Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
daniele.mauro
ho trovato questo da XXXXXX Nikon Nikon Ob. AF 80-200mm f/2.8 D ED a € 749,00 nital molti di voi mi diranno che è un ottima lente e ci siamo ma coma la mettiamo con il vr che non c'e ...le mie foto sono prevalentemente fatte durante le uscite in moto o in montagna al paese quindi paesaggi per i quali uso il 18-70 del kit manifestazioni paesane sagre processioni ritratti rubati e a volte mi capita di scire per boschi e scrutare in alto nell'attesa di beccare qualche scoiattolo o uccello..
in alternativa il 70 300 vr dove risparmio circa 200/250 €uro ma ni ho f2,8

sto scendo pazzo aiutoooooo grazie.gif
buzz
C'è poco da uscire pazzi.
Hai 3 scelte:
un 70-300 VR ad una cifra, mancante di una buona apertura.
Sali di prezzo e hai un 70-200 con grande apertura e senza VR
sali ancora e compri un 70-200 VR nuovo o se lo trovi (difficile) usato.

Adesso sta a te sapere quanto vuoi o puoi spendere, e a cosa ti serve l'ottica.
Considera che se speri di fotografare mentre sei sulla moto e che le foto ti vengano ferme grazie al VR, scordatelo.
daniele.mauro
no di certo la moto mi serve per spostarmi le foto le laccio a piedi almeno fino ad oggi ..non so il 80 200 a 749,00 mi sfizia soprattutto perche mi dicono essere eccezionale anche a 2,8 con il 70-300 ho paura di perdere qualcosa durante i tramonti o al crepuscolo situazion con le quali spesso fotografo visti i paesaggi che ci sono al paese a 1200 metri forse tu mi puoi aiutare ti vedo spesso in molte discussioni con l'obiettivo sopra citato d-ed perdo qualcosa qualche automatismo usandolo con la d80

ma non e piu in catalogo vedevo hmmm.gif
Fantalucio
QUOTE(maurodaniele1976 @ Jun 10 2008, 05:06 PM) *
ho trovato questo da XXXXX Nikon Nikon Ob. AF 80-200mm f/2.8 D ED a € 749,00 nital molti di voi mi diranno che è un ottima lente e ci siamo ma coma la mettiamo con il vr che non c'e ...le mie foto sono prevalentemente fatte durante le uscite in moto o in montagna al paese quindi paesaggi per i quali uso il 18-70 del kit manifestazioni paesane sagre processioni ritratti rubati e a volte mi capita di scire per boschi e scrutare in alto nell'attesa di beccare qualche scoiattolo o uccello..
in alternativa il 70 300 vr dove risparmio circa 200/250 €uro ma ni ho f2,8

sto scendo pazzo aiutoooooo grazie.gif


ci becchiamo anche qui? he he...

Io non ho mai avuto nessuno dei due, ma facendo un rapido ragionamento, se il problema non è il budget starei sul 2.8

Col VR quanto si recupera sui tempi? 2 o 3 stop? Allora col 2.8 li recuperi sui diaframmi...

Penso che siano 2 categorie totalmente diverse...

Ciao,
Lucio
gciraso
QUOTE(maurodaniele1976 @ Jun 10 2008, 05:32 PM) *
....... con l'obiettivo sopra citato d-ed perdo qualcosa qualche automatismo usandolo con la d80 ...

Non perdi niente, guadagni solo un ottimo obiettivo rolleyes.gif

Giovanni
Savinos
L'80-200 il mono o il bighiera e' un'ottima lente... ma , nel tuo caso, per la praticita' di trasporto , per i 100 mm in piu' e per la presenza del vr...che non guasta, preferirei il 70-300 AFS.
Invece se l'80-200 e' l' AFS allora prendilo al volo...pesa ma ha grande qualita' e velocita'.

Fabio
daniele.mauro
ciao anche tu disoccupato con tanto tempo libero
sulle categorie ci siamo e sull'utilizzo reale che vorrei delle delucidazioni in piu e poi quale dei due e piu rivendibile ??? secondo me il 80-200 devo trovare qualcosa che mi specifichi meglio questo 80-200 che se non ho capito male non e il bighiera giusto...

non specifica se e afs non c'e scritto
daniele.mauro
dalla foto postata credo sia un bighiera perche ha le scritte dorate davanti e non vicino all'attacco dell'obiettivo..ba che dite nevale la pena a quel prezzo
buzz
QUOTE(maurodaniele1976 @ Jun 10 2008, 05:32 PM) *
no di certo la moto mi serve per spostarmi le foto le laccio a piedi almeno fino ad oggi ..non so il 80 200 a 749,00 mi sfizia soprattutto perche mi dicono essere eccezionale anche a 2,8 con il 70-300 ho paura di perdere qualcosa durante i tramonti o al crepuscolo situazion con le quali spesso fotografo visti i paesaggi che ci sono al paese a 1200 metri forse tu mi puoi aiutare ti vedo spesso in molte discussioni con l'obiettivo sopra citato d-ed perdo qualcosa qualche automatismo usandolo con la d80

ma non e piu in catalogo vedevo hmmm.gif


LA D80 non ti farebbe perdere l'autofocus, e se l'ottica non ha la D vuol dire che non ti funzionerà bene il matrix con il flash, ma niente altro.
Ricordo giusto per pro memoria, che non è che il VR fa guiadagnare degli stop, ma permette di scattare a mano libera in condizioni che con ottica priva sarebbero improbabili.
Ma se si ha la necessità di un tempo rapido, non per i proprio tremolio, ma per il movimento di un soggetto, allora il VR non serve a nulla.
Fantalucio
QUOTE(maurodaniele1976 @ Jun 10 2008, 05:40 PM) *
ciao anche tu disoccupato con tanto tempo libero


fortunatamente no.
Avevo solo un po' di tempo libero

Ciao
L
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.