QUOTE(Francoval @ Jun 17 2008, 12:05 AM)

Caro Stefano, ho scritto che non lo capisco. Ho scritto anche dei difetti riconosciuti: ricordi che la prima serie fu ritirata dal mercato? Non mi risulta che sia stato riprogettato. O forse l'hanno mandato a Lourdes. In quanto alla resa, ci mancherebbe che con quello che costa fosse anche scadente. Ne sei contento? Buon pro ti faccia. Io non lo prenderei. E nemmeno il 14-24. Il 24-70 s�, quello proprio mi manca.
Doge questa � stratosferica la prima serie del 17/55 � stata ritirata dal mercato? Ma che film era perch� io non l'ho visto, i "presunti" difetti del 17/55 li lamenta solo chi non ce l'ha, forse vi � cascato su un piede perch� ce l'avete tanto con questo obiettivo, ho avuto due o tre tubi della stufa come chiamavano all'epoca il 35/70 in effetti se saputo "usare" ci si fanno le fotografie, ma mi sembra che parecchi esemplari hanno avuto il problema "vero" delle lenti opacizzate per via del collante che "lega" i gruppi non proprio "meglio riuscito" eppure viene consigliato anche perch� costa poco, se costa poco vale in proporzione, poi sul DX chiama appunto il 17/35 e alla fine bisogna portare appresso due obiettivi, tra l'altro il 17/35 che ho ci posso pure stare ma il 35/70 non � sicuramente all'altezza del duo 17/35-55... tra l'altro e questa � una storia vera la Nikon per sostituire il 35/70 ha realizzato prima il 28/70 e poi addirittura il 24/70 se il 35/70 era sto gran "campione" di qualit� perch� gli ingegneri si sono dati da fare cos� tanto?
In effetti � opportuno anche capire quando bisogna fermarsi, state diventando noiosi con questa storia che il 17/55 non � un obiettivo all'altezza degli altri, almeno GZ ha avuto l'intelligenza, o meglio la "furbizia" di pubblicare pi� di qualche confronto tra foto prese nelle condizioni in cui il suo "protetto" rende "forse" meglio del 17/55... tu stai facendo solo chiacchiere, metti qualche immagine dove si evince o almeno si pu� discutere con dati oggettivi/soggettivi alla "vista"...
Certo che il 17/55 mi fa buon pro, sicuramente di pi� delle disquisizioni "vuoto a perdere" basate sulla fuffa e su congetture assurde... dovresti sapere "ormai" con chi stai interloquendo, non mi piace che tu mi ritenga cos� poco "intelligente" e sprovveduto, ci vuole pi� di qualche frasetta a effetto per impressionarmi... tra l'altro sposo tranquillamente la filosofia del fotografo con quello che ho e soprattutto consiglio e parlo di ci� che possiedo, quello che non ho non mi interessa e non lo consiglio ne lo sconsiglio... specialmente senza averlo neanche mai preso in mano come fanno tanti...
Al limite scrivi che tu ti sei trovato bene con... perch� scrivere che un obiettivo che io possiedo non � un obiettivo, equivale a darmi dell'incopentente o peggio dello stupido e questo non lo permetto a nessuno, non ho mai scritto criticando le scelte altrui offendendo l'intelligenza delle persone... se vogliamo restare amici fate altrettanto...
E adesso se hai qualche immagine a supporto delle tue tesi pubblicale e andiamo avanti, se no facciamola finita che � meglio.
Non capisco perch� piaccia far finire sempre in "caciara" le discussioni.