pipinusso
Nov 4 2004, 03:11 PM
Ciao a tutti
volevo dare una bella notizia a tutti quelli come me che hanno acquistato la D70 in questi ultimi due mesi. Ho avuto notizia da un negoziante che il prezzo della D70 sar� ribassato di 200 Euro da Gennaio 2005.
Vorrei conoscere qualche vostro commento a riguardo circa la politica dei prezzi della Nikon anche perch� solo dopo neanche un anno dall'uscita ci troviamo con una macchina svalutata di quasi un terzo.
Marco Negri
Nov 4 2004, 03:17 PM
Dear Peter Gabriel.
La D70 come qualsivoglia altro prodotto � soggetto ad una svalutazione, per poi lasciare il passo ad altre new entry.
Quando acquistai la D100 il prezzo proposto era circa il doppio del potere di acquisto odierno.
Non per questo la mia D100 non fa pi� bellissime foto.
Ritengo doveroso segnalare che questa tipologia di argomenti non riguarda i presupposti di questo Forum.
Un cordiale saluto.
Marco
Lambretta S
Nov 4 2004, 03:17 PM
QUOTE (Marco Negri @ Nov 4 2004, 04:17 PM) |
Dear Peter Gabriel.
La D70 come qualsivoglia altro prodotto � soggetto ad una svalutazione, per poi lasciare il passo ad altre new entry.
Quando acquistai la D100 il prezzo proposto era circa il doppio del potere di acquisto odierno. Non per questo la mia D100 non fa pi� bellissime foto.
Ritengo doveroso segnalare che questa tipologia di argomenti non riguarda i presupposti di questo Forum.
Un cordiale saluto.
Marco |
Ai vecchi braccianti del porto di Genova veniva almeno concesso il diritto al "mugugno".
A parte gli scherzi, l'argomento non sar� di stretta pertinenza del forum ma
penso siano in molti a concordare che una diminuzione di prezzo di un terzo in un anno non � fisiologica (e forse neanche seria) per un prodotto di fascia semiprofessionale.
Fatti salvi ovviamente le ottime caratteristiche della D70 e l'ottimo servizio offerto da Nital.
QUOTE |
a concordare che una diminuzione di prezzo di un terzo in un anno non � fisiologica (e forse neanche seria) per un prodotto di fascia semiprofessionale.
|
ma scusami, quanto l'avevi pagata? 900 euro? Quasi quasi ne compro un'altra...
Kalikoo
Nov 4 2004, 03:42 PM
QUOTE (PETERGABRIEL @ Nov 4 2004, 04:11 PM) |
Ciao a tutti volevo dare una bella notizia a tutti quelli come me che hanno acquistato la D70 in questi ultimi due mesi. Ho avuto notizia da un negoziante che il prezzo della D70 sar� ribassato di 200 Euro da Gennaio 2005. Vorrei conoscere qualche vostro commento a riguardo circa la politica dei prezzi della Nikon anche perch� solo dopo neanche un anno dall'uscita ci troviamo con una macchina svalutata di quasi un terzo. |
Qui entriamo nel campo della filosofia...
Credo che sia comprensibile ma assolutamente sbagliato farsi coinvolgere in questo tipo di valutazioni: � noto che i prodotti tecnologici riducono il loro prezzo (cio� si svalutano) col passare del tempo (e a volte il "tempo" � davvero breve).
Tuttavia, lo stare a crucciarsi sui prezzi presenti e futuri di un determinato articolo non porta a nulla di buono:
si pu� aspettare, perch� � certo che i prezzi diminuiranno oppure si pu� comprare subito l'ultimo prodotto uscito, pagandolo a prezzo "pieno" pur di avere le prestazioni pi� al top.
Nel primo caso c'� il rischio di non comprare mai nulla, perch� ci sar� sempre un momento in cui il nostro oggetto (o oggetti migliori) coster� di meno, nel secondo si pu� finire a lamentarsi della svalutazione.
