Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
decarolisalfredo
Scusate, so che siete tutti presi dalla D700, ma io ho appena fatto delle prove (per i settaggi) con la mia nuova D300, i Jpg non sono male!

Una domanda per� la devo fare: con la D70 le foto verticali venivano caricarte sul PC ruotate nel senso giusto, sulla D300 come si fa?
Lo devo dire on camera oppure c'� un qualche cosa da spuntare su Nikon transfer?

grazie.gif a chi interviene, cos� almeno non mi devo leggere daccapo tutto il libretto d'istruzioni.
nippokid (was here)
Ciao Alfredo, nel Men� Impostazioni della fotocamera devi selezionare Auto Rotazione Foto > SI

L'altra opzione, Ruota Foto Verticali nel Men� Play, fa invece riferimento alla visione sul display della fotocamera e non imposta il "TAG" per l'auto rotazione che viene poi riconosciuto e applicato dai (non tutti) software sul PC...

bye. smile.gif

decarolisalfredo
Grazie mille, mi hai salvato dal dover andare atrovare il modo in quel benedetto libretto.
nippokid (was here)
Figurati, per� ti ho anche privato della possibilit� di scoprire qualcosina di "nuovo", andando a cercarne un'altra sul libretto...tongue.gif...almeno a me capita spesso di scoprire qualche "virgola" che non ricordavo...

smile.gif
fastdriver
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 3 2008, 05:02 PM) *
Grazie mille, mi hai salvato dal dover andare atrovare il modo in quel benedetto libretto.

Puoi anche scaricare il manuale in pdf in italiano e fare comodamente le ricerche che vuoi.

smile.gif
decarolisalfredo
Grazie ancora, ho visto ed appreso quello che si pu� fare, quando mi serve lo vado a cercare, questa volta propio non mi andava.

Preferisco leggere il libretto che leggere sullo schermo, comunque grazie del suggerimento.

Nippokid ne ho gi� scoperte abbastanza di cose e sicuramente altre verranno, pensa che ho presa la D300 il 24 sera e solo oggi ho fatto le prime foto di prova.

Niente male devo dire, solo il D-lightin (massimo) non mi � andato gi�.
nippokid (was here)
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 3 2008, 10:25 PM) *
...
Nippokid ne ho gi� scoperte abbastanza di cose e sicuramente altre verranno, pensa che ho presa la D300 il 24 sera e solo oggi ho fatto le prime foto di prova.

Niente male devo dire, solo il D-lightin (massimo) non mi � andato gi�.

He he...non vedevi l'ora eh?? Forse � un record mondiale di resistenza da nuovo acquisto... biggrin.gif

Il D-lighting, non lo conosco gran ch�...praticamente mai usato. Di certo se non utilizzato nelle condizioni "idonee", ovvero scene ad alto contrasto, l'artificio, a maggior ragione impostato al massimo, � poco gradevole oltre che inutile. Vedrai che nelle giuste condizioni un piccolo intervento di D-lighting lo potrai certamente apprezzare...

Beh, niente male no...� la miglior DX sul mercato...smile.gif

wink.gif
decarolisalfredo
No, con la D70 ho aspettato anche di pi�.
Era la prima reflex digitale e tutte le volte che avevo un attimo leggevo il libretto, quando ho capito di saperlo a memoria, ho usata la macchina.
Tiziano Marinelli
scusate...ma a me non le ruota dopo il trasferimento wacko.gif come mai???
nippokid (was here)
...dipende anche dal software usato, non tutti leggono il "TAG" di orientamento...con cosa visualizzi i files??
Tiziano Marinelli
trasferisco con "Transfer" e poi le visualizzo con il visualizzatore di windows..(xp)...non va bene??
nippokid (was here)
...specifico meglio...l'immagine non viene "fisicamente" ( e te credo...biggrin.gif) ruotata, viene inserito negli exif (e dintorni) un istruzione di orientamento che poi il software, se compatibile, dovr� applicare...

...mi sono sovrapposto...NO, il visualizzatore di windows non "vede" il "suggerimento"...

