Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gianfeb3
uffa ecco sono ancora qui a decidere su questi benedetti zoom...
avevo gi� praticamente optato per un 70-200vr non nital ad un buon prezzo quando ecco che un amico di mio cugino mi salta fuori con un bel 80-200 usato ad un buon prezzo...
entrambi hanno praticamente la stessa escursione focale e la stessa luminosit�...
l'unica cosa � che lui mi ha detto che ha l'attacco per la fotocamera F4...
io non la conosco...posso metterlo su anche alla mia D80?
praticamente lo pagherei mooolto meno...
magari faccio pratica e se vedo che mi basta bene cos' altrim poi passer� sul 70-200 vr...
oppure mi conviene andare direttamente sul 70-200?
cio� se hanno + o - la stessa qualit� e differiscono solo per il vr che riesco ad ovviare con un treppiede?
a voi i pareri
Lucabeer
Io ho quell'80-200 da 15 anni e lo uso sulla D200... Ti dico solo che non mi � ancora venuta voglia di cambiarlo...
nonnoGG
Impiegando il 70-200/2.8 G AF-S VR sulla F4 avresti varie limitazioni: prima fra tutte l'AF ed il VR, poi la mancanza della ghiera dei diaframmi te ne consente l'uso solo in modo P ed S.

Meglio un sano 80-200...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
giannizadra
QUOTE(nonnoGG @ Jun 17 2008, 04:22 PM) *
Impiegando il 70-200/2.8 G AF-S VR sulla F4 avresti varie limitazioni: prima fra tutte l'AF ed il VR, poi la mancanza della ghiera dei diaframmi te ne consente l'uso solo in modo P ed S.

Meglio un sano 80-200...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Nessuna limitazione per il 70-200 con l'AF sulla F4.
Nemmeno col VR, credo.
La mancanza della ghiera dei diaframmi, tuttavia, impedirebbe i modi d'esposizione A e M.
Preferibile pertanto un 80-200.
gianfeb3
QUOTE(nonnoGG @ Jun 17 2008, 04:22 PM) *
Impiegando il 70-200/2.8 G AF-S VR sulla F4 avresti varie limitazioni: prima fra tutte l'AF ed il VR, poi la mancanza della ghiera dei diaframmi te ne consente l'uso solo in modo P ed S.

Meglio un sano 80-200...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


no bhe io ho la d80...� il ragazzo che me lo passerebbe che lo usa sulla F4...
io sia il 70-200 che l'80-200 lo userei sulla D80...
quindi con l'80-200 avrei sia autofocus automatico e tutti gli automatismi del 70-200vr a parte appunto il vr?
io lo userei spesso per fare foto a teatro in spettacoli di danza classica,quindi spesso in movimento...li sarei "obbligato" a scegliere il 70-200 essendo VR visto che dovrei seguire spesso il movimento della danzatrice...
nonnoGG
QUOTE(giannizadra @ Jun 17 2008, 04:31 PM) *
Nessuna limitazione per il 70-200 con l'AF sulla F4.
Nemmeno col VR, credo.
La mancanza della ghiera dei diaframmi, tuttavia, impedirebbe i modi d'esposizione A e M.
Preferibile pertanto un 80-200.


Hai ragione: � escluso solo il VR...

QUOTE(gianfeb3 @ Jun 17 2008, 04:36 PM) *
no bhe io ho la d80...� il ragazzo che me lo passerebbe che lo usa sulla F4...
io sia il 70-200 che l'80-200 lo userei sulla D80...
quindi con l'80-200 avrei sia autofocus automatico e tutti gli automatismi del 70-200vr a parte appunto il vr?
io lo userei spesso per fare foto a teatro in spettacoli di danza classica,quindi spesso in movimento...li sarei "obbligato" a scegliere il 70-200 essendo VR visto che dovrei seguire spesso il movimento della danzatrice...


Allora 70-200 senza ripensamenti... biggrin.gif


PS: dal momento che la fotocamera di destinazione � la D80 cambio il titolo...
Franco_
Il VR non ti � di nessuna utilit� se il soggetto si muove.
Il VR serve ad assorbire i movimenti involontari del fotografo che possono portare a foto micromosse.

