Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
donez49
Ho provato a fare alcuni scatti di still life.
Il soggetto era una grande conchiglia con alcuni fiori di vario colore.
La scenografia composta da un tavolo in noce scura, con uno sfondo creato con del cartone bianco e da un piatto in ceramica bianco.
Una luce fissa laterale - una lampada a luce fredda per l'illuminazione dei quadri ed uno specchio messo a riflettere la luce da una porta finestra sotto un patio.
Ho fatto scatti senza flash e con il flash.

Quando ho aperto le foto sul computer ..... SORPRESA!
Le immagini in JPG si vedevano tutte, le foto in NEF fatte senza flash ( 3 secondi) lo scatto, in NX erano tutte nere r solo lavorando sulle curve, riuscivo a vedere qualche cosa, mentre le stesse in CS3 erano chiaramente visibili subito, senza dover lavorare sulle curve.

Chi kmi sa dire qualche cosa?....

Ciao
Skylight
Ciao, ti è possibile linkare il nef che appare "nero" con NX?

Una personalizzazione errata nel controllo immagine potrebbe rendere la foto molto diversa aperta con NX o con ACR, però essere quasi totalmente nera ... hmmm.gif
plxmas
QUOTE(donez49 @ Jul 2 2008, 06:12 PM) *
Ho provato a fare alcuni scatti di still life.
Il soggetto era una grande conchiglia con alcuni fiori di vario colore.
La scenografia composta da un tavolo in noce scura, con uno sfondo creato con del cartone bianco e da un piatto in ceramica bianco.
Una luce fissa laterale - una lampada a luce fredda per l'illuminazione dei quadri ed uno specchio messo a riflettere la luce da una porta finestra sotto un patio.
Ho fatto scatti senza flash e con il flash.

Quando ho aperto le foto sul computer ..... SORPRESA!
Le immagini in JPG si vedevano tutte, le foto in NEF fatte senza flash ( 3 secondi) lo scatto, in NX erano tutte nere r solo lavorando sulle curve, riuscivo a vedere qualche cosa, mentre le stesse in CS3 erano chiaramente visibili subito, senza dover lavorare sulle curve.

Chi kmi sa dire qualche cosa?....

Ciao

probabile che tu, in adobe camera raw, abbia impostato "apply auto tone adjustment" dal pannello di controllo di Adobe Camera Raw
donez49
Come posso linkarla?
praticus
QUOTE(donez49 @ Jul 2 2008, 06:12 PM) *
Ho provato a fare alcuni scatti di still life.
Il soggetto era una grande conchiglia con alcuni fiori di vario colore.
La scenografia composta da un tavolo in noce scura, con uno sfondo creato con del cartone bianco e da un piatto in ceramica bianco.
Una luce fissa laterale - una lampada a luce fredda per l'illuminazione dei quadri ed uno specchio messo a riflettere la luce da una porta finestra sotto un patio.
Ho fatto scatti senza flash e con il flash.

Quando ho aperto le foto sul computer ..... SORPRESA!
Le immagini in JPG si vedevano tutte, le foto in NEF fatte senza flash ( 3 secondi) lo scatto, in NX erano tutte nere r solo lavorando sulle curve, riuscivo a vedere qualche cosa, mentre le stesse in CS3 erano chiaramente visibili subito, senza dover lavorare sulle curve.

Chi kmi sa dire qualche cosa?....

Ciao



....che fotocamera?
....la tua versione di NX è aggiornata?
....puoi linkare il NEF?

Ciao smile.gif
donez49
D200,
Nx aggiornato e ho reinstallato anche NX2.

Non ci sono settaggi come chiestomi

Come posso fare il LINK
Skylight
QUOTE(donez49 @ Jul 2 2008, 07:35 PM) *
D200,
Nx aggiornato e ho reinstallato anche NX2.

Non ci sono settaggi come chiestomi

Come posso fare il LINK


Ciao, QUA hai il corretto procedimento spiegato da nonnoGG e puoi caricare anche i nef fino ad un massimo di 10Mb.
Per file più grandi di 10Mb puoi appoggiarti al sito esterno:
http://www.mediafire.com/

donez49
QUOTE(Skylight @ Jul 2 2008, 09:24 PM) *
Ciao, QUA hai il corretto procedimento spiegato da nonnoGG e puoi caricare anche i nef fino ad un massimo di 10Mb.
Per file più grandi di 10Mb puoi appoggiarti al sito esterno:
http://www.mediafire.com/



Ecco postato

http://www.mediafire.com/?tisidmsjb1t

DSC_0003.NEF

e_don49@hotmail.com
plxmas
QUOTE(donez49 @ Jul 2 2008, 11:24 PM) *
Ecco postato

http://www.mediafire.com/?tisidmsjb1t

DSC_0003.NEF

e_don49@hotmail.com

come detto prima hai in camera raw impostato "auto adjistment".
nel mio, che non prevede nessuna regolazione automatizzata vedo questo.
donez49
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 3 2008, 12:32 AM) *
come detto prima hai in camera raw impostato "auto adjistment".
nel mio, che non prevede nessuna regolazione automatizzata vedo questo.