Secondo me bisogna avere il giusto approccio nell'acquisto di un qualsiasi prodotto tecnologico, ma in particolar modo nel caso di una fotocamera digitale:
valutare le proprie esigenze, scegliere il prodotto che le soddisfa con il miglior rapporto qualit�/prezzo e cercare il negozio dove poterlo acquistare alle migliori condizioni. PUNTO.
Ogni altra congettura � frutto del marketing...
Se ti serve la D70, comprala; se non hai fretta aspetta gennaio 2005 e comprala con meno soldi (ma saranno anche passati due mesi in cui avresti potuto scattare foto meravigliose, ricordi di eventi irripetibili, ecc.).
A te la scelta...
Ciao
Baldazen
Nov 4 2004, 03:43 PM
Dobbiamo cominciare a capire che i corpi digitali sono affetti dalla svalutazione dell'elettronica in generale.
Nessuno si stupisce pi� se il suo nuovo PC fra sei mesi coster� meno della met� e neppure con televisioni o altri aggeggi digitali.
Eravamo abituati bene con gli eterni corpi macchina manuali che non si svalutavano mai...
Cosa ci rimane da fare?
Piangerci addosso non serve a niente, rimanere ferocemente attaccati ai corpi analogici/manuali dipende dai casi personali, comunque ha ragione chi dice che la D70 non scatta foto meno belle se il suo prezzo diminuisce.
L'utilit� ed il valore della D70 saranno solo le foto che sapremo scattare con essa e non il prezzo dell'usato, altrimenti l'hai comprata per rivenderla?
oesse
Nov 4 2004, 03:47 PM
non dimentichiamo che il dollaro oggi sfiora l'1.29 euro e che la valuta cinese e' a cambio fisso con il dollaro ...
.oesse.
CarloNadalin
Nov 4 2004, 03:51 PM
sinceramente a me sembra una cosa normalissima.
E' come per i PC, oggi compri il massimo, il mese prossimo � gi� tra i migliori, fra 3/4 mesi � mediocre, fra un anno � antiquato.
Io sono dell'idea che uno acquista per necessit� o, come nel mio caso, per passione/svizio/hobby ecc...e, se uno lo fa in un determinato periodo � coscente che dopo poco lo stesso oggetto scender� di prezzo quindi il discorso �:
Compro oggi a tot prezzo o aspetto domani che il prezzo scende?
Dipende appunto dalle necessit� di ognuno di noi, io la D70 l'ho pagata il "suo" prezzo, ma ne sono soddisfatto al 100%. Avrei potuto aspettare per� fino a gennaio 2005 non l'avrei potuta usare, la potrei acquistare a gennaio 2006 alla met� del suo prezzo ma sicuramente comprerei una cosa "antica" o quasi...
Comunque questo argomento non � solo nella politica nital...� in tutto ci� che ci sta attorno!
Saluti
Carlo
Daniele600
Nov 4 2004, 03:54 PM
Per una volta che il prezzo di qualcosa cala...
tembokidogo
Nov 4 2004, 09:48 PM

Dov'� la novit�? Un anno fa, all'incirca, la D100 � scesa di 500 euro, pi� o meno, in un botto...e oggi costa altri 500 euro meno...Ve le ricordate le prime reflex digitali, enormi, pesanti, con prestazioni che oggi sarebbero alla portata di un gingillo da 100 euro? Cos'� passato, un secolo? No, ragazzi, nemmeno un decennio. Costavano 20, 30, 50 milioni...Il mio primo cellulare aveva le dimensioni di una scatola da scarpe, la batteria durava due ore e costava pi� di un milione...oggi con 50 euro te ne porti a casa uno buono, se non pretendi che ti faccia il caff� e accompagni il cane a fare pip�...
