Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
marcofranceschini
...gi� vedo i sorrisi dei "maestri" di Photoshop,ma credo che anche semplici elaborazioni siano importanti nell'ambito di un approccio creativo alla fotografia digitale.
Giochi digitali
In questo caso l'elaborazione, o meglio l'idea dell'immagine finale, era nata prima degli scatti e dell'elaborazione vera e propria.
Infatti trovandomi davanti all'idea di inserire fotograficamente la "luna" nell'arco e sapendo che ci� non sarebbe mai avvenuto (almeno quel giorno smile.gif ) ho deciso di fare due scatti e di provvedere successivamente al "riordino" della scena.
Il risultato lo potete vedere nell'allegato.
Gradevole,banale,scontato,a voi l'ardua sentenza...io mi sono divertito e sono veramente curioso di sentire i commenti di coloro che vedranno solo ....la stampa finale rolleyes.gif !!!!
Saluti a tutti

Marco
Fabio Blanco
E' uscita una delicata composizione, ma eleborazione per elaborazione avrei ingrandito un p� la luna. ciao.gif
matteoganora
Anch'io avrei ingrandito la luna, d'altronde la manipolazione, quando dichiarata come nel tuo caso, � un arte, e quindi imporsi dei limiti non ha senso... ben venga una lune da "settimana da dio"!!!!
Baldazen
Buona l'idea, l'importante � che sia dichiarata e ci si voglia fare due risate quando la farai vedere in stampa ai tuoi amici.
Potevi per� aspettare o cercarein archivio una luna piena ed ingrandirla bene, che si vedano meglio i crateri ed i mari.
marcofranceschini
QUOTE (Baldazen @ Jan 15 2004, 02:19 PM)
Potevi per� aspettare o cercarein archivio una luna piena ed ingrandirla bene, che si vedano meglio i crateri ed i mari.

...gli scatti sono distanziati di pochi secondi,nel senso che i soggetti erano presenti tutti e due sulla scena...ma non allineati... smile.gif
....ho ingrandito un po' la luna!!!!! Giochidigitali_MatteoFabio
....ciao

Marco
matteoganora
Decisamente la preferisco... corretto inoltre metterla un po a destra... se non l'avessi detto nessuno si sarebbe accorto della finzione, quindi ottimo lavoro! wink.gif
Aldo B.
Il bello del digitale!
io ho realizzato dei montaggi molto pi� assurdi/impossibili
con alcune foto della bambina e alla fine sono risultati cos� divertenti
che ho mandato il tutto in stampa .
Il digitale mi ha finalmente risolto il problema delle classiche foto
con sfondi pietosi ...solitamente ritaglio il buono (specie nei ritratti/mezzobusto)
e con una tavoletta grafica disegno lo sfondo senza eccedere nei toni.
� un lavoro lungo ma io sono il classico maniaco a cui spiace buttare via
le foto non perfette (la maggioranza!) e quindi appena ho tempo
ci lavoro sopra,utilizzo molto spesso la tecnica del secondo scatto da
recuperare come sfondo.
Appena riesco a mettere online qualche foto mi piacerebbe commentarle in compagnia.
ciao
Aldo laugh.gif

czame@inwind.it
Decisamente fantastica! smile.gif
Fiumana Carlo
Complimenti. biggrin.gif

Questa � l'ennesima dimostrazione che GRAZIE a uno SPICCATO SENSO ARTISTICO, anche da due "normali" foto e, senza essere obbligatoriamente dei maghi in fotoritocco, sia possibile costruire anche pure dei capolavori. blink.gif

Un saluto a tutti. ciao.gif


alcune mie foto
sergiobutta
Carlo, ho provato e vedere le tue foto, ed ho ricevuto in risposta "Server Error".Guarda un p� se � proprio il server o se � il link indicato male. Sergio
Fiumana Carlo
QUOTE (sergiobutta @ Jan 18 2004, 05:33 PM)
Carlo, ho provato e vedere le tue foto, ed ho ricevuto in risposta "Server Error".Guarda un p� se � proprio il server o se � il link indicato male. Sergio

Ho verificato e effettivamente ho abagliato a trascriverlo. Quello corretto �:
www.photo.net/shared/community-member?user_id=862754

laugh.gif Complimenti per le tue foto. In modo particolare mi ha colpito il fotomontaggio ambientato in riva al mare . E ancora l'azzeccato gioco di luci caratteristico nella foto in primo piano del parafanghi. bouncy.gif

Le mie, anche se pu� non sembrare, sono riuscito a realizzarle senza l'utilizzo di filtri di vario genere o programmi di fotoritocco. E' sotto inteso che non sono riproduzioni di quadri, ma � una tecnica in cui soni "incappato" per caso e solo recentemente.

ciao.gif
marcofranceschini
QUOTE (matteoganora @ Jan 15 2004, 02:51 PM)
... se non l'avessi detto nessuno si sarebbe accorto della finzione

