Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tonci
Allego una foto fatta con un 180 duplicato con kenko 2x. Vorrei un parere sulla resa. Dato
che quest'estate in Canada probabilmente ci faranno vedere qualche animale , facilmente
balene, sapere se vale la pena duplicare il 180, senza dover andare comprare altri obiettivi
pi� specialistici, vedi un 80-400 vr che userei soltanto per pocche foto
Ciao Tonci
Clicca per vedere gli allegati
cuomonat
QUOTE(tonci @ Jun 15 2008, 12:15 PM) *
Allego una foto fatta con un 180 duplicato con kenko 2x.
...
Ciao Tonci

Buono direi. Ma per le balene (ed in genere animali in libert�) vedrei pi� versatile il 70/300 VR.
Lambretta SR48
QUOTE(tonci @ Jun 15 2008, 12:15 PM) *
Allego una foto fatta con un 180 duplicato con kenko 2x. Vorrei un parere sulla resa.


Per un parere serio sulla resa sarebbe opportuno postare 2 scatti realizzati uno con e uno senza duplicatore... al solito soggetto piano mettendo la digicamera sul cavalletto e compagnia cantando... per fare le cose fatte bene andrebbe allontanata la digicamera quando � montato il duplicatore per ottenere lo stesso RR...

Io per amore di brevit� sconsiglierei un siffatto test, � ovvio ai pi� che l'ottica liscia rende meglio dell'ottica duplicata... quindi partirei tranquillo con il 180, che se tanto � corto sarebbe corto anche duplicato... pi� della resa, mi preoccupererei della luminosit� relativa, che da f/2,8 scende a f/5,6 e se magari c'� necessit� di diaframmare di ulteriori stop, diventa f/8,0 o addirittura f/11, quindi con tempi di esposizione del caso e tenendo conto della famosa regoletta del reciproco della focale... se � una bella giornata i risultati dovrebbero essere buoni, se c'� poca luce ovviamente no...

L'80/400 a 400 mm � f/5,6 uguale quindi valgono le considerazioni di cui sopra, a questo punto la soluzione meno peggio � l'AF S 300 f/4,0 che oltretutto a f/5,6 � sicuramente meglio del 180 duplicato...

Buona "caccia" alle balene...

Lambretta
tonci
QUOTE(Lambretta_ @ Jun 15 2008, 02:49 PM) *
Per un parere serio sulla resa sarebbe opportuno postare 2 scatti realizzati uno con e uno senza duplicatore... al solito soggetto piano mettendo la digicamera sul cavalletto e compagnia cantando... per fare le cose fatte bene andrebbe allontanata la digicamera quando � montato il duplicatore per ottenere lo stesso RR...

Io per amore di brevit� sconsiglierei un siffatto test, � ovvio ai pi� che l'ottica liscia rende meglio dell'ottica duplicata... quindi partirei tranquillo con il 180, che se tanto � corto sarebbe corto anche duplicato... pi� della resa, mi preoccupererei della luminosit� relativa, che da f/2,8 scende a f/5,6 e se magari c'� necessit� di diaframmare di ulteriori stop, diventa f/8,0 o addirittura f/11, quindi con tempi di esposizione del caso e tenendo conto della famosa regoletta del reciproco della focale... se � una bella giornata i risultati dovrebbero essere buoni, se c'� poca luce ovviamente no...

L'80/400 a 400 mm � f/5,6 uguale quindi valgono le considerazioni di cui sopra, a questo punto la soluzione meno peggio � l'AF S 300 f/4,0 che oltretutto a f/5,6 � sicuramente meglio del 180 duplicato...

Buona "caccia" alle balene...

Lambretta

Grazie Lambretta, ho anche il 1.4 kenko. , potrei arrangiamri con quello? Aanche perch� il 300
sarebbe certamente troppo pesante.
Ciao
giannizadra
Il 180 AF Nikon (se � quello) regge dignitosamente la moltiplicazione.
Tuttavia un calo qualitativo col converter � inevitabile.
Naturalmente, pi� moltiplichi e peggio �; quindi l'1,4x andr� meglio del 2x, inoltre perderai uno stop di luminosit� max invece di due, ma l'ingrandimento sar� minore.
Il 300/4 AFS mi sembra il miglior compromesso tra qualit�, luminosit� e peso, nel tuo caso.
Tutto, comunque, dipende dalla distanza alla quale ti faranno vedere gli animali. wink.gif
Lambretta SR48
QUOTE(tonci @ Jun 15 2008, 03:56 PM) *
Grazie Lambretta, ho anche il 1.4 kenko. , potrei arrangiamri con quello? Aanche perch� il 300
sarebbe certamente troppo pesante.


Ha gi� risposto Gianni e io concordo, per quanto riguarda il peso dalle mie parti gira un detto chi bello vuole appari' qualche cosa deve pati'... il peso in genere in fotografia � sinonimo di qualit�, in quanto il vetro "buono" pesa! Quello "soffiato" pesa meno, ma rende in proporzione al peso...

Il 180 da solo � un'ottima ottica, se lo duplichi e perdi una pallocca restano sempre pallocche a sufficenza, le pallocche sono le stelline che attribuiscono i testatori nei loro test, tu non lo sai perch� le chiamo pallocche ma io si...

Salutaci a Moby Dick (va be' quello era un capodoglio ma va bene lo stesso) Lambretta ...
alcarbo
QUOTE(Lambretta_ @ Jun 15 2008, 02:49 PM) *
L'80/400 a 400 mm � f/5,6 uguale quindi valgono le considerazioni di cui sopra, a questo punto la soluzione meno peggio � l'AF S 300 f/4,0 che oltretutto a f/5,6 � sicuramente meglio del 180 duplicato...

Buona "caccia" alle balene...

Lambretta


vedi (in alternativa al 180)

http://www.nikonclub.it/forum/Nikkor_300mm...f_s-t94758.html

anche per un confronto fra 300 f4 afs e 80-400 vr ... se ne parla
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.