Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maxydandy
Ciao a tutti
Ieri con mia moglie a cena fuori in un paesino (Loreto Aprutino)molto bello
Cos� dopo cena io con D80 Lei con D50 abbiamo deciso di fare delle foto;
E' la prima volta che faccio\iamo fotografie di notte, con queste reflex non si vede nessuna impostazione la D50 poi non ha nemmeno il piccolo display illuminabiile!
Sono rimasto molto deluso per questa mancanza:
Non sarebbe sufficiente agiungere al tasto "function" un opzione di vedere le impostazioni sul display grande?
Voi cosa ne pensate?
invio un' immagine per far capire quanta poca luce c'eraClicca per vedere gli allegati
Massimo
Franco_
Scusa, che cosa intendi per impostazioni ? Io ho la D80 e non avverto alcuna mancanza...
oldfox
ma nel mirino non le vedi le impostazioni???????
Freeway
dagli EXIF noto che hai scattato a 100 iso.

purtroppo nella D80 non sono visualizzati gli iso nel mirino (caratteristica delle macchine di categoria superiore da D200 in su )

sul display superiore gli iso vengono visualizzati premendo il tastino dedicato sul dorso.

ev. prova a settare ISO AUTO a ON e dovrebbe automaticamente aumentare gli ISO quando c'e' poca luce.

ciao
Moua
QUOTE(Freeway @ Jun 21 2008, 08:06 PM) *
dagli EXIF noto che hai scattato a 100 iso.

purtroppo nella D80 non sono visualizzati gli iso nel mirino (caratteristica delle macchine di categoria superiore da D200 in su )

sul display superiore gli iso vengono visualizzati premendo il tastino dedicato sul dorso.

ev. prova a settare ISO AUTO a ON e dovrebbe automaticamente aumentare gli ISO quando c'e' poca luce.

ciao


Nella D80 puoi visualizzare gli iso nel mirino attribuendo tale funzione al tastino programmabile. Io ho fatto cos�.
Freeway
QUOTE(Moua @ Jun 21 2008, 10:56 PM) *
Nella D80 puoi visualizzare gli iso nel mirino attribuendo tale funzione al tastino programmabile. Io ho fatto cos�.


ho fatto una prova adesso. hai ragione. premendo func vedevo gli iso nel display superiore ma
non avevo fatto caso se comparisse pure nel mirino, anche se a differenza della D200 nella
quale si vedono sia i di scatto che gli iso sulla stessa riga nel display,
premendo FUNC nella D80 si visualizzano solo gli iso.

cmq grazie x la segnalazione.

Fabio
farese1
Io non credo sia una cosa cos� grave da rimanerne deluso. Se voglio vedere a quanti iso sto perch� non mi ricordo pi� premo un attimo il tastino ISO e vedo da display piccolo sulla macchina che si pu� benissimo illuminare ruotando il tasto dell'accensione fotocamera in senso antiorario.
Franco_
Interessante discussione; c'� stata una domanda e ci sono state delle risposte, il bello � che non sappiamo se le risposte sono quelle cercate... smile.gif
igunther
QUOTE(Moua @ Jun 21 2008, 10:56 PM) *
Nella D80 puoi visualizzare gli iso nel mirino attribuendo tale funzione al tastino programmabile. Io ho fatto cos�.

comodo biggrin.gif ! che storia...nonostante avessi letto pi� volte il libretto delle istruzioni questa caratteristica l'avevo persa! (abbinavo a quel tasto la visione a griglia")...

cmq, se ho capito bene il problema segnalato � che di notte non si riesce a leggere il display con tutte le impostazioni (lettura luce, tempo/diaframma, compensazione, tipo di luce, etc.). Se � questo il punto � vero. Ma ruotando il tasto On- Off verso destra oltre On il display si illumina...

ciao
mx
farese1
Personalmente uso il tasto func per cambiare da messa a fuoco su area singola, dinamica o automatica..Non sento la necessit� di vedere gli iso ogni istante nel mirino..non mi costa tanta fatica leggerlo sullo schermo superiore premendo il tasto "ISO"
_andrew_
Mi sembra che il discorso ISO auto su pulsante function, ci azzecchi ben poco con la domanda di Massimo, domanda che, tra l'altro, mi sembra poco chiara hmmm.gif

Messa cos�:
QUOTE(massy6 @ Jun 21 2008, 03:12 PM) *
E' la prima volta che faccio\iamo fotografie di notte, con queste reflex non si vede nessuna impostazione la D50 poi non ha nemmeno il piccolo display illuminabiile!
Sono rimasto molto deluso per questa mancanza:
Non sarebbe sufficiente agiungere al tasto "function" un opzione di vedere le impostazioni sul display grande?
sembra che tu sia deluso dalla mancanza della visualizzazione delle informazioni del display piccolo su quello grande, come ad esempio accade sulla D40, che � dotata di questa funzione dato che non ha il display piccolo...

