Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alepighini
Salve a tutti
sono un 'vecchio' nikonista passato al digitale con la 'piccola' D50 6000 scatti fa. La pupetta , per quelle che sono le mie necessit� di funzioni (sono sempre in M o A e di fatto cambio solo gli ISO e il tipo di misurazione dell'esposimetro), va alla stragrande. Unico neo la messa a fuoco con le vecchie lenti AI....oh � come un parto gemellare podalico (magari sono anche i miei occhi che non funzionano pi� bene...drogati dall'AF rolleyes.gif ) e molte volte nonostante secondo lei la messa a fuoco � corretta....bau....sfuocata! Quindi avrei pensato di affiancare (perch� faccio fatica a dare via la 'mia' roba) una d80/d200 usata per avere i vantaggi di un pentaprisma e di un mirino decisamente migliore.... ma qui il dubbio....avrei effettivamente un guadagno in termini di precisione della messa a fuoco o sarei capo a rigo? Altra alternativa e montare uno specchio di messa a fuoco 'vecchio tipo'; ho visto in rete che c'� una ditta americana che ne produce ma poi.... chi me lo monta? e soprattutto....la garanzia va 'a gallina'?. Grazie mille per l'aiuto
Ale
carlo.dainese
Io in qualit� di possessore di una d50, posso solo dirti che uso un nikkor 100 f.28 e un 135 f.2.8 ais. E non ho mai avuto problemi di messa a fuoco... ma che obiettivi ai possiedi? non � che siano poco luminosi? ciao
alepighini
QUOTE(carlo.dainese @ Jul 3 2008, 12:22 PM) *
Io in qualit� di possessore di una d50, posso solo dirti che uso un nikkor 100 f.28 e un 135 f.2.8 ais. E non ho mai avuto problemi di messa a fuoco... ma che obiettivi ai possiedi? non � che siano poco luminosi? ciao


ho un 24 f.2.8,50 f.1.4, 135 f.2.8, 105 micro f.4, 300 f.4.5..... sono delle ottiche che sulla vecchia FE andavano bene... guarda non so che dirti, il fantastico � che anche quando secondo la macchinetta il soggetto � a fuoco molte volte (non sempre...) non � vero.....
Dino Giannasi
Per quanto riguarda il discorso della D80/D200 usata da affiancare: credo che l'unica cosa che pu� toglierti il dubbio sia una prova con le tue lenti AI. Se ti soddisfa sai cosa fare...

Prova anche a fare il test del fuoco per vedere se ci sono effettivi problemi meccanici/ottici o se devi incolpare solo i tuoi occhi e il mirino della D50.

saluti, Dino
Davide-S
Prima di acquistare un nuovo corpo macchina, se � solo questo il problema, potresti provare le tue ottiche su un'altra D50 e avere la "certezza" se � proprio una questione di modello o magari � la tua D50 che ha qualche problema di messa a fuoco...
se il problema dovesse essereq quest'ultimo e la tua D50 � ancora in garanzia e non hai necessit� di un corpo macchina superiore il problema si dovrebbe risolvere "tranquillamente" wink.gif
Max Bubu
Sono un ex possessore D50 e mi sembra di ricordare che le ottiche AI non fossero pienamente compatibili.
Comunque adesso posseggo una D80 e sul libretto d'istruzioni viene specificato che le ottiche AI sono gestibili solo in modalit� M (come tu stai gi� usando) ma l'autofocus, la misurazione esposimetrica e il controllo del flash TTL non possono essre utilizzati.

Mi sembra che per gestire a pieno le ottiche AI devi andare da una D200 in su.
afoto
mai avuto problemi nel mettere a fuoco con obiettivi AI sulla D50, hai lo stesso problema usando ottiche AF in manuale?
Se deciderai di cambiare ti consiglio la D200 che permette di utilizzare l'esposimetro anche con le ottiche AI
alepighini
Grazie ragazzi.... alla fine far� come facevano gli antichi, obiettivo alla mano e macchinetta sotto braccio cerco qualche 'volontario' che mi presti una d60/d200 e faccio la prova.... :-) (anche se ora come ora investire in una nuova macchinetta mi sembrerebbe azzardato....sti FF prima o poi arriveranno anche per noi proletari :-))))) )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.