Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
diacharlie
Salve ragazzi, e buona sera innanzitutto.
Digitale da 30 giorni con D2X, ultra contento della macchina ma problemini con l'auto focus. Dopo la verifica dei vari settaggi on camera (af-s prevalenza alla maf) noto sempre e comunque una eccessiva morbidezza nella messa a fuoco. Mi decido a strapazzare la focus chart e apriti cielo (...si dice a napoli) back e front focus a gogo' sui vari obiettivi. A questo punto mi decido, parto per Roma con la fotocamera e gli obiettivi rivolgendomi ad un service Nikon. Mi controlla la machina, mi riscontra un back focus, la rimette in linea mi controlla il 60 afd micro e 80/200 2.8 e me la resituisce dicendomi ora � perfetta. Devo anche riscontrare una professionalita attrezzatura gentilezza e cortesia ai massimi livelli. Torno a casa tutto contento, ma i risultati sono idem cum patate Fulmine.gif Richiamo il laboratorio riferendo il tutto, ma il tecnico mi risponde di essere ultracerto della taratura in quanto l'attrezzatura in suo possesso per questa messa a punto non da adito a false regolazioni. Il tutto si conclude dicendomi che il sistema autofocus a elicoide (leggasi AFD) ha delle tolleranze abbondanti per la precisione dell'autofocus della D2 e con l'aggiunta del micromosso e della mia pignoleria (sue testuali parole dry.gif ) mi dice che � tutto nella norma . Ma il bello della diretta � quando (sempre a causa della mia pignoleria) ho provato un AFS 17/35 ed un AFS 28/70 entrambi 2.8 e morale della favola .....perfetti entrambi. Specialmente il 28/70 a 70 mm TA, ha una messa a fuoco micrometrica, sia su focus chart che nella realt� delle foto. Da tenere presente che gli stessi obiettivi (20 28 35 60 85 1.8 28/70 2.8 tokina e 80/200 2.8) sulla mia gloriosa F 801 e F 100 vanno alla perfezione, anche considerando Velvia e proiettore Zeiss. Che faccio vendo tutti gli obiettivi per passare agli zoom AFS per avere gli stessi risultati di una F 801 hmmm.gif Lo sfogo di stasera nasce dalla visione delle vostre foto con obiettivi del genere e D300 che per quanto concerne l'autofocus � anche migliore di quello della D2. Vi chiedo scusa per la lungaggine ma penso fosse necessaria, e oltre tutto mi interessa molto il vostro parere in merito. Saluti e bona luce a tutti.
carlo
grazie.gif
gciraso
Ho anch'io una D2X che fortunatamente non presenta problemi del tuo genere. Per� va anche detto che il problema si presenta nell'accoppiata corpo-obiettivo e pu� non esservi con altri corpi e stesso obiettivo e viceversa. Mi desta qualche perplessit� il fatto che il problema si verifichi con tutte le ottiche non AFS. Io ne ho sia AFS che AF che AFD e nessuno ha problemi. O forse ho capito male?

Giovanni
diacharlie
QUOTE(gciraso @ Jun 10 2008, 11:32 PM) *
Ho anch'io una D2X che fortunatamente non presenta problemi del tuo genere. Per� va anche detto che il problema si presenta nell'accoppiata corpo-obiettivo e pu� non esservi con altri corpi e stesso obiettivo e viceversa. Mi desta qualche perplessit� il fatto che il problema si verifichi con tutte le ottiche non AFS. Io ne ho sia AFS che AF che AFD e nessuno ha problemi. O forse ho capito male?

Giovanni

Ciao Giovanni, hai capito benissimo ! Con gli AFS la messa a fuoco � precisissima. Il problema sussiste con gli AFD. Certo � che se si fotografa con il 28 a f11 , vallo a vedere il problema, ma l'85 a ta � inutilizzabile. Giusto quello che dici che il problema sta nell'accoppiata, ma questo comunque significa un aggiornamento del corredo solo per raggiungere la messa a fuoco giusta. dry.gif
saluti e grazie
buone foto a tutti.
carlo
nippokid (was here)
Ciao, che dire...se il problema c'� "oltre ogni ragionevole dubbio" � fastidioso, molto fastidioso.

Tieni conto che, proprio per ovviare a queste eventualit�, D3 e D300 sono dotate di taratura fine dell'autofocus personalizzabile sui singoli obiettivi, che con le ottiche fisse (in particolare) funziona a meraviglia, salvo casi estremi...

Parli di back e front-focus (a go go) quindi immagino che non siano tutti nello stesso "verso" e della stessa "quantit�"...

Potresti provare a sentire in LTR cosa ti "consigliano", spiegando bene la situazione... hmmm.gif hmmm.gif


bye.

diacharlie

Potresti provare a sentire in LTR cosa ti "consigliano", spiegando bene la situazione... hmmm.gif hmmm.gif
bye.
[/quote]
Ciao nippokid, rileggendo il mio post potrai vedere che la macchina � stata gi� portata in assistenza nikon a Roma e effettivamente hanno riscontrato back focus che � stato perfettamente risolto. Inoltre ricordo che la fotocamera con gli AFS va alla perfezione. MAH sono quasi deciso, prender� un 17/35 28/70 80/200 usati cambiando tutti i miei. L'ultima la volete sapere ? Il Tokina va alla grandissima, ho sempre avuto una grande considerazione di questa lente, ma con il digitale � aumentata .
Se qualcuno avesse qualche idea in merito lo accolgo a braccia aperte !
saluti e buone foto a tutti.
carlo
nippokid (was here)
Ciao, mi riferivo alla eventualit� che potessero intervenire sugli AF-D, non per "adattarli" alla D2x che non credo sia possibile in assoluto, ma con una revisione, magari riportare le "tolleranze" ad un livello accettabile, magari anche risolutivo... hmmm.gif

Mi rendo conto che la cosa potrebbe essere antieconomica, dato il valore (..di mercato, perche otticamente non si discutono..) attuale.
Contattare LTR era comunque un modo di sentire, magari inutilmente, la voce ufficiale di Nikon in Italia...io una chiamata la farei.

L'unica (altra) "idea" che mi viene � di non venderli e serbarli per un futuro utilizzo su corpo dotato di AF fine tuning, magari FX...

...solo perch� li ho gi�, altrimenti ti avrei consigliato di (s)venderli subito!! smile.gif

bye.

Attilio PB
Carlo, che dirti, se con le ottiche motorizzate il problema non si presenta si puo' ipotizzare che risieda in cio' che queste ottiche escludono: il motorino AF interno.
Suppongo il telemetro lavori correttamente, altrimenti ne sarebbero influenzate anche le ottiche afs, lo puoi provare comunque focheggiando a mano e seguendo l'indicazione nel mirino: innesti un'ottica AF-D e focheggi a mano finch� il pallino verde non si accende, a quel punto scatti e, se il tutto � a fuoco, evidentemente l'accoppiamento ottica/telemetro � ok.
Se, come potrebbe essere probabile, il problema risiede nel motorino AF interno alla macchina, puoi provare a scattare anche in AF-C, in tal modo la macchina dovrebbe valutare la messa a fuoco costantemente ed operando continui piccoli aggiustamenti, magari sul movimento di aggiustamento l'inerzia � minore e la precisione aumenta.
Solo vaghe ipotesi, prendile per quello che sono rolleyes.gif
Ciao
Attilio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.