carlo57
Nov 5 2004, 08:26 AM
qualcuno di voi ha notato con la D70 una leggera tendenza alla sottoesposizione con le modalit� matrix e ponderata al centro?
Grazie
Marco Negri
Nov 5 2004, 08:32 AM
Naturalmente si!
Ogni DSLR ha settato il proprio algoritmo, prevedendo un leggera sottoesposizione, al fine di tutelare le possibili " pelature" non recuperabili in post produzione.
E' un grande vantaggio...mi creda.
Un cordiale saluto, Marco
frankus
Nov 5 2004, 08:43 AM
QUOTE |
al fine di tutelare le possibili " pelature" non recuperabili in post produzione. |
ci� vuol dire che ogni foto va modificata in post? e chi scatta foto solo in jpg ? sscatto 300 foto devo lavorarle tutte? non passa pi�
grazie del consiglio Marco
Marco Negri
Nov 5 2004, 09:02 AM
QUOTE |
ci� vuol dire che ogni foto va modificata in post? |
Assolutamente NO!
Sar� solamente la Tua esperienza che condurr� la DSLR ad uno scatto preventivamente ottimale.
QUOTE |
e chi scatta foto solo in jpg ? sscatto 300 foto devo lavorarle tutte? |
Il Jpeg fruir� sempre di minori possibilit� per la gestione post produzione,
un consiglio disinteressato.....
Il Jpeg, utilizziamolo in un secondo tempo, quando, dopo rivisto lo scatto da RAW lo salveremo in altri formati magari per la stampa o per il Web, ma nel nostro archivio sempre l' indispensabile RAW-NEF.
Un saluto, Marco
frankus
Nov 5 2004, 09:10 AM
grazie del consiglio marco io la d70 la utilizzo prettamente per hobby. Ci� vuol dire il sabato ,la domenica e durante le vacanze o piccoli viaggi.
Per esempio l'anno scorso sono andato 1 settimana a parigi e ho scattato 1124 foto , questa estate in crociera ho fatto 625 foto. Capisci che scattare in raw voleva dire avere molte compact flash per salavre il raw. Mediamente scattavo 90 150 foto al giorno . A parigi potevo contare sul pc portatile ma non sempre � cosi ( dimenticavo tutte quelle foto le ho scattate con la 6900 zoom fuji). Per le prossime foto sono gi� un p� in panico perch� ho visto una differenza di colori e di esposizione ( con la fuji f2.8), la d70 � un po sottoesposta. come faccio ad ovviare a ci� visto che la uso in modo auto - p ed avolte in M usando la barra dell'esposizione a 0 oltre ad essere una frana come fotografo?
grazie e scusa del disturbo ma tu sei sempre molto gentile e preparato.
ciao Francesco
Giuseppe Maio
Nov 5 2004, 09:16 AM
QUOTE (frankus @ Nov 5 2004, 08:43 AM) |
...ci� vuol dire che ogni foto va modificata in post? e chi scatta foto solo in jpg ? scatto 300 foto devo lavorarle tutte? |
No.
Presa la dovuta familiarit� con il cautelativo sistema esposimetrico, si potr� applicare la preferita compensazione dell'esposizione. Il comando di compensazione non va visto come come una strana operazione ma proprio come una personalizzazione soggettiva che contempla le variabili del soggetto, dell'obiettivo ma anche il personale flusso di lavoro adottato.
La compensazione dell'esposizione � attiva su tutte le modalit� esposimetriche ad eccezione dell'Auto prevista proprio per un'utenza diversificata.
Presti anche attenzione all'esteso menu "Ottimizza Foto" perch� di fatto ha estreme potenzialit� sul controllo automatizzato dei livelli offrendo impostazioni dedicate alla stampa diretta ma anche risposte lineari o a contrasto incrementato.
Giuseppe Maio
www.nital.it
frankus
Nov 5 2004, 09:33 AM
Grazie sig. Maio per i suoi consigli vedr� di metterli in pratica . Purtroppo non sono un buon fotografo ma sto cercando a piccoli passi di poterlo diventare in compagnia di uno strumento eccezionale la D70.
Per voi tutti ormai � molto semplice parlare di esposizione , compensazione ecc. Per me erano tab� ed ora sto inniziando a prenderci un p� la mano: Devo essere sincero che ho tralasciato completamente la funzione ottimizza foto e cercher� di riparare a questa mia mancanza . Se non ricordo male da 3d precedenti la d70 sottoespone di 0.3 percui mi basterebbe settare col tasto del +/- dell'esposizione di +0.3 a discapito di non poter lavorarla correttamente in post.