E allora? Amici cari, la "rivoluzione" digitale - per fermarci alla fotografia - � anche questo: acquistare il proprio "oggetto del desiderio" (e siamo a livelli di uno stipendio medio) e accettare il rischio - che dico? la quasi certezza - che di l� a qualche mese lo si trovi in vetrina "scontato" del 25%. Non c'entra la politica di Nikon, � la sorte di tutte le tecnologie in pieno divenire: ci� che � nuovo oggi sar� vecchio domani e obsoleto dopodomani. Se qualcuno pensa all'acquisto di un qualsiasi oggetto tecnologico anche come forma di "investimento", beh...
La logica dell' "aspetto che cali" ha un senso fino a un certo punto: finch� la tecnologia digitale avr� spazi d'innovazione (e gli spazi, mi sembra, sono ancora molto ampi) la svalutazione rapida sar� inevitabile.
Come dicono negli States? Non esistono i pranzi gratis...
Diego
elwood67
Nov 4 2004, 10:37 PM
Enrico53
Nov 4 2004, 10:59 PM
sapete...al di la delle considerazioni di prezzi che calano, l'obsolescenza del digitale a volte mi fa pensare, non so se con divertimento o mestizia, a quanto sia cambiato il mondo in trent'anni...
oggi sono possessore di una "vecchia" Nikon D100, e tutti convengono che sono nel giusto, con tale affermazione. Pensate se nel 1973 avessi detto: "ho una vecchia Nikon F2 Photomic"...in fin dei conti, nel 73 la F2 aveva la stessa et� della D100 oggi. (presentata al Sicof nel marzo 1971).
...solo 200�?....ammazza siamo andati bene...pensate che canon in un'anno h fatto gi� tre macchine, chiss� come si divertono i canonisti......
RINGRAZIAMO.....ALTRO CHE'......CHE NIKON � PIU' SERIA.....
QUOTE (DAF @ Nov 5 2004, 01:53 AM) |
...solo 200�?....ammazza siamo andati bene...pensate che canon in un'anno h fatto gi� tre macchine, chiss� come si divertono i canonisti...... RINGRAZIAMO.....ALTRO CHE'......CHE NIKON � PIU' SERIA..... |
Se non sbaglio l'argomento della discussione � la dinamica del prezzo e non il numero di modelli che vengono messi sul mercato.
Su quest'ultimo aspetto la Nikon � notoriamente pi� stabile di Canon ed altri concorrenti.
Per valutare l'annunciata diminuzione di prezzo della D70 non penso sia corretto prendere come riferimento prodotti fortemente orientati al mercato consumer (telefonini, playstation, e computers). Non dimentichiamoci che la D70, a differenza di questi, � un prodotto semiprofessionale e, come tale, dovrebbe unire alla stabilit� di produzione anche una discreta stabilit� di prezzo.
enricobruno
Nov 5 2004, 10:27 AM
Gent. colleghi,
la notizia del ribasso del prezzo della D70 pare essere confermata da quanto scritto nel sito ufficiale nikon dedicato alla stampa

(http://www.nikon.co.uk/press_room/pressreleases/126.shtml)

.
Forse conviene aspettare fino a natale.
Un saluto a tutti
E.B.
Franz
Nov 5 2004, 10:34 AM
QUOTE (pas4191 @ Nov 5 2004, 10:18 AM) |
Non dimentichiamoci che la D70, a differenza di questi, � un prodotto semiprofessionale e, come tale, dovrebbe unire alla stabilit� di produzione anche una discreta stabilit� di prezzo. |
Questo discorso � ancora valido per le macchine a pellicola (vedi F100) il cui calo di prezzo � stato MOLTO ma MOLTO pi� graduale (oggi la si trova nuova con garanzia NITAL a 1400 neuri circa)
Nel digitale NON E' COSI'!
