Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sadha
ciao a tutti, volevo controllare le impostazioni del profilo colore, siccome non ricordavo la procedura ho controllato il manuale che mi dice di entrare in ottimizza foto, ma non trovo ne il contrasto ne il modo colore ne saturazione. Ad inizio pag. dice di selezionare "personalizzato" ma non trovo neanche questa voce hmmm.gif .......sicuramente sono un p� imbranato ma vi sarei grato se mi aiutaste grazie.gif
ziouga
Menu ripresa (il secondo dall'alto: icona a forma di fotocamera)
-> prima voce in alto: Ottimizza foto
-> Personalizzato...

ciao
Alessandro


PS: aggiungo un link che magari gi� conosci:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond80/page9.asp
sadha
QUOTE(ziouga @ Jun 25 2008, 02:12 PM) *
Menu ripresa (il secondo dall'alto: icona a forma di fotocamera)
-> prima voce in alto: Ottimizza foto
-> Personalizzato...

ciao
Alessandro
PS: aggiungo un link che magari gi� conosci:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond80/page9.asp

mi correggo, sono molto imbranato rolleyes.gif grazie.gif per avermi risposto e per il link. ciao
gambit
QUOTE(ziouga @ Jun 25 2008, 01:12 PM) *
Menu ripresa (il secondo dall'alto: icona a forma di fotocamera)
-> prima voce in alto: Ottimizza foto
-> Personalizzato...

ciao
Alessandro
PS: aggiungo un link che magari gi� conosci:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond80/page9.asp



ciao, nel menu della D80 che hai segnalato compare
Color mode
Ia (sRGB)
II (Adobe RGB)
IIIa (sRGB)

mi chiedo se sia un errore oppure no. in tal caso che differenza c'e' tra Ia e IIIa?
grazie!
ziouga
Non � un errore.

Secondo questo pdf, in modo Ia (sRGB) si ottengono toni della pelle pi� naturali, mentre il modo IIIa (sempre sRGB) � pi� indicato per paesaggi e fiori dai colori vividi.

Quasi in fondo a questa pagina ci sono due esempi, non so se ti soddisfano...

Cedo volentieri agli esperti le spiegazioni tecniche.

gambit
QUOTE(ziouga @ Jun 27 2008, 11:34 AM) *
Non � un errore.

Secondo questo pdf, in modo Ia (sRGB) si ottengono toni della pelle pi� naturali, mentre il modo IIIa (sempre sRGB) � pi� indicato per paesaggi e fiori dai colori vividi.

Quasi in fondo a questa pagina ci sono due esempi, non so se ti soddisfano...

Cedo volentieri agli esperti le spiegazioni tecniche.



grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.