Rieccomi...
Il mio apprezzamento per questa o quell'altra ottica fissa, non � un discorso solo "prestazionale", ma dovuto a personalissime sensazioni di "sfuttabilit� apparente".
Tutti i fissi Nikon, ognuno a modo suo, sono eccellenti e non hanno alternative, al momento, in grado di competere per rapporto qualit�/prezzo/peso/discrezione/portabilit�...
.......
Una considerazione che mi viene da fare, in generale, � che il primo impatto di un fisso su DX � "sconvolgente" per chi � abituato all'angolo di campo inquadrato su pellicola.
E pi� si va verso i grandi angoli e pi� c'� perplessit�, di solito..
Questo pu� portare a "fraintendere" e male interpretare la resa complessiva dell'obiettivo.
Pur preferendo da sempre i fissi leggeri agli zoom in tutta la fascia normale/grandangolare il primo impatto col "digitale" � stato critico e mi ci � voluto del tempo per ricominciare ad apprezzare i leggeri e inossidabili fissi AF-D e lasciare in borsa lo zoom ad attendere i suoi momenti...
Lo zoom � pi� "rassicurante" giri la ghiera e ritrovi angolo senza necessariamente sapere la reale corrispondenza di focale...il fisso � quello.
.......
Tra 35 f/2 e 28 f/2.8, anche nella mia personale classifica vincerebbe di misura il 35, dovendo scegliere...non fosse altro per la maggiore apertura e per la maggiore "normalit�" di lunghezza focale relativa al DX.
Entrambi comunque molto sfruttabili a tutta apertura e dintorni...
Il 24 lo apprezzo "meno", perch� trovo che per "ingranare" abbia bisogno di una diaframmatina maggiore, diciamo che fino a f/5.6 non mi entusiasma sia per "nitidezza", sia per uniformit� centro-bordi.
Quindi una focale ed aperture di diaframma che mi "evocano" il paesaggio, pi� che lo street ed il passeggio (o il backstage

), ma un angolo di ripresa che mi spinge pi� verso altro, in cui prediligo o necessito di diaframmi pi� aperti...� una focale "border-line"...per me.
Diverso il discorso del 20, che resta un grandangolo anche sfruttato da un sensore DX e a cui "perd�no" la necessit� di essere utilizzato a diaframmi intermedi.
Tutto qui...ovviamente, ribadisco, opinioni personalissime ed opinabilissime...
...aggiungo che tutti i nominati, chi pi� chi meno, presentano una discreta distorsione a barilotto che - sono certo - non sar� presente sui futuri (spero prossimi..) fissi AF-S, ma che almeno � una distorsione "semplice", sferica e non "ondulatoria" come quella di certi "ZUM" (come scrisse il brigadiere sul verbale di una mia recente denuncia di furto...)
..."stilettate" finali...entrambi i 50mm a 2.8 sono tutt'altro che ""onirici""...ed hai ragione l'AF-S supera il VR..in peso e dimensioni!!!

ahhahahahhahh�!!
bye.