Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
lucaste
Ormai di utilizzatori intensivi di d3 ce n'è parecchi. E' il momento di fare un bilancio sulla questione copri monitor si o no che tante perplessità aveva suscitato nei primi acquirenti. Vi chiedo: come è messo il vostro monitor lasciato senza protezione, aveva ragione nikon a ritenerlo un accessorio superfluo (che probabilmente non vedremo più nemmeno sui prossimi modelli) o il vetro si è rovinato? Dite, dite...
lhawy
che se ne specifichi però l'utilizzo, poco conta sapere se il monitor è immacolato quando la macchina la si usa in studio wink.gif
alcarbo
Io però una pellicola intercambiambile ce la terrei
AleFirenze84
io l'ho acquistata ieri ma sto già cercando le pellicole protettive...
gciraso
Pellicola protettiva e basta, uso in esterni, in laguna, in mezzo ai campi, in mezzo ai monti, ambienti chiusi e polverosi. Sulla D2X il coprimonitor ce l'ho e l'ho tolto per rimpiazzarlo con la pellicola.

Saluti

Giovanni
shoeless
Senza pellicola, utilizzo normale di cantiere, quindi poche precauzioni, macchina ritirata in dicembre 2007, e nessun graffio.
Sulle D2X, tenevo sempre il coprimonitor, ma poi era una continua sostituzione per rigature evidenti.
Ora non mi pongo nemmeno il problema.
Saluti
Enzo
Luix90
QUOTE(gciraso @ Jun 24 2008, 11:01 AM) *
Pellicola protettiva e basta, uso in esterni, in laguna, in mezzo ai campi, in mezzo ai monti, ambienti chiusi e polverosi. Sulla D2X il coprimonitor ce l'ho e l'ho tolto per rimpiazzarlo con la pellicola.

Saluti

Giovanni



Come Giovanni , io uso solo la pellicola protettiva .
sergiobutta
Ho usato la pellicola protettiva fino a marzo. Poi ho deciso che non mi conveniva perdere la qualità di quello splendido monitor. Ad oggi, nessun segno. In verità, le impronte della mano richiedono un passaggio del panno in microfibre ogni tanto.
Luix90
a me quello che fa paura e la fibbia in metallo delle cinture dei pantaloni , purtroppo il monitor si appoggia proprio li .
comunque è anche vero che la pellicola fa perdere la qualità del monitor.
Marco1961
Sulla D200 il coprimonitor, tra l'altro utilissimo in quanto il vetro insomma è quello che è, si impregna di polvere specie ai lati e ogni tanto bisognava pulirlo, per non parlare del monitor.

Sulla D3 basta una passata di panno e olpà, splende come nuovo.
Al limite come suggrisce qualcuno, negli usi estremi basta applicare una pellicola protettiva fermo restando l'ottima qualità del vetro testato contro abrasione e graffi.
gobete2
Utilizzo prettamente sportivo , quindi acqua , polvere etc .. ; certo che dopo averci lavorato vedere il monitor sporco di impronte digitali e quant'altro è poco piacevole ma , come detto sopra con una passata di un buon pannetto in microfibra torna perfetto ; personalmente ho rinunciato alla pellicola protettiva per non privarmi delle spendide performance che il monitor fornisce .
Paolo Inselvini
Lo proteggo con le pellicole protettive dei palmari. Devo dire che il coprimonitor essendo l'alloggiamento potevano anche prevederlo almeno come accessorio rolleyes.gif sarà che io sono troppo maniaco!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.