Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gaia87
salve atutti vorrei capire un po di + come funziona il mondo delle fotocamere. mia madre vorrebbe regalarmi un fotocamera e io ho visto la nuova coolpix d80, ma ero orientata anche verso una reflex d40 (un mio amico mi ha detto che le foto vengono molto meglio) ora per quanto possa aver letto le caratteristiche di entrabi le macchine non � che ho capito molto voi cosa mi consigliate? e poi come faccio a conoscere meglio le caratteristiche di una macchina senza fare un muuto per i corsi di fotografia?grazie mille ragazzi grazie.gif
Lambretta SR48
QUOTE(gaia87 @ Jun 28 2008, 11:20 AM) *
salve atutti vorrei capire un po di + come funziona il mondo delle fotocamere.


Non � la sola...

QUOTE(gaia87 @ Jun 28 2008, 11:20 AM) *
...mia madre vorrebbe regalarmi un fotocamera e io ho visto la nuova coolpix d80, ma ero orientata anche verso una reflex d40 (un mio amico mi ha detto che le foto vengono molto meglio) ora per quanto possa aver letto le caratteristiche di entrabi le macchine non � che ho capito molto voi cosa mi consigliate? e poi come faccio a conoscere meglio le caratteristiche di una macchina senza fare un muuto per i corsi di fotografia?grazie mille ragazzi grazie.gif


Sostanzialmente la differenza di prestazioni � dovuta alla dimensione del sensore... i pixel delle DSLR come la D40 sono pi� grandi di quelli delle compatte e questa � la ragione principale per "preferire" una DSLR piuttosto che una compatta...

Le dimensioni esterne a volte privilegiano la soluzione compatta, ma nel caso della P80 la differenza con la d40 non � cos� marcata come pu� esserlo tra altri modelli...

La P80 monta un potente zoom (potente per modo dire essendo il sensore pi� piccolo basta una focale minore per avere lo stesso angolo di campo di una focale maggiore montata su un formato maggiore)

Come completezza di funzioni usate entrambe in "Auto" garantiscono risultati pi� che accettabili a tutti...

Per una fotografia pi� consapevole e con minor limiti operativi la DSLR (Digital Single Lens Reflex) D40 si avvantaggia notevolmente, in quest'ambito sono poche le compatte che possono rivaleggiare con una DSLR...

Se c'� necessit� di stampare anche a formati maggiori consiglio la DSLR non solo per la mera distibuzione dei pixel che in questo caso avvantaggia la compattina, ma per una questione appunto di qualit� dei pixel da distribuire...

Alla fine, tirando le somme, dipende da quanta voglia ha Lei di "capire di + come funziona il mondo delle fotocamere", se � un interesse che intende maturare con il tempo, consiglio la DSLR, se prevede di usare la fotocamera solo per qualche festa e qualche viaggio ogni tanto, la compatta specialmente la P80 � molto pi� che "sufficente" allo scopo... sicuramente � meno impegnativa per entrarci in confidenza...
edate7
Sono due mondi diversi. La coolpix P80 � una macchina integrata, gi� dotata di obiettivo, che va utilizzata per foto di carattere generale, senza picchi di prestazioni dovuti, che so, a foto sportive (dove servono autofocus veloci, raffiche di scatto veloci e prolungate, obiettivi tele zoom luminosi) o a foto in studio (dove invece serve una grande risoluzione unita ad un bassissimo rumore nelle immagini). Poi, la reflex permette di cambiare gli obiettivi: puoi spaziare da un obiettivo ultragrandangolare ad un tele fortissimo; ha un sensore molto pi� grande di una compatta, garanzia di foto con rumore molto pi� basso a parit� di illuminazione e sensibilit� ISO, puoi usare tutti i flash Nikon compatibili, e altri vantaggi che sarebbe lungo elencare; di contro � pi� grande, pi� pesante, meno maneggevole, pi� soggetta alla polvere per il cambio di obiettivo, se necessario. Io fra le due sceglierei senza dubbio la reflex, magari affiancandole in futuro una compatta per le uscite pi� leggere e meno impegnative. Questo ragionamento vale se sei appassionata di fotografia; se la macchina serve solo per le istantanee veloci e, ripeto, "leggere", meglio la Coolpix. Ma sono sicuro che la passione scoppier�. Ciao e buona scelta.
the_nis
Capire il mondo delle fotocamere e' una parola, quando si pensa di aver capito poi cambia tutto smile.gif
Il mondo della fotografia e' abbastanza vivo e in movimento tutto quello che si puo' fare e' cercare di tenrsi aggiornati.
Sulle caratteristiche delle fotocamere e' difficile destreggiarsi, perche' bisognerebbe avere un'idea di cosa serve (se tutte le caratteristiche fossero indispensabili ci sarebbe solo una D3 della dimensione di una coolpix 4000).
Per aiutarti nella scelta sarebbe utile capire cosa ti piacerebbe fotografare.

