Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Rugantino
Qualche tempo fa su questo forum ho scaricato i Custom Settings per la D200 (e poi anche per la D300).
Mi chiedevo se esistesse qualcosa di simile anche per la D3.
PER LA D 200 SE NE PARLAVA QUI
Grazie in anticipo a chi sapr� darmi qualche indicazione.
buzz
Per conoscere cosa si pu� settare nel men�, basta studiarsi il manuale. L� c'� tutto,
Se per� intendi avere dei settaggi particolari, (custom) quelli sono dettati dall'esperienza e sono personali.
E' probabile che ne trovi in giro, ma a mio parere, � inutile copiarli, dato che qualsiasi impostazione � modificabile se si scatta in RAW.
Se invece si usa il JPG i settaggi vanno regolati in base al proprio gusto e al proprio modo di scattare, oiltre che adeguati alla situazione, quindi non ce n'� uno in particolare chepossa andare bene a tutti e per tutti gli usi.
Rugantino
Grazie Buzz.
Io per� mi riferivo ai settaggi (di cui si parlava nel post che ho linkato) in cui si davano delle possibilit�, a secondo delle esigenze, di settare i vari banchi di personalizzazione in base alle preferenze e alle esigenze.
Con la D200 lo avevo fatto modificando secondo le mie esigenze quelli che si potevano scaricare nel post di cui sopra.
Beh... devo dire che sono stati comunque un bell'aiuto e cos� mi sono chiesto se non ce ne fossero in giro anche per la D3.
Ma forse si potrebbero usare direttamente quelli creati per la D200.
nano70
QUOTE(Rugantino @ Jun 29 2008, 12:47 PM) *
Grazie Buzz.
Io per� mi riferivo ai settaggi (di cui si parlava nel post che ho linkato) in cui si davano delle possibilit�, a secondo delle esigenze, di settare i vari banchi di personalizzazione in base alle preferenze e alle esigenze.
Con la D200 lo avevo fatto modificando secondo le mie esigenze quelli che si potevano scaricare nel post di cui sopra.
Beh... devo dire che sono stati comunque un bell'aiuto e cos� mi sono chiesto se non ce ne fossero in giro anche per la D3.
Ma forse si potrebbero usare direttamente quelli creati per la D200.

Forse puoi farlo collegando la D3 ad un PC e usare il soft Camera Control Pro, ma non vorrei dire una fesseria... smile.gif
buzz
Rugantino tieni in considerazione che i "numeri" dei settaggi sono diversi da modello a modello. Perci� se sulla d200 ottenevi un determinato contrasto con la nitidezza a 4, lo stesso non sar� per la D3 o per la D300.
Gli uncici valori "universali" sono l'esposizione e il WB quando indica la tenperatura colore (anche il wb auto potrebbe dare risultati diversi).
Ho paura che dovrai ricominciare tutto da capo!
Rugantino
Riporto a galla questa discussione per una semplice curiosit� chiedendo scusa per l'insistenza.
Girando ho trovato questi ma (ovviamente) sono in inglese.
Volevo sapere se c'� qualcuno che ne fatto una traduzione e soprattutto se le indicazioni possono essere utili alla stessa stregua di quelle ottenute per la D200 che ho citato nell'apertura della discussione.
buzz
Ho guardato i files.
Non c'� molto da tradurre dato che si tratta dei comandi principali presenti nel men� della macchina.
Credo (spero) siano settagi facilmente intuibili, nache se ad una prima occhiata mi sono sembrati poco utili.
Come ho avuto modo di dire in un'altra discussione, i settings sono personali e non standard (altrimenti non sarebbero tanti!) ed ognuno deve trovare sperimentando quelli pi� adatti al proprio gusto e modo di fotografare, e adattarli ad ogni situazione di immagine.
Ecco perch� � preferibile scattare in RAW, in modo da poter modificare i parametri con calma e osservando l'effetto direttamnete su una immagine pi� grande.
giannizadra
Di impostazioni personalizzabili per quanto riguarda le funzionalit�, nella D3 ce ne sono a centinaia.

Per quanto riguarda contrasto, saturazione, nitidezza e altri parametri di ripresa, ce ne sono molte di pi�, e sono legate ai Controlli Immagine.
Oltre a quelli che hai gi� in macchina, ce ne sono di scaricabili sul sito Nikon, e tutti sono modificabili e salvabili in decine di varianti.

Ma non esistono scorciatoie alternative alla lettura del manuale e alla sperimentazione, se vuoi trovare le tue. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.