GG, ma se la ballerina si muove, che se ne fa del VR ? Se poi vuole un mosso creativo l'80-200 va benone...
giannizadra
QUOTE(gianfeb3 @ Jun 17 2008, 04:36 PM) *
quindi con l'80-200 avrei sia autofocus automatico e tutti gli automatismi del 70-200vr a parte appunto il vr?


S�. Autofocus "matico" ( smile.gif ) compreso
Sempre che si tratti dell 80-200/2,8 AF.
Se invece fosse il rarissimo 70-200 ED AI, prendilo lo stesso: vale una fortuna.



bitstream
QUOTE(giannizadra @ Jun 17 2008, 04:31 PM) *
Nessuna limitazione per il 70-200 con l'AF sulla F4.
Nemmeno col VR, credo.
La mancanza della ghiera dei diaframmi, tuttavia, impedirebbe i modi d'esposizione A e M.
Preferibile pertanto un 80-200.


Veramente il nostro amico Gianfeb ha detto che lui lo vorrebbe impiegare sulla sua d80 (l'80-200), ma ha il dubbio della compatibilit� dal momento che l'amico di suo cugggino smile.gif gli ha detto che ha l'attacco a baionetta per la F4. Quindi se ho capito bene la domanda, l'80-200 in qualsiasi versione � pienamente compatibile con la D80, cos� come il 70-200vr, avendo tutti e due la baionetta Nikon af.
A proposito Gian, riesci a dirci se l'obiettivo che ti hanno proposto � il monoghiera a pompa af-d, il bighiera af-d oppure l'af-s?
Comunque se lo ritieni un buon prezzo e riesci a fare a meno del vr prendilo tranquillamente, la qualit� � eccelsa al pari del fratello stabilizzato. Controlla solo che sulla tua macchina non soffra di back-front focus (questo vale solo per i modelli af-d).
nonnoGG
QUOTE(Franco_ @ Jun 17 2008, 04:42 PM) *
Il VR non ti � di nessuna utilit� se il soggetto si muove.
Il VR serve ad assorbire i movimenti involontari del fotografo che possono portare a foto micromosse.

GG, ma se la ballerina si muove, che se ne fa del VR ? Se poi vuole un mosso creativo l'80-200 va benone...

Tutto ovvio, caro Franco_, ma il VR � come il Commodore 64: "adesso che ce l'hai guarda che ci fai..." laugh.gif

Ovviamente, visto che siamo alla fiera dell'ovvio, diciamo che � anche AF-S...
bitstream
ooops, sono arrivato tardi.
per le foto in teatro il vr non serve una beneamata mazza, serve "solo" f/2.8 e un direttore luci che ci capisca qualcosa di fotografia laugh.gif in modo da poter usare tempi abbastanza veloci.
Franco_
QUOTE(nonnoGG @ Jun 17 2008, 04:48 PM) *
Tutto ovvio, caro Franco_, ma il VR � come il Commodore 64: "adesso che ce l'hai guarda che ci fai..." laugh.gif

Ovviamente, visto che siamo alla fiera dell'ovvio, diciamo che � anche AF-S...


Ovviamente, il VR torna utile per altre situazioni laugh.gif .

Gianfeb3, non ci hai detto quale 80-200 ti � stato offerto, certo se fosse un AF-S ad un buon prezzo...
In ogni caso ti consiglio di provare con attenzione il corretto funzionamento dell'AF (il mio bighiera, al secolo AF 80-200/2.8 D ED New, non ne ha voluto sapere della mia D80 e alla fine sono stato costretto a farli divorziare laugh.gif ).
nippokid (was here)
...mi intrufolerei "quatto quatto" nella fiera dell'ovvio rolleyes.gif per dire che il VR serve si per "fermare" il fotografo, ma dato che il fotografo pu� essere causa di mosso anche con tempi di 1/250" o meno (@200mm), dire che non serve il VR con un soggetto in movimento non trovo che sia proprio azzeccato...dipende da quanto si muove, questo soggetto...

