Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
atuss
Ringraziandovi dell'accoglienza ricevuta nel mio primo post, volevo farvi partecipi di due foto appena scattate, la prima � un classico controluce dove per� il sole era nascosto dietro il monumento, mi chiedevo se � normale che il cielo appaia in questa maniera, nella seconda foto e ce ne sareebero altre, appare gi� un puntino di disturbo, volevo chiedervi se � il sensore oppure pu� essere l'ottica sporca anche esternamente ? L'obbiettivo aveva il paraluce. Grazie dei vostri consigli.
atuss
Seconda foto con disturbo, grazie e scusate
ivano
La prima foto � normalissima, la vignettatura congenita dell'ottica attenua la forte sovraesposizione del cielo soprattutto negli angoli facendo "comparire" un pallido azzurro.
Per la seconda dovresti fare delle prove. Fotografa superfici uniformi e verifica se la "macchia" � sempre presente e sempre nello stesso posto. In questo caso � probabile si tratti di uno "sporco" sul sensore.
Se non compare pi�... probabilmente � dovuta ad una causa concomitante alla ripresa anche se � difficile stabilire lquale.
Da scartare totalmente l'ipotesi di qualcosa sulla lente frontale dell'obiettivo: lo sporco sulla lente frontale non pu� essere visualizzato in maniera cos� nitida ma comporta sempre un degrado generale dell'immagine pi� o meno avvertibile.
Ciao
efdlim
Il puntino che vedi nel cielo vicino al campanile � senzaltro un minuscolo granellino di polvere, veramente molto piccolo. Se nell'obiettivo non hai dei buchi, difficilmente te ne accorgi e un grannello di polvere non genera praticamente nessun disturbo.
Piuttosto, la seconda foto � stata fatta con il 18/70 del Kit?
atuss
Le foto sono state scattate con la D70 e relativo Kit, su circa 200 foto il puntino � apparso almeno una decina di volte specialmente su sfondo chiaro come il cielo,
per il resto delle foto sono soddisfatto, sono alle prime armi con la macchina e vengo da un'Olympus 8080. La mia prima impressione � stata la velocit� e i colori reali. Ho sovraesposto di 0,3 - 1 ev quasi tutte le foto, inoltre ho quasi sempre lavorato in priorit� di diaframmi.
Potete consigliarmi un sito dove postare le foto con facilit� anche per poter avere da voi ulteriori giudizi. Mettere una foto alla volta sul forum non mi sembra il massimo. Grazie ancora. ( Far� altre verifiche ) grazie.gif





D70 + 18-70 kit
sergiobutta
Due consigli : attento alla sovraesposizione, � difficile da gestire in postproduzione, e, quando operi col grandangolare, guardati dalle linee cadenti. Se i pilastri della seconda immagine fossero inclinati come si vedono nella seconda immagine, la costruzione sarebbe crollata.
@lberto
La prima foto � DECISAMENTE sovraesposta. Il cielo era azzurro? Il sole NON era difronte a te vero?!? Se hai risposto affermativamente a queste mie domande ti posso dire con relativa sicurezza che, mediante l'utilizzo di un polarizzatore, la foto non avrebbe accusato il problema da te indicato.
Nella seconda voto c'� un evidente granello di polvere, con una spompettata sul sensore dovrebbe sparire senza problemi.
atuss
Dunque il sole era davanti a me, ma come altre volte ho cercato di nasconderlo dietro il monumento, quello che mi ha lasciato perplesso � l'alone che si � formato, � la prima volta che vedo una cosa simile, ad ogni modo non oserei mai scattare con sole di fronte. Per quanto il granello di polvere speriamo che se ne vada. Comunque grazie.
Bruno L.
Ciao,
Condivido i cosigli di Sergio sulle linee cadenti, anche se non sempre � facile con il grandangolo spinto, bisogna farsi un po la mano. Riguardo alla sovraesposizione della prima foto ti consiglio, prima di scattare, di osservare l'illuminazione della scena e, se possibile, aspettare l'ora pi� adatta della giornata: nella prima foto, infatti il sole sembra stare dietro la colonna e la ripresa � in controluce, difficile ottenere, cos�, una corretta esposizione con i palazzi in ombra e dietro la forte luce del sole.

saluti e alle prossime foto wink.gif
roma52
Ciao a tutti queste macchie mifanno compagnia pure a me nella D100,
credo che questo inconveniente sia comune a TUTTE le reflex digitali.
Per vedere se lo sporco e sul sensore prova afare degli scatti verso il celo azzurro non in cotroluce,con un tipo di ottica e poi con un altra cosi vedi
se sono sempre allo stesso punto del dell'inquadratura.eventualmente
come giadetto da @lberto un bel colpetto di pompettina (non Bomboletta)
non fa male,poi le macchie le togli con fotoritocco, consigli sulle foto nonte li d�
perch� ne sbaglio tantissime pure io.

ciao a tutti A.driano
buzz
Magari avessi quella macchia sul sensore!!!!
Il mio sembra quella vignetta della settimana enigmistica "la pista cifrata" dove si uniscono i puntini e chiss� cosa apparir�.
Quelle macchie si evidenziano sulle superfici uniformi chiare ( VEDI IL CIELO) e si acutizzano alle aperture pi� chiuse.
via software sono facili da eliminare e se sono troppe (come nel mio caso) in attesa di fare una bella pulizia del sensore ( vedi i numerosi 3d su questo forum) si pu� sempre usare il sistema dust off di nikon capture, un programma che � un "must" per chi scatta con le digitali nikon.

In ogni caso prova con posa b e pompetta.
oesse
Ebbene si, hai della polvere sul sensore. Come gia' detto, il fenomeno si amplifica scattandoa diaframmi molto chiusi.
Ti consiglio di :
1) non impazzire
2) armarti di clistere (PULITO) e soffiare sopra al sensore bello angolato im modo da rimuovere la polvere.
3) se non dovesse andare via, o ti pulisci il sensore o lo porti al primo centro nikon a fargli dare una pulitina. Ma, secondo me, se e' l'unica macchia puoi tranquillamente soprassedere e scattare in tutta tranquillita'.

Buone foto

.oesse.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.