Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Pierinoq
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un buon flash per la mia D80. Un saluto grande a tutti voi, ciao.
62mario
QUOTE(Pierinoq @ Jun 19 2008, 11:45 AM) *
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un buon flash per la mia D80. Un saluto grande a tutti voi, ciao.

salve, vuoi un consiglio? SB 800 e sei a posto per sempre con qualsiasi reflex Nikon, ciao
robertopetese
QUOTE(62mario @ Jun 19 2008, 01:02 PM) *
salve, vuoi un consiglio? SB 800 e sei a posto per sempre con qualsiasi reflex Nikon, ciao

Sono compeltamente in accordo con 62Mario, lo puoi anche usare in remoto, comandato dal flash della D80 (praticamente avrai due flash) e, con Sincronizzazione Auto FP High Speed, puoi arrivare fino ad 1/4000 di sincro.
mimasca
QUOTE(rotrebor @ Jun 19 2008, 01:28 PM) *
Sono compeltamente in accordo con 62Mario, lo puoi anche usare in remoto, comandato dal flash della D80 (praticamente avrai due flash) e, con Sincronizzazione Auto FP High Speed, puoi arrivare fino ad 1/4000 di sincro.

Ciao a tutti.
Ho anch'io lo stesso dubbio di pierinoq.
E' chiaro che l'SB 800 � meglio dell'SB 600 che, per�, costa quasi la met�.
Se consideriamo il rapporto qualit�/prezzo, il consiglio rimane quello?
(Stiamo ovviamente parlando di nikonisti e non di professionisti!)
grazie.gif
Mirco
Moua
In generale io penso che un'acquisto vada fatto in funzione dell'uso che se ne deve fare. In termini assoluti l'800 � migliore, per� il 600 � comunque un ottimo flash. Io che il flash lo uso abbastanza poco ho scelto il 600, ho risparmiato qualche soldino e non sento la necessit� di avere le funzioni in pi� dell'800. Sulla D80 anche il 600 pu� essere comandato dal flash della fotocamera, ed ha anche la funzione FP.

Salutoni
Michelangelo77
Scusate per la domanda.....ma dalla D80 con un SB800 staccato, come si fa a comandare dal corpo macchina con il suo flash l'SB800????? grazie.gif
abyss
Per comandare a distanza un SB800 c'� una funzione apposita, sulla D80, vai tranquillo!
Anzi, ne puoi comandare pi� di uno, e con livelli di emissione differenti.
Insomma, un set piuttosto completo di possibilit�.
Lo trovo molto utile e comodo.
Usare un secondo SB800, montato in macchina come commander, � possibile e fa pi� cose di quante puoi farne col flash integrato nella D80, ma visto che nella D80 la funzione commander c'� ed � abbastanza ampia - ed � "compresa nel prezzo" - la sfrutto volentieri!
Marco Senn
QUOTE(mickymix @ Jun 27 2008, 11:10 AM) *
Scusate per la domanda.....ma dalla D80 con un SB800 staccato, come si fa a comandare dal corpo macchina con il suo flash l'SB800????? grazie.gif


Con il commander integrato, su due diversi canali... il men� non lo conosco ma se vai sulle experience c'� un esempio fatto proprio con la D80 se non sbaglio.

Aggiunta successiva... http://www.nital.it/experience/lastolite3.php

Per il flash: SB-800. Costa un p� di pi� ma ha molto di pi�. Poi, visti i costi di tutto quello che c'� attorno alla macchina fotografica, parliamo di poca differenza, grosso modo il costo del cavetto Sc-28... Poi cercando bene si pu� risparmiare e anche molto wink.gif
robertopetese
QUOTE(sennmarco @ Jun 27 2008, 12:28 PM) *
Con il commander integrato, su due diversi canali... il men� non lo conosco ma se vai sulle experience c'� un esempio fatto proprio con la D80 se non sbaglio.

Aggiunta successiva... http://www.nital.it/experience/lastolite3.php

Per il flash: SB-800. Costa un p� di pi� ma ha molto di pi�. Poi, visti i costi di tutto quello che c'� attorno alla macchina fotografica, parliamo di poca differenza, grosso modo il costo del cavetto Sc-28... Poi cercando bene si pu� risparmiare e anche molto wink.gif



Devi solo ricordarti di alzare il flash integrato con l'apposito pulsantino a sinistra altrimenti non funziona il commander, questo anche se non vuoi far scattare il flash integrato.
per far funzionare solo l'sb 800 devi impostare dal men� flash il "Modo" del flash integrato su " -- ".

scusa la complicazione ma � pi� facile a farlo che a dirlo e ora non ho la possibilit� di inserire una foto del men�

Ciao

Paolo.72
QUOTE(Moua @ Jun 24 2008, 12:16 AM) *
In generale io penso che un'acquisto vada fatto in funzione dell'uso che se ne deve fare. In termini assoluti l'800 � migliore, per� il 600 � comunque un ottimo flash. Io che il flash lo uso abbastanza poco ho scelto il 600, ho risparmiato qualche soldino e non sento la necessit� di avere le funzioni in pi� dell'800. Sulla D80 anche il 600 pu� essere comandato dal flash della fotocamera, ed ha anche la funzione FP.

Salutoni


Pienamente d'accordo, anch'io a suo tempo ho avuto il tuo dubbio...per me ha scelto il portafoglio, per cui SB-600, del quale, per le volte che lo uso sono pi� che soddisfatto...come dicono tutti ovviamente l'SB-800 � meglio, ma devi valutare tu se ti servono le cose che l'sb-800 offre in pi� e se vale la pena spendere molto di pi� per averle; ovviamente se il budget non � un problema, vai di 800 tranquillo smile.gif
G.L.C.
io ho preso un sb800 usato, mi trovo bene ma non lo uso molto, col senno di poi penso cha anche un 600 sarebbe stato pi� che sufficiente.
giuapau
Io ho un Metz Af 48, mi trovo benissimo e posso usarlo staccato dalla fotocamera...

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.