Maestro Camello
Nov 5 2004, 02:08 PM
Ciao a tutti,
sto cercano un laboratorio fotografico a Roma che mi permetta di stampare direttamente con il formato NEF.
Sono stato ad un Nikon Digital Center al Torrino eppure volevano foto solo in JPG o TIF.
Forese dovrebbero toglierla quell'insegna
Grazie
mavelot
Nov 5 2004, 02:36 PM
Non sono un esperto ma credo che un file "grezzo" come i NEF non possa essere stampato: mi spiego meglio.
A tale file non sono stati ancora applicati gli algoritmi di elaborazione del colore tipici del digitale (bilanciamento del bianco, contrasto saturazione, ecc), il lab quindi dovrebbe fare il lavoro di post produzione al posto tuo...
... A parte il fatto che ci� richiede tempo, solo TU puoi sapere come vuoi ottimizzare le foto e che algoritmi applicare...loro non possono saperlo.
Una foto tiff o jpeg invece, � il risultato di tale elaborazione con in pi� l'appropriato profilo colore. Solo un file come questo pu� essere considerato come "ci� che vuole il fotografo".
Ditemi se sbaglio....
Ciao
filippoh2
Nov 5 2004, 03:01 PM
Scusa ma perch� vuoi stampare diretamente in nef?
ciao
Maestro Camello
Nov 5 2004, 03:14 PM
Perch� ignorantemente parlando penso che se la stampo con la qualit� massima ottengo la qualit� massima.
Se per� come dice mavelot devo comunque applicare un algortimo e quindi comprimerla, allora scatter� in NEF e comprimer� con Photoshop, oppure scatter� in JPEG Fine.
Ho capito bene?
hai capito bene a met�....Allora scattando in nef, in postproduzione puoi apportare tutte le modifiche e gli algoritmi del caso ai tuoi scatti fino a restituire un file tiff, che diciamo � identico come qualit� al nef. Dal nef , direttamente in capture puoi salvare in jpg, cosa che ti dar� una qualit� migliore del salvataggio della d70 direttamente in jpg. Dal tiff creato dal nef, a cui ripeto avrai applicato tutte le regolazioni che ritieni pi� giuste, in photoshop potrai comunque applicare tutto quello che ti pare e finch� salverai in tiff, avrai sempre la massima qualit� , ovviamente con le modifiche che riterrai opportuno fare. Solo alla fine salverai, ridimensionato , in jpg per portarle in stampa. Perch� ridimensionato, diciamo che se non hai bisogno di stampe oltre 30X40 non ti servir� a nulla inviare in stampa un 3008X2000.
mavelot
Nov 5 2004, 03:30 PM
Se vuoi avere la massima qualit� e il massimo controllo sull'immagine scatta in NEF.
In tale modo dovrai preoccuparti di due soli aspetti:
L'inquadratura e l'esposizione
Poi usa Nikon Capture o Photoshop per importare i file e manipolare il bilanciamento del bianco il contrasto ecc.
(E' preferibile il Capture....� sempre di casa Nikon, poi passi il tiff al photoshop)
Quando hai terminato l'elaborazione (compresi eventuali ritocchi artistici o ricostruttivi ) salva il file in tiff per una archiviazione senza perdita, e anche in jpeg alla massima qualit� per il lab di stampa. Conserva comunque i nef originali
Ciao
mavelot
Nov 5 2004, 03:31 PM
DAF ...abbiamo postato insieme...
Maestro Camello
Nov 5 2004, 03:33 PM
Ok grazie siete stati esaustivi.
leoc
Nov 6 2004, 09:11 AM
[QUOTE]Perch� ridimensionato, diciamo che se non hai bisogno di stampe oltre 30X40 non ti servir� a nulla inviare in stampa un 3008X2000.
come devo ridimensionare il mio jpeg per non avere perdita in stampa e nello stesso tempo non avere un file enorme.
quando converto con nikon capture uso qualita eccellente (la migliore)per rinominare esalvare da tiff in jpeg.Potrei scendere ancora per stampare dei 20per30.
un saluto l
leoc
zalacchia
Nov 6 2004, 10:00 AM
QUOTE (leoc @ Nov 6 2004, 10:11 AM) |
[QUOTE]Perch� ridimensionato, diciamo che se non hai bisogno di stampe oltre 30X40 non ti servir� a nulla inviare in stampa un 3008X2000.
come devo ridimensionare il mio jpeg per non avere perdita in stampa e nello stesso tempo non avere un file enorme. quando converto con nikon capture uso qualita eccellente (la migliore)per rinominare esalvare da tiff in jpeg.Potrei scendere ancora per stampare dei 20per30. un saluto l leoc |
Ridimensionare un Jpeg per poter stampare un formato cartolina era un'abbitudine che ho abbandonato, mando in stampa un 3008 x 2000 pixel sia per un poster che per una cartolina. Non per una migliore qualit� ma solo per una pi� comoda archiviazione.
Mi spiego meglio: dato per scontato che archivio i file Nef, archivio anche il file Jpeg che ho mandato a stampare su un apposito CD, cos� se mi occorre un'altra stampa con un altro formato, ho il file gi� bello e pronto.
Diversamente da alcuni utenti del forum, io cestino i file tiff, troppo pesanti!
Naturalmente il tutto dipende dalle esigenze che abbiamo, dai supporti di archiviazione, dal numero di immagini che abbiamo scattato e stampato.
Ciao
Stefano Z.
Zalacchia ha dato una giusta precisazione, in effetti ho dimenticato di aggiungere che in genere riduco i file perch� il laboratorio � facilitato nella gestione di file pi� leggeri, aggiungo solo che personalmente salvo solo i nef.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.