Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MadGrin
Salve a tutti,
ho una D50 e vorrei eliminare le mie ottiche:
  • Nikon 18-55
  • Sigma 70-300
e prenderne una che (+ o -) le assorba entrambe.

Puntavo a:
  • Tamron AF18-250mm F/3.5-6.3 Di-II LD Aspherical (IF) Macro (scheda) (circa 450€)
  • Sigma 18-200mm f3.5-6.3 DC OS HSM: (scheda) (circa 480€)
  • Nikon Obiettivo AF-S DX VR 18-200 mm f/3,5-5,6G IF-ED (scheda) (circa 740€)
Il Tamron mi attira per il fatto che arriva fino a 250 mentre il Sigma per il costo e il fatto che è stabilizzato.

Non ho ancora effettuato valutazioni su luminosità & co. che lascerei al vostro giudizio di esperti! guru.gif

Potreste darmi qualche consiglio?

grazie.gif
milk
Senza dubbio il nikkor 18-200 vr. Spendi di più ma poi non ci pensi più.

Il nikkor ha qualità e prestazioni una spanna superiore agli altri menzionati, altrimenti passi ad ottiche fisse oppure a zoom con f/2.8.


Valuta bene...

Ciao da Milko
mariomc2
Stiamo parlando di ottiche particolari, dei tuttofare con un'escursione focale di 11x o più, quindi ottiche che nella loro progettazione hanno subito molti compromessi, per questo motivo ritengo sia meglio scegliere quello più prestante che nel caso specifico è anche quello che ha la luminostà, in zona tele, maggiore. Nikon senza dubbio
Aretino
QUOTE(MadGrin @ Jun 12 2008, 10:28 AM) *
Salve a tutti,
ho una D50 e vorrei eliminare le mie ottiche:
  • Nikon 18-55
  • Sigma 70-300
e prenderne una che (+ o -) le assorba entrambe.

Puntavo a:
  • Tamron AF18-250mm F/3.5-6.3 Di-II LD Aspherical (IF) Macro (scheda) (circa 450€)
  • Sigma 18-200mm f3.5-6.3 DC OS HSM: (scheda) (circa 480€)
  • Nikon Obiettivo AF-S DX VR 18-200 mm f/3,5-5,6G IF-ED (scheda) (circa 740€)
Il Tamron mi attira per il fatto che arriva fino a 250 mentre il Sigma per il costo e il fatto che è stabilizzato.

Non ho ancora effettuato valutazioni su luminosità & co. che lascerei al vostro giudizio di esperti! guru.gif

Potreste darmi qualche consiglio?

grazie.gif



... non per far polemiche, ma se il tuo scopo è di avere una sola ottica ... percheè non vendi tutto e ti prendi una bella compatta, sofisticata. Il plus delle reflex, dopotutto, è l'intercambiabilità delle lenti
Felicione
Il Nikon 18/200 VR senza dubbi e se giri un pò lo trovi anche usato!
giannizadra
Tra gli zoom di quella escursione focale, il Nikkor è decisamente il migliore.
Ovvero, il meno peggio. wink.gif
Sei sicuro che ti serva uno zoom 11x al posto di due meno acrobatici ?
Fossi in te, prenderei il 70-300 VR al posto del Sigma, e terrei il 18-55.
Non amo spendere soldi per peggiorare la resa ottica.
MadGrin
@milk, @mariomc2, @Felicione: grazie per il consiglio sull'ottica Nikon. Il cuore vi ringrazia, il portafogli un pò meno!! biggrin.gif

@giannizadra: interessante la tua proposta ma l'esborso economico varrebbe il miglioramento nell prtestazioni?

@Aretino: ottima domanda. Diciamo che ho girato varie compatte anche di alto livello e nessuna mi ha soddisfatto come una reflex. A volte la uso come reflex ma ci sono delle volte in cui la velocità gioca un ruolo chiave ed è per queste situazioni che pensavo ad una ottica tutto-fare che la faccia, diciamo così, assomigliare più ad una compatta.

Grazie a tutti per i consiogli! grazie.gif
giannizadra
QUOTE(MadGrin @ Jun 12 2008, 09:58 PM) *
@giannizadra: interessante la tua proposta ma l'esborso economico varrebbe il miglioramento nell prtestazioni?


Direi proprio di sì.
Sia per la resa ottica, che per il VR.
Anche se c'è di meglio a costi più elevati.
L'esborso sarebbe inferiore a quello del 18-200 (che invece non migliorerebbe le prestazioni ottiche).
gobi
MadGrin, avendo avuto per un po' di tempo il 18-200 mi sentirei di consigliarti la stessa cosa di Giannizadra.
Non ho avuto il 70-300VR, ma oltre 135 il 18-200 cala molto di prestazioni, dunque se non ti disturba dover cambiare ottica ogni tanto..inoltre spenderesti meno.Se ne vedono anche di usati a prezzi interessanti (di 70-3000VR).
Se invece vuoi fare tutto con una sola lente l'unica possibilità è il 18-200. Io non mi ero trovato male, ma bisogna sapere che è un'ottica frutto di compromessi.

Buona luce.

Francesco
MadGrin
QUOTE(gobi @ Jun 13 2008, 11:21 AM) *
MadGrin, avendo avuto per un po' di tempo il 18-200 mi sentirei di consigliarti la stessa cosa di Giannizadra.
Non ho avuto il 70-300VR, ma oltre 135 il 18-200 cala molto di prestazioni, dunque se non ti disturba dover cambiare ottica ogni tanto..inoltre spenderesti meno.Se ne vedono anche di usati a prezzi interessanti (di 70-3000VR).
Se invece vuoi fare tutto con una sola lente l'unica possibilità è il 18-200. Io non mi ero trovato male, ma bisogna sapere che è un'ottica frutto di compromessi.

Buona luce.

Francesco


grazie @giannizadra e @gobi.
Mi avete fatto riflettere su una possibilità a cui non avevo pensato! :-D

Ci medito un pò su! grazie.gif
wromanin
Per quanto può valere, ti do anche la mia opinione.
Ho appena cambiato il Sigma 18-200, perchè non mi soddisfava più la qualità.
E' vero, ci fai di tutto, ma alla fine, quando guardi il risultato, rimpiangi sempre qualcosa....
Avevo il 24-120 VR, ho venduto il Sigma per il 70-300 VR, come ti ha consigliato giannizadra, e...la differenza si vede.
Considera che un 70-300 VR si trova usato dai 350 ai 400......
Simone.Paratore
QUOTE(Felicione @ Jun 12 2008, 01:27 PM) *
Il Nikon 18/200 VR senza dubbi e se giri un pò lo trovi anche usato!

Te lo vendo io! Come nuovo.. lo uso continuamente da solo un anno, ha qualche graffio nella lente ed è caduto un paio di volte, ma funziona ancora benissimo! Te lo passo ad un prezzo da amico... 800€ per te! laugh.gif laugh.gif laugh.gif ....scherzo! cerotto.gif
Purtroppo ho solo il 18-200mm VR Nikkor...Ottima ottica, anche se ad un certo punto si sente la necessità di "allargare" gli orizzonti!
Ti consiglio ovviamente il Nikkor... lasciando perdere il prezzo, ma considera che è quasi sempre meglio acquistare un prodotto Nikon perchè essi vengono appositamente studiati per l'utilizzo nei corpi nikon... e poi le ottiche nikon sono OTTICHE!!!
Senza nulla togliere ai concorrenti, parlando della stessa tipologia di obbiettivo...

Saluti

Simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.