...di ballerine non ho esperienza, ma di modelle "semoventi" abbastanza, diciamo circa 175.000 scatti/anno in passerella ( cerotto.gif ) e assicuro che con 1/250" (spesso causa stanchezza) di mossi con l'80-200 AF-S+monopiede ne portavo a casa parecchi...col 70-200vr praticamente nessuno... ( grazie.gif )

Ok, le modelle non "sfrecciano" come alcune ballerine, per� non credo che in teatro sia prevedibile una illuminazione di scena che permetta di scattare con tempi tanto pi� rapidi di 1/250" (o si?), ergo...se fosse solo questo il "fattore" della scelta opterei per lo stabilizzato...

Il C64 � il C64, non dico che il Vic 20 non vada bene, per�... smile.gif
gianfeb3
ok ho inoltrato la domanda sul tipo di obiettivo...
ma visto che il vr stabilizza me non dovrebbe essere utile quando inseguo la ballerina mentre si muove?non sempre ho il cavalletto ed anche se avessi il cavalletto comunque movimenti laterali li dovrei fare e magari qualche mosso ho idea di farlo...
poi non sono un fotografo esperto,anzi, quindi potrei sbagliarmi...
poi pu� capitare di scattare in qualche paesaggio un po zoommato alla sera senza treppiede e se non erro anche li il vr dovrebbe aiutarmi 1 po...
io ho il comodore 64 e va ancora...lo so esistono gli emulatori,ma ogni volta che lo tiro fuori mi ricorda l'infanzia...
nippokid (was here)
Ciao, io pi� o meno ho detto la mia... rolleyes.gif ...riassumendomi, il VR aiuta sempre fino a certi tempi di posa (..almeno fino al cosiddetto e soggettivo tempo di sicurezza, in genere pari all'inverso della focale su FX, 1.5x su DX..), a prescindere dalla quantit� di luce presente sulla scena.

In condizioni di luce ottimale, il VR non pu� che essere un'opportunit� in pi� per poter, ad esempio, diaframmare se necessario e/o sfruttare un tempo pi� lento per "giocare" col mosso del soggetto, per fare un'altro esempio...il tutto a mano libera e con "disinvoltura".

E' un "assicurazione" contro il mosso autogenerato...se poi c'� abbastanza luce per poterne fare a meno o - come detto - per poter avere pi� opportunit� "creative", tanto meglio...

Lo stesso vale per il "panning"...anche se il panning di ballerina lo vedo difficile... smile.gif


bye.


P.S. Io conservo ancora il C128, che per� ho sempre utilizzato in C64mode... biggrin.gif
Franco_
QUOTE(nippokid @ Jun 17 2008, 05:19 PM) *
...mi intrufolerei "quatto quatto" nella fiera dell'ovvio rolleyes.gif per dire che il VR serve si per "fermare" il fotografo, ma dato che il fotografo pu� essere causa di mosso anche con tempi di 1/250" o meno (@200mm), dire che non serve il VR con un soggetto in movimento non trovo che sia proprio azzeccato...dipende da quanto si muove, questo soggetto...

...di ballerine non ho esperienza, ma di modelle "semoventi" abbastanza, diciamo circa 175.000 scatti/anno in passerella ( cerotto.gif ) e assicuro che con 1/250" (spesso causa stanchezza) di mossi con l'80-200 AF-S+monopiede ne portavo a casa parecchi...col 70-200vr praticamente nessuno... ( grazie.gif )

Ok, le modelle non "sfrecciano" come alcune ballerine, per� non credo che in teatro sia prevedibile una illuminazione di scena che permetta di scattare con tempi tanto pi� rapidi di 1/250" (o si?), ergo...se fosse solo questo il "fattore" della scelta opterei per lo stabilizzato...