Grazie ancora per i Vostri utilissimi consigli per gente inesperta come me
Francesco
Marco Negri
Nov 5 2004, 09:37 AM
In dotazione alla Tua D70 avrai trovato il Libro dedicato al digitale.
Letto con attenzione risolver� molti quesiti sul comportamento della Tua DSLR.
Un saluto, Marco
frankus
Nov 5 2004, 09:41 AM
Si Marco l'ho letto e stra riletto e devo dire che � molto utile anche se quando stai fotografando poi non ci pensi. Comunque � uno sbaglio mio e spero che il libro ed il dvd mi possano aiutare a capire e correggere eventuali grossolani errori.
ciao
Nikoname
Nov 5 2004, 11:39 AM
Ho letto e riletto il libro del dott. Maio...e continuo a rileggerlo quasi ogni giorno....
perch� ogni volta che faccio un errore in fotografia trovo immancabilmente sul libro la risposta ed il motivo del mio errore... e proprio in quei momenti che mi accorgo di quanto sia importante ogni singola parola scritta.!
Furetto
Nov 5 2004, 11:47 AM
Ciao come hai scritto la D70 sottoespone, ma quanto?
0,3, perci� puoi settare l'esposimetro con una sovraesposizione ed il gioco � fatto.
Poi si fa un granparlare di: la D70 sottoespone, addirittura uno del forum gridava allo scandalo, personalmente preferisco una foto pi� scura ad una chiara, entrando cos� nel campo del gusto di una persona ...
Considera che miei clienti ad esempio prediligono foto chiare, per me � sbagliato ma se loro vogliono cos�.....
frankus
Nov 5 2004, 11:49 AM
se non ricordo male in altri 3d sottoespone di 0.3
ma non ricordo
flari
Nov 5 2004, 06:39 PM
Ciao, controlla bene sul manuale perch� a me pare che la compensazione con il tasto +/- non funziona con il programma M, lo modifica solo a livello di visualizzazione, quindi in questo caso devi compensare con il diaframma e/o i tempi.
Giuseppe Maio
Nov 5 2004, 07:31 PM
QUOTE (flari @ Nov 5 2004, 06:39 PM) |
..a me pare che la compensazione con il tasto +/- non funziona con il programma M, lo modifica solo a livello di visualizzazione, quindi in questo caso devi compensare con il diaframma e/o i tempi. |
Non � che in M non funziona la compensazione...
In manuale � l'operatore ad impostare tempo e diaframma sulla base del riferimento letto dall'esposimetro. La compensazione, ovviamente, varier� la lettura esposimetrica dando la collimazione con la compensazione contemplata.
L'operarore dunque se sceglier� l'accoppiamento tempo diaframma sulla base dell'esposimetro, applicher� di conseguenza la compensazione impostata.
E' dunque giusto che sia cos�.
La compensazione � dunque disponibile anche in modalit� "M".
Giuseppe Maio
www.nital.it
carlo57
Nov 5 2004, 08:58 PM
QUOTE (Marco Negri @ Nov 5 2004, 10:02 AM) |
QUOTE | ci� vuol dire che ogni foto va modificata in post? |
Assolutamente NO! Sar� solamente la Tua esperienza che condurr� la DSLR ad uno scatto preventivamente ottimale.
QUOTE | e chi scatta foto solo in jpg ? sscatto 300 foto devo lavorarle tutte? |
Il Jpeg fruir� sempre di minori possibilit� per la gestione post produzione, un consiglio disinteressato..... Il Jpeg, utilizziamolo in un secondo tempo, quando, dopo rivisto lo scatto da RAW lo salveremo in altri formati magari per la stampa o per il Web, ma nel nostro archivio sempre l' indispensabile RAW-NEF.
Un saluto, Marco |
quindi Marco mi consigli di lasciare la taratura originale,scattare in raw ed eventualmente correggere con l'editor nikon;anche perch� � pi� facile tirare fuori dettagli da una sottoesposizione che da una sovraesposizione...dico bene??
