Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
iMet87
Ciao ragazzi, sono nuovo da queste parti, e questo � il mio primo Topic, mi chiamo Matteo ho 20 anni e amo la fotografia da sempre, da quando usavo le reflex a pellicola d pap� messicano.gif spero di trovarmi bene fra voi, ora vi espongo il mio dilemma, attualmente possiedo un corpo canon, ma vorrei entro dicembre passare a full frame, ora il mio dilemma si infittisce visto l uscita della nuova nikon d700, sapreste darmi consigli su una FF di casa nikon e dirmi i pregi e difetti rispetto casa canon? grazie.gif graie
cuomonat
QUOTE(iMet87 @ Jul 2 2008, 10:58 AM) *
... sapreste darmi consigli su una FF di casa nikon e dirmi i pregi e difetti rispetto casa canon? grazie.gif graie[/font]

Le FF Nikon implementano le tecnologie pi� recenti. Un confronto con le Canon non credo sia equo perch� datate gi� di qualche anno.
Andrea91
QUOTE(iMet87 @ Jul 2 2008, 10:58 AM) *
Ciao ragazzi, sono nuovo da queste parti, e questo � il mio primo Topic, mi chiamo Matteo ho 20 anni e amo la fotografia da sempre, da quando usavo le reflex a pellicola d pap� messicano.gif spero di trovarmi bene fra voi, ora vi espongo il mio dilemma, attualmente possiedo un corpo canon, ma vorrei entro dicembre passare a full frame, ora il mio dilemma si infittisce visto l uscita della nuova nikon d700, sapreste darmi consigli su una FF di casa nikon e dirmi i pregi e difetti rispetto casa canon? grazie.gif graie

Prima di fare confronti tra D700 e 5D Canon io aspetterei la sostituta di quest'ultima. Come dice Cuomonat c'� un eccessivo scarto temporale tra le due.

Saluti
iMet87
QUOTE(Andrea91 @ Jul 2 2008, 11:14 AM) *
Prima di fare confronti tra D700 e 5D Canon io aspetterei la sostituta di quest'ultima. Come dice Cuomonat c'� un eccessivo scarto temporale tra le due.

Saluti


Beh secondo i rumors dovrebbe uscire la 5d II ... per� staremo a vedere, volevo delle vostre impressioni da nikonist, visto che tutti i miei amici fotografi sono canonisti smile.gif impressioni a livello di rumore ecc
sergiobutta
QUOTE(cuomonat @ Jul 2 2008, 11:08 AM) *
Le FF Nikon implementano le tecnologie pi� recenti. Un confronto con le Canon non credo sia equo perch� datate gi� di qualche anno.


Risposta di estrema correttezza. Siamo su un forum di convinti nikonisti, felici delle nostre scelte. Che risposta speri di ottenere ? Si tratta di due grandi case che giocano a rincorrersi, ma, ad esempio sto apprezzando enormemente che le mie ottiche acquistate oltre 30 anni fa, sulla D3 vanno alla grande.
iMet87
QUOTE(sergiobutta @ Jul 2 2008, 11:21 AM) *
Risposta di estrema correttezza. Siamo su un forum di convinti nikonisti, felici delle nostre scelte. Che risposta speri di ottenere ? Si tratta di due grandi case che giocano a rincorrersi, ma, ad esempio sto apprezzando enormemente che le mie ottiche acquistate oltre 30 anni fa, sulla D3 vanno alla grande.


infatti mi rivolgo a voi, perch� da nikonisti convinti, siete la scelta migliore per conoscere il mondo nikon, visto che non ne ho mai provata una e non so le principali differenze, o prei e difetti rispetto a canon..
giannizadra
QUOTE(iMet87 @ Jul 2 2008, 11:18 AM) *
Beh secondo i rumors dovrebbe uscire la 5d II ... per� staremo a vedere, volevo delle vostre impressioni da nikonist, visto che tutti i miei amici fotografi sono canonisti smile.gif impressioni a livello di rumore ecc


A livello di rumore, posso solo farti il confronto D3>5D (attuale).
Almeno 1,5 stop a vantaggio della D3.
La D700 dovrebbe avere lo stesso "silenzio" dell' ammiraglia.
Vantaggi consistenti D3 vs. 5D su tutto il resto, dalla resa cromatica alle prestazioni ai bordi coi grandangoli spinti.
Non ti confronto, naturalmente, i corpi- macchina: non sarebbe onesto.

