Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Devodier
Ciao,

ho appena comprato un Nikkor AF 35-70 2.f/2.8 D (nuovo) e ora oltre al paraluce (HB-1) voglio comprare un filtro, però sono indeciso tra lo Skylight e l’UV.

Utilizzo la F80 e scatto principalmente su diapositive, poi con l’arrivo della D90 o D80X penso di passare al digitale.
Comunque rimanendo al presente: queste estate ho intenzione di sfruttare il 35-70 durante le uscite di escursionismo (quindi montagna) affiancandolo al 18-35.

Per ora non ho intenzione di prendere un polarizzatore ma sono orientato su uno Skylight o un UV, perché voglio proteggere la lente frontale e non voglio perdere in luminosità.

Voi quale mi consigliate?

E nel caso di UV quale scegliereste tra “Soligor Dhg UV Slim” e ”Hoya UV Super HMC PRO 1”? L’Hoya costa 16 euro in più.

Grazie a tutti

Lucabeer
Personalmente ti consiglierei di usare nessun filtro (per i motivi qualitativi che ho espresso più e più volte su questo forum), ma semplicemente il paraluce e un briciolo di attenzione (nemmeno troppa, visto che io personalmente sono un distratto incredibile... ma non ho mai graffiato un obiettivo).

Se proprio devi, e non mi vuoi dare ascolto, buttati sull'Hoya: quelli della serie S-HMC Pro generalmente sono fatti molto bene.

Con le diapo in alta montagna, comunque, penserei più a uno skylight che a un UV, per scaldare leggermente i toni. Se mai dovessi scattare pellicola negativa, invece, è totalmente indifferente.
Tramonto
QUOTE(Devodier @ Jun 8 2008, 01:18 PM) *
... sono indeciso tra lo Skylight e l'UV.

Ti consiglio i Nikon L37c (sono filtri UV con rivestimento antiriflesso multistrato).
Uso spesso i filtri L37c sui miei obiettivi senza alcun problema qualitativo (e di foto ne faccio non poche ...).
Quando mi trovo a scattare in condizioni "critiche" (ad es. controluce) tolgo momentaneamente il filtro. Scatto e poi lo rimetto.
Il 35-70/2.8 (che ho usato a lungo) soffre non poco in controluce e i problemi di riflessi parassiti non li risolvi non montando filtri. Il suo paraluce, inoltre, e' troppo corto per essere pienamente efficace. Rimane comunque un buon obiettivo per tutte le altre situazioni di ripresa.

QUOTE
Per ora non ho intenzione di prendere un polarizzatore ma sono orientato su uno Skylight o un UV, perché voglio proteggere la lente frontale e non voglio perdere in luminosità.

Il pol (circolare) serve ad altri scopi e non va considerato "alternativo" ai filtri di protezione. Va usato quando occorre. Anche qui ti consiglio Nikon, o B+W.

QUOTE
E nel caso di UV quale scegliereste tra "Soligor Dhg UV Slim" e "Hoya UV Super HMC PRO 1"? L'Hoya costa 16 euro in più

Nikon L37c !
Costa di più ma ne vale la pena. La versione "slim" è inutile sia sul 35-70, sia sul 18-35. Il mio L37c da 77 mm non ha mai dato vignettature col mio 18-35 su 24x36. Col 35-70 il discorso "slim" è del tutto inutile.
foen
Il filtro 'aria' ergo prendi un filtro qualsiasi, quello che costa meno, rompi pure il vetro e poi montalo sopra, sara' il miglior filtro che tu abbia mai montato!!!


Tornando serio io non gli metterei nulla
gciraso
Se proprio devi, Nikon L37c, i migliori in assoluto. Costicchiano.

Giovanni
MB 1942
Anche io sono contrario ai filtri, tranne un polarizzatore quando davvero ce n'è bisogno.
Se spendo qualche cento euro (ma spesso anche molto di più) per un obiettivo Nikkor non mi sogno davvero di mettere davanti alla lente qualsivoglia vetro, ritenendo che la migliore resa la possa dare così come è nato.

Tra l'altro il 35-70 f/2.8 ce l'ho anche io. Come ti hanno ben consigliato evita SEMPRE il controluce perché quello è proprio il suo tallone d'Achille. Anche l'AF non è di una velocità fulminante e quindi scordati riprese in panning di soggetti in rapido movimento.
Resta comunque un'ottica con qualità straordinarie ed ottima nitidezza.
Allego un crop al 100% risalente alla settimana scorsa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Devodier
Ho fatto una ricerca su intenet ma devo dire che non è cosi facile trovare il Nikon L37c, forse devo provare a rivolgermi direttamente ai rivenditori Nikon. Per ora mi è stato più facile trovare Hoya e Soligor.

Ciao e grazie a tutti per i consigli, li sfrutterò al meglio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.