Il C64 � il C64, non dico che il Vic 20 non vada bene, per�... smile.gif


Infatti, il VR non serve per fermare il movimento del soggetto, ma per ridurre/eliminare i problemi dovuti al movimento involontario (anche dovuto a stanchezza) del fotografo... e se questo � stanco la mano pu� traballare anche ad 1/250"...
E poi non dimentichiamo che ci sono degli spettacoli di danza contemporanea dove i movimenti sono lenti, ma cos� lenti e le luci basse, ma cos� basse che rischi seriemente di addormentarti... li il VR � una mano santa laugh.gif
nippokid (was here)
QUOTE(Franco_ @ Jun 17 2008, 06:33 PM) *
...cut...
E poi non dimentichiamo che ci sono degli spettacoli di danza contemporanea dove i movimenti sono lenti, ma cos� lenti e le luci basse, ma cos� basse che rischi seriemente di addormentarti... li il VR � una mano santa laugh.gif

...e tornano utili anche tutti i "caff�" spesi per averlo... laugh.gif laugh.gif ... huh.gif ...vabb� dai... ph34r.gif

gianfeb3
QUOTE(nippokid @ Jun 17 2008, 06:41 PM) *
...e tornano utili anche tutti i "caff�" spesi per averlo... laugh.gif laugh.gif ... huh.gif ...vabb� dai... ph34r.gif

a conti fatti l'80-200 usato costa circa 1/3 del 70-200 nuovo...ma posso fidarmi?mi legger� qualche post che ho visto in qua e l� dove spiega come riconoscere le buone ottiche usate...
nippokid (was here)
QUOTE(gianfeb3 @ Jun 17 2008, 07:39 PM) *
a conti fatti l'80-200 usato costa circa 1/3 del 70-200 nuovo...ma posso fidarmi?mi legger� qualche post che ho visto in qua e l� dove spiega come riconoscere le buone ottiche usate...

Sarebbe innanzitutto "utile" sapere quale versione di 80-200 ti hanno proposto...come ti � gi� stato chiesto...per avere un idea pi� precisa di cosa si sta parlando...

In ogni caso sono obiettivi di qualit�, una volta verificata la "bont�" dell'esemplare (vedi 3d in rilievo sull'acquisto dell'usato..) e dell'accoppiamento con la tua fotocamera per escludere problemi di 'focus', puoi stare tranquillo.

E' condivisibile l'idea di risparmiare e valutare con calma. I Nikkor sono "assegni circolari" e l'eventuale rivendita non sar� "dolorosa".
Hai tutto il tempo per fare il "salto" quando ne avrai maturata effettiva necessit�. Pollice.gif

bye.

alcarbo
QUOTE(giannizadra @ Jun 17 2008, 04:45 PM) *
Sempre che si tratti dell 80-200/2,8 AF.


QUOTE(bitstream @ Jun 17 2008, 04:47 PM) *
A proposito Gian, riesci a dirci se l'obiettivo che ti hanno proposto � il monoghiera a pompa af-d, il bighiera af-d oppure l'af-s?



QUOTE(nonnoGG @ Jun 17 2008, 04:48 PM) *
Ovviamente, visto che siamo alla fiera dell'ovvio, diciamo che � anche AF-S...



QUOTE(Franco_ @ Jun 17 2008, 05:05 PM) *
Gianfeb3, non ci hai detto quale 80-200 ti � stato offerto, certo se fosse un AF-S ad un buon prezzo...



QUOTE(nippokid @ Jun 17 2008, 07:58 PM) *
Sarebbe innanzitutto "utile" sapere quale versione di 80-200 ti hanno proposto...come ti � gi� stato chiesto...per avere un idea pi� precisa di cosa si sta parlando...


QUOTE(bitstream @ Jun 17 2008, 04:47 PM) *
A proposito Gian, riesci a dirci se l'obiettivo che ti hanno proposto � il monoghiera a pompa af-d, il bighiera af-d oppure l'af-s?


Alla discussione manca un dato 1 pom.pa ? 2 bighiera Af-D ? 3 AF-S ? che cosa ti hanno offerto?
Gothos
versione a pompa, pi� o meno sui 400 caff�
IPB Immagine

versione afd detto anche bighiera 550-600 caff�
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

il top detto afs 750-1000 caff�
IPB Immagine
gciraso
QUOTE(bitstream @ Jun 17 2008, 04:54 PM) *
ooops, sono arrivato tardi.
per le foto in teatro il vr non serve una beneamata mazza, serve "solo" f/2.8 e un direttore luci che ci capisca qualcosa di fotografia laugh.gif in modo da poter usare tempi abbastanza veloci.

