Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Alberto Olivero
Ciao a tutti ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato la risposta al mio quesito, voglio prendermi un ottica specifica per la macro, e sono indeciso tra l'Af-d 105 2,8 e l'Af-s 105 2,8 vr il primo si trova a prezzi ottimi nell'usato e per questo sarei intenzionato a prenderlo, tuttavia volevo sapere se il modello pi� recente ha da offrire qualcosa in pi� nel campo delle macro, anticipando che l'AF ultrasonico non mi interessa tanto focheggerei sempre a mano e che non sento nemmeno tanto l'esigenza del vr, a questo punto attendo vostri pareri e consigli... grazie.gif

Ciao

Alberto

PS: gradirei molto vedere delle macro di insetti fatte con l'af-d 105
Marino_de_Falco
QUOTE(Alberto nikonista doc @ Jun 18 2008, 11:19 PM) *
-----8<------------
sono indeciso tra l'Af-d 105 2,8 e l'Af-s 105 2,8 vr
-----8<---------
attendo vostri pareri e consigli... grazie.gif

Ciao

Alberto

PS: gradirei molto vedere delle macro di insetti fatte con l'af-d 105

Credo che ti sei risposto da solo! wink.gif

Io ho fatto un ragionamento analogo al tuo pensando al 60 AFD e ho preso questo anzich� il modello AF-S. Dici di non avere necessit� di ci� che fa la differenza tra i due obbiettivi e cio� il motore SWM e il VR, questo punto occorre solo valutare le possibili differenze costruttive. Per le mie esigenze non mi sono preoccupato pi� di tanto, nel tuo caso credo che tu debba valutare in funzione di quelle che sono le tue esigenze e le tue aspettative.

Per le foto potresti provare a dare un'occhiata nelle sezioni dedicate, credo che ne troverai diverse. Prova anche a fare una ricerca mettendo i valori che ti interessano come chiavi di ricerca (ad es. AFD 105 2.8.

Ciao
Alberto Olivero
QUOTE(Blade Runner @ Jun 18 2008, 11:26 PM) *
a questo punto occorre solo valutare le possibili differenze costruttive. Per le mie esigenze non mi sono preoccupato pi� di tanto, nel tuo caso credo che tu debba valutare in funzione di quelle che sono le tue esigenze e le tue aspettative.


In che senso valutare le differenze costruttive, penso siano entrambi ad alto livello su questo fronte, forse la versione pi� recente ha delle migliorie ed in pi� rispetto all'afd dovrebbe essere tropicalizzato...come al solito aspetto lumi, oltre a voler ancora vedere delle foto fatte con l'afd 105

Ciao

Alberto
Tramonto
QUOTE(Alberto nikonista doc @ Jun 19 2008, 03:08 PM) *
... forse la versione pi� recente ha delle migliorie ed in pi� rispetto all'afd dovrebbe essere ...

Il 105VR ha un working distance maggiore rispetto all'AF-D (quasi 2 cm a 1:1).
Questo grazie al meccanismo IF. Inoltre, lo sfocato dell'AF-S VR � migliore, e ci� ha una certa importanza anche in macro, soprattutto nelle macro in cui si vede lo sfondo (non in quelle che sembrano scattate di notte anche a mezzogiorno ...).
Infine, il 105 VR pu� montare i TC E Nikon mantenendo l'AF e tutte le altre funzioni. Col 105 AF-D dovrebbero lavorare i TC Kenko Pro/Tamron.
maurizio angelin
QUOTE(Alberto nikonista doc @ Jun 18 2008, 11:19 PM) *
.............. non mi interessa tanto focheggerei sempre a mano e che non sento nemmeno tanto l'esigenza del vr.....


Ne sei proprio cos� sicuro ?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Maurizio
Francesco Urbano
Maurizio scusa se mi sono permesso ma la tua foto mi ha invitato a nozze, troppo bella per non essere valorizzata da una giusta dose di postproduzione...la lente � la prima nella mia wish list...
Clicca per vedere gli allegati

Un saluto Francesco
Alberto Olivero
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 19 2008, 10:02 PM) *
Ne sei proprio cos� sicuro ?


ciao

Maurizio


Prima di diventare nikonista lavoravo con un comparto pentax, e nelle macro non ho mai sentito la necessit� dell'Af, per quanto riguarda la foto � bella ma secondo me la pdc limitata non la valorizza...