Fa parte dei rischi e dell'evoluzione che questo genere di prodotti porta con s�. Molte persone continuano a vantare "l'enorme risparmi" di scattare con una digitale invece che con una macchina tradizionale ma non fanno i conti, oltre che con l'obbligatorio acquisto almeno del PC, anche con la tremenda svalutazione del bene acquistato.
Oggi esce la D2H o la D2X ad un determinato prezzo, ma quanto costeranno tra un annetto? DECISAMENTE MENO! Ma non perch� non sono macchine professionali, bens� perch� la tecnologia GALOPPA letteralmente... ANZI, direi che viaggia a curvatura 5!!!
Invece di stare a vedere le quotazioni di mercato, torniamo a fotografare
Buonissime foto
Franz
P.S. Scusate per l'italiano
...il prezzo e altres� legato all'uscita di nuovi modelli, mi sembrava chiaro e inutile spiegarlo o sottolinearlo, infatti con canon in genere non si perdono solo 200�, generalmente � il tracollo del prezzo in tempi molto pi� rapidi . Ribadisco quanto scritto , �200 in quasi 1 sono ben poco rispetto a quello che il mercato in genere ci propina anche nel settore pro , figuriamoci nel semi-pro, anche se una macchina venduta in questo numero di pezzi considerarla semi-pro � un'azzardo. Nikon di pro ne fa solo due , d2h e d1x, a breve d2x, tutte le altre sono SOHO.
PS ...che poi ancora non riesco a capire semi-pro che cavolo voglio significare.....una cosa per tutti quelli che vorrebero ma non possono....bahhh.
Antonio C.
Nov 5 2004, 10:56 AM
Sembrer� strano ma � normale.
All'uscita la D100 costava qualcosa come 2850euri.
Troppo per me, che infatti la volevo ma non la compravo.
A un certo punto � scesa a 2.300.
Bon, fatto una valutazione di quanto scatto, quanto spendo e quanto la volevo (soprattutto) l'ho considerato un prezzo accettabile e l'ho presa.
Fra l'altro, nota ridicola, era tanta la mia smania di averla subito che non ho voluto aspettare il luned� ma l'ho presa il sabato, smenandoci 50 euri. Ho fatto benissimo, � stato uno dei w-e fotografici pi� belli che mi sia capitato!
Ora una D100 la porti a casa con 1000 euri di meno.
La cosa non mi tocca minimamente, nel frattempo l'ho usata facendole macinare foto su foto, e facendo esperienza, che era quello che volevo.
Mi incazzerei se comprassi una D70 il luned� e il marted� venisse abbassato il prezzo, quello s�.
Ma cos� non � un dramma, basta tenersi informati (come tu giustamente hai fatto su qs forum).
Ciao!
QUOTE (Franz @ Nov 5 2004, 11:34 AM) |
Invece di stare a vedere le quotazioni di mercato, torniamo a fotografare
|
Perfettamente d'accordo
torniamo a fotografare.
Anche perch� sta diventando una discussione di lana caprina.
Buone foto a tutti
Livio
Nov 5 2004, 11:06 AM
QUOTE (PETERGABRIEL @ Nov 4 2004, 03:11 PM) |
Ho avuto notizia da un negoziante che il prezzo della D70 sar� ribassato di 200 Euro da Gennaio 2005. Vorrei conoscere qualche vostro commento a riguardo [...] |
Mi sembra una cosa abbastanza normale e prevedibile.
...e ora che abbiamo speso i nostri dindini, vediamo di farle lavorare st� scatolette.....
abyss
Nov 5 2004, 02:48 PM
Esatto DAF!
Torniamo a far lavorare per il nostro piacere le "scatolette" e non lasciamo che il prezzo in picchiata delle scatolette stesse ci porti via tempo in discussioni scontate.
D'altra parte la Digicam � un oggetto molto elettronico, informatico e tecnologico, e quindi segue il destino di PC, Cellulari e quant'altro.
Lo sappiamo, � cos�.
