QUOTE(16ale16 @ Jul 3 2008, 03:24 PM)

Sulla mia D70s ho notato una cosa che non so se � normale.
Ho preso il cartoncino Kodak e sto bilanciando il bianco con lui. Macchina su treppiede, modalit� M. Scatto praticamente una foto al cartoncino, non c'� altro nell'immagine.
Con la misurazione del bianco ho una coppia tempo diaframma. Dopo aver misurato, l'esposimetro, senza cambiare alcun parametro, mi dice che cos� sto sottesponendo di uno stop.
Sia per esposimetro matrix, semi-spot, spot.
E' normale?
Non � chiaro il WB � una cosa la lettura esposimetrica � un'altra, perch� dovrebbero "tornare" uguali?
Gi� variando l'illuminazione del cartoncino grigio Kodak per farlo venire grigio al 18% cambiano un "sacco" di parametri...
Il bilanciamento del bianco, sarebbe pi� corretto dire far venire bianca una cosa che a secondo dell'illuminazione i nostri occhi non vedono bianca... prenda un foglio di carta bianca e lo illumini con una candela i suoi occhi lo vedranno giallo salvo poi gli aggiustamenti che applica il cervello per farcelo vedere bianco come noi ci aspettiamo che sia...
Nell'esposizione invece l'esposimetro prende in considerazione la coppia tempo/diaframma che in funzione degli EV presenti nella scena serve a rendere il cartoncino grigio per quello che �... se lei arbitrariamente sotto/sovraespone il cartoncino invece di grigio verr� riprodotto nero/bianco a seconda di come Lei sotto/sovraesporr� arbitrariamente...
Gli oggetti non hanno un colore, � la differenza tra luce che assorbono e luce che riflettono a "determinare" il colore che noi "percepiamo" in una stanza buia, i colori non esistono...