...... serve anche meno di 2,8 e se poi collabori alle luci � pure meglio rolleyes.gif

Giovanni

QUOTE(nippokid @ Jun 17 2008, 05:19 PM) *
........
Ok, le modelle non "sfrecciano" come alcune ballerine, per� non credo che in teatro sia prevedibile una illuminazione di scena che permetta di scattare con tempi tanto pi� rapidi di 1/250" (o si?), ergo...se fosse solo questo il "fattore" della scelta opterei per lo stabilizzato...
..........

Tempi pi� rapidi di 1/250 sono un miraggio, spesso anche ad ISO elevati. Sabato scorso ho fotografato in teatro uno spettacolo di balletto anche con il 70-200 dal palco e raramente sono riuscito a fotografare a meno di 1/200. Per� il VR serve, alto che serve ...

Giovanni
gianfeb3
ok mi ha risposto e mi ha dato il modello esatto...
Obiettivo Nikon ED AF NIKKOR 80-200mm F/2.8 x Nikon F4 (in buono stato)
questo � quello che mi ha scritto...quindi dovrebbe essere la versione di mezzo...
ma i prezzi in "caff�" si riferiva all'usato giusto?visto che sono fuori produzione...
questo � quello che vende:
FOTOCAMERE DIGITALI NIKON D200 + NIKON F4 + ACCESSORI
BATTERY PACK MB200 x Nikon D200
N.1 Caricabatteria per EN-EL3e x Nikon D200
N.1 Adattatore batterie da 1.5V (non comprese) x Nikon D200
N.1 Obiettivo AF NIKKOR 28-85mm F/3.5-4.5 (presenta segni usura del tempo)
N.1 Obiettivo Nikon ED AF NIKKOR 80-200mm F/2.8 x Nikon F4 (in buono stato)
N.1 Filtro Hoya 77mm UV0 (leggermente scheggiato sul bordo)
N.1 Obiettivo Nikon ED AF NIKKOR 70-300mm F/4-5.6D (in buono stato)
N.1 Paraluce Nikon HB-15
N.1 Filtro B+W 62E KR 1,5 - 1,1 x Multicoated 62mm (Warming Filter)
N.1 TAMRON-F AF TELE-CONVERTER 2x N-AFD MC4 (in buono stato)
N.2 NIKON EN-EL3e LI-ION BATTERY PACK 7.4V-1500mAh

pu� interessarmi qualcosa?eventualmente � meglio la d200 della mia d80?(mi sembra una domanda stupida la mia...)
magari se prendo tutto in blocco a parte la f4 mi potrebbe fare 1 buon prezzo...
ma sfortunatamente risponde dopo 2-3 giorni...
ma vedendo che il filtro hoya � scheggiato mi fa dedurre che magari ha preso una botta...
io sono di Ferrara e lui Milano,quindi � un po lunga x andare a vedere...ma se ne vale la pena corro...
va bhe che 1400 coaff� per un 70-200 VR nuovo e 600 caff� per un 80-200 usato (che visto ha una scheggiatura sul filtro(ma quel filtro va su quell'obiettivo poi?)(ma l'attacco per la F4 � = a quello per la D80 o D200?)) ecco ho finito la mia bella espressione...
poi se mi dite che il vr aiuta molto mi sa che far� un po di sacrifici( e sicuramente prender� cancari dalla morosa)e prender� il VR...
mha credo che magari aspetter� 1 altro po di pareri...
mi sembra di vedere una pubblicit� di una nota marca di sambuca...
"prendi una decisione chiara"
ecco ora che sapete il modello aspetto con ansia un vostro verdetto
alcarbo
il bighiera di cui parli � ancora nel listino (l'unico, perch� l'afs non dovrebber essere pi� reperibile nuovo) e il prezzo � per l'usato; nuovo il doppio se lo trovi
alcarbo
e attenzione che diversi bighiera soffrono di back focus.
andrebbe provato bene prima
Ho avuto il bighiera cambiato per l'AFS con il quale mi trovo meglio (anche se � un p� pi� pesante)

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;hl=back+focus

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;hl=back+focus

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;hl=back+focus

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;hl=back+focus

tutte discussioni sul bighiera e il back focus
Franco_
QUOTE(gianfeb3 @ Jun 18 2008, 12:41 AM) *
ok mi ha risposto e mi ha dato il modello esatto...
Obiettivo Nikon ED AF NIKKOR 80-200mm F/2.8 x Nikon F4 (in buono stato)
questo � quello che mi ha scritto...quindi dovrebbe essere la versione di mezzo...