Quindi?
plxmas
QUOTE(donez49 @ Jul 2 2008, 11:37 PM) *
Quindi?

dentro camera raw clicca questo pulsante
Clicca per vedere gli allegati
poi clicca nella casella segnata in quest'altra immagine, e dai OK
Clicca per vedere gli allegati
donez49
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 3 2008, 12:42 AM) *
dentro camera raw clicca questo pulsante
Clicca per vedere gli allegati
poi clicca nella casella segnata in quest'altra immagine, e dai OK
Clicca per vedere gli allegati



Ok, va bene.
Ma, comunque, rimane il fatto che Camera raw apre, NX no

Ciao
plxmas
QUOTE(donez49 @ Jul 2 2008, 11:55 PM) *
Ok, va bene.
Ma, comunque, rimane il fatto che Camera raw apre, NX no

Ciao

io ho aperto il file in NX ... te l'ho anche mostrato.
donez49
Ok, va bene. Ma quello che voglio dire e' che parliamo di uno scatto, se vuoi, abbastanza normale, fatto con D200, obbiettivi Nikon, il Capture lo legge, diciamo, solo con aggiustamenti, almeno per renderlo visibile, CS lo apre bene.

Non mi sembra, poi, tanto normale.

Ciao

Ho dimenticato di aggiungere: e detto da me, che prenderei anche il pane se targato NIKON.....
plxmas
QUOTE(donez49 @ Jul 3 2008, 12:04 AM) *
Ok, va bene. Ma quello che voglio dire e' che parliamo di uno scatto, se vuoi, abbastanza normale, fatto con D200, obbiettivi Nikon, il Capture lo legge, diciamo, solo con aggiustamenti, almeno per renderlo visibile, CS lo apre bene.

Non mi sembra, poi, tanto normale.

Ciao

Ho dimenticato di aggiungere: e detto da me, che prenderei anche il pane se targato NIKON.....


camera raw applica un aggiustamento, se richiesto, automatico alla foto.
capture NX non lo fa.
nessuno vieta di fare lo stesso aggiustamento con capture o con camera raw stesso manualmente.
Skylight
QUOTE(donez49 @ Jul 2 2008, 11:24 PM) *
Ecco postato

http://www.mediafire.com/?tisidmsjb1t

DSC_0003.NEF

e_don49@hotmail.com


Ciao, come giustamente osservato da giuseppe natalino, il nef appare "visibile" con ACR perchè è spuntata l'opzione:"Applica la regolazione automatica dei toni".

Tuttavia la foto è nettamente sottoesposta, basta vedere l'istogramma (sia direttamente in macchina oppure con NX o Photoshop).
Se in ACR, dove la foto con la regolazione automatica dei toni appare "visibile", visualizzi al 100% noterai un rumore digitale consistente.

Se manualmente in NX esegui la regolazione dei livelli, la foto avrà lo stesso rumore digitale.




donez49
Ok, concordo con voi. infatti, alla fine la foto non mi piaceva e non ho postato.

Ma quello che voglio dire e' che mentre CS apre, NX ed anche NX2, che penso creati principalmente per utilizzatore Nikon, non hanno quel semplice controllo che permette di vedere la foto. Un po' strano no?

Ciao
plxmas
QUOTE(donez49 @ Jul 3 2008, 10:04 AM) *
Ok, concordo con voi. infatti, alla fine la foto non mi piaceva e non ho postato.

Ma quello che voglio dire e' che mentre CS apre, NX ed anche NX2, che penso creati principalmente per utilizzatore Nikon, non hanno quel semplice controllo che permette di vedere la foto. Un po' strano no?

non è un "controllo per vedere la foto", ma è un controllo per la "regolazione automatica di alcuni parametri della foto".
io lo tengo disabilitato, perchè penso sia unutile scattare in raw e poi far decidere a un software cosa fare della mia foto ... preferisco essere io a decidere cosa fare dello scatto, altrimenti farei decidere al software della macchina e scatterei in jpg.
tutto qui, è come se ci fosse un omino dentro adobe camera raw che tira i livelli al posto tuo, nessuno ti vieta di farlo anche in capture NX, purtroppo li l'omino non c'è e quindi dovrai intervenire in prima persona.
Skylight
QUOTE(donez49 @ Jul 3 2008, 10:04 AM) *
Ok, concordo con voi. infatti, alla fine la foto non mi piaceva e non ho postato.

Ma quello che voglio dire e' che mentre CS apre, NX ed anche NX2, che penso creati principalmente per utilizzatore Nikon, non hanno quel semplice controllo che permette di vedere la foto. Un po' strano no?

Ciao



Ciao, personalmente non ho mai utilizzato l'automatismo in questione di ACR, dal momento che, ripeto, basta osservare l'istogramma dalla fotocamera od anche visionare lo scatto con il monitor della macchina per rendersi conto che lo scatto è sottoesposto.

