Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fastdriver
Innanzitutto un ciao al forum smile.gif

Sono da pochi giorni possessore di una D300 che sto usando con un Tamron 17-50 e con un paio di "vecchi" obiettivi della reflex analogica.

Veniamo ai problemi .

Facendo alcune prove ho notato che il mio 50mm f/1,8 (non � la versione D) ha un certo front focus rolleyes.gif , ho impostato la taratura dell'AF a +10 e le cose sono migliorate, cmq � una cosa che devo verificare con pi� calma ...
Ho constatato anche che a tutta apertura non � un granch�, non tanto per la nitidezza, che nelle prime prove era influenzata dalla mancata correzione del front focus, quanto per il contrasto: a f/1,8 il contrasto ... non c'�, tra f/1,8 e f/4 la differenza � enorme, ma gi� a f/2,8 va abbastanza bene.

Secondo problema, pi� grave.
Il "vecchio" 70-210 f/4-5,6, improvvisamente ha cominciato a dare problemi. In pratica non riesce a comunicare la focale al corpo macchina, � come se la fotocamera lo "vedesse" sempre alla massima focale (210 mm) e con apertura massima f/5,6. Anche negli EXIF viene registrato il valore di 210 mm. Ho pensato a un problema di contatti sporchi, ma la pulizia non ha risolto nulla. Sulla reflex analogica d� lo stesso problema, l'apertura massima sul display risulta sempre f/5,6, quindi il problema � dell'obiettivo. E' strano per� che non abbia mai dato dei problemi, ha funzionato anche i primi giorni con la D300, e poi tutto a un tratto faccia cos�. Per il resto funziona abbastanza bene.
Voi che fareste?

Grazie e scusate per la prolissit�. biggrin.gif
Franco_
Non conosco il 50/1.8, quindi non mi esprimo...

Riguardo al 70-210 si tratta di un problema di sporcizia interna all'ottica; avevo un bighiera che presentava lo stesso problema del tuo, l'ho portato alla C.S.A. di Roma che l'ha rimesso a nuovo.
Che farei ? Il 70-210 � un buon obiettivo dall'ottimo rapporto qualit�/prezzo (soprattutto oggi che si trova solo usato); non saprei dirti quanto possa venire la pulizia (nel mio caso furono sistemate anche altre cosette...), chiedi un preventivo e poi decidi.
mi8
Benvenuto, fastdriver!!!

...il 70-210, non lo conosco quindi non mi esprimo!!

il 50 1.8 e anche il 35f2d(con d50 perfetto!!) ce l'ho anchio in abbinata alla d300, con la focus chart l'ho tarato a +5 che � il primo valore partendo da "0" che mi da il maf perfettamente a fuoco e ora non riscontro problemi di sorta(dico questo perch� la prima taratura che ho fatto era un po' frettolosa e anchio avevo messo +10, forse anche il tuo potrebbe essere cos� e non esagererei troppo con la taratira wink.gif )!!!

...il fatto che il cinquantino a 1.8 sia un po' troppo morbido � risaputo e normale caratteristica di questa lente, io infatti non lo uso a 1.8 ma a 2.8 dove � anche questo risaputo, comincia a lavorare bene!!!!!!....per il contrasto non ho notato il problema...

....ho provato un tamron 17-50 non motorizzato e non riuscivo a correggerlo neanche a +20, front focus bestiale!!!!

Il tuo tamron va bene??? Hai fatto dei test?? se va bene, dove l'hai preso messicano.gif ???

ciao, grazie
Francesco Martini
QUOTE(fastdriver @ Jun 8 2008, 09:33 AM) *
Innanzitutto un ciao al forum smile.gif

Voi che fareste?