Grande vantaggio anche della D700 sulla 5D attuale stando alle specifiche tecniche, quanto a corpo, mirino, velocit�.
Non so se la 5D II, che presumo imminente, riuscir� a riequilibrare la situazione.
Il confronto "vero" dovrai farlo l�.
Chi vivr�, vedr�... rolleyes.gif

PS. Ho sempre meno amici canonisti: da sei mesi a questa parte quasi met� di loro � passata alla D3... smile.gif
Per alcuni � stato un ritorno, dopo molti anni.
iMet87
QUOTE(giannizadra @ Jul 2 2008, 11:30 AM) *
PS. Ho sempre meno amici canonisti: da sei mesi a questa parte quasi met� di loro � passata alla D3... smile.gif
Per alcuni � stato un ritorno, dopo molti anni.


eh immagino, d altra parte non � da molto tempo che nikon � riuscita a dimostrare il suo vero valore rispetto a canon..
gciraso
QUOTE(sergiobutta @ Jul 2 2008, 11:21 AM) *
Risposta di estrema correttezza. Siamo su un forum di convinti nikonisti, felici delle nostre scelte. Che risposta speri di ottenere ? Si tratta di due grandi case che giocano a rincorrersi, ma, ad esempio sto apprezzando enormemente che le mie ottiche acquistate oltre 30 anni fa, sulla D3 vanno alla grande.

E, aggiungo, molte ottiche di oltre 30 anni fa, acquistate usate a prezzi di realizzo, vanno strabene sulla nuova D3: ad esempio il 35 1,4 che ho recentemente acquistato � una bellezza. Molti hanno acquistato il 180 2,8 Af (D o non D) che va altrettanto bene.
Per tornare alla domanda: ho usato Canon in digitale per un breve periodo (quando ancora la D3 non era uscita), per provare il brivido del 24x36 e la cosa che mi ha convinto meno � l'ergonomia del corpo macchina, sar� anche una questione di abitudine, ma proprio il rotellone posteriore non mi � piaciuto. Se hai gi� un corredo Canon aspetterei l'uscita di una nuova 5D.

Saluti

Giovanni

QUOTE(iMet87 @ Jul 2 2008, 11:34 AM) *
eh immagino, d altra parte non � da molto tempo che nikon � riuscita a dimostrare il suo vero valore rispetto a canon..

Aggiungo che non penso che il valore di Nikon debba essere parametrato solo alla FF, una macchina come la D2X aveva gi� dimostrato tutto.
albianir
QUOTE(sergiobutta @ Jul 2 2008, 11:21 AM) *
Risposta di estrema correttezza. Siamo su un forum di convinti nikonisti, felici delle nostre scelte. Che risposta speri di ottenere ? Si tratta di due grandi case che giocano a rincorrersi, ma, ad esempio sto apprezzando enormemente che le mie ottiche acquistate oltre 30 anni fa, sulla D3 vanno alla grande.


e gi� un punto a favore la canon cambia attacchi una volta la settimana biggrin.gif
pinobeato
da canonista ed ora nikonista ti posso dire che al momento canon non offre ci� che sta offrendo nikon
se vuoi devi attendere l'uscita della prossima canon per confrontare, se vai di fretta d300 o d700 e perch� non d3
ergassia
QUOTE(iMet87)
..eh immagino, d altra parte non � da molto tempo che nikon � riuscita a dimostrare il suo vero valore rispetto a canon..


Certo. Pi� o meno come la Coca con la Pepsi.. smile.gif

Gianluigi
Paolo66
Di pregi ne sono stati menzionati tanti, di difetti, in Nikon, metterei i prezzi e la parziale mancanza di una fascia "intermedia" di ottiche, per farsi un corredo di ottiche di buon livello rimetterci un rene al pezzo.
Franco_
Io sono un nikonista convinto (sul sito Canon club un utente mi ha definito come uno zelota nikonista... laugh.gif ).
E' innegabile che al momento le fotocamere Nikon 24x36 siano superiori alle corrispondenti Canon sotto molti punti di vista, ma tu hai ottiche Canon e la 5D costa veramente poco; se le tue ottiche puoi riutilizzarle ci penserei bene... Non so nulla della futura 5D MK II, se ne sente parlare da una vita... � un p� come Godot.
Certo che Nikon � Nikon... fai una cosa, entra in un negozio specializzato, prendine una in mano e fai il confronto wink.gif