@lberto
Nov 5 2004, 09:17 PM
QUOTE (carlo57 @ Nov 5 2004, 09:58 PM) |
QUOTE (Marco Negri @ Nov 5 2004, 10:02 AM) | QUOTE | ci� vuol dire che ogni foto va modificata in post? |
Assolutamente NO! Sar� solamente la Tua esperienza che condurr� la DSLR ad uno scatto preventivamente ottimale.
QUOTE | e chi scatta foto solo in jpg ? sscatto 300 foto devo lavorarle tutte? |
Il Jpeg fruir� sempre di minori possibilit� per la gestione post produzione, un consiglio disinteressato..... Il Jpeg, utilizziamolo in un secondo tempo, quando, dopo rivisto lo scatto da RAW lo salveremo in altri formati magari per la stampa o per il Web, ma nel nostro archivio sempre l' indispensabile RAW-NEF.
Un saluto, Marco |
quindi Marco mi consigli di lasciare la taratura originale,scattare in raw ed eventualmente correggere con l'editor nikon;anche perch� � pi� facile tirare fuori dettagli da una sottoesposizione che da una sovraesposizione...dico bene?? |
E' decisamente meglio esporre correttamente prima....
Per farlo, devi guardare l'istogramma della foto appena scattata, se la foto � visibilmente sottoesposta, compensi l'esposizione.
QUOTE |
ci� vuol dire che ogni foto va modificata in post? e chi scatta foto solo in jpg ? sscatto 300 foto devo lavorarle tutte? non passa pi�
|
Un consiglio da uno che di fotografia ne capisce meno di una capra. Lavora in post anche 300 o pi� fotografie al giorno. E' il sistema migliore per imparare ad usare la tua fotocamera. Dopo qualche giorno, se la cifra di 300 � giusta, comincerai a scattare foto che avranno sempre meno bisogno di post. Tarare la macchina a +0.3 di esposizione in tutte le foto � un errore. Lasciale fare il suo lavoro e tu fa il tuo. Arriverete a comprendervi a meraviglia.
doc.
Dorikus
Nov 6 2004, 01:47 AM
Ciao a tutti quanti,
Mi permetta Dottor Maio,
Presa la dovuta familiarit� con il cautelativo sistema esposimetrico, si potr� applicare la preferita compensazione dell'esposizione. Il comando di compensazione non va visto come come una strana operazione ma proprio come una personalizzazione soggettiva che contempla le variabili del soggetto, dell'obiettivo ma anche il personale flusso di lavoro adottato.
La compensazione dell'esposizione � attiva su tutte le modalit� esposimetriche ad eccezione dell'Auto prevista proprio per un'utenza diversificata.
ma con una risposta cosi' Lei avrebbe delle notevoli capacita' di fare il politico se Le piacesse
Dorikus
Nov 6 2004, 01:57 AM
Continuo perche' mi e' partito il messaggio al posto dell'anteprima.
Chiedo scusa.
Gli utenti del forum, non sono tutti ingegneri esperti di esposimetria, anzi, me compreso, sono persone normali che hanno voglia di fotografare al meglio.
Sono ad invogliarla nella possibilita' di un'espressione piu' consona a coloro che hanno acquistato prodotti NITAL, se, in azienda, se ne sente la necessita' di rispondere.
Come crede qualcuno, non siamo un popolo di imbecilli che crediamo a tutto purche' sia difficile a comprendere.
Saluti
Fabio
Marco Negri
Nov 6 2004, 09:34 AM
QUOTE (Fabio Bevilacqua @ Nov 6 2004, 01:57 AM) |
Come crede qualcuno, non siamo un popolo di imbecilli che crediamo a tutto purche' sia difficile a comprendere.
Saluti
Fabio |
Dear Fabio.
Voglio attribuire le Sue parole ad un momento di trasgressione personale!
Mi creda non � piacevole rispondere con appropriati toni e sentirsi ulteriormente replicati da fortuiti confronti con personaggi politici.
Le parole espresse dall� autore del Post sono congiunte ad una modalit� tecnica che il fotoamatore non potr� che apprezzare, non vedo altri modi o interpretazioni idonee ad una spiegazione se non con le precise terminologie.
P.S. sono veramente dispiaciuto delle Sue parole e rivolgo a voi tutti una logica domanda!
Ne vale la pena perdere tempo quando si ricevono tali risposte ?
Un vero peccato!
Marco
Giuseppe Maio
Nov 6 2004, 09:51 AM
QUOTE (Fabio Bevilacqua @ Nov 6 2004, 01:57 AM) |
...Gli utenti del forum, non sono tutti ingegneri esperti di esposimetria, anzi, me compreso, sono persone normali che hanno voglia di fotografare al meglio.
