Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giuga1974
Ciao a tutti vorrei ,se possibile ,avere un consiglio su un ottica che mi interesserebbe montare sulla mia d80. Premetto che dispongo di un 18 135.... che non mi piace ,soprattutto per quanto riguarda la luminisit�.
Ho letto chili di recensioni, pareri e discussioni varie e sono arrivato ad una conclusione che mi ha portato ad indirizzarmi sul 17 55 nikkor.
Questo perch� voglio un ottica professionale e di qualit�, con un escursione che mi permetta di fare quello che mi interssa (soprattutto panormi e qualche ritratto e foto con scarsa luce) senza dover cambiare ogni due minuti l'obbiettivo.
Cosa ne pensate , qualcuno lo ha gi� provato?
Grazie grazie.gif
mariomc2
Penso che a volte sarebbe bene leggere prima di domandare, questa mattina � stata fatta la tua stessa domanda!!!!!!

D80m17-55
alexb61
poi, se hai tempo e ti vuoi divertire...
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...36&hl=17-35
ciao

alex
Andrea Lapi
Oggi ho mandato le foto per il contest... Ambedue scattate col 17-55...
castorino
Il 17-55 � un ottimo obiettivo, un pelino troppo contrastato per i miei gusti, ma si sa i gusti variano da persona a persona, oggi poi si pu� trovare a prezzi abbastanza buoni, l'unico vero limite lo trovo nel fatto che sia adatto solo alle fotocamere nel formato DX e con i tempi che corrono....
Ma se tu non prevedi di pensionare a breve la tua D80 avrai certamente un'obiettivo di qualit�, ciao
Giacomo 74
Io l'avevo con la D200,
in assoluto l'obiettivo che tenevo montato di pi� in macchina Pollice.gif wink.gif
Per me � un'ottica eccellente ed � un vero "tuttofare" se la cava nei paesaggi e non disdegna i ritratti ..... inoltre � un vero carroarmato messicano.gif
Io te lo consiglio
Ciao
Giacomo
giuga1974
ok riguardo alla tirata di orecchi che ho ricevuto in precedenza, circa il dover leggere tutto il forum prima di porre una domanda, mi scuso, e vi pongo un altra domanda...quale ottica potrebbe concorrere col 17 55 ?
Lambretta SR48
QUOTE(giuga1974 @ Jun 14 2008, 03:57 PM) *
ok riguardo alla tirata di orecchi che ho ricevuto in precedenza, circa il dover leggere tutto il forum prima di porre una domanda, mi scuso, e vi pongo un altra domanda...quale ottica potrebbe concorrere col 17 55 ?


Non deve leggere tutto il Forum deve utilizzare la funzione cerca � pi� comoda e veloce per trovare ci� che interessa...

Il 17/35 pi� il 28/70... ma � una soluzione pi� dispendiosa e "faticosa" due obiettivi pesano pi� di uno... per� sarebbe a posto in vista di un passaggio al formato tradizionale...

Oppure 14/24 + 24/70 come sopra ma con ottiche pi� "recenti"...

Una foto realizzata con il 17/55 appunto sulla D2x, � la peggiore di una serie realizzata a suo tempo a Rocca Calascio, quelle meglio le tengo per me...

Lambretta

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giuga1974
ora visto che ci sono vi faccio una domanda che probabilmente a chi � pi� esperto di me (praticamente a tutti voi) sembrer� stupida (...vi prego non infierite troppo...)..la domanda � la seguente, relativamente al 17 55 f/2.8 , per poter sfruttare le sue caratteristiche di luminiosit�, dovr� tenerlo costantemente a 2.8 ? quello che mi chiedo � ..se io mettessi il 17 55 a f/5 e scattassi una foto e poi con le stesse impostazioni montassi il 18 135 e rifacessi lo stesso, avrei una foto comunque pi� luminosa, oppure il valore f/5 crea lo stesso risultato (parlando di lumiosit�) ? in parole povere l'f/5 del 17 55 sarebbe pi� luminoso del f/5 del 18 135 (paragonando solo la luminosit�) o f/5 � f/5 per tutti e due ? .........(se ho detto cose blasfeme scusatemi mellow.gif grazie.gif )
Lucabeer
f/5 � f/5 indipendentemente dall'obiettivo che monti.

Non solo: il fatto di avere un obiettivo con apertura massima 2.8 non significa che dovrai sentirti "obbligato" a utilizzarla sempre... anzi! Vale sempre la regola che i diaframmi ottimali sono sempre quelli intermedi, con qualsiasi obiettivo.