Buona scelta, neo-nikonista smile.gif
albianir
QUOTE(Franco_ @ Jul 2 2008, 03:15 PM) *
Io sono un nikonista convinto (sul sito Canon club un utente mi ha definito come uno zelota nikonista... laugh.gif ).
E' innegabile che al momento le fotocamere Nikon 24x36 siano superiori alle corrispondenti Canon sotto molti punti di vista, ma tu hai ottiche Canon e la 5D costa veramente poco; se le tue ottiche puoi riutilizzarle ci penserei bene... Non so nulla della futura 5D MK II, se ne sente parlare da una vita... � un p� come Godot.
Certo che Nikon � Nikon... fai una cosa, entra in un negozio specializzato, prendine una in mano e fai il confronto wink.gif

Buona scelta, neo-nikonista smile.gif


come ho fatto io avevo la 20d e 2-3 ottiche mediocri. Sono andato in un negozio ho preso in mano la d300 ed � stato amore a prima vista wub.gif
Tramonto
QUOTE(cuomonat @ Jul 2 2008, 11:08 AM) *
Le FF Nikon implementano le tecnologie pi� recenti. Un confronto con le Canon non credo sia equo perch� datate gi� di qualche anno.

Scusa Natale,
mi puoi dire quali tecnologie Nikon siano "pi� recenti" di quelle Canon?
A me non sembra che la 1Ds Mk III abbia una tecnologia superata n� tantomeno inferiore a quella della D3.
Ovviamente sono due fotocamere destinate ad ambiti diversi. Ma diverso non vuol dire n� migliore n� peggiore ...
litero
QUOTE(Paolo66 @ Jul 2 2008, 03:13 PM) *
Di pregi ne sono stati menzionati tanti, di difetti, in Nikon, metterei i prezzi e la parziale mancanza di una fascia "intermedia" di ottiche, per farsi un corredo di ottiche di buon livello rimetterci un rene al pezzo.


forse l'unica cosa che manca alla nikon sono ottiche tipo 70-200 f4.
per il resto non � che manchi "l'intermedia" manca l'economicasimilcanon perch� la "economy class" della nikon � gi� un ottica intermedia tongue.gif
e ricordo ancora le crisi di un amico con il 18-85canon... fa ribrezzo sul serio.
Michele Monari
Un saluto a tutti, io sono passato a Nikon da 15gg. il mio vecchio corredo era composto da 1DsMkIII, 1DMkIII, 600f/4is, 300f/2.8is , 100-400, 70-200, 85f1.2, 50f1.2, 70-200f2.8is ,24-70 e 16-35f2.8, 180macro.
Questa lista non la metto per sboronagine ma per far capire che di Canon ne ho masticato parecchio.
Vengo da corredo analogico Nikon, passaggio a digitale Canon dove Nikon era parecchio indietro.
Faccio foto naturalistiche e mi trovo parecchie foto ad ogni uscita, con Canon dovevo passare ore in PP causa file parecchio piatti e sbiaditi. Con Nikon questo problema l'ho superato visto le immagini che sforna.
Ora sono felice del passaggio fatto, rimango comunque Canonista col cuore visto le grandi soddisfazioni che mi ha dato in questi anni.
Ciao Michele
pinobeato
QUOTE(xraw @ Jul 2 2008, 04:38 PM) *
Ora sono felice del passaggio fatto, rimango comunque Canonista col cuore visto le grandi soddisfazioni che mi ha dato in questi anni.

Tramonto
QUOTE(xraw @ Jul 2 2008, 04:38 PM) *
Ora sono felice del passaggio fatto, rimango comunque Canonista col cuore visto le grandi soddisfazioni che mi ha dato in questi anni.

Michele,
conosco Nikonisti passati a Canon che dicono le tue stesse parole ... wink.gif
Molti di questi sono passati a Canon quando Nikon non aveva fotocamere come la D3 e la D300 (che son poi quelle che usi ora), n� aveva lunghi tele stabilizzati.
La pressione competitiva cui Canon ha costretto Nikon ha fatto s� che anche noi ora possiamo avere pi� scelta sui corpi (DX o FX, pro o semi-pro) e ottiche migliori.
Prevedo che i prezzi scenderanno ancora, ma in tutta franchezza preferirei che scendessero i prezzi delle materie prime e del grano ...
novagian
QUOTE(giannizadra @ Jul 2 2008, 11:30 AM) *
A livello di rumore, posso solo farti il confronto D3>5D (attuale).
Almeno 1,5 stop a vantaggio della D3.
La D700 dovrebbe avere lo stesso "silenzio" dell' ammiraglia.
Vantaggi consistenti D3 vs. 5D su tutto il resto, dalla resa cromatica alle prestazioni ai bordi coi grandangoli spinti.
Non ti confronto, naturalmente, i corpi- macchina: non sarebbe onesto.