Sono ad invogliarla nella possibilita' di un'espressione piu' consona a coloro che hanno acquistato prodotti NITAL, se, in azienda, se ne sente la necessita' di rispondere.
Come crede qualcuno, non siamo un popolo di imbecilli che crediamo a tutto purche' sia difficile a comprendere... |
Non era mia intenzione "parlare difficile".
Anche adesso rileggendo il mio messaggio nel suo completo, trovo i contenuti ricercati.
Non capisco dunque i motivi che l'hanno indotta alle parole "forti" utilizzate.
Mi sembra invece di leggere a chiare lettere un Suo palese "attacco" alla persona.
Ne prendo atto anche se Le faccio notare che questo � certamente stato il peggiore dei modi per richiedere una mia maggiore collaborazione.
Non avrebbe forse raggiunto il Suo scopo scrivendo magari...
"Dal suo intervento non mi � chiaro questo o quello oppure perch� dice questo ecc. ecc "?
Ma forse il Suo scopo non era quello costruttivo e cos� ha ritenuto meglio scrivere che non Le piaciono i miei interventi.
Se ancora non Le � chiara la mia posizione, utilizzi il comando "cerca" e si disegni un profilo adatto alle mie competenze.
Comprender� quindi che � mia intenzione offrire quanto posso anche se non mi illudo di accontentare tutti. Ma di fronte a simili esiti valuter� l'ipotesi di ridurre la mia presenza sul forum.
Cordialmente,
Giuseppe Maio
www.nital.it
PS: intendo chiuso questo inutile scambio di opinioni.
matteoganora
Nov 6 2004, 11:50 AM
QUOTE (Fabio Bevilacqua @ Nov 6 2004, 01:57 AM) |
Gli utenti del forum, non sono tutti ingegneri esperti di esposimetria, anzi, me compreso, sono persone normali che hanno voglia di fotografare al meglio.
Sono ad invogliarla nella possibilita' di un'espressione piu' consona a coloro che hanno acquistato prodotti NITAL, se, in azienda, se ne sente la necessita' di rispondere. |
Egregio sig. bevilacqua, gli utenti del forum non saranno forse tutti ingenieri, ma credo che la stragrande maggioranza sappia qualcosa di fotografia.
La compensazione dell'esposizione � dunque non termine ingenieristico, ma concetto spiegato a pagina 3 di ogni manualetto che vagamente parli di fotografia (pagina1: come � fatta una macchina fotografica - pagina2: come si aziona il pulsante di scatto).
A chi non � dunque chiaro il concetto di come e quando si deve usare la compensazione dell'esposizione, consiglio innanzitutto di procurarsi un mini compendio sulle basi della fotografia.
Acquistare oggi una reflex non implica l'avere grandi conoscenze di fotografia, ma le basi sarebbero opportune.
QUOTE |
Come crede qualcuno, non siamo un popolo di imbecilli che crediamo a tutto purche' sia difficile a comprendere. |
Se lei invece ha lumi "non politici", ma limpidi come l'acqua, sulle "effettive" cause della taratura dell'esposimetro della D70, li esponga, magari quel qualcuno che crede che la madre degli, come lei li definisce, imbecilli, sia sempre gravida... potr� cambiare idea... o forse rimanere della propria...
aron
Nov 6 2004, 12:10 PM
QUOTE |
Ma di fronte a simili esiti valuter� l'ipotesi di ridurre la mia presenza sul forum.
|
Spero di no....
Lambretta S
Nov 6 2004, 12:30 PM
Falcon58
Nov 6 2004, 12:35 PM
QUOTE (Fabio Bevilacqua @ Nov 6 2004, 02:57 AM) |
Continuo perche' mi e' partito il messaggio al posto dell'anteprima. Chiedo scusa.
Gli utenti del forum, non sono tutti ingegneri esperti di esposimetria, anzi, me compreso, sono persone normali che hanno voglia di fotografare al meglio.
Sono ad invogliarla nella possibilita' di un'espressione piu' consona a coloro che hanno acquistato prodotti NITAL, se, in azienda, se ne sente la necessita' di rispondere.
Come crede qualcuno, non siamo un popolo di imbecilli che crediamo a tutto purche' sia difficile a comprendere.
Saluti
Fabio |
Booohhhh..........
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.