Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
danic70
Buogiorno a tutti e grazie anticipatamente per i consigli che vorrete darmi.

Ad oggi possiedo una D50 con il 18/70 DX, il 70/300 VRII, il 50 1.8 e comincio a pensare di migliorare il mio parco ottiche in attesa di un cambio futuro del corpo macchina, gi� pensando che tra 1/2 anni sar� probabilmente disponibile una FX di fascia media, adatta alle mie tasche e alle mie esigenze.
Pertanto sto valutando di cambiare il 18/70 con due ottiche, il 18/35 f.3.5-4.5 e il 35/70 f.2.8.
Certo che cambiare un ottica con due per coprire le stesse focali e doverci rimettere anche qualcosa pu� sembrare assurdo, per� avrei i seguenti vantaggi:
- miglior qualit� ottica e maggior luminosit� con un esborso modesto.
- mi ritroverei gi� pronto per un futuro passaggio all'FX
Di contro perderei un po' in praticit�.
Accetto volentieri pareri e consigli, di qualsiasi tipo, ma non di qualsiasi prezzo (il 24-70 e il 28/70 oggi non me li posso permettere).

Buone foto a tutti.
Tramonto
Fossi in te, se non lamenti particolari carenze del tuo 18-70, non farei nulla.
Almeno per ora.
Un corpo FX "semi-pro" uscir� molto probabilmente entro fine anno. Ma non penso che coster� poco. Canon tirer� fuori la sostituta della 5D e Nikon risponder�. Ma entrambe le fotocamere costeranno pi� di una 5D attuale o di una D300 (prevedo almeno un 30-40 % in pi� del prezzo "iniziale" della D300).
A quel punto, valuterai se privarti della D50, se sostituire o meno il 18-70 con qualcosa che vada bene su entrambi i corredi, e quali ottiche eventualmente prendere anche in funzione del prezzo della nuova FX (cui vedrei bene in abbinamento un 24-70/2.8: lo so, costa, ma � sempre valida l'equazione FX+ottiche di qualit� = costi elevati). Per ora goditi il tuo corredo, che fa ottime foto se gli dedichi il tempo necessario ...
Saluti,

RP
Tramonto
Dimenticavo ...
Se hai "ora" disponibilit� per investire nel corredo, prendi - se non l'hai gi� - un bel flash (SB-800): funzioner� benissimo sia su DX sia su FX. Ciao!
cosimo.camarda
...ma....consigliare l'sb800 per sostituire il 18-70 non l'avevo ancora letto! messicano.gif
...se usi la funzione cerca sul 18-70...ce ne sono tutti i colori...se la tua previsione � prendere un corpo macchina fx come sostituto della d50 allora vai in quella direzione....oppure aspetta le prossime mosse della nikon..
danic70
QUOTE(Tramonto @ Jun 19 2008, 07:14 PM) *
Fossi in te, se non lamenti particolari carenze del tuo 18-70, non farei nulla.
Almeno per ora.
Un corpo FX "semi-pro" uscir� molto probabilmente entro fine anno. Ma non penso che coster� poco. Canon tirer� fuori la sostituta della 5D e Nikon risponder�. Ma entrambe le fotocamere costeranno pi� di una 5D attuale o di una D300 (prevedo almeno un 30-40 % in pi� del prezzo "iniziale" della D300).
A quel punto, valuterai se privarti della D50, se sostituire o meno il 18-70 con qualcosa che vada bene su entrambi i corredi, e quali ottiche eventualmente prendere anche in funzione del prezzo della nuova FX (cui vedrei bene in abbinamento un 24-70/2.8: lo so, costa, ma � sempre valida l'equazione FX+ottiche di qualit� = costi elevati). Per ora goditi il tuo corredo, che fa ottime foto se gli dedichi il tempo necessario ...
Saluti,
RP



Reputo il 18-70 un onesto tuttofare, con qualche limite ma equilibrato alla mia D50.
Probabilmente, e vorrei un parere su questo, la qualit� dei due possibili sostituti (18-35 e 35-70) � superiore e mi garantirebbe un passaggio all'eventuale Fx senza dover contemporaneamente pensare alle ottiche.
Come il suddetto 18/70 anche la mia D50 ha qualche limite, ma non vorrei investire adesso in un altro corpo DX, preferisco aspettare anche un anno e pi� per una Fx, cominciando a modificare il parco ottiche.
Chiedo pareri e consigli per capire se con queste premesse la mia scelta sia ragionevole oppure ci sono altre soluzioni pi� vantaggiose.

Grazie per la disponibilt�.
Ciao.
Marco Senn
Il 35-70 non � un'ottica troppo recente, non ci punterei per un futuro FX. Se vuoi un'ottica da affiancare al tuo 18-70 prendi il 24-85 che � FX. Io almeno ho fatto cos�. Le ottiche f2.8 sono troppo alte per le mie tasche per ora (17-35, 24-70, 28-70) e dal corredo che hai credo anche per le tue wink.gif ... diversamente, spendili piuttosto in un 14-24f2.8 che resta comunque, fx o dx che sia il tuo futuro.
Tramonto
QUOTE(cosimo.camarda @ Jun 19 2008, 07:45 PM) *
....consigliare l'sb800 per sostituire il 18-70 non l'avevo ancora letto!

