Lo strobo ha un solo tipo di uso che io conosca.
Tenendo aperto l'otturatore in un ambiente buio, per un periodo di tempo x (qualche secondo) e facendo emettere dei lampi al flash per la durata di questo tempo, � possibile catturare nella stessa foto diverse immagini (una per ogni lampo) dello stresso soggetto in movimento.
L'applicazione di tale foto, oltre ad uno scopo chiamiamolo creativo, pu� essere utile per lo studio del movimento.
Non � molto usato, anzi da anni non si vede pi� nessuna foto del genere, ma quando fu scoperto dilagavano le foto di atlete o ballerine rittratte in una sequnza doi decine di movimenti "congelati" dal flash.
PS Nei forum scrivere maiuscolo equivale ad urlare, e non ce n'� proprio bisogno!