In ogni caso gradirei anche qualche commento dai possessori della versione afd..

Ciao

Alberto
Alberto Olivero
QUOTE(Tramonto @ Jun 19 2008, 04:45 PM) *
Il 105VR ha un working distance maggiore rispetto all'AF-D (quasi 2 cm a 1:1).
Questo grazie al meccanismo IF. Inoltre, lo sfocato dell'AF-S VR � migliore, e ci� ha una certa importanza anche in macro, soprattutto nelle macro in cui si vede lo sfondo (non in quelle che sembrano scattate di notte anche a mezzogiorno ...).
Infine, il 105 VR pu� montare i TC E Nikon mantenendo l'AF e tutte le altre funzioni. Col 105 AF-D dovrebbero lavorare i TC Kenko Pro/Tamron.


Per lo sfocato � probabilmente dovuto alle lamelle del diaframma pi� moderne e quindi con una maggiore tendenza all'arrotondamento, per quanto riguarda l'uso dei tc non � un problema enorme
in quanto si possono modificare gli attuali tc, o usare quelli della concorrenza, e poi solitamente utilizzavo un soffietto su micrometrica per aumentare il rapporto di ingrandimento, certo � vero che la comodit� dei tc � quella di aumentare il rapporto d'ingrandimento senza diminuira le distanza minima di messa a fuoco, ci devo pensare ancora un p� nel frattempo attendo ancora vostri consigli....

Ciao
Marco Senn
Io ho l'Af-d, preso usato per ragioni prettamente economiche rispetto al VR nuovo. La differenza principale � che l'AF-D s'alllunga, l'AF-S no. Sembra insignificante ma perdi una buona parte della distanza utile. L'af-d ha anche dei vantaggi, � meno ingombrante per diametro.
Io mi ci trovo bene... forse a mano libera il VR ha qualcosa in pi�. Per� non credo che far� il cambio, punter� piuttosto su un'ottica pi� lunga come il 180 Sigma o l'inarrivabile 200 Nikkor.
Tramonto
QUOTE(Alberto nikonista doc @ Jun 19 2008, 10:49 PM) *
... solitamente utilizzavo un soffietto su micrometrica per aumentare il rapporto di ingrandimento...

Vedo piuttosto complicato usare un obiettivo "G" su soffietto ... meglio allora l'AF-D.
Marco Senn
Si parla di TC della concorrenza.... ma come va un 105 af-d con i Kenko? Si perde molto in qualit�?
Alberto Olivero
QUOTE(Tramonto @ Jun 19 2008, 11:19 PM) *
Vedo piuttosto complicato usare un obiettivo "G" su soffietto ... meglio allora l'AF-D.


Giusto non avevo pensato a questo fattore a questo punto credo di non avere quasi pi� dubbi...
abyss
Io ho l�AFD (quando l'ho preso il VR non esisteva...)
Nonostante sia un obiettivo un po� datato come struttura specie se confrontato col nuovo (l�AFD � comunque solidissimo, un obiettivo veramente robusto!), le prestazioni ottiche sono ottime.
In macro sono tra quelli che NON usa l�AF, mi trovo meglio a �spostare la fotocamera� wink.gif .
Di foto scattate con l�AFD in rete se ne trovano tante. Te ne posto comunque una mia, fatta �al volo� ad un piccolo ospite irrequieto (e rompiscatole agli altri pesci) del mio altrettanto piccolo acquario.



Tramonto
QUOTE(sennmarco @ Jun 19 2008, 11:24 PM) *
Si parla di TC della concorrenza.... ma come va un 105 af-d con i Kenko? Si perde molto in qualit�?

Col 105 AF-D non so. Ho usato il Kenko Pro 1.4X col 200 Micro AF ED a diaframmi piuttosto chiusi (f/11) e le prestazioni sono molto buone.
giannizadra
QUOTE(Tramonto @ Jun 19 2008, 04:45 PM) *
Infine, il 105 VR pu� montare i TC E Nikon mantenendo l'AF e tutte le altre funzioni.


L'AF del 105 VR con i TCE diventa lentissimo e spesso manca l'aggancio.
Tanto che il manuale d'uso dell'obiettivo dichiara l'AF non disponibile per la combinazione.
Mantenuti invece AE e VR.
Tramonto
QUOTE(giannizadra @ Jun 20 2008, 11:02 AM) *
L'AF del 105 VR con i TCE diventa lentissimo e spesso manca l'aggancio.
Tanto che il manuale d'uso dell'obiettivo dichiara l'AF non disponibile per la combinazione.
Mantenuti invece AE e VR.

