Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
barchis
Scattando con la mia D70 in modalit� NEF + JPEG mi sono accorto nella foto JPEG c'� un puntino luminoso (un difetto) pi� unariga verticale , meno evidente , che nella corrispondente NEF non esiste.. il tutto su pi� di una foto... che sia un difetto della compressione JPEG??? blink.gif




My Webpage
Al_fa
Uhm...semmai della Compact Flash.
Scattando solo in JPG che succede??
Bruno L.
In modalit� Nef+jpg, il file ipg viene compresso a una qualit� molto bassa, quindi � probabile qualche inperfezione. Anche se, in verit�, ho provato questa soluzione una sola volta e non ho notato nessun difetto.

saluti
barchis
Solo JPEG Fine e large non ho mai avuto nessun problema...
Andrea Meneghel
hai qualche esempio da postare ? nn penso comunque che possa dipendere dalla compactflash, sopratutto se il problema � costante.
dallostomauro
Se possibile, per meglio comprendere, apri le foto, sia in nef che in jpg, e fai un crop del particolare, in modo che sia comprensibile la tipologia dell'errore.

Inoltre, sarebbe opportuno sapere cosa hai usato per la conversioen: photoshop? nikon capture?

Grazie
barchis
Il JPEG l'ho aperto con il visualizzatore di immagini di XP e mi sono accorto del difetto, il NEF l'ho controllato con PHOTOSHOP dal quale non si vede nessun difetto. Che intendi per CROP ? (scusa l'ignoranza) Io avevo preparato un file da postare ma quando lo allego al post mi da errore di formato file..... non si possono allegare i JPEG? in che formato devo allegare... troppe domande? rolleyes.gif
AndreaDC
Il crop � il ritaglio di una immagine, nella fattispecie sarebbe interessante vedere il crop dell'immagine incriminata.
Per quanto riguarda l'errore sull'allegato probabilmente l'immagine supera i 300kb consentiti.

Ciao e non ti curare delle "troppe" domande
carlmor
se non riesci ad allegare anche jpg di dimensioni inferiori ai 300kb tieni presente che il problema potrebbe essere legato al fatto che in questi giorni non tutte le funzioni del forum sono state pienamente ripristinate.
Ho letto alcuni post nei quali veniva lamentato lo stesso problema
Speriamo si risolva presto ....
Carlo
barchis
Ecco i collegamenti alle foto

JPEG http://digilander.libero.it/barchis/difetto%20jpeg.jpg

NEF (compressa jpeg con Photoshop)

http://digilander.libero.it/barchis/2004-1...10-16%20024.jpg

Su questo ritaglio nel difetto � evidente una riga verticale che parte da puntino http://digilander.libero.it/barchis/2004-1...10-16%20003.jpg logicamente sul nef non c'� traccia alcuna ...

Avr� fotografato un UFO ohmy.gif
Al_fa
100 a 1 che � un'antenna biggrin.gif
Hanno dei lampeggiatori che alternano una luce rossa, in uno scatto c'� nell'altro scatto non c'� tongue.gif

L'hai mai riscontrato in altre foto?? huh.gif
barchis
Certo che ce l'ho su altre foto, e le due foto sono in realta lo stesso scatto il NEF e il relativo JPEG della modalit� NEF + JPEG, ho mandato la foto all'assistenza ma non ho ancra ricevuto risposta.. dry.gif
barchis
B� ho scoperto sul forum una foto con il mio stesso difetto eccola qu�
http://www.nital.it/forum/index.php?act=At...e=post&id=84648 ingranditela e sul filo dell'orizzonte alla destra vicino allla punta del bastone preciso lo stesso difetto delle mie foto nella stessa posizione.. quindi � un problema cmune.... bo maaa.. hmmm.gif
Al_fa
E se fosse un "hotpixel"? Non lo so, smetto di pronunciarmi unsure.gif
barchis
Cos'� l'hotpixel? ohmy.gif
Al_fa
Un sensore/pixel non funzionante....ti consiglierei di rivolgerti all'assistenza wink.gif
mavelot
...mi sento chiamato in causa !!!

la foto col lampione � mia !!

Ho riguardato tutte le foto (simili) fatte a pochi minuti l'una dall'altra ed effettivamente in quasi tutte si vede questo punto luminoso !!!

Non l'avevo mai notato prima...pensavo fosse Venere !!!!

Ma il punto � fisso (in termini di coordinate xy del sensore) � quindi non pu� essere una fonte luminosa...

Sto guardando tutte le foto fatte questa estate ed effettivamente alcune hanno il pixel luminoso sempre nella stessa posizione (2187,909)

Ma in altre non c'� !!!!
Ho delle foto simili scattate ad una manciata di secondi l'una dall'altra e in una compare e nell 'altra no !!!