...600 caff� per un 80-200 usato (che visto ha una scheggiatura sul filtro(ma quel filtro va su quell'obiettivo poi?)...


hmmm.gif Potrebbe trattarsi del modello a pompa (la sigla � ambigua... fatti specificare se si tratta del bighiera, il prezzo � equo per questa versione, non per il modello a pompa).
Il filtro potrebbe essersi scheggiato per tante ragioni... puoi fare tranquillamente a meno di montarlo, molto meglio il paraluce... accertati che sia disponibile).
Io farei molta attenzione al corretto funzionamento dell'AF; non � un difetto dell'obiettivo, ma un problema che pu� manifestarsi con alcune accoppiate fotocamera-obiettivo...
Acquistando la D200 dovresti essere un p� pi� tranquillo sul funzionamento dell'accoppiata D200 e 80-200 (c'� da credere che il venditore non abbia il "problema).
Certo che un VR nuovo a 1400 non � male... se fosse Nital ci farei un pensiero, anzi due.
giannizadra
Se l'ha preso con la F4, si tratta sicuramente di un modello "a pompa".
Il bighiera � uscito dopo.
Troppo caro, direi.
gianfeb3
QUOTE(giannizadra @ Jun 18 2008, 09:54 AM) *
Se l'ha preso con la F4, si tratta sicuramente di un modello "a pompa".
Il bighiera � uscito dopo.
Troppo caro, direi.

bhe il prezzo me lo deve ancora dire...si fa sentir una volta ogni 2-3 giorni...
comunque visto e considerto che difficilmente riuscirei a provarlo essendo lontano mi sa che a questo punto mi indirizzo sul 70-200 e taglio la testa al toro(e se la morosa becca quanto ho speso la taglia anche a me)...

piccolo sfogo ot
cio� vi rendete conto???ieri mi ha chiesto ma cosa te ne fai?se spendi tutti quei soldi per una macchina fotografica sei davvero un cretino
gi� di quella che hai non te ne fai nulla, potevi tenerti quella di prima che eri gi� apposto...
ma che cavolo...prima avevo una kodak 4mega pxel la prima uscita...secondo lei per un "pezzo di vetro" (parole sue) gi� 100� sono troppi...
mi stava salendo un nervoso da matti

scusate fine del piccolo ot
giannizadra
QUOTE(gianfeb3 @ Jun 18 2008, 10:04 AM) *
piccolo sfogo ot
cio� vi rendete conto???ieri mi ha chiesto ma cosa te ne fai?se spendi tutti quei soldi per una macchina fotografica sei davvero un cretino
gi� di quella che hai non te ne fai nulla, potevi tenerti quella di prima che eri gi� apposto...
ma che cavolo...prima avevo una kodak 4mega pxel la prima uscita...secondo lei per un "pezzo di vetro" (parole sue) gi� 100� sono troppi...
mi stava salendo un nervoso da matti

scusate fine del piccolo ot


Se il buon giorno si vede dal mattino...
... cambia morosa. rolleyes.gif
persenico
QUOTE(gianfeb3 @ Jun 18 2008, 12:41 AM) *
ok mi ha risposto e mi ha dato il modello esatto...
Obiettivo Nikon ED AF NIKKOR 80-200mm F/2.8 x Nikon F4 (in buono stato)
questo � quello che mi ha scritto...quindi dovrebbe essere la versione di mezzo...


...quindi non ti ha detto quale sia. Se sei ancora interessato, fatti mandare delle foto (e non solo per capire quale effettivamente sia).

Per la morosa, considera che queste creature con il passaggio allo stadio "moglie" peggiorano notevolmente (probabilmente lo stesso vale per noi maschietti). Chiarisci subito le cose, a partire dal fatto che ci sono buone possibilit� che lei la stessa cifra la sperperi ogni 12 mesi in borse e scarpe (sperando tu non faccia lo stesso).