Io in neanche due mesi con la D70 ho fatto pi� foto che in 6-7 con le fotocamere a pellicola, mi sono e mi sto divertendo un mondo e qualche volta qualche foto � pure bella (!).
Tra un anno te la "tireranno" dietro perch� la "D80" da 12MP e 6 ftg/sec (o roba del genere) � nuova ed � meglio?
ok! Chissenefrega!
Finch� la D70 funziona bene ed � utilizzabile con successo me la tengo e penso a fotografare.
Quando sar� un catorcio usurato e poco affidabile vedr� cosa offre di nuovo il mercato e mi adeguero'!
IwM202
Nov 5 2004, 10:33 PM
QUOTE (Antonio C. @ Nov 5 2004, 10:56 AM) |
...Mi incazzerei se comprassi una D70 il luned� e il marted� venisse abbassato il prezzo, quello s�... |
Io l'ho comprata 10gg fa a prezzo interessante....
OGGI!!! La trovo a 60 euro in meno....
OT.
Ho comprato un G5 1800 single processor a Settembre del 2003 (uscito da 3 mesi ma appena cominciato ad essere distribuito) e a Ottobre del 2003 (stesso anno, 20 gg dopo) � stato annunciato il g5 1800 doppio processore a 200 euro in pi�. Piccolo particolare, il mio g5 nello stesso momento � uscito di produzione.
Ho provato a uccidere il negoziante, a fare causa a Steve Jobs a divorziare da mia moglie e quant'altro. Attualmente uso alla grande il mio g5 1800 singolo processore e buona notte al secchio.
doc.
Gefry
Nov 6 2004, 01:47 AM
Io invece spero che questo calo serva alla Nikon solo per allineare i prezzi in previsino dell'uscita di una nuova D100.....o D200 che sia
MikyR1100R
Nov 6 2004, 10:46 AM
Ancora pi OT:
@Led566.
Complimenti per l'Avatar!!
sergiobutta
Nov 6 2004, 10:33 PM
Il discorso di Daf, � di fondamentale importanza : � sbagliato considerare esclusivamente l'evoluzione del costo all'interno di una stessa casa. Nessuno, intanto ha messo in dubbio la notizia : sulle riviste di novembre non ho letto niente che faccia pensare ad un ribasso di prezzo, invece, ce lo aspettiamo. Ma, riprendo il discorso iniziale, la verit� � che i prezzi li fa il mercato, visto nella sua interezza. Quindi, penso sia inutile scandalizzarsi. Ma considerate tutto ci� che accade nell'elettronica, dai telefonini ai palmari, ai computers, ai modem ...e mi fermo
Simone Cesana
Nov 6 2004, 10:37 PM
quindi vedendo i vostri messaggi, la d70 ora costerebbe come la canon 300d?
io la d70 l'ho comprata a giugno e l'ho pagata 1500 � in kit con l'obbiettivo e la compact flash da 256 mb.
comunque girando sui listini prezzi ho visto che l'obbiettivo 18-70 costa sui 500�..
allora se adesso vedo questa discussione in cui si dice che la d70 in kit dovrebbe costare sui 1200 �, quanto vale veramente solo il corpo macchina?
non voglio polemizzare perch� quando l'ho comprata ero consapevole della svalutazione per�...
comunque sono contentissimo dell'acquisto e del prezzo alla fine non mi interessa perch� tanto la macchina l'ho pagata, fa foto bellissime e sicuramente non la vender� mai!!
cesa, cesa....la d70 l'ho acquistata a giugno anche io ....nital, of course, ed � meglio che non dico quanto l'ho pagata meno di te.....calma non voglio sfottere, si direbbe dalle mie parti, � che girando e chiedendo lo sconto te lo cerchi e te lo fai....
anche prima di gennaio, anche per questo non mi rendo conto del perch� si discute di 200�, praticamente uno sconto trovabile....
