Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Alberto Segramora
Qualche giorno fa, mentre ripulivo la mia d300, ho notato alcuni granelli di polvere sotto il display posteriore (quello coi numeri di scatti rimasti, EV , etc...per intenderci non quello per visualizzare le foto).
La cosa mi � sembrata strana ed ho provato a soffiare (appoggiando la bocca al display) per vedere se fosse a tenuta: il risultato � stato un evidente appannamento sotto al display ( che fortunatamente dopo poco � svanita ).
Quindi lungo i bordi del vetro del display posteriore passa aria e sono filtrati dei granelli di polvere. Mi sembra strano dato la tropicalizzazione della d300, e non vorrei fosse un problema che possa danneggiare altre parti con il filtrare di umidit� e polvere. Vorrei sapere un vostro parere. E' un difetto che mi preoccupa, dato l'uso professionale all'aperto che farei del corpo macchina.

Ecco un'immagine esplicativa:
IPB Immagine
Ho cerchiato di rosso il visore incriminato ed evidenziato di bianco le zone dove credo passi la polvere. La d300 l'ho usata veramente pochissimo, praticamente solo test, ed ho fatto 3-4 uscite solamente: mi sembra alquanto strano che dopo un uso cos� leggero ci possano essere gi� 5-6 granelli di polvere sotto allo schermino. Figuriamoci dopo un anno di uso professionale intenso...

Ho mandato una mail in LTR, ma aspetto ancora risposta, domani chiamer� il numero verde.

Che ne dite?
cosimo.camarda
normale non �, nemmeno l'appannamento!
armus
Anchio ho dei granelli di polvere.Li ho notato due mesi fa.Per ora lo lasciato cosi .Tanto non credo che fa male alla machina.
mi8
....io polvere non ne ho, ci� pure alitato con tutto il fiato cercando di far entrare l'alito tra vetro e corpo ma niente, se io avessi quello che ha la tua nuova d300, chiamerei subito ltr!!!!!!
...prevenire � meglio che curare!!!!
ciao
Alberto Segramora
Grazie per gli interventi smile.gif

Che due granelli non facciano male alla macchina lo penso anch'io, ma mi chiedo se sia normale che siano l� e soprattutto mi preoccupa il passaggio di umidit� e acqua...
litero
ecco... alitare lo eviterei... si potrebbe aggiungere altra umidit� e facilitare ancora di pi� l'attaccamento delle polveri.
cosimo.camarda
...queste d300... biggrin.gif ci fanno penare!!!
Alberto Segramora
QUOTE
... alitare lo eviterei
Fatto una sola volta per controllare empiricamente il passaggio di umidit� smile.gif
Alberto Segramora
Ps: la mia d70s che ha fatto la guerra per 3 anni non ha un granello di polvere sotto allo schermino e la d200 di Andrea Moro, che ha ormai un anno di intenso uso, � anch'essa priva. La mia d300 � stata usata per max 4-5 ore e lo schermino � gi� pieno di polvere... a me sembra un difetto abbastanza evidente...

Ho chiamato LTR: per loro � normale dato la "leggera" tropicalizzazione del corpo, poi per sistemare il visore hanno affermato che va smontato tutto. Quindi per loro � consigliabile tenersela cos� che tanto la polvere non mi impedir� mai la visione ---e io penso sticax, ci mancherebbe!!--- del LCD (sto citando praticamente quanto detto).
A me non sembra affatto normale, accetterei probabilisticamente uno o due granelli di polvere dopo un p� di tempo, ma non il visore con gi� molti granelli come ho appena ricontrollato al sole NO :(
Sinceramente sono un p� demoralizzato... e non so che fare a questo punto...

Della d300 vorrei farne un uso professionale e poter scattare senza preoccuparmi tanto del corpo macchina, ma cos� so gi� che ogni volta che ci sarano 2 gocce di pioggia o dell'umidit�, sar� forse pi� disturbato di quando uso la d70s; e questo mi scoccia moltissimo!
bitstream
Mah, io pretenderei un intervento da parte di LTR, lo schermino � la parte pi� esposta in caso di pioggia: avere una D300 (corpo professionale dichiarato tropicalizzato) e girare con la paura di prendere 4 gocce che finiranno dritte dritte dentro il pannellino col rischio di intaccare l'alimentazione e l'elettronica della macchina non fa piacere a nessuno dry.gif .
Per la cronaca la mia � "impermeabile".
Al limite un velo di super attak tra il vetrino e il bordo del corpo... laugh.gif
_andrew_
Se ti pu� servire come ulteriore conferma, la mia (modesta) D80 ha un grannello di polvere "installato" sin dalla nascita MA, per il resto, niente entra, niente esce wink.gif
Secondo me non � per nulla normale; a mio avviso, le tolleranze che ti hanno esposto in LTR sono di manica larga...un po' come quando in officina ti dicono che se la tua auto si beve 1 litro di olio motore ogni 1000 km, rientra nella normalit� ph34r.gif
silver82
QUOTE(Alberto Segramora @ Jun 18 2008, 12:01 PM) *
Della d300 vorrei farne un uso professionale e poter scattare senza preoccuparmi tanto del corpo macchina, ma cos� so gi� che ogni volta che ci sarano 2 gocce di pioggia o dell'umidit�, sar� forse pi� disturbato di quando uso la d70s; e questo mi scoccia moltissimo!


