Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
r.dante
Cari amici esperti,
posseggo la mia adorata D70 e vorrei tanto adornarla con un bel flash: quale tra l'SB 600 e l'SB 800. La mia esigenza � quella di avere uno strumento che mi consenta di fare foto in interni (casa, locali notturni, chiesa) e all'esterno in notturna (ovviamente a soggetti non lontani) ottenendo buoni risultati.
Quali sono le caratteristiche dell'SB 800 che lo rendono migliore del fratello minore SB 600. Allo stato pratico c'� molta differenza tra i 2 numeri guida? In sostanza i 220,00 euro circa di differenza (da listino) sono giustificati?

Grazie dry.gif
dallostomauro
Be, in sintesi...+ potenza, + acessori di serie, capacitr� di fare raffica e altre funzioni. Direi che la differenza � giustamente pagata.

Se invece quel che serve � un flash ottimo in ogni caso senza pretese esagerate, gi� l'SB 600 � ottimo, tanto che cmq, � consigliato per la D70...tipologia di utente a cui si rivolge sono i medesimi: amatore esigente o professionale senza esigenza di estreme prestazioni.

In ogni casi, caschi in piedi...anzi..."voli con i piedi per terra" tongue.gif
Lapis
Mi sono posto anche io questo problema, e alla fine ho optato per SB600.
In effetti l'uso che ne faccio � a livello amatoriale e perci� non ho esigenze di foto con pi� flash.Sono partito dal presupposto che per eseguire foto con flash multipli, bisogna avere un sb800 montato sulla macchina il quale gestir� pi� batterie di SB600, di conseguenza se sentir� la necessit� di eseguire foto con pi� flash acqiuster� sucessivamente un SB800, ma per ora risparmio circa 200 � e mi faccio un'esperienza con l' SB600. Tieni presente che il piccolo flash della D70 pu� essere usato con il 600 in quanto quest'ultimo viene gestito in modalit� remota senza fili. Personalmente mi ritengo molto soddisfatto della scelta.[FONT=Arial]
agonelli
ciao a tutti
io ho appena ordinato l'SB800

sono stato indeciso sul da farsi.
A far muovere l-ago della bilancia stata la maggior focale coperta.

Andrea

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.