Il manuale si riferisce all'uso in "macro", quando l'apertura max effettiva diventa, col TC, pi� chiusa di f/5.6. Ciononostante, anche in macro si pu� focheggiare, in buone condizioni di luce, in AF col TC14E, come dimostrano i dati exif e le immagini che allego:
Clicca per vedere gli allegati
giannizadra
QUOTE(Tramonto @ Jun 20 2008, 11:51 AM) *
Il manuale si riferisce all'uso in "macro", quando l'apertura max effettiva diventa, col TC, pi� chiusa di f/5.6. Ciononostante, anche in macro si pu� focheggiare, in buone condizioni di luce, in AF col TC14E, come dimostrano i dati exif e le immagini che allego:
Clicca per vedere gli allegati


Il manuale non si riferisce all'uso in macro, ma all'uso tout-curt (pag.58).
Siccome ho e uso il 105VR da un paio d'anni, confermo in pieno quanto ho scritto sopra: con i TCE l'AF funziona, ma � lentissimo e spesso manca l'aggancio. Sia in macro che non.
Quantio hai postato non dimostra nulla di diverso.
Tramonto
QUOTE(giannizadra @ Jun 20 2008, 12:02 PM) *
Quantio hai postato non dimostra nulla di diverso.

Quanto ho postato dimostra che l'AF ha fatto il suo dovere. La foto � nitida e scattata in modalita AF-S. Se tu poi dici che posso aver corretto l'AF in manuale, beh ti rassicuro: non ve ne � stato alcun bisogno. L'AF-S ha aggangiato il soggetto.
Liberissimo di non crederci. Pazienza ...
Per quanto attiene le foto a distanza, col TC 14 E il 105 VR Diventa un 150 mm f/4 e l'AF funziona. Ti consiglio di usare il limitatore per ridurre una certa propensione all' hunting, che del resto l'obiettivo manifesta talvolta anche senza alcun TC.
Tramonto
QUOTE(giannizadra @ Jun 20 2008, 11:02 AM) *
... il manuale d'uso dell'obiettivo dichiara l'AF non disponibile per la combinazione.

E invece pu� funzionare. Almeno a me l'AF "� disponibile", con il TC14E, sempre alle lunghe distanze e talvolta pure in macro.
Diverso il discorso velocit� e hunting. Come ho gi� detto, il 105 "nudo" non brilla neanche senza alcun TC e molto dipende dalle condizioni di luce. Ma ci� vale per qualsiasi ripresa.
giannizadra
QUOTE(Tramonto @ Jun 20 2008, 12:08 PM) *
Quanto ho postato dimostra che l'AF ha fatto il suo dovere. La foto � nitida e scattata in modalita AF-S. Se tu poi dici che posso aver corretto l'AF in manuale, beh ti rassicuro: non ve ne � stato alcun bisogno. L'AF-S ha aggangiato il soggetto.
Liberissimo di non crederci. Pazienza ...
Per quanto attiene le foto a distanza, col TC 14 E il 105 VR Diventa un 150 mm f/4 e l'AF funziona. Ti consiglio di usare il limitatore per limitare l' hunting, che del resto l'obiettivo manifesta talvolta anche senza alcun TC.


Con il 105 VR non in macro avr� fatto almeno 5000 scatti.
In macro qualche centinaio.
Confermo tutto, nota del manuale compresa. Leggila.
I tuoi scatti nitidi non smentiscono nulla.
Con i TCE l'AF funziona, ma � lentissimo e spesso non aggancia.

Grazie per il calcolo della focale risultante e per i consigli sul limitatore.
Ne avevo proprio un gran bisogno... smile.gif
Tramonto
QUOTE(giannizadra @ Jun 20 2008, 12:19 PM) *
Con i TCE l'AF funziona, ma � lentissimo e spesso non aggancia.

Gianni, deciditi: o l'AF "non � disponibile" o lo � ma si rallenta.
Chi ci legge ha capito. Mi auguro anche tu.
giannizadra
QUOTE(Tramonto @ Jun 20 2008, 12:26 PM) *
Gianni, deciditi: o l'AF "non � disponibile" o lo � ma si rallenta.
Chi ci legge ha capito. Mi auguro anche tu.


