Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Mdzone
Salve a tutti. Vi chiedo di aiutarmi, sono in panico da prestazione! Dopodomani sera sar� allo stadio Meazza per il concerto di Bruce Springsteen. E' il sesto che vedo del mio mito, ma il primo con la mia nuova D80 (con ob. 18-70). Ad oggi non ho una foto che si possa definire tale dei concerti visti in passato. Attendo vostri consigli per ottenere il meglio dalla mia reflex che fino ad oggi ho usato quasi esclusivamente in modalit� automatiche, ma credo di aver capito che dovr� sfruttarne le potenzialit� di programmazione manuale...sar� sul prato, ma difficilmente sotto il palco... HELP ME!!! Grazie anticipatamente,

Mattia

P.s.: rischio che me la sequstrino all'ingresso?
Antonio Canetti
non amo i teleobbiettivi, ma in questo caso il 18-70 lo vedo corto, ma se hai solo quello
divertiti con quello, esposimetro consiglierei Spot, iso alti per cercare di avere tempi veloci e qualcosa per la profondit� di campo, niente flash neanche quello integrato sfrutta le luci del palcocenico e poi... almomento ti inveterai qualcosa di necessit� si fa virt�.

saluti

Antonio
lhawy
considerato l'obbiettivo, la distanza a cui sarai e la scarsa luminosit� (che probabilmente ci sar�), forse � il caso di partire da 800iso, diaframma minimo, niente flash e tenere d'occhio i tempi! specialmente non scendere mai sotto quello di sicurezza, meglio un po' di rumore in pi� dovuto agli iso alti che una foto mossa per colpa dei tempi lunghi!
l'esposimetro � da provare, dipende da cosa riesci a inquadrare e da cosa vuoi esporre, lui o la scena..
Mdzone
QUOTE(lhawy @ Jun 23 2008, 11:20 PM) *
considerato l'obbiettivo, la distanza a cui sarai e la scarsa luminosit� (che probabilmente ci sar�), forse � il caso di partire da 800iso, diaframma minimo, niente flash e tenere d'occhio i tempi! specialmente non scendere mai sotto quello di sicurezza, meglio un po' di rumore in pi� dovuto agli iso alti che una foto mossa per colpa dei tempi lunghi!
l'esposimetro � da provare, dipende da cosa riesci a inquadrare e da cosa vuoi esporre, lui o la scena..


So che le condizioni sono poco immaginabili ora, ma potete darmi dei parametri pi� precisi? Mi consigliate di scattare in modalit� "A" o "M"? Di arrivare ai 1600 iso? E come tempi 1/100 - 1/125? Cosa intendi per diaframma minimo? Tutto questo in modo da provare intorno ad impostazioni pi� o meno valide, altrimenti rischio di passare il concerto a fare prove!!! grazie.gif
cosimo.camarda
le prove falle questa sera...mettiti al balcone....e vedi i risutati alzando gli iso...e lavora a priorit� di diaframmi, in spot...
carlitos76
Ciao Mattia,ho affrontato circa un mese fa una situazione simile alla tua con il concerto di Vasco Rossi,solita attrezzatura....
Io ho lavorato tra gli 800 ed i 1600 iso...dovrai valutarlo te a seconda di quanta luce avrai a disposizione.
P.s. C'e' da dire che ho avuto la fortuna di essere parecchio vicino... messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La D80 come vedi puo' dare buoni risultati anche ad iso alti.
Ciao!!!!

Carlitos..

cosmith
La tua (nonch� mia) D80 � perfetta per i concerti, il 18-70 mm un p� meno: troppo corto (a meno che tu non riesca ad avvicinarti a ridosso del palco, improbabile considerato chi suoner�...) e, soprattutto, troppo buio, f/4.5 alla massima focale � davvero poco. In condizioni di scarsa luminosit� sono da preferire ottiche con apertura costante minima f/2.8: bisogna catturare quanta pi� luce � possibile, pena files alquanto "sporchi".

Io faccio cos�:
- priorit� dei diaframmi (ovviamente con diaframma spalancato a f/2.8)
- misurazione esposimetrica SPOT
- Valori ISO non meno di 800 (a seconda della generosit� dell'impianto luci)

Tieni sotto controllo i tempi di scatto, in linea di massima la regola t=1/(1,5 x l) va rispettata, con le variazioni del caso.
Non utilizzo mai il flash (peraltro inutile se ti troverai lontano), disturba gli artisti e ti preclude l'utilizzo della raffica (per alcuni tipi di spettacolo e fondamentale).
Discrezione (passare inosservati!), presenza costante, prontezza, "senso dell'evento"....
Buon divertimento!
Mdzone
Beh, stasera faccio qualche prova e domani sera sar� di fronte al Boss... ho saputo che il concerto � stato anticipato alle 20.30, magari a quell'ora c'� pi� luce!! Vi far� sapere, grazie a tutti...
ugog
scusate in anticipo se diro' cose gia' dette da altri

il 18/70 e' un po' cortino a meno che non sei sul palco o nel recinto tampone della sicurezza pero' puoi divertirti ugualmente a fare dei quadri d'insieme del palco e giocare sugli effetti luce facendo degl scatti particolari e originali (stai tranquillo che le foto fatte da Carlos non sono state scattate con un 18-70mm f/3.5-4.5 AF-S DX , quale presumo tu possegga, a meno che non fosse sul palco con vasco che nemmeno con l'accredito ci saliresti ma al massimo ti farebbero rimanere nel recito...) ovviamente non scendendo sotto gli 800 iso, non usare il flash, tanto quello integrato illuminebbe solo le testoline di chi ti sta davanti ad ascoltare il concerto e anche se possedessi un Flash con numero guida altissimo evita di usarlo perche' infastidisce, rovina l'atmosfera delle luci del palco e non ti permette la raffica. Per quanto riguarda il sequestro all'ingresso non ci dovrebbero essere problemi ma se proprio vuoi star tranquillo manda una mail o fai una telefonata all'organizzazione e richiedi espressamente se sono ammesse riprese fotografiche AMATORIALI all'interno

