QUOTE(catulusfelix @ Jul 2 2008, 06:08 PM)

Innanzitutto ti suggerirei di accogliere l'invito che ti ha rivolto Franco: recati in un negozio e smanetta un po con un corpo Canon e poi con uno Nikon. E' molto pi� utile di quanto si pensi.
Poi, vista la presenza di ex-canonisti rei confessi provo anch'io ad esporre qualche differenza sulla base della mia esperienza diretta: dopo anni (felici) di analogico con Canon per me fu naturale accostarmi al digitale con questa casa, e fu cos� che presi la DSLR pi� economica, la 300D. Poi seguirono D60, 10D ed 1D. Ora utilizzo Nikon D200 e D70.
Cosa mi piace(va) di Canon:
- ergonomia generale
- "rotellone" posteriore (che considero tuttora insuperato per velocit� nel controllo dei parametri)
- costruzione solida e mancanza di cedimenti strutturali
- sensori capaci di grande nitidezza
- bassissimi livelli di rumore elettronico
Cosa non mi piace(va) di Canon:
- resa dell'incarnato (la famosa faccia da bambola di ceramica non � un luogo comune)
- restituzione cromatica (vedi considerazioni di xraw in merito)
Cosa non mi piaceva di Nikon:
- ergonomia generale e grafica del menu piuttosto mortificante (almeno nella D1X)
- cedimenti strutturali e gravi pecche nell'elettronica (D1X, D2H e D200 soffrivano del distacco dei rivestimenti oltrech� di problemi legati all'elettronica, risolvibili in assistenza ma certamente snervanti ed a mio parere inaccettabili)
- rumore elettronico e scarsa qualit� agli alti ISO (tuttavia questo differisce da modello a modello e dopo gli 800-1000 ISO ci metto anche la D200)
Cosa mi piace di Nikon (soprattutto adesso):
- colori fedeli, saturi ma naturali, direi puri e "rotondi"
- esposimetro praticamente perfetto
- nitidezza elevata unita a grande naturalezza (film grain like, come dicono gli inglesi)
- qualit� agli alti ISO con ottima conservazione del dettaglio e buonissima restituzione
cromatica
Gli ultimi due punti, unitamente ai precedenti, credo che siano propri delle ultime tre macchine prodotte, D3, D300 e D700, che a mio parere segnano un passaggio fondamentale nella storia attuale del marchio ed uno spartiacque fra una prima fase ed una nuova pi� matura e consapevole. Se devi fare un confronto fra le due case a mio parere dovresti prendere in considerazione soprattutto questi tre modelli.
Ciao
Di Canon mi piace:
- la grande nitidezza e dettaglio delle immagini
-Raw che resistono parecchio a PP aggressive
-Corpi con risoluzioni altissime , sempre un passo avanti.
-Resa dello sfocato
-Live View sempre pronto, basta premere un pulsante, cos� da avere LV e autoscatto in contemporanea comodissimo in macro.
-Ottiche super luminose come l'1.2
Cosa non mi piace di Canon:
-Bilanciamento del bianco pessimo in Auto, foto giallo-arancioni in interni.
-File troppo piatti anche in Jpeg
-Esposimetro impreciso
-Sistema Flash difficile da gestire
-Ottiche super wide non all'altezza
Cosa mi piace di Nikon:
-Corpi macchina veramente ben fatti
-Personalizzazioni totali sia nei corpi Pro che nei semipro
-Ottiche spettacolari dal 14-24 al 600
-Sistema flash macro da PAURA!!!!!! altro motivo del mio passaggio.
-Sistema flash davvero semplice da gestire
-Esposimetro difficile da ingannare
-Bilanciamento del bianco davvero buono, cosa gradita quando si scatta in Jpeg
-File belli saturi e carichi come piacciono a me.
-D-Lighting funzione incredibile, a volte rimango senza parole dalla latitudine di posa della D3.
Meglio che smetto
Cosa non mi piace
- Devo ancora capire il verde, ho fatto foto a TA con l'85f/1.4 e nello sfocato il verde risultava parecchio sgradevole.

-Meno nitidezza e dettaglio fine di Canon
-Politica Nital
-D300 con limitazione di scatti senza BatteryGrip
Sono due ottimi sistemi, Nikon � sicuramente migliore in tutti gli automatismi e produce file praticamente pronti da stampare.
Per un novizio che mi chiede che marca comprare, direi sicuramente Nikon.
Ciao Michele