...aggiungo solo una doverosa precisazione...il 18/70 costa �500 da singolo, e vale �500....in kit ti danno la possibilit� di pagarlo circa �300, non male.... ed inoltre quello del kit ha una garanzia estesa atre anni
Roberto Romano
Nov 7 2004, 08:20 AM
QUOTE (cesa89 @ Nov 6 2004, 10:37 PM) |
quindi vedendo i vostri messaggi, la d70 ora costerebbe come la canon 300d? io la d70 l'ho comprata a giugno e l'ho pagata 1500 � in kit con l'obbiettivo e la compact flash da 256 mb. comunque girando sui listini prezzi ho visto che l'obbiettivo 18-70 costa sui 500�.. allora se adesso vedo questa discussione in cui si dice che la d70 in kit dovrebbe costare sui 1200 �, quanto vale veramente solo il corpo macchina? non voglio polemizzare perch� quando l'ho comprata ero consapevole della svalutazione per�... comunque sono contentissimo dell'acquisto e del prezzo alla fine non mi interessa perch� tanto la macchina l'ho pagata, fa foto bellissime e sicuramente non la vender� mai!! |
Buttiamo gi� due cifre prendendo i dati da Sanmarinophoto (� il posto con i prezzi pi� bassi che ho trovato con garanzia Nital):
Canon EOS 300D solo corpo + CF 256 in omaggio: 885�
Nikon D70 solo corpo: 885�
Nikon D70 + 18-70 + CF 256: 1185�
Canon EOS 300D + 18-55 + CF256: 930�
In altre parole, il corpo della D70 e quello della 300D costano la stessa cifra. La Canon regala in pratica l'obbiettivo (la differenza di 45� � compensata dalla CF). La Nikon sconta di circa il 50% l'obbiettivo 18-70 se acquistato in kit.
Lascia perplesso poi il confronto con la Nikon 8800. La differenza di costo tra la D70 e la 8800 � di solo 205�!
Ripeto, d'accordo che il mondo dell'elettronica � soggetto a svalutazione continua (in genere per� accade quando viene fuori un nuovo modello) per� ribadisco la mia domanda: nel prezzo che paghiamo quanto � valore effettivo (qualit�, costo della produzione, materiali ecc.) e quanto, invece, � solo speculazione di mercato?
Roberto Romano
Nov 7 2004, 08:23 AM
Aggiungo ancora che da Mediaworld la configurazione in kit con CF 256 � ancora a 1550�!
Falcon58
Nov 7 2004, 09:20 AM
QUOTE (rromano @ Nov 7 2004, 09:20 AM) |
Ripeto, d'accordo che il mondo dell'elettronica � soggetto a svalutazione continua (in genere per� accade quando viene fuori un nuovo modello) per� ribadisco la mia domanda: nel prezzo che paghiamo quanto � valore effettivo (qualit�, costo della produzione, materiali ecc.) e quanto, invece, � solo speculazione di mercato? |
Guarda che se ragionassimo solo in termini di prezzo e aspettassimo il momento del prezzo pi� favorevole, non compreremmo mai niente; la fotografia digitale purtroppo � entrata a far parte dell'elettronica di consumo (vedi computer e telefonini) e come tale i prezzi si adeguano di conseguenza.
Io ho comprato una D2h in Marzo; pensi che io sia contento di vedermi uscire la D2x che va in parte a sovrapporsi alla mia con quasi conseguente inevitabile svalutazione della D2h? Ma di questo fatto, ne ero gi� consapevole al momento dell'acquisto; non si pu� di certo pensare che il mercato si fermi per preservare ci� che � gi� stato prodotto (soprattutto nei settori legati all'elettronica).
Ciao
Luciano
bergat@tiscali.it
Nov 7 2004, 09:27 AM
Le venderanno ai dipendenti a quel prezzo !!!!

.
Io per� farei un discorso differente riguardo i negozianti, o meglio coloro con i quali esistono da anni rapporti di stima, e che visitiamo quasi settimanalmente.