Qual'e il vostro parere ????? Devo mandarla in LTR ????

....ora vi posto delle foto...

che pu� essere ?????
Luigi71
Pu� essere davvero un hotpixel.

Gli hotpixel possono anche cambiare il loro comportamento con la temperatura, per questo in alcune foto potrebbero non essere visibili e in altre s�.
mavelot
Osservate questa....

http://FOTO


La cosa strana � che si nota solo se lo sfondo � scuro ...ma non nero !!

Ditemi che ne pensate ???
Al_fa
Sa tanto di hotpixel anche il tuo unsure.gif
Il problema � che non so quanto facciano in garanzia, immagino che esistano delle tolleranze sul numero di hotpixels ammessi......
Andrea Meneghel
su un monitor posso capire una tolleranza..ma sul sensore di una reflex digitale mmhhhh hmmm.gif
mavelot
...� ipotizzabile un difetto nell'algoritmo di compressione jpeg ???

Per eseguire un controllo accurato credo sia necessario scattare in nef...ma comunque il nef � leggermente compresso o no ??
Kalikoo
QUOTE (mavelot @ Nov 3 2004, 06:08 PM)
...� ipotizzabile un difetto nell'algoritmo di compressione jpeg ???

Per eseguire un controllo accurato credo sia necessario scattare in nef...ma comunque il nef � leggermente compresso o no ??

Escluderei che si tratti di un difetto nella compressione (perch� sempre alle stesse coordinate?).

I file nef sono compressi ma con un algoritmo ben diverso dal jpeg, in quanto si tratta di una compressione senza perdita dei dati (il jpg � con perdita).

Tuttavia rimango perplesso riguardo al fatto che nel file NEF non si vede mentre � presente in quello jpg; lo dico poich� essendo il file nef un RAW (quindi prende quello che esce dal sensore cos� com'�) il disturbo dovrebbe quanto meno vedersi anche l�... hmmm.gif

Chiss� magari anche in questa circostanza il super ing.-Maio potrebbe essere chiarificatore smile.gif
cavalieredona
forse sbaglio, ma � la prima volta che scrivo, anzi la seconda.

forse ci� che ho scritto era meglio scriverlo qui. nel caso abbia sbagliato, scusatemi....
ciao donatello

sono donatello ed � la prima volta che scrivo.
sono un possessore di una f80 e di una d70.
bene anche io ho avuto il problema di un red spot che si vedeva anche in stampa.
questo problema si verifica solo se non uso il flash. con il flash il punto rosso sparisce.
grande curiosit� � che la posizione del punto rosso nel mio caso � la stessa delle altre foto viste qui nel forum. forse si brucia sempre lo stesso numero di pixel e nello stesso punto...
comunque sono andato ad un centro assistenza nikon. mi hanno pulito il ccd, e poi hanno " rimappato" il sensore. il tecnico pensava che con una rimappatura il problema sarebbe sparito perch� questo problema si � verificato gi� qualche volta anche con le reflex digitali.
ma nel mio caso il problema non � sparito.
bene per loro andrebbe sostituito il ccd, perch� difettoso e la macchina spedita a torino.
nel mio caso ho deciso di non madarla in assistenza.
spero che con questa testimonianza sia stato utile.
ciao a tutti
donatello
cavalieredona
mavelot, anche io ho lo steso problema, vai in assistenza. a me hanno detto quello che ho scritto sopra.

Pollice.gif
buzz
� molto probabile che si tratti di un hotpixel
l'hotpixel � un pixel che risoponde in modo anomalo alla luce: mentre gli altri restituiscono una informazione di voltaggio relativa alla quantit� di luce che li colpisce, l'hotpixel "sballa" e quindi "spara" una informazione o random o non proporzionale. ecco che mentre il dead pixel ( morto) da un punto nero perch� ha totale assenza di informazioni, l''hot pixel pu� darlo rosso, blu o bianco o qualsiasi combinazione.
Giusto a livello accademico, pu� capitare che un hot pixel sia la risultante di un dead pixel + altri 3 pixel buoni che come si sa, formano un corrispondemnte quadretto con le informazioni cromatiche ( 4 pixel reali formano un pixel fotografico)

Soluzione: fare rimappare il ccd dal centro assistenza, cosa che credo sia coperta dalla garanzia, da quanto ho letto su altri 3d. Rimappatura che potrebbe consistere semplicemente nel forzare il pixel a "copiare" il valore di uno adiacente, tanto a quelle dimensioni chi se ne accorge?!?!?

altra soluzione, che attualmente sto usando io, frehgarsene, conviverci, come si convive con il ccd macchiato da polvere persistente, tanto tutte le foto vengono poi processate al photoshop e quindi il puntino bianco, come quelli neri, si leva facilmente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.