Grande vantaggio anche della D700 sulla 5D attuale stando alle specifiche tecniche, quanto a corpo, mirino, velocit�.
Non so se la 5D II, che presumo imminente, riuscir� a riequilibrare la situazione.
Il confronto "vero" dovrai farlo l�.
Chi vivr�, vedr�... rolleyes.gif

PS. Ho sempre meno amici canonisti: da sei mesi a questa parte quasi met� di loro � passata alla D3... smile.gif
Per alcuni � stato un ritorno, dopo molti anni.

Confermo tutto, anche perch� possiedo proprio una D3 ed una 5D. Non sono tifoso, mi piace tenere un doppio corredo di ottiche e poter di volta in volta provare i nuovi corpi. Di recente ho scelto di usare la 5D in un viaggio. Ho scattato con 17-40, 24-70, 70-200 f4. Era da febbraio che usavo sola la D3..... mamma mia! non voglio dire che la 5D sia diventata una cattiva macchina, tutt'altro! Ma che abisso qualitativo in latitudine di esposizione, resa cromatica, esposimetro, ecc, ecc.
catulusfelix
QUOTE(iMet87 @ Jul 2 2008, 10:58 AM) *
Ciao ragazzi, sono nuovo da queste parti, e questo � il mio primo Topic, mi chiamo Matteo ho 20 anni e amo la fotografia da sempre, da quando usavo le reflex a pellicola d pap� messicano.gif spero di trovarmi bene fra voi, ora vi espongo il mio dilemma, attualmente possiedo un corpo canon, ma vorrei entro dicembre passare a full frame, ora il mio dilemma si infittisce visto l uscita della nuova nikon d700, sapreste darmi consigli su una FF di casa nikon e dirmi i pregi e difetti rispetto casa canon? grazie.gif graie



Innanzitutto ti suggerirei di accogliere l'invito che ti ha rivolto Franco: recati in un negozio e smanetta un po con un corpo Canon e poi con uno Nikon. E' molto pi� utile di quanto si pensi.
Poi, vista la presenza di ex-canonisti rei confessi provo anch'io ad esporre qualche differenza sulla base della mia esperienza diretta: dopo anni (felici) di analogico con Canon per me fu naturale accostarmi al digitale con questa casa, e fu cos� che presi la DSLR pi� economica, la 300D. Poi seguirono D60, 10D ed 1D. Ora utilizzo Nikon D200 e D70.

Cosa mi piace(va) di Canon:
- ergonomia generale
- "rotellone" posteriore (che considero tuttora insuperato per velocit� nel controllo dei parametri)
- costruzione solida e mancanza di cedimenti strutturali
- sensori capaci di grande nitidezza
- bassissimi livelli di rumore elettronico

Cosa non mi piace(va) di Canon:
- resa dell'incarnato (la famosa faccia da bambola di ceramica non � un luogo comune)
- restituzione cromatica (vedi considerazioni di xraw in merito)

Cosa non mi piaceva di Nikon:
- ergonomia generale e grafica del menu piuttosto mortificante (almeno nella D1X)
- cedimenti strutturali e gravi pecche nell'elettronica (D1X, D2H e D200 soffrivano del distacco dei rivestimenti oltrech� di problemi legati all'elettronica, risolvibili in assistenza ma certamente snervanti ed a mio parere inaccettabili)
- rumore elettronico e scarsa qualit� agli alti ISO (tuttavia questo differisce da modello a modello e dopo gli 800-1000 ISO ci metto anche la D200)

Cosa mi piace di Nikon (soprattutto adesso):
- colori fedeli, saturi ma naturali, direi puri e "rotondi"
- esposimetro praticamente perfetto
- nitidezza elevata unita a grande naturalezza (film grain like, come dicono gli inglesi)
- qualit� agli alti ISO con ottima conservazione del dettaglio e buonissima restituzione
cromatica


Gli ultimi due punti, unitamente ai precedenti, credo che siano propri delle ultime tre macchine prodotte, D3, D300 e D700, che a mio parere segnano un passaggio fondamentale nella storia attuale del marchio ed uno spartiacque fra una prima fase ed una nuova pi� matura e consapevole. Se devi fare un confronto fra le due case a mio parere dovresti prendere in considerazione soprattutto questi tre modelli.