Costoro dovrebbero sapere e dovrebbero informarci su quello che accadr� nell'immediato futuro.
Due settimane fa ho acquistato la seconda D70 in kit con il 18-70,
Dico seconda perch� gia possiedo da tempo un corpo D70 e una D100.
La scheda Cf nel kit era da un 1Gb e non interessandomi, il negoziante me l'ha scomputata.
Bene quindi D70 pi� obbiettivo, me l'ha fatto pagare � 1.500.
Ecco questo � qello che non accetto da un venditore che conosci da pi� di 15 anni.
E guardate bene che ho la facolt� di comprare da CDC come rivenditore di informatica a poco pi� del 10% dei prezzi ufficiali Nital.
Il prezzo di listino ora , a parte gli sconti, attuale per il kit d70 + 18-70 +Cf 256 �
�1,124,17 +IVA.
Quindi io ho voluta comprarla dal negoziante per il rapporto che .. (c' �) esisteva, ma poi non essere avvertito del calo da li a pochi giorni, ce ne corre.
Lo ritengo questo un comportamento molto ma molto poco etico.
@lberto
Nov 7 2004, 10:19 AM
QUOTE (rromano @ Nov 7 2004, 09:20 AM) |
Buttiamo gi� due cifre prendendo i dati da Sanmarinophoto (� il posto con i prezzi pi� bassi che ho trovato con garanzia Nital). |
E' vietato dalle regole del forum citare negozi e confrontare prezzi!
Io mi domando quali siano le spese (fiscali) che un negozio sito in San MArino debba affrontare rispetto ad uno italiano...
Se la differenza � molta (non lo so!) sarebbe bene che l'Italia ponga delle barriere doganali.
Mercato libero si, ma alle stesse condizioni...
dotangel
Nov 7 2004, 10:47 AM
Mi inserisco in questa discussione:
le politiche dei prezzi delle grosse aziende su prodotti tecnologici sono sempre difficili da interpretare, possono dipendere, in questo momento, dalla generale crisi dei consumi.
Nei prodotti tecnoligici purtoppo c'� una obsolescenza molto rapida, se cos� non fosse, non sarebbero tali, quindi nulla di nuovo.
Una cosa su cui riflettere � la stratosferica differenza dei prezzi tra Nord America, Asia e Europa (e nemmeno tutta) ????
Nella valutazione possono essere considerati sia i dazi doganali che le varie imposte dei diversi paesi nonch� le varie garanzie offerte .... ma secondo me le diffrenze non tornano.
bergat@tiscali.it
Nov 7 2004, 10:51 AM
Ogni politica dei prezzi � attuabile, ma ribadisco che � basilare la chiarezza.
Come c� da parte dei vendor nei confronti dei distributori e dealers, cos� ci deve essere da quest'ultimi nei confronti degli utenti finali.
Vi invito a considerare quanto da me asserito nella mia precedente risposta.
Saluti
Bergat
Marco Negri
Nov 7 2004, 10:51 AM
QUOTE (@lberto @ Nov 7 2004, 10:19 AM) |
E' vietato dalle regole del forum citare negozi e confrontare prezzi! Io mi domando quali siano le spese (fiscali) che un negozio sito in San MArino debba affrontare rispetto ad uno italiano... Se la differenza � molta (non lo so!) sarebbe bene che l'Italia ponga delle barriere doganali. Mercato libero si, ma alle stesse condizioni... |
Precise e perfettamenta allineate con il regolamento del Forum le parole di @lberto.
