Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
oldcrazyman
Ciao a tutti, ho l'occasione di acquistare un AF-S (con paraluce) usato pari al nuovo, gi� visto e provato, a 1.750 euro: in contrapposizione spenderei 1.240 euro per un AF nuovo. Fotograficamente mi occupo di documentazione di vita quotidiana, persone e situazioni in paesi africani, soprattutto arabi, insomma foto di strada in ambienti un po' difficili: detto questo vi chiedevo se l'AFS � cos� superiore come prestazioni ottiche e velocit� da giustificare una spesa di 500 euro in pi�, usato su nuovo.

Grazie

Gus
Lambretta S
Se l'AFS � pari al nuovo come dici... prendilo � uno dei pochi obiettivi che vale il prezzo di listino nuovo... tongue.gif figuriamoci a sto prezzo... magari ce ne casca un altro... laugh.gif

E poi che sono 500 euro una dolce brezzolina su un prato fiorito nel mese di maggio... della serie quando ce vo ce vo... se uno non se leva una soddisfazione mo' quando lo fa pi�... laugh.gif

L'unico consiglio fai l'indeciso fino all'ultimo, non dimostrarti troppo entusiasta... hai visto mai che ti lima i 50 eurozzi se non lo fa fatti regalare un bello skylight almeno Hoya meglio BW ci stanno proprio bene davanti alla lente frontale (una padella ndr. slurp)... wink.gif

Ma penso che quello che ho detto sopra lo sai gi� vero? Vecchia Volpe... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
oldcrazyman
Ok, ma l'AF � molto inferiore? il fatto � che se fossero otticamente paragonabili e la velocit� non fosse cos� nettamente superiore o discriminante per il tipo di fotografia che faccio ci starebbe dentro, a parit� di spesa o poco meno, un HD portatile da 40 Giga..............
oldcrazyman
oooppppsss, non mi ero accorto che c'era gi� aperto un thread sullo stesso argomento, sorry.......leggo l�

Gus
Lambretta S
QUOTE (oldcrazyman @ Jan 15 2004, 03:11 PM)
Ok, ma l'AF � molto inferiore? il fatto � che se fossero otticamente paragonabili e la velocit� non fosse cos� nettamente superiore o discriminante per il tipo di fotografia che faccio ci starebbe dentro, a parit� di spesa o poco meno, un HD portatile da 40 Giga..............

Sconsiglio vivamente l'acquisto di un harddisk portatile tipo image tank... bonk.gif

Consiglio vivamente l'acquisto di un dispositivo che scarica il contenuto delle compat flash su cdrom (un masterizzatore portatile in sostanza) con lettore di CF incorporato... laugh.gif

Vantaggi dell'imagetank un sacco di spazio a disposizione...

Svantaggi dell'image tank un sia mai ti si rompe hai buttato via 15... 20... 30 gigabyte di immagini che quasi nessuno riuscir� mai pi� a recuperare...

Vantaggi del dispositivo portatile CF masterizzatore...

Se ti va male qualcosa al massimo hai perso le immagini di una giornata
Possibilit� di creare immediatamente un archivio le foto di una giornata su un cd quelle di un'altra su un altro cd e cos� via...
Se ti va ci senti pure la musica..

Svantaggi meno spazio a disposizione dell'image tank necessit� di portare appresso i supporti vergini o accattarli sul posto...

Secondo me l'AFS � meglio... non tanto meglio nell'utilizzo comune da giustificare un investimento doppio sul nuovo... a quel prezzo se sta bene per 500 euri di differenza ti accatti il meglio che c'�... poi se non lo prendi ci rosichi sopra ogni volta che monti l'altro sulla tua fotocamera, perch� pensi se l'avevo preso avevo indovinato, i soldi passano gli obiettivi restano... laugh.gif
oldcrazyman
io non mi intendo prorpio di masterizzatori e computer.............com'� sta cosa? Dove si trova e quanto costa? E' assetato di batterie? e soprattutto quanto � grande? Dammi/datemi dei rierimenti a cui attingere notizie per favore. Io un image tank l'ho gi� avuto, agli albori del mio avvicinamento al digitale 1 anno e mezzo fa (C 5700) e andava bene, per� ho tenuto tutto molto poco, crisi di rigetto......dopo 25 anni di pellicola capirai............ora con la D100 � tutto totalmente diverso ma la F2A � sempre in borsa....comunque torniamo a bomba, dove guardo per informarmi?

Gus
Lambretta S
QUOTE (oldcrazyman @ Jan 15 2004, 06:57 PM)
io non mi intendo prorpio di masterizzatori e computer.............com'� sta cosa? Dove si trova e quanto costa? E' assetato di batterie? e soprattutto quanto � grande? Dammi/datemi dei rierimenti a cui attingere notizie per favore. Io un image tank l'ho gi� avuto, agli albori del mio avvicinamento al digitale 1 anno e mezzo fa (C 5700) e andava bene, per� ho tenuto tutto molto poco, crisi di rigetto......dopo 25 anni di pellicola capirai............ora con la D100 � tutto totalmente diverso ma la F2A � sempre in borsa....comunque torniamo a bomba, dove guardo per informarmi?

Gus

A me piace questo aggeggio qua... ce ne sono pure altri in giro... questo � uno dei pi� completi, fino a poco tempo da era pure disponibile subito adesso dicono che � in arrivo comunque se non ti serve urgente intanto fatti un'idea... laugh.gif

Nixvue Vizor
oldcrazyman
quindi se ho ben capito ci metti il CD, colleghi la CF e trasferisci i dati sul disco.... e puoi aggiungere pi� volte immagini allo stesso CD, penso........per� su un CD da 700 ci stanno meno foto della mia CF da 1G che in formato RAW ne tiene 102....per 40�50 giorni di viaggio mi servirebbero 15 CD. Non occupano fisicamente tanto spazio, forse pu� essere una soluzione che alla fine consente pi� utilizzi dello stesso apparecchio....bella l�, vado a fondo della cosa, grazie

Gus
diacharlie
[FONT=Arial]Ciao a oldcrazyman e a tutti gli amici del forum. Io da un paio di anni ho l'AFD, che ritengo un'ottica sublime in tutte le condizioni di ripresa. Lo ricomprerei altre 100 volte, tenendo presente che prima di questa ottica avevo
l'AFD 85 1.8 e l'AFD 180. Dopo questa premessa ti dico anche che non comprerei l'AFS neanche con la corda al collo ! Praticamente costa il doppio per avere una caratteristica, che per il tuo utilizzo, non sfrutterai neanche nell'uno per mille delle foto. Tieni presente che io lo utilizzo con una 801 che per quanto riguarda la velocit� autofocus non � di certo una saetta unsure.gif , e cio' nonostante non ho mai avuto problemi di velocit� autofocus. Per delle foto di pubblicit� per costumi da bagno l'ho testato in una partita di beach volley, fotografando modelli che si tuffavano da una barca, fotografando ragazzi che correvano sulla riva e quant'altro del genere senza avere nessun inghippo. Certo non erano foto impegnative per la velocit� dell'autofocus, ma comunque l'obiettivo � stato abbondantemente all'altezza della situazione. cool.gif Visto l'utilizzo che ne devi fare, lascia perdere l'AFS risparmia 1000 euro wink.gif e cerca un AFD usato. Io il mio l'ho pagato 750 euro (1.500.000 dell'epoca), ma � indistinguibile da uno nuovo. Con quello che risprmi compri un'altra ottica, e li la vedi la differenza. cool.gif Ad ogni modo questa resta solo e sempre la mia opinione.
Ciao e buone foto a tutti . carlo ciao.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.