abyss
Oct 30 2004, 01:35 PM
Cari "coleghi forumisti",
volevo chiedere se � possibile usare il flash interno alla D70 insieme all'SB800, oltre che per comandare a distanza l'SB800 stesso (ho provato e funziona egregiamente) anche per dare lui il suo contributo, utilizzando quindi la luce di entrambi (il frontale giusto per riempire un po' le ombre dell'SB800).
Ho letto qualcosa del genere nel forum come post precedenti, ma non sono riuscito a ritrovare la discussione e quindi mi rivolgo a chi gi� ha esperienza!
L'SB800 � un bellissimo flash, ma costa parecchio e mi piacerebbe poter evitare di acquistarne un altro...
carlmor
Oct 30 2004, 04:41 PM
Il flash della d70 quando � utilizzato per comandare un flash esterno in modalit� wireless emette solo i lampi necessari per far funzionare gli altri flash e non illumina direttamente il soggetto.
Quindi se vuoi illuminare il soggetto da pi� angolazioni devi utilizzare pi� flash sb600 o sb800.
Io ho solo un sb600 e non ho fatto prove per� da quello che ho letto dovrebbe essere cos�.
Trovi un po' di info in
questo link del sito nikon europeo cercando "d70 commander mode".
Carlo
EmilLask
Oct 30 2004, 05:15 PM
Ma qualcuno dei possessori dell'SB800 aveva scritto cose diverse, proprio su questo forum.
Avevo letto che il flash della D70 oltre che comandare a distanza l'SB800 fosse in grado contemporaneamente di funzionare come altra luce flash.
Per favore, se qualche utilizzatore dell'800 volesse fare chiarezza gliene saremmo grati
carlmor
Oct 30 2004, 05:45 PM
Riporto testualmente un passo del documento del sito nikon dal titolo "How to use D70 commander mode"
"Note that when using the 'Commander mode' the built-in flash will not be used to light the subject, only to control the other flash units. However, some light from the built-in flash may be seen in the final image. To prevent the control flashes emitted by the built-in Speedlight from appearing in photographs, use a low sensitivity/ISO and small aperture (large f/-number) and do not use rear-curtain sync option."
Per trovarlo dal link indicato (se fate come ho descritto prima si trova) selezionate "digital slr" nella casella "product" e quindi in quella sotto "d70" e nella casella "search text" la parola "wireless" e infine selezionate l'articolo indicato.
Per esperienza con l'sb600 il lampo emesso dal flash incorporato della d70 � debole per� se il soggetto � vicino � sufficiente ad illuminarlo un po', se il soggetto � lontano anche solo un paio di metri non � gi� pi� molto percepibile l'illuminazione. Sicuramente non � utilizzabile in altenativa ad un altro sb600 o 800.
Carlo
abyss
Oct 30 2004, 08:48 PM
Infatti nelle foto si vede solo il lampo dell'SB800, quello della D70 serve solo a far scattare l'SB800. Io mi domandavo se c'era qualche scappatoia... economica!
Per il momento rimedio con "lenzuoli" di fortuna dalla parte opposta del flashone, ma un ulteriore "punto luce" mi farebbe proprio comodo...
Potrei comprarmi un servolampo ed utiizzare un vecchio flash a torcia, tutto in manuale come ai vecchi tempi

, ma certo gli automatismi della D70 sono proprio comodi...
EmilLask
Oct 31 2004, 08:15 AM
Questo � quello che si trova sul Forum, anche se rimaniamo in attesa di qualche sb800ista che ci possa chiarire le idee.
"Per poter utilizzare come fonte di luce, contemporaneamente sia l'SB-800 che il flash incorporato della D70, l'unico modo � utilizzare il primo in modalit� SU-4 (Automatico o Manuale come preferite) e settare il secondo in TTL come lo si usa "normalmente".
Infatti come si � gi� detto, in modalit� Remote (SB-800 su canale 3 gruppo A) il flash incorporato serve a comandare il remote, e non influisce sull'illuminazione del soggetto."
abyss
Oct 31 2004, 07:00 PM
Domani quindi faccio qualche ulteriore prova, stavolta con le varie "configurazioni" possibili su "SU4"...
Grazie, come sempre!
ReVic
Oct 31 2004, 10:11 PM
Non � proprio lo stesso argomento ma quasi.
Ho provato oggi i primi scatti con SB-800 e mi sembra che la D70 con questo flash tenda a sovraesporre di 1/2 diaframma soprattutto in modalit� Priorit� diaframma. Nulla che non si possa rimediare ma mi � sembrato strano vista la storia che la D70 di default sottoespone.
Capita anche a voi?
Grazie
Fabrizio
Kozios
Nov 1 2004, 12:49 AM
Vedi se � questo la discussione che cercavi
prova qua
abyss
Nov 1 2004, 08:52 AM
Tutto torna.
Peccato dover rinunciare alle comodit� dei "massimi automatismi" permessi dall'SB800, comunque le foto usando la testa vengono bene lo stesso.
A questo punto vado in modalit� "tutto manuale", come ai vecchi tempi, ed uso anche un mio vecchio flash a torcia con un sevolampo, cos� ho tre punti luce utilizzabili.