NX, almeno in questo, è "assolto" pienamente smile.gif

donez49
Concordo pienamente con voi. Io sono uno che non ama lavorare troppo e nemmeno molto le foto.
Pero' preferisco, nel caso, lavorarle in RAW.
Ho semplicemente fatto notare la differenza fra l'uno e l'altro, pensando anche di non aver impostato bene NX.
Una cosa cosi' banale, un cosi' piccolo dettaglio, secondo me, ci stava bene anche in NX.

Comunque vi ringrazio.

Ciao

praticus
QUOTE(donez49 @ Jul 3 2008, 10:04 AM) *
Ok, concordo con voi. infatti, alla fine la foto non mi piaceva e non ho postato.

Ma quello che voglio dire e' che mentre CS apre, NX ed anche NX2, che penso creati principalmente per utilizzatore Nikon, non hanno quel semplice controllo che permette di vedere la foto. Un po' strano no?

Ciao


Ciao donez,
ho appena scaricato il NEF, NX ti ha fatto vedere esattamente quello che avevi scattato, così come è uscito dalla macchina ed è giusto che faccia questo, se la foto è sbagliata è sbagliata.
C'è un automatismo "livelli automatici" dal menù regola/luminosità ed ottieni quasi sicuramente la stesssa immagine di ACR.

Ciao...
donez49
La foto e' sbagliata. Sono perfettamente d'accordo, ma con Sc la vedi e vedi che e' sbagliata, con NX vedi che e' sbagliata perche' non la vedi.

Ciao
fastdriver
QUOTE(donez49 @ Jul 3 2008, 01:49 PM) *
La foto e' sbagliata. Sono perfettamente d'accordo, ma con Sc la vedi e vedi che e' sbagliata, con NX vedi che e' sbagliata perche' non la vedi.

Ciao

???

Semmai è il contrario, con NX "vedi" che è sbagliata, parlando dell'esposizione, proprio perchè "vedi" che è pesantemente sottoesposta ... Se avessi scattato in jpeg il risultato sarebbe stato quello che "vedi" in Capture ...
Dadefra
ciao a tutti!!!
ho cercato un pò in giro e questo mi sembra il topic + adatto per la mia domanda:

può essere per l'opzione "auto adjistment" di cui parlate voi che camera raw mi apre le foto con impostazioni differenti rispetto a quelle di scatto?

es:
scatto una foto in bianconero e camera raw me la apre a colori

scatto una foto con un bilanciamento del bianco e camera raw me la apre con un altro settaggio...

grazie per le dritte
Massimo.Novi
QUOTE(Dadefra @ Dec 10 2008, 07:44 PM) *
...può essere per l'opzione "auto adjistment" di cui parlate voi che camera raw mi apre le foto con impostazioni differenti rispetto a quelle di scatto?

es:
scatto una foto in bianconero e camera raw me la apre a colori

scatto una foto con un bilanciamento del bianco e camera raw me la apre con un altro settaggio...
...


Ciao

Cercato poco eh?

Comunque si è ripetuto da millenni (lo dissi anche al buon Noè quando voleva fare una foto all'interno dell'arca e lo dissuasi perchè non esisteva la Nikon D3 e quindi non ce la faceva con la luce a bassi ISO - troppo rumore con la Nikon D0.00000001 che aveva):

ACR NON LEGGE I DATI DELLA FOTOCAMERA (ECCETTO il WB).

IL WB LO LEGGE MA E' CALCOLATO SU UNA CURVA DI GAMMA DIFFERENTE QUINDI VISIVAMENTE L'EFFETTO è LO STESSO MA I KELVIN APPAIONO DIVERSI. NEI FILE NEF I VALORI PREDEFINITI DI WB SONO SOLO DEGLI INDICATORI (1, 2 ,3 ECC) E QUINDI NIKON E ACR USANO KELVIN DIVERSI PER LO STESSO EFFETTO VISIVO.

I RAW SONO SEMPRE A COLORI. QUANDO UN SOFTWARE LI APRE IN BIANCONERO SEMPLICEMENTE APPLICA UN'INDICAZIONE (CHE ACR NON LEGGE) QUINDI ANCHE IN NX PUOI RIPRISTINARE I COLORI.

Se volete un software che RIPRODUCE le impostazioni di macchina (saranno sempre immagini diverse da quelle on camera ANCHE con NX) prendete NX/NX2.

Auto Adjust serve solo a regolare l'immagine per ampliare la dinamica luce-ombre ma è poco usabile di solito.

Saluti

PS le maiuscole sono VOLUTE.

PS2 (la console): un bel libro su Camera Raw dopo aver speso una cifra per PS no eh?


Dadefra
Grazie MANOVI per la stra esauriente risposta e scusa per la domanda ripetuta.....evidentemente non avevo cercato abbastanza...se volete si può cancellare per evitare mille ripetizioni come evidentemente ci sono!!!!!

Spero comunque che possa essere d'aiuto a qualche distratto come me...visto che non sembro essere l'unico!! :-))!!

Ciau!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.