Secondo me l'unica cosa che potrebbe darti fastidio (nell'utilizzo in notturna) � la mancanza della retroilluminazione del display piccolo sulla D50, retroilluminazione che � presente sulla D80.

Dal momento che hai la possibilit� di avere (quasi) tutto sotto controllo dal display piccolo e dal mirino, penso che l'utilit� di vedere i dati su quello grande, sia veramente scarsa (IMHO).

Spero di aver interpretato correttamente la domanda, ma forse � meglio se ci fai capire cosa intendevi dire... unsure.gif

Ciao,
Andrea
farese1
QUOTE(mrDre @ Jun 22 2008, 03:16 PM) *
Dal momento che hai la possibilit� di avere (quasi) tutto sotto controllo dal display piccolo e dal mirino, penso che l'utilit� di vedere i dati su quello grande, sia veramente scarsa (IMHO).


Sono daccordissimo...tralaltro usare lo schermo piccolo piuttosto che il display grande porta a un utilissimo vantaggio energetico in termini di risparmio...
Personalmente non sento che manca niente nella D80 come versatilit�...sono contento io...
lhawy
QUOTE(igunther @ Jun 22 2008, 10:04 AM) *
comodo biggrin.gif !

ma non abbastanza dry.gif (ho sempre sperato che un giorno uscisse un firmware che mi permettesse anche di variarli ruotando la ghiera, mentre li vedo rolleyes.gif tongue.gif)
maxydandy
QUOTE(oldfox @ Jun 21 2008, 06:40 PM) *
ma nel mirino non le vedi le impostazioni???????

Scusate il ritardo
� proprio nel mirino che non vedo niente
solo la dicitura "LOW" scattando in PROGRAM
� un problema della macchina?
Massimo

QUOTE(igunther @ Jun 22 2008, 10:04 AM) *
comodo biggrin.gif ! che storia...nonostante avessi letto pi� volte il libretto delle istruzioni questa caratteristica l'avevo persa! (abbinavo a quel tasto la visione a griglia")...

cmq, se ho capito bene il problema segnalato � che di notte non si riesce a leggere il display con tutte le impostazioni (lettura luce, tempo/diaframma, compensazione, tipo di luce, etc.). Se � questo il punto � vero. Ma ruotando il tasto On- Off verso destra oltre On il display si illumina...

ciao
mx

il problema � che il display � piccolo e non molto chiaro
non � che a me manca la vista
� proprio che � tutto molto piccolo e si fa fatica a vedere modalit� di esposizione tempi etc etc
maxydandy
QUOTE(mrDre @ Jun 22 2008, 03:16 PM) *
Mi sembra che il discorso ISO auto su pulsante function, ci azzecchi ben poco con la domanda di Massimo, domanda che, tra l'altro, mi sembra poco chiara hmmm.gif

Messa cos�:
sembra che tu sia deluso dalla mancanza della visualizzazione delle informazioni del display piccolo su quello grande, come ad esempio accade sulla D40, che � dotata di questa funzione dato che non ha il display piccolo...

Secondo me l'unica cosa che potrebbe darti fastidio (nell'utilizzo in notturna) � la mancanza della retroilluminazione del display piccolo sulla D50, retroilluminazione che � presente sulla D80.

Dal momento che hai la possibilit� di avere (quasi) tutto sotto controllo dal display piccolo e dal mirino, penso che l'utilit� di vedere i dati su quello grande, sia veramente scarsa (IMHO).

Spero di aver interpretato correttamente la domanda, ma forse � meglio se ci fai capire cosa intendevi dire... unsure.gif

Ciao,
Andrea

Ciao Andrea
il problema � che cmq il display superiore � cos� piccolo e pieno di icone che non si vede niente tipo WB
anche se poi si pu� cambiare in PP
la modalit� di esposizione....etc
La mia domanda precisa �
Non vi mancano le informazioni sul mirino?
La proposta di aggiungere sul tasto Funci�tion la visualizzazione delle impostazioni
era solo un modo di avere in un attimo tutto sotto controllo
premi func e sul display "vedi"
Le reflex digitali sono piene di tasti e rotelle che si possono spostare inavvertitamente e di conseguenza cambiare tutte le impostazioni
Magari per Nikon � pi� facile tramite firmware aggiungere le informazioni nel mirino
personalmente mi mancano
volevo sapere le opinioni degli altri Nikonisti
massimo
Franco_
Ciao Massimo, non ho capito se le tue lamentele riguardano la D50; in questo caso non sono in grado di risponderti perch� la D50 non la conosco.

Se invece ti riferisci alla D80 posso dirti che nel mirino viene visualizzato tutto quello che serve. La sola cosa che manca, la sensibilit� ISO, pu� essere visualizzata programmando opportunamente il tasto Function (se non ricordo male � l'impostazione di default).