Come da te sottolineato il problema non � quello della polvere, che al massimo si potrebbe sopportare, ma del rischio di infiltrazione di umidit� che potrebbe in seguito causare problemi!

cerca di fartela riparare!

facendo i dovuti scongiuri, se poi in seguito si rifiutassero di riconoscere eventuali danni causati dall'umidit�! E non dimentichiamo che l'umidit� passa senza chiederciil permesso se le guarnizioni non assolvono adeguatamente al proprio compito!

Ricordiamoci che la D300 ce la vendono come professionale e quindi tali rischi non sono accettabili!

Facci sapere, Carmine!
Andrea Meneghel
Parere mio..mandala in LTR punto e basta e pretendi di avere la macchinetta a posto, non deve assolutamente filtrare acqua sotto il display
Alberto Segramora
Grazie a tutti per i commenti ed il supporto, anche morale smile.gif Mi ha fatto piacere!
Mio malgrado, porter� la 300 in LTR per fargliela vedere, per valutare il "difetto" che per loro quasi non � tale.

Ciauz
road
d80 mai visto un granello, piu si va avanti e la qualit� diminuisce e i costi lievitano
che vergogna
io la manderei in assistenza essendo un difetto di fabbrica sono obbligati a ripararla anche dopo la garanzia
zante@libero.it
Guardate che la Nital non ha mai affermato che la D300 � tropicalizzata. Nei vari opuscoli pubblicitari � sempre affermato che "La D300 � progettata inoltre per un elevato livello di resistenza alla polvere e di impermeabilit�", il che non vuol dire per� che sia tropicalizzata, quantomeno non nel senso che si attribuiva a questo termine quando lo si riferiva alle mitiche ammiraglie analogiche di casa Nikon.
Andrea Meneghel
QUOTE(zante@libero.it @ Jun 21 2008, 05:11 PM) *
Guardate che la Nital non ha mai affermato che la D300 � tropicalizzata. Nei vari opuscoli pubblicitari � sempre affermato che "La D300 � progettata inoltre per un elevato livello di resistenza alla polvere e di impermeabilit�", il che non vuol dire per� che sia tropicalizzata, quantomeno non nel senso che si attribuiva a questo termine quando lo si riferiva alle mitiche ammiraglie analogiche di casa Nikon.


trovo tuttavia fuoriluogo che una macchina come la D300 possa temere di prender due goccioline d'acqua che entrino magari dal display incriminato..secondo me � solo un problema che va risolto in LTR smile.gif
Foffonews
Io dopo 2 anni di D200 nessun granello di polvere, io pretenderei sicuramente la riparazione! ph34r.gif
Foffonews
Io dopo 2 anni di D200 nessun granello di polvere, io pretenderei sicuramente la riparazione! ph34r.gif
armus
QUOTE(zante@libero.it @ Jun 21 2008, 05:11 PM) *
Guardate che la Nital non ha mai affermato che la D300 � tropicalizzata. Nei vari opuscoli pubblicitari � sempre affermato che "La D300 � progettata inoltre per un elevato livello di resistenza alla polvere e di impermeabilit�", il che non vuol dire per� che sia tropicalizzata, quantomeno non nel senso che si attribuiva a questo termine quando lo si riferiva alle mitiche ammiraglie analogiche di casa Nikon.

LA Machina e affermata non solo da nital ma da casa madre,che sia D3 e D300 sono studiate a posta per l'umidita pari a 80% +40 -40� e se in caso che la machina ha gravi problemi causati da tropicalisazione(tropicalisazione non significa solo la temperatura ma comprende tutti agenti atmosferici compressa piogia e polvere.)sono constreti per legge di intervenire o sostituire.Qui non si parla dalle polvere che entrano quando si cambiano li obiettivi.Ma si parla di polvere che entrano nei posti ben colaudati dalla casa madre che ha garantito con test laboratorico la qualita del oggeto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.