Ciao
Michele Monari
QUOTE(Tramonto @ Jul 2 2008, 05:02 PM) *
Michele,
conosco Nikonisti passati a Canon che dicono le tue stesse parole ... wink.gif
Molti di questi sono passati a Canon quando Nikon non aveva fotocamere come la D3 e la D300 (che son poi quelle che usi ora), n� aveva lunghi tele stabilizzati.
La pressione competitiva cui Canon ha costretto Nikon ha fatto s� che anche noi ora possiamo avere pi� scelta sui corpi (DX o FX, pro o semi-pro) e ottiche migliori.
Prevedo che i prezzi scenderanno ancora, ma in tutta franchezza preferirei che scendessero i prezzi delle materie prime e del grano ...


Hai perfettamente ragione !!
Credo che il grande salto sia stato la D3 � una macchina veramente incredibile, le ottiche nikon sono sempre state ottime.
Ciao Michele
LucaCorsini
Mi inserisco e chiedo :
Ammettiamo che uno non abbia nulla di ottiche e corpi precedenti.
Ammettiamo anche che il suo budget sia quello di una D80 circa.
Canon ha qualcosa di superiore ?
Franco_
QUOTE(Tramonto @ Jul 2 2008, 05:02 PM) *
...
Prevedo che i prezzi scenderanno ancora, ma in tutta franchezza preferirei che scendessero i prezzi delle materie prime e del grano ...


Queste sono le parole pi� sensate che ho letto in questi ultimi giorni. Sono completatmente d'accordo con te.
Michele Monari
QUOTE(catulusfelix @ Jul 2 2008, 06:08 PM) *
Innanzitutto ti suggerirei di accogliere l'invito che ti ha rivolto Franco: recati in un negozio e smanetta un po con un corpo Canon e poi con uno Nikon. E' molto pi� utile di quanto si pensi.
Poi, vista la presenza di ex-canonisti rei confessi provo anch'io ad esporre qualche differenza sulla base della mia esperienza diretta: dopo anni (felici) di analogico con Canon per me fu naturale accostarmi al digitale con questa casa, e fu cos� che presi la DSLR pi� economica, la 300D. Poi seguirono D60, 10D ed 1D. Ora utilizzo Nikon D200 e D70.

Cosa mi piace(va) di Canon:
- ergonomia generale
- "rotellone" posteriore (che considero tuttora insuperato per velocit� nel controllo dei parametri)
- costruzione solida e mancanza di cedimenti strutturali
- sensori capaci di grande nitidezza
- bassissimi livelli di rumore elettronico

Cosa non mi piace(va) di Canon:
- resa dell'incarnato (la famosa faccia da bambola di ceramica non � un luogo comune)
- restituzione cromatica (vedi considerazioni di xraw in merito)

Cosa non mi piaceva di Nikon:
- ergonomia generale e grafica del menu piuttosto mortificante (almeno nella D1X)
- cedimenti strutturali e gravi pecche nell'elettronica (D1X, D2H e D200 soffrivano del distacco dei rivestimenti oltrech� di problemi legati all'elettronica, risolvibili in assistenza ma certamente snervanti ed a mio parere inaccettabili)
- rumore elettronico e scarsa qualit� agli alti ISO (tuttavia questo differisce da modello a modello e dopo gli 800-1000 ISO ci metto anche la D200)

Cosa mi piace di Nikon (soprattutto adesso):
- colori fedeli, saturi ma naturali, direi puri e "rotondi"
- esposimetro praticamente perfetto
- nitidezza elevata unita a grande naturalezza (film grain like, come dicono gli inglesi)
- qualit� agli alti ISO con ottima conservazione del dettaglio e buonissima restituzione
cromatica


Gli ultimi due punti, unitamente ai precedenti, credo che siano propri delle ultime tre macchine prodotte, D3, D300 e D700, che a mio parere segnano un passaggio fondamentale nella storia attuale del marchio ed uno spartiacque fra una prima fase ed una nuova pi� matura e consapevole. Se devi fare un confronto fra le due case a mio parere dovresti prendere in considerazione soprattutto questi tre modelli.

