QUOTE(Gemma D70S @ Jun 14 2008, 01:48 PM)

Intanto per "iniziare" c'� una compensazione in "positivo" di 2/3 di stop che potrebbe aver "funzionato" peggio nello scatto sovraesposto...
La lettura esposimetrica era "giustamente" in matrix perci� a questo punto sarebbe "utile" sapere il punto di AF perch� questo influenza i "calcoli" esposimetrici del sistema...
L'automatismo di esposizione ha scelto di scattare a 1/30 di sec a f/4,0 per salvare anche l'illuminazione naturale presente nella scena, io avrei usato un tempo pi� breve almeno 1/60 di sec e il diaframma f/8,0, non solo per ragioni legate alla maggior qualit� finale dello scatto, ma perch� il funzionamento flash TTL deve avere i suoi "margini" specialmente a distanza ravvicinata, in sostanza l'esposizione viene "interrotta" dalla cella di lettura della luce flash in ttl ovvero noi possiamo impostare anche 10 sec se la cellula ritiene che l'esposizione � corretta interrompe in automatico l'esposizione dopo 1/30 di sec... probabilmente in questi due casi, lo scatto esposto correttamente non � stato effettuato a tutta potenza, magari dopo averne fatti altri e quindi la cellula del flash � riuscita a contenere l'esposizione, quello sovraesposto � stato fatto a distanza maggiore dai precedenti quindi il condensatore si � caricato completamente, il flash ha scattato a tutta potenza e la cellula non � riuscita data la potenza espressa dal flash a evitare la sovraesposizione... pu� succedere nelle riprese a distanza ravvicinata con tempi lunghi e diaframmi aperti...
Rileggendo il post iniziale per� Lei dice di aver usato il 18/55 e in effetti sui dati exit la focale riportata � proprio 55 solo non mi spiego il diaframma f/4,0 visto che il 18/55 � f/3,5 a 18 e f/5,6 a 55 il suo � un modello Nikon "abarth" o � di un'altra marca? O c'� qualcosa che non "funziona" come dovrebbe nella sua attrezzatura, in questo caso io la farei controllare...
Lambretta
Grazie per tutte le informazioni.
Questo scherzo mi e' capitato 2 volte, nella stessa sera.
Prima e dopo mai.
E' per questo che abbastanza perplesso.
A proposito del dell'ottica ho commesso io un errore, perch�', in realt�' ho usato il 55/200.
Dopo quelle foto ne ho scattate altre 38 senza alcun problema.
Comunque grazie tante.
Ogni altro suggerimento e/o sgridata mi far�' piacere.
Ezio