Capire il mondo delle fotocamere e' una parola, quando si pensa di aver capito poi cambia tutto

Il mondo della fotografia e' abbastanza vivo e in movimento tutto quello che si puo' fare e' cercare di tenrsi aggiornati.
Sulle caratteristiche delle fotocamere e' difficile destreggiarsi, perche' bisognerebbe avere un'idea di cosa serve (se tutte le caratteristiche fossero indispensabili ci sarebbe solo una D3 della dimensione di una coolpix 4000).
Per aiutarti nella scelta sarebbe utile capire cosa ti piacerebbe fotografare.
Generalizzando... possiedo sia la D40 che una compatta bridge (di altro ottimo brand), quello che ti posso dire e' che da quando ho la D40 l'altra la porto perche' ha una uno zoom equivalente da 320 (anche se queste equivalenze mi sembrano piu' commerciali che reali) e a livello di qualita' e resa dell'immagine la differenza c'e' (non credo solo per i 5 anni di differenza di eta' delle due). Per me la compatta andava benone, ma nel cambio mi sono accorto che ora ho molto di piu'.
Il vantaggio essenziale di una compatta e' quello di essere compatta, leggera facilmente trasportabile, la P80 mi sembra sufficientemente ingombrante da non stare in tasca il che la mette direttamente in concorrenza con la D40 anche a livello economico mi sembrano abbastanza similari quindi alla fine la D40 ha un'ottica 'corta' ma hai la possibilita' di espanderla se in futuro ti accorgi che ti piace la fotografia, la P80 ha un buono zoom ma potrebbe essere piu' limitante in futuro se avrai voglia di crescere fotograficamente, ad esempio, gli sfuocati che si ottengono con le reflex per esaltare i soggetti nelle foto con le compatte si ottengono solo in post produzione lavorando a pc.
Poi, con tutte le considerazioni di chi mi ha preceduto sono in pieno accordo.
Se non hai esperienza la D40 la puoi tranquillamente utilizzare in modo P (calcola automaticamente diaframmi e tempi in base ad un database di scene) tu devi solo fare l'inquadratura e premere il pulsante di scatto, di sicuro dopo un paio di mesi comincera ad esplorare altre vie per avere scatti migliori.
Se di fotografia sei digiuna puoi partire da questo
corso di fotografia nital, offre un panorama di base per capire i principi della fotografia, poi l'esperienza, il confronto e altre letture mirate fanno il resto.
Se vuoi gustarti qualche immagine della D40 puoi dare un'occhiata alla discussione "D40 gradi all'ombra" in sushi bar (tutta e' tanta... ormai non costringiamo piu' nessuno a leggersela interamente).