Ciao


Di Canon mi piace:
- la grande nitidezza e dettaglio delle immagini
-Raw che resistono parecchio a PP aggressive
-Corpi con risoluzioni altissime , sempre un passo avanti.
-Resa dello sfocato
-Live View sempre pronto, basta premere un pulsante, cos� da avere LV e autoscatto in contemporanea comodissimo in macro.
-Ottiche super luminose come l'1.2

Cosa non mi piace di Canon:
-Bilanciamento del bianco pessimo in Auto, foto giallo-arancioni in interni.
-File troppo piatti anche in Jpeg
-Esposimetro impreciso
-Sistema Flash difficile da gestire
-Ottiche super wide non all'altezza

Cosa mi piace di Nikon:
-Corpi macchina veramente ben fatti
-Personalizzazioni totali sia nei corpi Pro che nei semipro
-Ottiche spettacolari dal 14-24 al 600
-Sistema flash macro da PAURA!!!!!! altro motivo del mio passaggio.
-Sistema flash davvero semplice da gestire
-Esposimetro difficile da ingannare
-Bilanciamento del bianco davvero buono, cosa gradita quando si scatta in Jpeg
-File belli saturi e carichi come piacciono a me.
-D-Lighting funzione incredibile, a volte rimango senza parole dalla latitudine di posa della D3.
Meglio che smetto biggrin.gif

Cosa non mi piace
- Devo ancora capire il verde, ho fatto foto a TA con l'85f/1.4 e nello sfocato il verde risultava parecchio sgradevole. blink.gif
-Meno nitidezza e dettaglio fine di Canon
-Politica Nital
-D300 con limitazione di scatti senza BatteryGrip

Sono due ottimi sistemi, Nikon � sicuramente migliore in tutti gli automatismi e produce file praticamente pronti da stampare.
Per un novizio che mi chiede che marca comprare, direi sicuramente Nikon.
Ciao Michele
nano70
Anch'io ti consiglio di andare in un negozio (ovviamente quando sar� disponibile anche la D700... tongue.gif ) e provare come sta in mano (peso, bilanciamento con varie ottiche, ergonomia ecc...). Inoltre tieni presente l'immenso parco ottiche (anche nell'usato) di Nikon, dove puoi montare sia vecchi AI (con alcune limitazioni) o anche gli AF senza motore. Considera anche la garanzia di 4 anni sulle ottiche e di 3 anni per i corpi. Buona luce. smile.gif
bezdomnyj
QUOTE(d80man @ Jul 2 2008, 06:59 PM) *
Mi inserisco e chiedo :
Ammettiamo che uno non abbia nulla di ottiche e corpi precedenti.
Ammettiamo anche che il suo budget sia quello di una D80 circa.
Canon ha qualcosa di superiore ?


Mi sono trovato in una situazione analoga a quella da te prospettata.

Avevo un gran bel corredo Canon, analogico (F1) tanti anni fa e ho venduto tutto per passare ad una Leica M7 con 35 e 90. Fantastico.

Cos� fantastico che una sera ho fatto la felicit� di un ladro d'auto.

Abituato alle ottiche tedesce, ho ricominciato con Contax (G e poi RX).

Alla "sparizione" di Contax ci sono rimasto, lo ammetto, di m.... sasso.

Poi � arrivato il digitale.

E' vero, sono entrato in un negozio, ho preso in mano i corpi e ... ovviamente Nikon, ma quello che mi ha veramente convinto e che per me � stato decisivo nella scelta Nikon vs Canon � stata la navigazione su internet.

Ho verificato che siti come questo, tecnici, appassionati, stimolanti, intriganti, entusiamanti esistono praticamente solo tra i possessori di macchine Nikon.

"Un motivo ci sar�" - mi sono detto.

Ed ho fatto la scelta, ..... e non me ne sono mai pentito.
Anzi, proprio da persone come voi tutti ho la continua conferma di aver fatto la scelta giusta.

ciao a tutti.

P.S. Mi rendo conto che il mio post possa sembrare un po' .. "lecchino", ma ..... mi sono fatto prendere dal sentimento e mi � parso "doveroso" condividere con voi.
_Led_
QUOTE(xraw @ Jul 2 2008, 04:38 PM) *
Un saluto a tutti, io sono passato a Nikon da 15gg. il mio vecchio corredo era composto da 1DsMkIII, ...