Se non vuoi utilizzare ViewNX, ti consiglio FastStone Viewer, un freeware che trovi facilmente e che gestisce anche gli spazi colore diversi da sRGB (funzione da attivare nelle opzioni..)...

bye.

Tiziano Marinelli
capisco...pero' se le trasferisco con pictureproject, le ruota proprio "fisicamente" e quando apri la cartella di destinazione te le trovi gia' belle che girate..bhoo
nippokid (was here)
Ah...mai usato!!!

Lettore di schede, copia e incolla...altro non mi serve... smile.gif

bye.

Tiziano Marinelli
ma..io lo usavo(pictureproject)solo per transferire le foto,appunto perche' le ruota automaticamente(per me e' comodo).
ora pero' con le foto della D300 si pianta e non posso piu' usarlo. ora usando transfer,non mi ruota un cecio..e quando trasferisco tante foto un po mi rode.. dry.gif
gianci
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 3 2008, 10:25 PM) *
Niente male devo dire, solo il D-lightin (massimo) non mi � andato gi�.


io il d-lighting lo tengo quasi sempre attivo, nelle impostazioni in macchina ho la nitidezza a+7, saturazione +1, d-lighting normale, il j-peg che esce per me v� benissimo.

come software uso acdsee e le ruota automaticamente.
se le apri in un secondo momento vedi le miniature non ruotate, ingrandendo l'immagine le ruota.
alcarbo
Sar� utile che escano subito verticali. Ma se non avviene si pu� sempre far dopo. Vero ?
Tiziano Marinelli
QUOTE(alcarbo @ Jul 4 2008, 07:29 AM) *
Sar� utile che escano subito verticali. Ma se non avviene si pu� sempre far dopo. Vero ?


certamente,ma quando ne trasferisci tante e il pc e' vecchio,(mio caso)si perde troppo tempo cerotto.gif
decarolisalfredo
QUOTE(gianci @ Jul 4 2008, 01:45 AM) *
io il d-lighting lo tengo quasi sempre attivo, nelle impostazioni in macchina ho la nitidezza a+7, saturazione +1, d-lighting normale, il j-peg che esce per me v� benissimo.

come software uso acdsee e le ruota automaticamente.
se le apri in un secondo momento vedi le miniature non ruotate, ingrandendo l'immagine le ruota.

Io ho alzato la nitidezza di 2 e l'ho subito riportata a 3, per la saturazione ho scelto di lasciarla a 0,
ogniuno ha i suoi gusti.

Io le vedo, ma solo per leggere gli exif, con ViewNX e poi con il normale programma di Windows.
decarolisalfredo
QUOTE(nippokid @ Jul 4 2008, 01:17 AM) *
...specifico meglio...l'immagine non viene "fisicamente" ( e te credo...biggrin.gif) ruotata, viene inserito negli exif (e dintorni) un istruzione di orientamento che poi il software, se compatibile, dovr� applicare...
...mi sono sovrapposto...NO, il visualizzatore di windows non "vede" il "suggerimento"...

Se non vuoi utilizzare ViewNX, ti consiglio FastStone Viewer, un freeware che trovi facilmente e che gestisce anche gli spazi colore diversi da sRGB (funzione da attivare nelle opzioni..)...

bye.

Questa propio non mi va, non posso girare centinaia di foto alla volta, i professionisti come fanno.
Ridateci Picture Project!!!!
Ma sono costretto a girare una ad una tutte le foto della D300?
fabriziobargellini
QUOTE(Tiziano07 @ Jul 4 2008, 03:41 AM) *
ma..io lo usavo(pictureproject)solo per transferire le foto,appunto perche' le ruota automaticamente(per me e' comodo).
ora pero' con le foto della D300 si pianta e non posso piu' usarlo. ora usando transfer,non mi ruota un cecio..e quando trasferisco tante foto un po mi rode.. dry.gif



SCUSA ma con la D300 non ti hanno dato NX ?
Allora se usi quello, che poi non credo ci sia di meglio, hai risolto il problema.
Salutoni
nippokid (was here)
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 6 2008, 11:53 PM) *
Questa propio non mi va, non posso girare centinaia di foto alla volta, i professionisti come fanno.
Ridateci Picture Project!!!!
Ma sono costretto a girare una ad una tutte le foto della D300?