Oltre che il manuale, rileggiti i miei tre post in questa discussione.
Quanto a ci� che dici di augurarti, trovo opportuno che intervenga un moderatore.
C'� un limite a tutto.
Tramonto
QUOTE(giannizadra @ Jun 20 2008, 12:34 PM) *
... trovo opportuno che intervenga un moderatore.

Concordo. Si � introdotto un elemento di confusione nel citare un manuale che dichiara che l'AF non � disponibile, quando poi lo stesso utente che invoca il manuale ha detto che l'AF funziona ma pi� lentamente, e dunque smentendo la sua stessa citazione ... blink.gif
Per canto mio, mi sono limitato a riportare la mia esperienza d'uso del 105VR con il TC14E in macro. Esperienza che mi ha permesso di usare l'AF col 105VR col TC14E a RR eguali e maggiori di 1:1. Spero che nessuno si permetta di mettere in dubbio ci� che dico.
abyss
Ok,
provvisoriamente chiudo la discussione.
abyss
Ho consultato il team di moderazione e procedo alla riapertura del post.
Prego tutti i partecipanti di attenersi a quanto richiesto dall'autore del post stesso ed evitare che la discussione prenda una strada polemica e poco costruttiva.

L'invito, anche qui, � prendere visione del seguente avvertimento.

Certo della comprensione di tutti.

Pino
Tramonto
Alberto,
se vuoi usare il 105 anche su soffietto o su tubi privi di contatti elettrici (ad es. PN-11 o PK), la scelta va sulla versione AF-D. L'obiettivo � molto buono, ma la versione attuale VR mi sembra un pelino migliore soprattutto per la resa dello sfocato. Sulla nitidezza non posso dire chi sia meglio perch� non ho fatto prove comparative. L'AF (o l'AF-D) � comunque un ottimo macro, che all'epoca preferii all'AF Tamron SP 90/2.8. Non ho foto fatte col 105 AF da mostrarti tranne scansioni di dia che per� non rendono conto della resa su reflex digitale, che penso sia la cosa che pi� ti interessa. Considerata la qualit� ed il prezzo con cui lo puoi acquistare nel mercato dell'usato, te lo raccomando.
A proposito di TC, io usavo l'AF 105/2.8 col TC-14A sui corpi a pellicola. Su digitale (ad es. su D50/D70/D100 ecc.) puoi usare i pi� moderni Kenko Pro o i Tamron SP AF, dotati di contatti elettrici.
Alberto Olivero
Ringrazio Senmarco, Tramonto e Abyss per i consigli, penso ormai di non avere praticamente pi� dubbi, solo mi piacerebbe vedere una foto dello sfocato della versione afd e vedere se effettivamente � cos� inguardabile

Ciao

Alberto
nonnoGG
In effetti, se chiudi gli occhi (biggrin.gif), lo sfocato � inguardabile:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Click per ingrandire a piena risoluzione (3008x2000).

D70 e 105/2.8 AF D micro.

Per la cronaca lo tengo gelosamente affiancato alla versione VR: due diverse "visioni" della vita... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Marco Senn
Mi spiace, non sono al livello di nonnoGG, e poi per manie di persecuzione uso il diaframma sempre molto chiuso... comunque:

105 af-d mano libera f18 1/60
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

105 af-d mano libera f8 1/640
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

105 af-d mano libera f9 1/500
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

105 af-d cavalletto f16 1/60
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

105 af-d mano libera f14 1/320 flash 2 x SB-200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alberto Olivero
Ringrazio nonnoGG e senmarco, per avermi mostrato questo orrendo sfocato laugh.gif direi che anche l'ultimo dubbio si � abissato ora posso dire di avere deciso, ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato a giungere alla decisione....

Ciao e grazie.gif

Alberto
Michelangelo77
Salve, cerco di dare anche io il mio piccolissimo contributo (non � bella come le altre foto di nonnoGG e senmarco)....
N.B. la maglia della rete metallica � 1cm x 1cm...

D80+micro 105 AF-D+cavalletto
Clicca per vedere gli allegati
Marco Senn
Oggi, cavalletto e flash, sempre 105 af-d... ho postato anche un paio di scatti un W.no W., nella sezione macro.

http://www.nikonclub.it/forum/Quando_Si_Di...rso-t95621.html

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.