Fammi capire, ma la risoluzione della 1Dsm3 non ti manca nemmeno un po'?
Michele Monari
QUOTE(_Led_ @ Jul 3 2008, 04:17 PM) *
Fammi capire, ma la risoluzione della 1Dsm3 non ti manca nemmeno un po'?

Certo che mi manca, a breve per� ci saranno novit� in casa Nikon, magari una bella X biggrin.gif
LucaCorsini
QUOTE(bezdomnyj @ Jul 3 2008, 01:46 PM) *
.....
Ho verificato che siti come questo, tecnici, appassionati, stimolanti, intriganti, entusiamanti esistono praticamente solo tra i possessori di macchine Nikon.

"Un motivo ci sar�" - mi sono detto.

Ed ho fatto la scelta, ..... e non me ne sono mai pentito.
Anzi, proprio da persone come voi tutti ho la continua conferma di aver fatto la scelta giusta.


Esatto!
Confermo e sottoscrivo!
Ciao
Luca
robermaga
Non mi pece fare il tifo per nessuno: credo che la cosa migliore sia provare a smanettare una Nikon e vedere se c'� filing... se no possedendo gia delle ottiche (ma quali?) serebbe sensato restare in Canon.

Di Canon invidio il 17-40 f4 L, il 24-105 f4 L, i due bianchini 70-200 f4 L IS e non. Sono ottiche eccellenti che purtroppo non hanno il corrispondente (e il prezzo) in casa Nikon.

Ho anche la sensazione che Canon arriver� per prima a produrre una FF economica, un po come fece per la 300D. A questo punto deve rilanciare.



Roberto Magazzini
Evil_Jin
non vorrei suonasse come una sviolinata ma io come punto a favore per la Nikon ci metterei anche la Nital e questo forum smile.gif
Paolo66
QUOTE(robermaga @ Jul 4 2008, 12:17 PM) *
Non mi pece fare il tifo per nessuno: credo che la cosa migliore sia provare a smanettare una Nikon e vedere se c'� filing... se no possedendo gia delle ottiche (ma quali?) serebbe sensato restare in Canon.

Di Canon invidio il 17-40 f4 L, il 24-105 f4 L, i due bianchini 70-200 f4 L IS e non. Sono ottiche eccellenti che purtroppo non hanno il corrispondente (e il prezzo) in casa Nikon.

Ho anche la sensazione che Canon arriver� per prima a produrre una FF economica, un po come fece per la 300D. A questo punto deve rilanciare.
Roberto Magazzini

Avrebbe gi� la 5D, se la mantenesse sul mercato, abbassandone ulteriormente il prezzo, come fece con la 350D, sarebbe un bel colpetto! hmmm.gif
alcarbo
Ho avuto per un p� un doppio corredo al quale ho poi rinunciato perch� senz'altro inutilmente dispendioso per un semplice fotoamatore. Dopo varie prove ho optato per mantenere Nikon, anche aspettando Godot (d700)

Nikon D300 a 200 iso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Canon 5D a 100 iso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nikon a 3200 iso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Canon a 1600 iso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e due crop ad alti (altissimi per Nikon) iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



http://www.alcarbo.info/dsc_0957a.jpg
http://www.alcarbo.info/img_0982a.jpg
http://www.alcarbo.info/dsc_0968.jpg
http://www.alcarbo.info/img_0970.jpg
torri
nn si vede nulla..
Diogene
Questi test li capisco poco. Capisco poco anche misurare il rumore a monitor, quando le foto si stampano su carta (io almeno le stampo ancora...). Capisco poco queste "guerre di religione", personalmente guardando una fotografia non mi sono mai chiesto con cosa fosse stata scattata, ma se mi piaceva oppure no. Di tanto in tanto mi linito a osservare che sui campi di calcio ci sono Canon e alle sfilate di moda Nikon. Ne prendo atto ma mi importa poco...
Credo che con uno strumento di questo tipo si debba stabilire un rapporto che va oltre la misura della tecnologia, come con un attrezzo da lavoro o uno strumento musicale.
Personalmente, qualche decina di anni fa presi in mano l'una e l'altra.
Una delle due la riposai subito sul tavolo.
Questione di feeling...
alcarbo
Ti sembrer� strano ma condivido.
Del resto la scelta finale che ho fatto � uguale alla tua........ solo per un'altra via un p� pi� lunga Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.