Generalizzando... possiedo sia la D40 che una compatta bridge (di altro ottimo brand), quello che ti posso dire e' che da quando ho la D40 l'altra la porto perche' ha una uno zoom equivalente da 320 (anche se queste equivalenze mi sembrano piu' commerciali che reali) e a livello di qualita' e resa dell'immagine la differenza c'e' (non credo solo per i 5 anni di differenza di eta' delle due). Per me la compatta andava benone, ma nel cambio mi sono accorto che ora ho molto di piu'.

Il vantaggio essenziale di una compatta e' quello di essere compatta, leggera facilmente trasportabile, la P80 mi sembra sufficientemente ingombrante da non stare in tasca il che la mette direttamente in concorrenza con la D40 anche a livello economico mi sembrano abbastanza similari quindi alla fine la D40 ha un'ottica 'corta' ma hai la possibilita' di espanderla se in futuro ti accorgi che ti piace la fotografia, la P80 ha un buono zoom ma potrebbe essere piu' limitante in futuro se avrai voglia di crescere fotograficamente, ad esempio, gli sfuocati che si ottengono con le reflex per esaltare i soggetti nelle foto con le compatte si ottengono solo in post produzione lavorando a pc.

Poi, con tutte le considerazioni di chi mi ha preceduto sono in pieno accordo.

Se non hai esperienza la D40 la puoi tranquillamente utilizzare in modo P (calcola automaticamente diaframmi e tempi in base ad un database di scene) tu devi solo fare l'inquadratura e premere il pulsante di scatto, di sicuro dopo un paio di mesi comincera ad esplorare altre vie per avere scatti migliori.

Se di fotografia sei digiuna puoi partire da questo corso di fotografia nital, offre un panorama di base per capire i principi della fotografia, poi l'esperienza, il confronto e altre letture mirate fanno il resto.

Se vuoi gustarti qualche immagine della D40 puoi dare un'occhiata alla discussione "D40 gradi all'ombra" in sushi bar (tutta e' tanta... ormai non costringiamo piu' nessuno a leggersela interamente).
farese1
...hanno gi� detto tante cose importanti...io mi limito semplicemente a dire: prendi la D40! puoi cambiarci gli obittiettivi pi� in la...ha meno rumore...puoi usare un flash esterno..puoi alzare di pi� la sensibilit� iso e fare foto negli interni a luce ambiente...
Il mirino reflex (ottico) � l'ideale in condizioni di forte luce (al mare..nelle ore di sole) rispetto a una compatta che con pieno sole crea difficolt� nell inquadrare attraverso lo schermo lcd...

D40 senza dubbio...non ci trovo nemmneo un motivo per preferire la P80...

Saluti
Alessandro
mofise
Ciao.
dipende tutto dal budget.
La p80 costa poco pi� di 300 meloni .
Se tu potessi arrivare a 6/700 banane, con questa cifra ti prendi d60+18-55vr+55-200vr e avresti subito un piccolo corredo da fotoamatore abbastanza evoluto che ti consentirebbe di avere quantomeno un corpo che potr� durare anche se un domani ti dovessi appassionare per bene, pi� due buone lenti.
Se volessi avere qualche info pi� dettagliata, contattami pure in pvt.
ken81
Ciao Gaia

la scelta, oltre al fattore soldi, dipende se tu vuoi solo "guardare e scattare" oppure se ti piace impostare la macchina e fare varie prove. Io ho una D40X e non la cambierei con nessuna macchina compatta. Ovviamente la D40 � superiore proprio come costruzione e le foto saranno migliori. Adesso la scelta, non facile, sta a te! laugh.gif

Fammi sapere la scelta!

Ciao.
gaia87
grazie.gif ragazzi grazie mille a tutti siete stati davvero gentili.... a questo punto penso ke prender� una d40 in modo da entrare nel vivo della faccenda fotocamera, xk� a quanto ho capito a parte le foto ke sn migliori posso imparare davvero molto cn una reflex anzich� cn una compatta, e poi se imparo col tempo posso accessoriarla e migliorarla. x Mofise: meloni banane? hai fame vuoi una mecdonia? laugh.gif wink.gif ragazzi grazie ancora a tutti
stb-5000
QUOTE(gaia87 @ Jul 1 2008, 08:33 AM) *
grazie.gif ragazzi grazie mille a tutti siete stati davvero gentili.... a questo punto penso ke prender� una d40


ottima decisione, sappi che al bar c'� un tavolino riservato ai possessori D40 per scambio notizie e informazioni, vieni a trovarci saremo felici di offrirti da bere
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...&start=4550
donez49
Brava.
Ottima scelta. Ti divertirai.
Ti hanno detto veramente tutto e ben indirizzata.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.