Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mancio63
Ciao a tutti,
vorrei acquistarmi una reflex digitale, ma non so che scegliere:
D60?
D80?
D200?
Conosco le differenze , ma se qualcuno mi sapesse consigliare... ne sareoi contento.
A proposito la D200 non rintra nel pagamento rateale in offerta nei negozi rivenditori Nikon?grazie.gif per l'attenzione

mancio63
Moua
Questa domanda � molto difficile, perch� detta cos� ti rispondo D200.

Io ho la D80 e prima una D40. Per l'uso che ne faccio io la D80 � pi� che sufficiente, anzi lo era anche la D40 che � un' ottima macchina secondo me.

Le tre macchine che citi sono molto diverse tra loro e tutte molto buone, quindi se non ci dici che tipo di foto fai, che uso ne fai, se hai gi� ottiche nikon, cosa pensi di fare in futuro, quanto vuoi spendere ecc ecc non penso ti potr� aiutare nessuno.

Saluti
gpdata
Hai pensato all'usato?
Magari una bella D70 che ti permette di utilizzare ottiche vecchie e nuove, con spesa minima.
mancio63
Ho delle vecchie ottiche non AF, in quanto ho una FE, una F601 e una F70, inoltre ho un Tamron 28-200 AF, mi interessa il pagamento rateale in modo da pagarla senza accorgermene.

grazie.gif
mancio63

QUOTE(gpdata @ Jun 16 2008, 11:26 PM) *
Hai pensato all'usato?
Magari una bella D70 che ti permette di utilizzare ottiche vecchie e nuove, con spesa minima.

La D70 a quanto la posso trovare in buono stato e senza tanti scatti?
irvineD80
Non so se la D200 e ancora ordinabile?
Io ti consiglio la D80,e la intermedia di quelle citate e poi non ci sono grandi differenze di prestazioni dalla D200,almeno per un uso amatoriale!
enrico.cocco
Se hai vecchie ottiche non AF e vuoi continuare ad usarle anche in digitale (ottima idea!) la scelta pi� indicata � la D200, poich� conservi l'esposimetro.
Senza contare che come costruzione � un altro film rispetto alle sorelle "minori".

Buone cose

Enrico
78Anto
La D70 a quanto la posso trovare in buono stato e senza tanti scatti?
[/quote]

Personalmente lo trovata a 400 euri con 5000 scatti e 6 mesi di garanzia
Giacomo 74
La D200 si trova nuova Nital a meno di 900 caff�..... wink.gif
SteveZ
La risposta per me � semplice... se le ottiche non AF che hai le vuoi utilizzare con soddisfazione allora la D200 � l'unica che ti permette di mantenere l'uso dell'esposimetro altrimenti con D40 e D80 devi controllare l'esposizione con l'istogramma sull'LCD.

Se hai intenzione di cambiare ottiche allora � un'altro discorso... risparmierei i soldi comprando un corpo D70 usato ed investirei soldi per un paio di buone ottiche.

Non baserei comunque le mie considerazioni sull'unico AF che hai (il Tamron 28-200) che molto probabilmente in digitale non ti dar� un grande risultato (specialmente con sensori da 10 o pi� mpixel) e che parte da 28 mm che in digitale sono 42 mm... quindi sentiresti subito la necessit� di comprare un'altra lente pi� performante e grandangolare.

Ciao, Stefano
cosimo.camarda
io prenderei la d200...se ne sente parlare solo bene!!! e poi ora si trovo anche ad un buon prezzo.
lozzo83
Anche io starei sulla D200. Anche se ho usato una D70 diverse volte e si comporta egregiamente nell'uso comune.
Tra l'altro 5000 scatti sono davvero pochissimi!!

Il vantaggio della D200, oltre alla superiorit� tecnologica ben nota, � che � costruita in metallo ed � tropicalizzata. Robusta e sicura. E credimi, sembra una cavolata, ma spesso le foto pi� belle sono quelle in condizioni peggiori.
ZARROB
D 200 ad occhi chiusi anche usata con 15.000 scatti ...nital chiaramente

;-)) roberto
farese1
La D80 � un ottima macchina...ma se trovi a un prezzo simile la D200 prendi la D200 che � un corpo superiore!
geranota
QUOTE(mancio63 @ Jun 16 2008, 11:09 PM) *
Ciao a tutti,
vorrei acquistarmi una reflex digitale, ma non so che scegliere:
D60?
D80?
D200?
Conosco le differenze , ma se qualcuno mi sapesse consigliare... ne sareoi contento.
A proposito la D200 non rintra nel pagamento rateale in offerta nei negozi rivenditori Nikon?_grazie!_ per l'attenzione

mancio63

[font="Arial"][/font][size="2"][/size]

Sono possessore da un anno di una D80 e sono soddisfattissimo anche se scatto quasi esclusivamente in Matrix avendo la cura di sottoesporre a -3 o, a volte a -7, per evitare la sovraesposizione congenita del Matrix.
geranota
donez49
Ciao,
Fai un piccolo sforzo.
Non pensarci un attimo e : D200!!!!
Non te ne pentirai mai!
Ezio
alexpacha
Secondo me D200 senza pensarci
ciao Alessio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.