Neanch'io. Mi sa che hai letto male. Rileggi.
Tramonto
QUOTE(danic70 @ Jun 19 2008, 10:12 PM) *

Reputo il 18-70 un onesto tuttofare, con qualche limite ma equilibrato alla mia D50.
Probabilmente, e vorrei un parere su questo, la qualit� dei due possibili sostituti (18-35 e 35-70) � superiore e mi garantirebbe un passaggio all'eventuale Fx senza dover contemporaneamente pensare alle ottiche.

Nutro dei dubbi sulla resa del 18-35 su FX (= D3). Diversamente, su DX il 18-35 � eccellente. Prima di qualsiasi scelta, cerca di vedere se qualcuno pu� mostrarti delle immagini (in alta risoluzione ) scattate con 18-35 e D3.
alcarbo
Mi sembra un ottimo consiglio.
E piuttosto del 35-70 (pur pi� qualitoso ma datato) allora 24-85 f2,8/4
danic70
QUOTE(sennmarco @ Jun 19 2008, 11:22 PM) *
Il 35-70 non � un'ottica troppo recente, non ci punterei per un futuro FX. Se vuoi un'ottica da affiancare al tuo 18-70 prendi il 24-85 che � FX. Io almeno ho fatto cos�. Le ottiche f2.8 sono troppo alte per le mie tasche per ora (17-35, 24-70, 28-70) e dal corredo che hai credo anche per le tue wink.gif ... diversamente, spendili piuttosto in un 14-24f2.8 che resta comunque, fx o dx che sia il tuo futuro.



Avevo pensato anch'io al 24-85, anche se usato � difficile da trovare. Andrebbe comunque affiancato ad un grandangolo, e per rimanere su ottiche fx senza svenarsi le alternative non sono molte. Il mondo FX mi interessa molto, ma comincio a pensare che per avere un'attrezzatura equilibrata sia necessario spendere molto, forse troppo (Canon e Nikon giustamente ci marciano).
Pensi davvero che Il 35/70 sia inferiore al 24/85 su FX?
Aretino
QUOTE(danic70 @ Jun 19 2008, 06:46 PM) *
Buogiorno a tutti e grazie anticipatamente per i consigli che vorrete darmi.

Ad oggi possiedo una D50 con il 18/70 DX, il 70/300 VRII, il 50 1.8 e comincio a pensare di migliorare il mio parco ottiche in attesa di un cambio futuro del corpo macchina, gi� pensando che tra 1/2 anni sar� probabilmente disponibile una FX di fascia media, adatta alle mie tasche e alle mie esigenze.
Pertanto sto valutando di cambiare il 18/70 con due ottiche, il 18/35 f.3.5-4.5 e il 35/70 f.2.8.
Certo che cambiare un ottica con due per coprire le stesse focali e doverci rimettere anche qualcosa pu� sembrare assurdo, per� avrei i seguenti vantaggi:
- miglior qualit� ottica e maggior luminosit� con un esborso modesto.
- mi ritroverei gi� pronto per un futuro passaggio all'FX
Di contro perderei un po' in praticit�.
Accetto volentieri pareri e consigli, di qualsiasi tipo, ma non di qualsiasi prezzo (il 24-70 e il 28/70 oggi non me li posso permettere).

Buone foto a tutti.


A suo tempo avevo il 18-70 preso assieme alla D200.
Ora ho il 18/35 e 35/70 (AFD) che uso sempre su D200. Mia presonalissima opinione ... credo di aver fatto un bel passo avanti in termini qualitativi. Meno in versatilit�, ovvio. Ho preferito il 35-70 al 24-85 per il 2.8 fisso, per la costruzione meccanica e perche mi piace di pi� la resa dei colori vecchia maniera, un p� meno contrastata e satura delle ultime uscite nikon. Non conosco la resa di questi obbiettivi su formato - digitale - pieno. Tutto ci�, ripeto, personale e discutibilissima opinione.
Marco Senn
QUOTE(danic70 @ Jun 20 2008, 08:41 AM) *
24-85 ... Andrebbe comunque affiancato ad un grandangolo

Io terrei il 18-70 per quei 6mm in pi� su DX; del resto fin'ora hai usato un'ottica che ti da un'angolo di ripresa pari a 27mm su FX, usando un 24mm non dovresti aver bisogno di un grandangolo pi� ampio.

QUOTE(danic70 @ Jun 20 2008, 08:41 AM) *
Pensi davvero che Il 35/70 sia inferiore al 24/85 su FX?

No, non dico questo. Il 35-70 � un'ottica non pi� in produzione da tempo, il 24-85 � ancora in listino, quindi potresti trovare nell'usato esemplari pi� recenti. Entrambi non sono certo ottimizzati per il digitale (anche se il 24-85 du DX va una favola) ma almeno il 24-85 copre una gamma ampia che potrebbe evitarti (vedi sopra) la doppia ottica; a discapito ovviamente di un p� di luminosit�.

Per� secondo me se l'FX non � un'entrata a breve (insomma se non prendi la D3) che sia 35-70 o che sia 24-85 tra due anni li trovi ancora, investi in qualcosa di utilizzabile subito; per l'attuale uso su DX il 24-85 � decisamente pi� utilizzabile... 2 anni di foto son tanti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.