Avere il 2.8 a disposizione � generalmente garanzia di miglior qualit� dell'obiettivo anche a f/5.6 o f/8, ed � una comodit� espressiva in pi� per quando c'� poca luce o vuoi ottenere effetti particolari (in primis, sfocare lo sfondo).
gandalef
ho acquistato il 17-55 per necessit� con l'intenzione di rivenderlo appena possibile dato che possedevo anche il 17-35. Adesso lo trovo comodo in molte occasioni tant'� che ho deciso di tenerlo proprio per la sua versatilit�. Come detto da chi mi ha preceduto anch'io lo trovo un tantino troppo contrastato per i miei gusti ma nulla di drammatico. Luminoso, relativamente compatto per la focale che copre, non leggerissimo, comunque un'ottica di qualit�.
Personalmente te lo consiglio a meno di pensare ad altro corredo e munirti di almeno due ottiche per coprire quelle focali oppure se un domani avrai intenzione di passare ad una FF.

Saluti,
Gandy
stefanomare
Aggiungo in piu' come scritto nell'altro 3D che mi piace proprio per il suo contrasto!


Clicca per vedere gli allegati
alfredobonfanti
QUOTE(Lucabeer @ Jun 14 2008, 05:34 PM) *
f/5 � f/5 indipendentemente dall'obiettivo che monti.


Ma la qualit� delle foto dipendono dall'obiettivo! Ed a f/5 non tutti performano allo stesso modo. Meglio i pi� luminosi...


QUOTE(giuga1974 @ Jun 13 2008, 07:55 PM) *
Ciao a tutti vorrei ,se possibile ,avere un consiglio su un ottica che mi interesserebbe montare sulla mia d80. Premetto che dispongo di un 18 135.... che non mi piace ,soprattutto per quanto riguarda la luminisit�.
Ho letto chili di recensioni, pareri e discussioni varie e sono arrivato ad una conclusione che mi ha portato ad indirizzarmi sul 17 55 nikkor.
Questo perch� voglio un ottica professionale e di qualit�, con un escursione che mi permetta di fare quello che mi interssa (soprattutto panormi e qualche ritratto e foto con scarsa luce) senza dover cambiare ogni due minuti l'obbiettivo.
Cosa ne pensate , qualcuno lo ha gi� provato?
Grazie grazie.gif


Mi permetto di consigliarti il TAMRON 17-50 f/2.8 che su D80 � veramente il top... rolleyes.gif
Lucabeer
QUOTE(alfredobonfanti @ Jun 14 2008, 09:19 PM) *
Ma la qualit� delle foto dipendono dall'obiettivo! Ed a f/5 non tutti performano allo stesso modo. Meglio i pi� luminosi...


Concordo, e infatti era proprio quello che avevo scritto!
mi8
QUOTE(alfredobonfanti @ Jun 14 2008, 09:19 PM) *
Ma la qualit� delle foto dipendono dall'obiettivo! Ed a f/5 non tutti performano allo stesso modo. Meglio i pi� luminosi...
Mi permetto di consigliarti il TAMRON 17-50 f/2.8 che su D80 � veramente il top... rolleyes.gif


.....quoto, appena preso per d300, decisamente superiore alle ottiche da kit, sia per nitidezza e passaggi tonali sia perch� � un 2.8 VERO!!!

....provare bene l'esemplare che si intende acquistare per evitare brutte sorprese di focus o chissache..... wink.gif
alfredobonfanti
QUOTE(Lucabeer @ Jun 14 2008, 09:24 PM) *
Concordo, e infatti era proprio quello che avevo scritto!


Police.gif

QUOTE(mi8 @ Jun 14 2008, 10:14 PM) *
.....quoto, appena preso per d300, decisamente superiore alle ottiche da kit, sia per nitidezza e passaggi tonali sia perch� � un 2.8 VERO!!!

....provare bene l'esemplare che si intende acquistare per evitare brutte sorprese di focus o chissache..... wink.gif


La qualit� della nitidezza � paragonabile a quella del Nikkor 14-24 f/2.8... e parlo del centro del fotogramma (ai bordi � ovviamente meglio il Nikkor - che ho acquistato per questo).

Il Nikkor 14-24 f/2.8 - che posseggo assieme al Tamron 17-50 f/2.8 - ha una risolvenza delle ombre migliore del Tamron, ma il Tamron � meglio del 18-135 che possedevo.

Se il Tamron avesse la qualit� costruttiva pari al 14-24 f/2.8... anche pagarlo 1000 caff�... sarebbe un affare!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.