Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
blade_71
Io la butto li poi chiss�.......mi domandavo dal momento che la Nikon D3 ha l'allogiamento per una doppia CF e visto che le raffiche da 9/11 FPS hanno il limite di durare pochissimo proprio per colpa delle CF pi� lente del buffer interno, con file nef compressi sensa perdita si scattano circa 17 foto, in meno di 2 sec si � persa la raffica, poi inesorabilmente si scende intorno ai 3 per i possessori delle CF pi� performanti, io ho una SanDisk 8GB Extreme Ducati e questo � quanto...mi chiedevo, visto che si pu� implementare via software, perch� la Nikon non prevede una modalit� super boost nella quale con doppia scheda prevede la scrittura alternata sulle CF nominando i file una cosa tipo CF-1 "0001-A" CF-2 "0002-B" successivamente scattate tutte le foto tramite nikon transfer che riconosce la sequenza e ricostruire il tutto con il giusto ordine visto che le foto sono state scritte alternativamente sulle due CF, in questo modo l'unica caratteristica nella quale la Canon 1D III fa meglio, ovviamente genera file pi� piccoli solo per questo fa meglio circa 30 Raw di seguito con raffiche da 10FPS, verrebbe inesorabilmente battuta portando la D3 a raffiche da circa 35 file consegutivi alla velocit� di 9 FPS scendendo a soli 6 una volta che il buffer � esaurito! non male vero? rolleyes.gif
MarcoBaroncini_BYS
QUOTE(blade_71 @ Jun 24 2008, 03:31 PM) *
Io la butto li poi chiss�.......mi domandavo dal momento che la Nikon D3 ha l'allogiamento per una doppia CF e visto che le raffiche da 9/11 FPS hanno il limite di durare pochissimo proprio per colpa delle CF pi� lente del buffer interno, con file nef compressi sensa perdita si scattano circa 17 foto, in meno di 2 sec si � persa la raffica, poi inesorabilmente si scende intorno ai 3 per i possessori delle CF pi� performanti, io ho una SanDisk 8GB Extreme Ducati e questo � quanto...mi chiedevo, visto che si pu� implementare via software, perch� la Nikon non prevede una modalit� super boost nella quale con doppia scheda prevede la scrittura alternata sulle CF nominando i file una cosa tipo CF-1 "0001-A" CF-2 "0002-B" successivamente scattate tutte le foto tramite nikon transfer che riconosce la sequenza e ricostruire il tutto con il giusto ordine visto che le foto sono state scritte alternativamente sulle due CF, in questo modo l'unica caratteristica nella quale la Canon 1D III fa meglio, ovviamente genera file pi� piccoli solo per questo fa meglio circa 30 Raw di seguito con raffiche da 10FPS, verrebbe inesorabilmente battuta portando la D3 a raffiche da circa 35 file consegutivi alla velocit� di 9 FPS scendendo a soli 6 una volta che il buffer � esaurito! non male vero? rolleyes.gif

Ciao. Credo che la Nikon nel momento di definire le specifiche delle sue ammiraglie pensi molto bene a quale sia il migliore compromesso. E non credo badi solo al primato della velocit�, ma alla funzionalit� per il fotografo a cui � destinata la macchina. i 9/11 fps, salvo rari casi, sono utilizzati principalmente dai professionisti dello sport che difficilmente scattano in raw (salvo specifiche necessit�) per motivi di spazio e di tempo per invio foto. Alle volte scattano in jpg a media risoluzione! Scattando in jpg la velocit� di scrittura � sicuramente maggiore. A quel punto dipende dal tempo che impiega il processore nella compressione a jpg. Quindi immagino abbia escluso che il buffer di sole 22 foto in raw possa essere un grosso problema.
Il sistema da te proposto, potrebbe essere un'idea, anche se a me sembra un p� complicata nella realizzazione. Io personalmente preferisco avere le immagini in successione nella stessa scheda, cos� da rendermi conto subito qualora ne mancasse qualcuna.
Ciao, Marco
spicchi
Il sistema suggerito, purtroppo, non credo si possa adottare con un semplice aggiornamento software.

Se fai delle prove ti renderai conto che la scrittura sulle due CompactFlash NON � mai contemporanea, infatti proprio a buffer esaurito, se hai la scrittura in mirror su doppia CF, la velocit� � la met� che a singola scheda. Ergo il sistema di scrittura a doppia scheda non prevede due canali fisici, ma un solo canale fisico indirizzabile logicamente sulle due schede.

Un cordiale saluto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.