Alfredo, ma non � un grosso problema...

...come detto, tutti i software "decenti" riconoscono l'orientamento impostato dalla fotocamera.
Se vuoi utilizzare altri software, come il visualizzatore di Win, puoi girare le immagini velocemente anche dall'esplora risorse. Selezioni tutte le miniature (puoi usare ctrl+click sx per aggiungerle singolarmente alla selezione o shift+click sx per selezionare una serie di immagini consecutive..etc.) e selezioni la rotazione, oraria e antioraria.
Lo stesso lo puoi fare in tutti i browser per immagini, pi� o meno nello stesso modo.

Fortunatamente la rotazione di 90� non comporta un ricampionamento delle immagini e la potrai effettuare "in sicurezza" con qualsiasi software...

bye. smile.gif

bird74
prova lightroom, fa tutto e di pi� in quanto a import, catalogazione etc
decarolisalfredo
QUOTE(nippokid @ Jul 7 2008, 02:25 PM) *
Alfredo, ma non � un grosso problema...

...come detto, tutti i software "decenti" riconoscono l'orientamento impostato dalla fotocamera.
Se vuoi utilizzare altri software, come il visualizzatore di Win, puoi girare le immagini velocemente anche dall'esplora risorse. Selezioni tutte le miniature (puoi usare ctrl+click sx per aggiungerle singolarmente alla selezione o shift+click sx per selezionare una serie di immagini consecutive..etc.) e selezioni la rotazione, oraria e antioraria.
Lo stesso lo puoi fare in tutti i browser per immagini, pi� o meno nello stesso modo.

Fortunatamente la rotazione di 90� non comporta un ricampionamento delle immagini e la potrai effettuare "in sicurezza" con qualsiasi software...

bye. smile.gif

Con il visualizzatore di win di Vista, non lo vedo come fare per ruotarle tutte, inoltre o visto una volta che ha rovinato la foto, quindi non mi fido troppo.

Ma � possibile che in tutto il forum siamo solo in due ad avere questo problema?
Ho deciso di scaricarle con Picture Project, ho visto che mi funziona.
nippokid (was here)
Ah, non ho Vista ( ph34r.gif )...ma clickando di dx sulle miniature non c'� l'opzione per la rotazione??

...ma si...lascia stare Windows...se ti funziona qualcos'altro non stare ad impazzire!! smile.gif
decarolisalfredo
Si ho visto come si fa con Vista, ma ho anche scoperto che basta importarle in Picture Project e vengono raddrizzate automaticamente, anche nella cartella di ViewNX e quindi anche nella visualizzazione di Win.

Ora quello che mi preoccupa � avere una copia aggiornata di Pictur Project da salvare su disco esterno, non si sa mai, io ho il cd compreso nella confezione della D70, mentre sul PC � quello aggiornato.
Per� se succede qualche cosa al PC come faccio a ricaricarlo all'aggiornamento che ho ora?
nippokid (was here)
Eh, � un bel c@sino!! Mi pare che ci siano 3000 aggiornamenti e servono tutti! Non li hai tenuti?

Io ne ho "smarrito" qualcuno e non sono pi� stato capace di riportarmi in pari. Non li trovo pi� quelli vecchi.
Per� posso farne a meno di Picture Project, in realt� non l'ho mai usato...

Certo che potrebbero pubblicarne una versione definitiva!! mah!!

bye smile.gif
decarolisalfredo
Se facessi un backup di sistema, mi verrebbe su anche lui?
nippokid (was here)
Credo di no, ma non ne sono sicuro...ne so di pi� sul mostro di Loch-Ness che su Win Vista biggrin.gif
decarolisalfredo
OK ti ringrazio, buona notte!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.