Grazie e scusate per la prolissit�. biggrin.gif

Butta tutto.....(non la D300)
e compra nuove ottiche!!!!!!!!!!!!!!!! laugh.gif
Francesco Martini
Chroma50
Al contrario io non ho il 50/1.8 ma ho il 70-210 e devo dire che con la D3 � talmente rinato a nuova vita che mi sta impedendo di pensare seriamente a sostituirlo.

La nitidezza � incredibile, l'AF � ovviamente un po lento anche rispetto ad altre ottiche non AF-S e la non grandissima luminosit� � compensata sulla D3 dalla capacit� di arrivare al alti ed altissimi ISO senza rumore (ma mi sembra che anche la D300 se la cavi bene). E' poco ingombrante e solido come una roccia, � vetro e metallo e pochissima plastica.

Il valore economico non � certo alto, anzi. Quindi il rapporto prezzo/prestazioni � favorevolissimo, cambiarlo con uno simile mi metterebbe in imbarazzo anche solo per il prezzo. Se la riparazione non costasse troppo lo farei riparare ad occhi chiusi.

Saluti.
mariomc2
Mi chiedo quando si inizier� a capire che la D300 � una macchina di altissimo livello e che richiede ottiche allo stesso livello! Trovo assurdo abbinare a corpi di questa categoria ottiche che, seppur oneste, non possono non sfigurare. Continuo a sostenere che se non c'� la possibilit� di acquistare tutto insieme � meglio rivolgersi a macchine pi� semplici con ottime ottiche (es D80 usata + 28/70 2,8 usato = D300 solo corpo nuovo)
Chroma50
QUOTE(mariomc2 @ Jun 9 2008, 01:04 PM) *
Mi chiedo quando si inizier� a capire che la D300 � una macchina di altissimo livello e che richiede ottiche allo stesso livello! Trovo assurdo abbinare a corpi di questa categoria ottiche che, seppur oneste, non possono non sfigurare. Continuo a sostenere che se non c'� la possibilit� di acquistare tutto insieme � meglio rivolgersi a macchine pi� semplici con ottime ottiche (es D80 usata + 28/70 2,8 usato = D300 solo corpo nuovo)


Sinceramente non capisco il senso del post.
Credo che ognuno sia libero di spendere i propri soldi come pi� e meglio gli aggrada e che non esiste un unica scelta "giusta" e che i corredi giusti siano proprio quelli che sono ritenuti giusti da ogni singolo soggetto. Naturalmente le scelte possono essere o meno condivise ma mi sembra un p� presuntuoso rispondere con un tono di "mi chiedo quando la capirete".

Naturalmente IMHO.
mariomc2
QUOTE(Chroma50 @ Jun 9 2008, 05:54 PM) *
Sinceramente non capisco il senso del post.
Credo che ognuno sia libero di spendere i propri soldi come pi� e meglio gli aggrada e che non esiste un unica scelta "giusta" e che i corredi giusti siano proprio quelli che sono ritenuti giusti da ogni singolo soggetto. Naturalmente le scelte possono essere o meno condivise ma mi sembra un p� presuntuoso rispondere con un tono di "mi chiedo quando la capirete".

Naturalmente IMHO.



Personalmente sono d'accordo sul fatto che ognuno pu� spendere i propri soldi come gli aggrada, anche che non esiste una sola scelta giusta, ma mi sembra che sia un po' di tempo che girano post che lamentano delusioni, pi� o meno esplicite, sull'accoppiata D300 ottiche economiche, delusioni a mio avviso inevitabili. Forse occorrerebbe tarare bene le accoppiate fotocamera obiettivi in base alle proprie aspettative.
Mi pare stia passando la linea: "compra la fotocamera pi� costosa che puoi permetterti e, indipendentemente da cosa ci metti sopra, avrai ottime foto" questa linea non mi piace e lo dico forte in ogni occasione anche perch� sostengo esattamente il contrario, che un buon corredo lo si crea partendo da un'oculata scelta delle ottiche, per poi arrivare alla scelta della fotocamera. Il tutto correlato ai propri bisogni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.