spesso (e ovviamente) di dover scattare in varie condizioni di luce lo stesso giorno e magari anche in vari stili!
Ovvero, uscita fotografica paesaggistica che alla fine termina con l'essere stata anche uscita fotografica ritrattistica, macro, naturalistica e quant'altro!
Ci sono diverse misurazioni nella D200 (uso appunto D200 + 18-200mm VR Nikkor), come i tre modi di misurazione (mi riferisco alla matrix, spot e ponderata centrale) e ai settaggi on camera, andando nel men� di controllo "MENU > MENU DI RIPRESA > OTTIMIZZAZIONE FOTO" ci sono varie modalit� quali "normale (NR) " ritratto (PO)" etc etc... inoltre c'� anche la personalizzata dove si pu� decidere dalla saturazione alla variazione colore, dal contrasto alla nitidezza!
Qualcuno potrebbe spiegarmi i vari stili, come quando e come settarli in modo da rendere lo scatto pi� "conforme" possibile alla situazione?
Inoltre devo lavorare in RGB o sRGB?!
Considerando che qualche piccolo ritocco in PP c'� sempre!
E poi ci sono i metodi di colore, ovvero I - II - III ...anche questi, quando si usano?!?

Grazie a tutti della grande cortesia! smile.gif

Saluti

Simone

ohmy.gif ohmy.gif


QUOTE(alcarbo @ Jun 7 2008, 01:44 PM) *
Cercasi d200

Prova guardare qui

blink.gif


...prova qui...

huh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.