Se poi potr� (boh!) acquister� un secondo flash (magari SB600), ma per il momento mi sono salassato abbastanza per il primo Sb800 (e tutto il resto...!!)
E poi in modalit� manuale sar� anche pi� difficile (soprattutto si rischia di sbagliare qualche scatto quando hai fretta), ma ci si diverte di pi�!
Dorikus
Nov 2 2004, 09:20 AM
Ciao Abyss,
Come avrai notato leggendo il manuale d'uso lo speedlight SB-800 possiede moltissime funzionalita' per l'uso piu' svariato.
Per quanto riguarda l'utilizzo in modalita' servo, che e' il caso che ci riguarda, l'SB-800 ha incorporate due funzioni fondamentali accedibili dal menu' stesso del flash tenendo premuto per pochi secondi il Joystick centrale:
la funzione REMOTE
e
la funzione SU-4
La funzione REMOTE e' quella nella quale il flash attende i comandi (inviati via piccoli lampi) dal flash incorporato nella camera messa in Commander Mode (Modalita' Flash Esterno) o da altro SB-800 messo in modalita' Master (al momento le funzioni sono disponibili solo su D70 e D2H) e dai quali si puo' ottenere il CLS (Creative Light System) mediante i-TTL in modalita' wireless. Tralascio al momento le varie funzioni svolte dal Commander Mode e dal Master dell'SB-800. In modalita' Commander il flash della macchina non contribuisce all'illuminazione della scena. Solo in caso di riprese a distanza molto ravvicinata puo' in qualche caso essere di contributo.
La funzione SU-4 e' quella nella quale il flash, sempre in wireless e in modalita' TTL (ma non i-TTL), riceve lo start fire e lo stop fire dal flash della macchina che in questo caso non invia i numerosi lampi di comando per il comportamento del flash remoto. E' solo inviato un piccolo lampo iniziale per il controllo della luce della scena. In questa modalita' il flash della macchina agisce per suo conto, innescando anche il flash remoto in SU-4, e contribuisce all'illuminazione della scena.
Quindi, per consentire di utilizzare anche la luce emessa dal flash della D70 abbinata ad uno Speedlight SB-800 in wireless remoto, dovrai procedere nel seguente modo:
D70-impostazioni:
Flash in modalita' TTL (nel primo menu', non TTL nel sub menu' Modalita' Flash esterno)
SB800-impostazioni:
Dopo aver avuto accesso al menu' passare sulle modalita' di emissione (la casella quadrata piu' in alto a destra) e da qui (sono presenti: OFF-AA-MASTER-REMOTE-SU-4) scegliere SU-4. Sono raccomandate batterie cariche.
Ora il flash della D70 scattera' in sincro con il remoto in modalita' SU-4.
E' da notare che verra' emesso sia dal flash della D70 che dall'SB-800 (essendo in servo con il flash della macchina) un flash di misurazione della luce della scena immediatamente prima del lampo vero e proprio.
Spero di esserti stato di aiuto.
Saluti
Fabio
abyss
Nov 2 2004, 09:41 AM
Ciao Fabio, ed innanzitutto grazie!
Oggi sono a casa per ferie "obbligate" ed approfitto per fare qualche prova coi flash.
Comunque ormai mi � chiaro che occorre rinunciare a qualche funzione (i-ttl) dei flash per usarli insieme e farli illuminare entrambi.
Come dicevo prima, a questo punto mi diverto di pi� in "tutto manuale", cos� uso anche un terzo flash (vecchio) con servolampo.
Comunque tra un po' vado a preparare il "set" e gioco con il tutto, per fare esperienza!
Grazie delle "dritte" e le precisazioni, come sempre, a tutti!
Poi vi faccio sapere com'� andata...
Dorikus
Nov 2 2004, 10:46 AM
Abyss,
mi sono dimenticato di dirti, caso mai ti fosse utile, che mamma Nikon ha sviluppato e prodotto un modulino servo flash denominato SU-4 sul quale possono essere innestati la maggior parte dei flash in commercio al fine di farli comportare in TTL esattamente come il tuo SB-800 in modalita' SU-4.
Allego il link dello zoccolino SU-4 Nikon.
Modulo sensore SU-4Saluti
Fabio
EmilLask
Nov 2 2004, 11:29 AM
E' possibile usare l'Su-4 anche con il Metz 45ct1?
Dorikus
Nov 2 2004, 03:00 PM
QUOTE |
EmilLask -------------------------------------------------------------------------------- E' possibile usare l'Su-4 anche con il Metz 45ct1? |
Teoricamente si, ma si dovrebbero fare delle prove sul campo.
Magari, se hai un rivenditore di fiducia che abbia in vendita il modulo, portandoti dietro il tuo Metz e la camera, potresti provare.
Fabio
abyss
Nov 2 2004, 03:01 PM
Grazie Fabio,
MOLTO carino l'accessorio SU4, ma vedo, come temevo, che il prezzo � quasi tale da comprarsi un altro lampeggiatore con servolampo...
Vabbe' ora gioco con quello che ho, se me la cavo (come spero!), tutto ok!
Hola!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.