modalita' di ripresa: priorita' di diaframmi o manuale (vabbe' che io lavoro solo cosi') diaframma tutto aperto (� inutile consigliargli 2,8 quando la sua ottica lavora come apertura massima a 4.5) cerca di non scendere sotto il 1/125 ma non disdegnare anche qualche mosso "inteligente"

modalita' di esposizione: io lavoro solo in spot al massimo con una media una compensata con punto centrale piccolissimo, ma nel tuo caso visto che sicuramente (sempre grazie all'ottica un po' cortina) non farai primi piani o particolari eviterei la spot perche' rischieresti facilmente che il soggetto esca dallo spot esponendo su qualche punto buio dietro...(occhio anche alle luci rotanti che spesso il tecnico luci dirige verso il pubblico che falsano l'esposizione facendoti trovare in quel momento quasi in un controluce il che produrrebbe un bell'effetto siluette ma... bisogna sapere bene cosa si sta facendo tu comumque prova tanto con le digitali una foto sbagliata si cancella senza aggravio di spesa quindi non essere ocuato negli scatti ehehe) per star sicuri media ponderata con punto larghino centrale e poi prova e riprova fino a che non trovi la soluzione migliore e quella che ti soddisfa di piu' smile.gif

Autofocus: ovviamente dinamico (continuo)

Sensiblita': 800 o anche 1600 tanto in foto del genere per di piu' in assenza di primi piani quel che conta e' l'effetto generale e non la definizione maniacale dell'immagine e poi a 1600 la d80 regge egregiamente, anche se non si possono chiedere miracoli (a 1600 a pellicola non darebbe risultati tanto migliori in quelle condizioni solo che la grana della pellicola fa "fashion" mentre il rumore troppo accentuato fa tanto telefonino eheheeh) mi dimentivaco di dirti che anche se rallenta un po' la raffica (ma non piu' di tanto) scatta in NEF + jpeg norm, cosi' puoi sbizzarristi nella post produzione sul NEF aggiustando il piu' possibile errori di esposizione e di bilanciamento del bianco che in quelle condizioni sono al limite .

portati piu' di una scheda di memoria visto che scatterai a piu' non posso ehehe io che sono psicotico e anche psicopatico preferisco sempre due schede da 2 gb che una da 4gb cosi' almeno se si rompe una scheda ho sempre l'altra che in teoria non dovrebbe abbandonarmi sul piu' bello (visto che sono psicopatico ho sempre anche una compattina in tasca se proprio mi capita di essere sfigato eheeh)

Borsa sempre attaccata al corpo sia quando usi la macchina e soprattutto quando la riponi... in mezzo a migliaia di sante persone c'e' sempre il furbetto che sfila qualcosa dalle tasche altrui... e la nikon fa sempre gola biggrin.gif



e adesso vola verso il Boss e in bocca al lupo ...ehi vogliamo vedere qualche scatto al tuo ritorno eh wink.gif


P.s. se hai un mono piede... non lasciarlo a casa wink.gif
P.s. del P.s. ... fai anche scatti del pubblico in delirio, ci sono situazioni veramente carine anche sotto il palco da non disdegnare e sicuramente di ottimo effetto smile.gif
Mdzone
Ciaooooooooooo, a tutti, rientrato ieri sera da Milano. Del concerto che dire, 3 ore e 10 minuti senza sosta di delirio ed emozioni insieme ai 70 mila del San Siro. Bruce non delude mai! Per quanto riguarda le foto, beh per fortuna ho letto ugog al ritorno che un p� mi ha tirato su di morale. Voglio dire che alcuni scatti mi sembrano carini (del maxi schermo per esempio, o dello stadio gremito), ma pur non essendo lontano dal palco il 18-70 era davvero troppo corto e poi avevo proprio avanti un cameran che ha catturato parte dei punti di messa a fuoco lasciando sfocato il resto (in particolare quando fra la gente ho provato ad alzare la macchina e scattare). A proposito come avrei potuto fare per mantenere un punto di messa a fuoco fisso sul palco? Cmq vi lascio qualche foto, aspetto commenti e ringrazio tutti... a presto
Ermanno Novali
QUOTE(Mdzone @ Jun 27 2008, 10:02 PM) *
A proposito come avrei potuto fare per mantenere un punto di messa a fuoco fisso sul palco?


Non conosco il tuo corpo macchina ma penso che con qualsiasi nikon sia possibile
impostare i punti di af desiderati ... io in queste condizioni (ma a dire la verit� quasi sempre) scatto con un punto di messa a fuoco automatica che decido prima e poi al massimo blocco l'af e reimposto l'inquadratura ... puoi fare cos�, af centrale, metti a fuoco e poi via reinquadri bloccando af e ae (esposizione) se ritieni necessario

io ai concerti tendo a scattare in manuale, cos� da poter gestire al massimo l'esposizione, onde evitare errori dell'esposimetro in ponderata centrale o spot .. ma dipende sempre dalle situazioni ... se non hai luci troppo variabili pu� andare benone anche lo spot

saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.