Ciao a tutti,
ho notato, con vari esposimetri(sekonic 358 e 308), che a partire da potenze di 1/8 a scendere(1/16, 1/32 etc.) con SB800 messo in manuale(SU-4) la misurazione restituita � sovrastimata rispetto a quella giusta, ovvero se, ad esempio, la macchina espone bene a f/4(istogramma corretto) l'esposimetro magari restituisce il valore di f/2.8(che brucerebbe invece la foto).
Ora, nell'uso in studio non ho mai avuto problemi simili.
Ho dunque pensato ai tempi di emissione degli speedlight che partono da 1/1000 circa a piena potenza ed arrivano a 1/5700 a 1/8 di potenza .
In studio invece il massimo tempo di emissione del lampo � 1/2000 circa alla minima potenza.
La domanda �: non � mica che l'esposimetro non riesce a "sincronizzarsi" con il lampo dell'SB che risulta troppo veloce e vede dunque meno luce del dovuto, sovraesponendo?
Fatemi un vostro feedback se avete modo.
Grazie
Ciao
G.