In ogni caso (e questo vale anche per la D50) quando nel mirino leggi LOW significa non c'� abbastanza luce per una esposizione corretta: se l'intervento su tempi e diaframmi non � sufficiente � necessario alzare gli ISO (nell'esempio che hai mostrato hai scattato ad 1/3" con gli ISO al minimo)... Ultima cosa: le impostazioni utilizzate al momento dello scatto possono essere lette sul monitor in PLAY dopo aver fatto la fotografia. A meno di foto irripetibili (foto al volo), � sempre possibile rifare la fotografia.
farese1
QUOTE(massy6 @ Jun 23 2008, 09:07 AM) *
Non vi mancano le informazioni sul mirino?


Non conosco la D50 ma per quanto riguarda la D80 io non sento la mancanza di nulla nel mirino, ne ti informazioni ne di altro (amo tantissimo il reticolo).
L'unica cosa che effettivamente si potrebbe dire che manca � informazione sugli iso...che poi programmando il tasto func come ti � stato detto si pu� facilmente rimediare. Personalemente uso il tasto func diversamente visto che non mi serve leggere gli iso ogni istante visto che lo ricordo, quello che conta per me � l'esposimetro e tempi e diaframmi che vedo benissimo.

Saluti
Alessandro
Franco_
QUOTE(farese1 @ Jun 23 2008, 01:04 PM) *
...
Personalemente uso il tasto func diversamente visto che non mi serve leggere gli iso ogni istante visto che lo ricordo, quello che conta per me � l'esposimetro e tempi e diaframmi che vedo benissimo.

Saluti
Alessandro


Io il tasto func lo uso per la misurazione spot...

P.S. Buon compleanno Alessandro smile.gif
farese1
QUOTE(Franco_ @ Jun 23 2008, 05:19 PM) *
Io il tasto func lo uso per la misurazione spot...

P.S. Buon compleanno Alessandro smile.gif


Io per cambiare da area automatica, area singola o dinamica.

Grazie mille per gli auguri:-)
lhawy
QUOTE(farese1 @ Jun 23 2008, 06:03 PM) *
Io per cambiare da area automatica, area singola o dinamica.

Grazie mille per gli auguri:-)

questo non lo ricordavo! avevo in mente di dare una riletturina al manuale dopo 2 anni d'uso, � bene che incominci biggrin.gif
io pure ce l'ho su spot.

p.s.: se si invecchia auguri anche da qu� wink.gif
maxydandy
QUOTE(lhawy @ Jun 23 2008, 08:56 PM) *
questo non lo ricordavo! avevo in mente di dare una riletturina al manuale dopo 2 anni d'uso, � bene che incominci biggrin.gif
io pure ce l'ho su spot.

p.s.: se si invecchia auguri anche da qu� wink.gif

Beh!
Comunque resto dell'idea che il piccolo display superiore pur se illuminato lo trovo con troppe icone e troppo piccole per poter in un attimo valutare ci� che si st� facendo
non conosco la D200 ma
se ha le caratteristiche che dicevo io perch� non implementarle anche alla D80?
Massimo
LucaCorsini
Aiuto wacko.gif
Non ho capito di che state parlando.
L'LCD si legge benissimo e le informazioni ci sono tutte.
Nel mirino lo stesso.
Non capisco proprio cosa vi manca o non vedete bene.
Luca
lhawy
QUOTE(massy6 @ Jun 24 2008, 08:15 AM) *
Beh!
Comunque resto dell'idea che il piccolo display superiore pur se illuminato lo trovo con troppe icone e troppo piccole per poter in un attimo valutare ci� che si st� facendo
non conosco la D200 ma
se ha le caratteristiche che dicevo io perch� non implementarle anche alla D80?
Massimo

senza nessun tipo d'offesa, ma data la facilit� con cui riesco a distinguere tutto nel display superiore fatico davvero a capire, sicuro che la vista sia completamente ok? forse � solo questione di abitudine?


p.s.: credo che la d200 in pi� nel mirino abbia solo la visualizzazione fissa degli iso
p.p.s.: l'indicazione LO inveve indica che c'� troppo buio per indicare un tempo (forse entro i 30") e un diaframma utili tra i tuoi disponibili
joshid
QUOTE(massy6 @ Jun 23 2008, 08:45 AM) *
Scusate il ritardo
� proprio nel mirino che non vedo niente
solo la dicitura "LOW" scattando in PROGRAM
� un problema della macchina?
Massimo
il problema � che il display � piccolo e non molto chiaro
non � che a me manca la vista
� proprio che � tutto molto piccolo e si fa fatica a vedere modalit� di esposizione tempi etc etc



Ciao massy,
io lo vedo cos� il display della D80, nel senso che vedo tutte queste cose (ovvio in base a quello che si usa come ipostazioni)...certo non � grandissimo, ma mi sembra ci siano tutte le info necessarie.

un saluto,
daniele.


Clicca per vedere gli allegati
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.