Marco
....ma perch� non ci adeguiamo noi a S.Marino?....a parte battute varie ci siamo infilati in un discorso che potrebbe andare all'infinito. Ci sono e ci saranno posti dove il materiale costa di meno, basta trovarli, e se devo essere sincero, mi diverte moltissimo scovare il pi� conveniente....non vedo il problema. Certo � che non andr� mai da catene o centri commerciali vari, � ridicolo pensare di fare l'affare. Il mercato non lo seguono, il prezzo lo fanno al momento dell'ordine e a meno di un tracollo ,lo rispettano, per i margini di guadagno. Vi lascio alle vostre simpatiche illazioni prezzistiche (concedetemi il termine) e con molta simpatia mi taglio fuori dalla discussione, per manifesta inutilit�. Ciao a tutti
lancer
Nov 7 2004, 12:28 PM
ciao a tutti
vorrei dire come la penso a riguardo.
non mi par giusto assimilare la fotocamera digitale ad un computer x giustificarne la svalutazione con l'arrivo di nuovi modelli con prestazioni superiori.
L'ultima versione di processore x pc pu� consentirmi di dimezzare i tempi di esecuzione di certe applicazioni e questo � un valido motivo per considerare obsoleto il precedente. Molti anni fa acquistai la mia prima digitale,autonomia una dozzina di scatti,dimensione dell'immagine era 640 x 480,ovviamente mi limitava troppo. Oggi la D70 mi fornisce un'immagine di dimensioni gi� pi� che sufficienti che io non uso appieno fermandomi al jpeg,mi da un'autonomia di centinaia di scatti,la uso esclusivamente in modalit� S, A o M e non mi interessano i vari program,quale sarebbe la caratteristica del nuovo modello che farebbe considerare obsoleta la D70?
Non mi risulta che negli states il prezzo sia cambiato,1290 $ l'ho pagata a febbraio e oggi costa gli stessi soldi.
Mi vien da pensare che forse qui da noi si siano resi conto di aver un p� esagerato,speriamo non si ripeta coi modelli futuri.
buonagiornata
bergat@tiscali.it
Nov 7 2004, 12:56 PM
Torno a ripetere:
I vendor (NIKON) o i distributori (NITAL) attuano politiche corrette nel gestire politiche riguardanti aumento o diminuzione dei prezzi.
Non lo stesso fanno i dealers, anzi come nel mio caso....
Non me lo aspettavo da uno che conosco da 15 anni..,
Saluti
Bergat
Matteo Barducci
Nov 7 2004, 04:17 PM
Io la mia D70 l'ho comperata in un centro commerciale. Sono riuscito a farmi fare un buono sconto (Kit 18-70 + CF 256) ed in pi� mi hanno dato il finanziamento 12 mesi tasso 0.
- Matteo
PS. Sembra che sia ufficiale che la D2X sia disponibile da Gennaio.
ScubaDuck
Nov 8 2004, 10:48 PM
Saluti a tutti ,oggi dopo lunga riflessione ho ordinato la "mitica D70". Tra 2 settimane dovrebbe arrivarmi, non vedo l'ora... Comunque x aggiornare i prezzi l'ho pagata 865 euro, solo corpo ,NITAL ovviamente.
in attesa...
ivano
Nov 9 2004, 01:46 AM
Certo che le politiche commerciali sono a volte complesse.
Forse per questo "inatteso" ribasso non � da ritenersi estranea la necessit� di distinguere con chiarezza due tipologie di macchine, quali la D70 e la 20D, tecnologicamente molto diverse e che prima erano un po' appiattite su prezzi troppo vicini con inevitabile vantaggio per la seconda.
Mantengo il mio consiglio: evitare acquisti di macchine digitali con dilazionamenti oltre i 6 mesi (e sono gi� troppi...)
Ciao
enricobruno
Nov 9 2004, 02:52 PM
Bergat, visto che siamo nella stessa regione

, ti posso dire dove trovo ottimi prezzi Nikon

, ovviamente omettendo, per ragioni di correttezza,

l'intero indirizzo del Dealer. Sono cliente fisso da circa vent'anni di

LA PLACA

, ma ho sentito parlare molto bene anche di FOTO ROMA

.
Spero di esserti stato utile
E.B.