Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Tonybis
Ho acquistato una d 300 con obiettivo 18-135, mi verra' consegnata nei prossimi giorni.
Leggendo varie recensioni, credo che la fotocamera sia sprecata con questo tipo di obiettivo,
volevo acquistare un 70-300 vr ....
Premetto di essere un fotoamatore e non vorrei spendere tantissimo
Mi Piace fotografare la natura, ritratti ed animali
Mi conviene acquistare il 70.300?
litero
non sottovalutarlo... impratichisciti con quella lente, non sarà il massimo ma è molto ben definita.

il 70-300 è molto versatile, è leggero, ha il vr, ha una ottima resa.

Io ti consiglio solo di aspettare prima di comprarlo... prova il 18-135 e sperimenta... quando le esigenze si paleseranno capirai cosa ti serve tongue.gif
ferdinand
18-135 e 70-300vr+d300?
Vorrei avere i tuoi problemi, hehe
Divertiti!!!!!
Marco Senn
Forse la parte in cui il 18-135 è più carente non è quella tra 70 e 135mm. Se la caccia fotografica è una delle tue passioni in futuro potrebbe essere un buon acquisto però per ora sperimenta con quello che avrai. Forse in previsione del 70-300 o chi per lui era più sensato un 16-85VR...
Tonybis
QUOTE(litero @ Jul 1 2008, 07:55 PM) *
non sottovalutarlo... impratichisciti con quella lente, non sarà il massimo ma è molto ben definita.

il 70-300 è molto versatile, è leggero, ha il vr, ha una ottima resa.

Io ti consiglio solo di aspettare prima di comprarlo... prova il 18-135 e sperimenta... quando le esigenze si paleseranno capirai cosa ti serve tongue.gif





Certo, ottimo consiglio... aspettero' un po' prima di decidere. Ma sono molto tentato dal sistema "vr". Ho letto che offre vantaggi soprattutto in caso di poca luce e si possono usare anche tempi lenti a mano libera.....bel vantaggio. Ma sara' proprio cosi' oppure la differenza col sistema non stabilizzato e' minima? Avra' anche dei difetti?
Tonybis
QUOTE(ferdinand @ Jul 1 2008, 08:26 PM) *
18-135 e 70-300vr+d300?
Vorrei avere i tuoi problemi, hehe
Divertiti!!!!!



Grazie, ma dopo tanti anni...ho deciso di fare un salto di qualita'. Spero di aver fatto la scelta giusta
Tonybis
QUOTE(sennmarco @ Jul 1 2008, 08:43 PM) *
Forse la parte in cui il 18-135 è più carente non è quella tra 70 e 135mm. Se la caccia fotografica è una delle tue passioni in futuro potrebbe essere un buon acquisto però per ora sperimenta con quello che avrai. Forse in previsione del 70-300 o chi per lui era più sensato un 16-85VR...



Non male la caccia fotografica..... in effette mi piace fotografare animali a distanza...
hai ragione , sperimentero' e poi avro' le idee piu' chiare!
litero
QUOTE(Tonybis @ Jul 1 2008, 09:46 PM) *
Avra' anche dei difetti?

bhè sicuramente...
è una parte in più che, eventualmente, si può rompere ad esempio tongue.gif

applicato a zoom poco luminosi, in ogni caso, non ti garantisce immagini statiche.
Per "congelare" un soggetto in movimento il vr è inutile.
Marco Senn
QUOTE(Tonybis @ Jul 1 2008, 09:46 PM) *
Avra' anche dei difetti?


La differenza tra uno stabilizzato e non, nella gamma dei tele, è enorme. Il difetto è che a stabilizzare ci mette un pò, lo scatto al volo fidando nell'AF lo puoi fare solo con tempi di sicurezza senza stabilizzatore (che comunque si può fare...). Perchè la macchina non l'hai presa con il 16-85Vr se gli stabilizzati t'attizzano? La differenza di costo dovrebbe essere irrilevante sul totale...
Tonybis
grazie.gif
QUOTE(sennmarco @ Jul 2 2008, 09:29 AM) *
La differenza tra uno stabilizzato e non, nella gamma dei tele, è enorme. Il difetto è che a stabilizzare ci mette un pò, lo scatto al volo fidando nell'AF lo puoi fare solo con tempi di sicurezza senza stabilizzatore (che comunque si può fare...). Perchè la macchina non l'hai presa con il 16-85Vr se gli stabilizzati t'attizzano? La differenza di costo dovrebbe essere irrilevante sul totale...




Ok vendero' il 18-135 per acquistare il 16-85vr. Poi prendero' anche il 70-300vr, di cui ne parlano molto bene, e dovrei essere a posto. Cosa ne pensate? Se avete qualche consiglio migliore lo accetto volentieri.
Marco Senn
QUOTE(Tonybis @ Jul 3 2008, 12:08 AM) *
grazie.gif
Ok vendero' il 18-135 per acquistare il 16-85vr. Poi prendero' anche il 70-300vr, di cui ne parlano molto bene, e dovrei essere a posto. Cosa ne pensate? Se avete qualche consiglio migliore lo accetto volentieri.


Se l'hai presa in negozio prova a vedere se ti fanno il cambio "al volo"... vendere il 18-135 non sarà facilissimo... e il 16-85 preso da solo costa.

Consigli? Dipende tutto da quanto puoi spendere. Un consiglio sarebbe quello di non investire in ottiche DX, anche se la D300 presumo te la terrai a lungo, però una coppia che copra le focali del 16-85 o del 18-135 costa un bel pò di soldi in più (parlo del nuovo). Questo nuovo zoom 16-85 sembra essere un'ottica di ottima qualità e acquistato in kit ha un costo accettabile. Per questo non so se il cambio che dici tu abbia un senso, acquistato fuori kit costa abbastanza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.