Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
krio73
Buongiorno a tutti, sono un possessore di una Nikon S10 che ha deciso di avvicinarsi al mondo reflex, valutando l'acquisto di una D60. Non avendo un budget enorme, mi sarei orientato su una D60 con un 18-55 di serie e come 2° obiettivo volevo prendere, per iniziare, un 55-200 della Tamron. Voi cosa ne pensate di questo obiettivo compatibile? Potrebbe portarmi dei problemi? Tenete conto che al massimo stampo in A4 al massimo, oppure 24x36.

Grazie mille
Christian grazie.gif
ergassia
Ciao Christian,

suppongo dalle tue richieste che per te il budget sia, giustamente, importante.

In modo molto sintetico e consapevole delle tante alternative, vista l'ampiezza focale a cui aspiri, io ti consigliere di abbinare alla D60 (solo corpo) un 18-200 VR.

Se nuovo è fuori budget, se ne trovano usati come nuovi a prezzi assai modesti.

Ciao
Gianluigi
giannizadra
In alternativa, D60 con 18-55 e 55-200 VR.
fastdriver
QUOTE(giannizadra @ Jun 30 2008, 12:37 PM) *
In alternativa, D60 con 18-55 e 55-200 VR.
Quoto, se vuoi stare sul nuovo, credo che per te al momento la migliore scelta sia questa.


Umbi54
QUOTE(giannizadra @ Jun 30 2008, 12:37 PM) *
In alternativa, D60 con 18-55 e 55-200 VR.

Tra l'altro in un grande magazzino francese nel centro di Milano (ma anche di altre città) il kit D60 + le due ottiche VR e garanzia Nital viaggia intorno ai 730 caffé.
Saluti
Umberto
krio73
QUOTE(umcapoc @ Jul 1 2008, 10:30 AM) *
Tra l'altro in un grande magazzino francese nel centro di Milano (ma anche di altre città) il kit D60 + le due ottiche VR e garanzia Nital viaggia intorno ai 730 caffé.
Saluti
Umberto


Umberto...Il caffè io lo pago 0,80€...ahahah
Per caso è l'Auchan?
Su ######### c'è anche la versione con zoom 18-135 a 701€...Che ne pensate come obiettivo?
Umbi54
QUOTE(krio73 @ Jul 1 2008, 10:48 AM) *
Umberto...Il caffè io lo pago 0,80€...ahahah
Per caso è l'Auchan?
Su ######### c'è anche la versione con zoom 18-135 a 701€...Che ne pensate come obiettivo?

Ciao, non é Auchan ma FNAC, puoi vedere anche sul sito.
P.S. ormai i caffé valgono 1€
vutecco
al 18-135 io preferirei la doppietta 18-55 e 55-200 VR
Dria
QUOTE(vutecco @ Jul 1 2008, 02:36 PM) *
al 18-135 io preferirei la doppietta 18-55 e 55-200 VR


mi associo,oltretutto il tamron non dovrebbe avere il motore interno (se non sbaglio) e quindi niente autofocus con la D60 cerotto.gif
JCD
ciao, io ho la D60 da pochissime settimane (acquistata con il kit 18-55 II + memoria) e proprio domenica ho avuto la possibilità di provare il Tamron 70-300 vecchia versione prestatomi da un amico, consapevole già dell'assenza dell'AF ma con la curiosità di vedere cosa significa scattare a mano libera, senza alcun aiuto, a 300mm

be' mi sono divertito, ma è stato molto difficile ottenere qualche scatto decente, motivo per cui mi sono convinto ad acquistare il 55-200 VR che, secondo me, è il completamento ideale dell'obiettivo kit; il passo successivo sarà il 50 f/1.8 e poi penso che sarò a posto per un po' (mi sarebbe piaciuto prendere il 70-300 VR ma è leggermente fuori budget e poi sarei rimasto scoperto nel range 55-70 dry.gif )
giropizza
Negozio di Milano ho preso 2 settimane fa la D60 + 18-55 VR in Kit a 496.
Comunque ti consiglio di andare sempre su ottiche che abbiano il VR perchè la differenza di prezzo è poca ma la differenza di qualità si nota.

p.s.: il sito del negozio dice che costa 550 ma lì ho pagato tutto 496 quindi o si sono sbagliati (bella lì) oppure quello è il costo reale.
Propendo per la seconda visto che la fattura riporta i codici e descrizioni prodotto in modo corretto.

Ciao
Daniele
vutecco
QUOTE(giropizza @ Jul 2 2008, 09:33 AM) *
Comunque ti consiglio di andare sempre su ottiche che abbiano il VR perchè la differenza di prezzo è poca ma la differenza di qualità si nota.


Diciamo che risulta più facile fare foto senza micromosso autoindotto (movimento della mano). Riguardo alla qualità invece, è tutto relativo. Non è che le ottiche vr sono qualitativamente migliori di altre. Sfido chiunque a dire che l'80-200 è qualitativamente inferiore al 70-200 solo perché non ha il vr (ma anche in senso assoluto). O, peggio, che un 18-55 vr è migliore di un 28-70. Il vr è un "di più2, non un "meglio". Non confondiamo la qualità ottica e di costruzione con la presenza di "gingilli".
giropizza
Ovviamente la qualità era riferita ad un'immagine più stabile rispetto ad una meno stabile, io in particolare, facendo molte foto a soggetti in movimento (e quindi anche io mi muovo), effettuo foto "migliori" molto più facilmente con il VR.
Inoltre è ovvio che il riferimento è tra lo stesso obiettivo nikon con o senza VR.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.