Gianpietro
gianfeb3
QUOTE(persenico @ Jun 18 2008, 10:45 AM) *
...quindi non ti ha detto quale sia. Se sei ancora interessato, fatti mandare delle foto (e non solo per capire quale effettivamente sia).

Per la morosa, considera che queste creature con il passaggio allo stadio "moglie" peggiorano notevolmente (probabilmente lo stesso vale per noi maschietti). Chiarisci subito le cose, a partire dal fatto che ci sono buone possibilit� che lei la stessa cifra la sperperi ogni 12 mesi in borse e scarpe (sperando tu non faccia lo stesso).

Gianpietro


eh tra l'altro � una che difficilmente spende tanto in una borsa o in un vestito(ma complssivammente li spende in un anno)si ha inziato a dire anche io non ho preso la borsa di gucci da 700�, anche io volevo cambiare tel e non l'ho fatto... e che ppppalle... cio� ognuno abita x i cavoli suoi,io mi mantengo da solo e lei ancora con i suoi...nn oso immaginare come sar� dopo...ben ben speriamo...meglio che li spenda tutti adesso;-)
anzi prendo il 70-200 prprio per spenderli tutti ti�...

e comunque ho visto che per quel che devo fare spesso il vr � utile e non voglio diventare imbecille per problemi di af...gi� le rogne arrivano da sole in pi� se me le devo cercare...
giannizadra
QUOTE(gianfeb3 @ Jun 18 2008, 10:56 AM) *
gi� le rogne arrivano da sole in pi� se me le devo cercare...


Un concetto che mi � molto caro.
L'ho sempre applicato alle ottiche usate.
E anche alle morose. wink.gif
bitstream
QUOTE(gianfeb3 @ Jun 18 2008, 10:56 AM) *
eh tra l'altro � una che difficilmente spende tanto in una borsa o in un vestito(ma complssivammente li spende in un anno)si ha inziato a dire anche io non ho preso la borsa di gucci da 700�, anche io volevo cambiare tel e non l'ho fatto... e che ppppalle... cio� ognuno abita x i cavoli suoi,io mi mantengo da solo e lei ancora con i suoi...nn oso immaginare come sar� dopo...ben ben speriamo...meglio che li spenda tutti adesso;-)
anzi prendo il 70-200 prprio per spenderli tutti ti�...

e comunque ho visto che per quel che devo fare spesso il vr � utile e non voglio diventare imbecille per problemi di af...gi� le rogne arrivano da sole in pi� se me le devo cercare...


....non ti curar di loro ma guarda e passa wink.gif .

Dai Gian, prova a coinvolgerla un attimo nella fotografia: falle un bel ritrattino col tuo prossimo acquisto, stampalo bello grande, incornicialo e regalaglielo wink.gif , vedrai che ti perdoner� alla grande le tue spese pazze. Con mia moglie ha funzionato, anche se una borsa Gucci credo avrebbe funzionato di pi� rolleyes.gif
gianfeb3
QUOTE(bitstream @ Jun 18 2008, 11:35 AM) *
....non ti curar di loro ma guarda e passa wink.gif .

Dai Gian, prova a coinvolgerla un attimo nella fotografia: falle un bel ritrattino col tuo prossimo acquisto, stampalo bello grande, incornicialo e regalaglielo wink.gif , vedrai che ti perdoner� alla grande le tue spese pazze. Con mia moglie ha funzionato, anche se una borsa Gucci credo avrebbe funzionato di pi� rolleyes.gif


eheheh ci prover�...tra l'altro lo prender� all'80% per segurla nei saggi di danza(eh si � lei che balla)...bhe vediamo quanto mi spara il fotografo per il non nital e poi vediamo...mi ha detto intorno ai 1400 brustoline,ma doveva guardarci bene...sperem..
micki.cen83
Ciao Ragazzi!!!

Vi informo che un'amica di mio padre ha comprato un mese fa a Milano una borsa di Chanel alla modica cifra di 1.300 caffettini!!!

messicano.gif

Mi sembra il prezzo su internet del 70-200 vr nital!!