...sai Matteo nell'ambito del forum credo sia assolutamente necessario rivelare cosa c'� dietro ad un'immagine(in questo caso un montaggio),infatti dal momento in cui abbiamo deciso di condividere ,esperienze,passione,tecniche, diventa normale rivelare "trucchi"o spiegare il percorso tecnico o emotivo che ci ha accompagnato nella produzione di un'immagine.
Diverso � il discorso nel momento in cui ci si affaccia fuori da questo ambito...in questo caso ho visto che non conviene rivelare i "come" e i "perch�" di una produzione.Chi guarda una fotografia deve solo pensare a "cosa" quell'immagine gli evoca...se qualcuno mi chiede "come" io rispondo semplicemente "facendo un "click" con una macchina fotografica" smile.gif , se qualcuno mi chiede "perch�" ,rispondo "secondo te per quale motivo ho fatto quel click!" smile.gif ...se questa seconda risposta coincide con la mia....ho fatto "bingo" altrimenti ,....mi chiedo dove sta l'errore!!!! smile.gif

Ciao
Marco
matteoganora
QUOTE (mmfr @ Jan 19 2004, 02:06 PM)
QUOTE (matteoganora @ Jan 15 2004, 02:51 PM)
... se non l'avessi detto nessuno si sarebbe accorto della finzione

...sai Matteo nell'ambito del forum credo sia assolutamente necessario rivelare cosa c'� dietro ad un'immagine(in questo caso un montaggio),infatti dal momento in cui abbiamo deciso di condividere ,esperienze,passione,tecniche, diventa normale rivelare "trucchi"o spiegare il percorso tecnico o emotivo che ci ha accompagnato nella produzione di un'immagine.
Diverso � il discorso nel momento in cui ci si affaccia fuori da questo ambito...in questo caso ho visto che non conviene rivelare i "come" e i "perch�" di una produzione.Chi guarda una fotografia deve solo pensare a "cosa" quell'immagine gli evoca...se qualcuno mi chiede "come" io rispondo semplicemente "facendo un "click" con una macchina fotografica" smile.gif , se qualcuno mi chiede "perch�" ,rispondo "secondo te per quale motivo ho fatto quel click!" smile.gif ...se questa seconda risposta coincide con la mia....ho fatto "bingo" altrimenti ,....mi chiedo dove sta l'errore!!!! smile.gif

Ciao
Marco

Sottoscrivo in toto, spesso chi non ha la mentalit� da fotografo interpreta malamente tutto ci� che riguarda informazioni tecniche, specie quando compare la parolo fotoritocco e/o affini...

In ambito di condivisione per�, dichiarare se una foto � manipolata fa parte del "BON-TON" fotografico!

Comunque apprezzo maggiormente manipolazioni che si confondano con la realt� (es. la tua) che mere espressioni estetiche.
franco49
Ciao sono Franco
le vostre elaborazioni sono molto belle
anch'io mi diverto elaborando fotografie
con dei prog. x photoshop.
guardane alcune
ciao Franco

Fantasy
Fiumana Carlo
QUOTE (sergiobutta @ Jan 18 2004, 05:33 PM)
Carlo, ho provato e vedere le tue foto, ed ho ricevuto in risposta "Server Error".Guarda un p� se � proprio il server o se � il link indicato male. Sergio

Finalmente ho capito la causa della segnalazione di errore.
bonk.gif Non sapevo che in Photo.net ogni volta che si aggiungono delle foto nello stesso folder (cartella immagini), automaticamente viene sostituito il nome del folder stesso, rendendo impossibile la consultazione tramite il "vecchio" indirizzo. sad.gif

biggrin.gif Ho appena trovato un nuovo sito il quale a differenza di Photo.net attribuisce un numero (indirizzo) per ogni cartella fotografica, questo numero rimane invariato nel tempo, indipendentemente dalle modifiche le quali in futuro si apportano alla personale cartella fotografica. wink.gif

Scusami per il disguido.

Ciao. ciao.gif

le mie foto
sergiobutta
Finalmnte sono riuscito a vederle. Complimenti! Ma devi promettere che se e quando organizzeremo l'incontro, ci racconterai come hai ottenuto certi effetti senza ricorrere alla postproduzione. sar� una lezione importantissima. Per quanto attiene il link, mi sorge il dubbio che tu indicassi la prima pagina di Photo.net, e non quella in cui si trovano le immagini. Pertanto, all'ingresso di un utente gi� registrato si giunge alla galleria di quest'ultimo. Saluti. Sergio
Fiumana Carlo
Ciao Sergio, volevo dirti che anche se io a questa tecnica ci sono rrivato casualmente, blink.gif sono convinto che in tanti gi� la utilizzano. Molto probabilmente al massimo entro qualche giorno, qualcuno di loro vedendole, ne riconoscer� la tecnica e la esporr� qu� sul nostro forum.
Ti prometto che quando mi capiter� di leggere quella giusta e non descritta
troppo approssimativamente, la confermer�.
Ne rimarrai sorpreso per la semplicit� strutturale. quattr.gif

Ciao. ciao.gif


le mie foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.