Queste donne!
Noi compriamo ci� per fotografare e loro comprano vestiti!
Anche loro per� potrebbero criticare noi!
Mondi differenti!Eh!

Buon pranzo!

Michele
gciraso
QUOTE(gianfeb3 @ Jun 18 2008, 11:45 AM) *
eheheh ci prover�...tra l'altro lo prender� all'80% per segurla nei saggi di danza(eh si � lei che balla)...bhe vediamo quanto mi spara il fotografo per il non nital e poi vediamo...mi ha detto intorno ai 1400 brustoline,ma doveva guardarci bene...sperem..

Ed allora in omaggio alla danza ed al 70-200VR

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Giovanni
alcarbo
Notevole Giovanni.
Ma tu l'avresti fatta anche con l'80-200 afs
gargoyle12
Finch� puoi il 70-200 vr � un must, considerandone anche la silenziosit�
rolleyes.gif
ps: beato te che puoi avere questi dibbi messicano.gif messicano.gif
alcarbo
Uno dei soliti test (per quel che vale) (clikon.it non disturba.... serve a coprire)
(pi� che croppature sono ritagli che mantengono pressoch� proporzioni originali)

70-200.........................................................80-200................... (200mm)

IPB ImmagineIPB Immagine

70-200.x1,4...............................................80-200. x1,4.................. (300mm)

IPB ImmagineIPB Immagine


70-200 x2...............................................80-200 x2..................... (400mm)

IPB ImmagineIPB Immagine
alcarbo
70-200 x2........................................................................80-400 (400mm)
l'80-400 si difende sul duplicato


IPB ImmagineIPB Immagine

70-200...........................................................80-400 (200mm)
il 70-200 non duplicato si rif�


IPB ImmagineIPB Immagine

alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Jun 23 2008, 11:06 PM) *
70-200 x2........................................................................80-400 (400mm)
l'80-400 si difende sul duplicato


IPB ImmagineIPB Immagine

70-200...........................................................80-400 (200mm)
il 70-200 non duplicato si rif�


IPB ImmagineIPB Immagine


QUOTE(alcarbo @ Jun 23 2008, 11:06 PM) *
70-200 x2........................................................................80-400 (400mm)
l'80-400 si difende sul duplicato


IPB ImmagineIPB Immagine

70-200...........................................................80-400 (200mm)
il 70-200 non duplicato si rif�


IPB ImmagineIPB Immagine



alcarbo
provo ad uppare per un vs. commento (anche se il test non � un granch� ........per�)
joshid
Gian...ti dico due cose rolleyes.gif
1...sono single da meno di una settimana (per vari motivi)...ma alla fine mi era vietato anche prendere impegni saltuari per andare a fotografare (parliamo di 2 volte al mese...) e spendevo soldi in pezzi di vetro e pezzi di plastica...per� sono riuscito a vendergli la mia D50 (che ora un po' mi manca come secondo corpo).

2...non vivendo di fotografia mi sono imposto di fare acquisti solo in occasioni particolari: Natale (soldi invece che regali) e compleanno (vedi il natale) cos� ci� che spendo non lo tolgo dallo stipendio o quanto meno...ne tolgo molti meno.

3...se il tuo budget te lo permette, dal momento che lo hai preso in considerazione, prendi il 70-200 VR...che dopo un po' che scatti...anche con il monopiede...la mano trema anche ad 1/250. e poi visto che la cifra � comunque importante non prendere qualcosa di cui potresti pentirti, anche se l'80-200 � fanstastico...che non abbia il VR e l'AF-S credo che non sia pi� un segreto... tongue.gif

Per il resto solo chi ha passione per qualcosa pu� capire sacrifici o spese folli.

Io lo faccio per la fotografia...mio fratello per l'audio...non apprezzo le differenze tra un amplificatore o un altro...ma lo capisco quando dice che 2db di differenza fanno la differenza. wink.gif

Scusate l'OT...ma credo che questo post diventer�, dopo che Gian avr� trovato una risposta al suo obiettivo, la stanza degli sfoghi laugh.gif

un saluto,
daniele.
team5
posto questa foto 80-400 vrII con D3
saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.