Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mark82it
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio sull'acquisto che vorrei fare.

In sostanza, ora posseggo insieme a mio padre una D50 con un sigma 300, per� per problemi di utilizzo (serve a me, serve a te, no la uso io ecc) vorrei prenderne una tutta mia cos� ci faccio quello che voglio.

A questo punto pensavo a:
- D60 18-55 VR KIT
- 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR Zoom-Nikkor

Che ne dite? grazie.gif rolleyes.gif
Maury_75
Beh a mio parere � un ottima soluzione con la quale hai un bel range di focali, ma visto che "possiedi" una D50 potresti pensare anche all'acquisto di una D80 usata dove accostare un 16/85 vr e semmai + in l� il 70/300.
Tutto dipende dalla disponibilit� economica.
Eventualmente pazienterei ancora qualche mese x vedere se uscir� una D90 o chi x lei.
Saluti Maury
mark82it
Ma, � appunto il mio dilemma...

a parte che non ho capito bene il paragone dei modelli... cio�... vediamo se sdparo cavolate...

D50 = D60

D70 = D80

Giusto?

Poi bhe, non ho ste grossissime conoscenze di fotografia... diciamo che me la cavo ma alla fine sfrutto gia pochissimo quello che pu� fare gia al d50 per scarsit� di nozioni e esperienza. Quindi non vorrei prendere una D80 che poi sarebbe sprecata. rolleyes.gif

Per la disponibilit� economica... ho in mano il preventivo del materiale specificato nel primo post... � gia una bella cifra texano.gif
giropizza
Butto l�, ma fare d60 corpo macchina e 18-200 VR.
Costicchia per� forse risolvi quasi tutto con un unico obiettivo
mark82it
Siccome faccio foto principalmente a gare automobilistiche di ogni tipo, puntavo ai 2 obiettivi per non avere problemi in nessun tipo di occasione... perch� li si passa dai box, al paesaggio che c'� di contorno alle gare, al panning, al primo piano sulla macchina (magari anche lontano dal soggetto), ecc

Umbi54
QUOTE(mark82it @ Jul 4 2008, 08:51 AM) *
Ma, � appunto il mio dilemma...

a parte che non ho capito bene il paragone dei modelli... cio�... vediamo se sdparo cavolate...

D50 = D60

D70 = D80

Giusto?

Ciao, non direi proprio, la D50 � molto vicina alla D70. Rispetto alla D60 ha qualcosa in pi�, vedi motore di messa a fuoco e sincro lampo a 1/500 (in macro all'aperto e con flash esterno � molto utile). E' comunque anche il mio dilemma, se affiancare alla mia D50 la D80 o la D60.
Saluti
Umberto
Marco Senn
Cominciamo dalla catalogazione...

D50 e D70 hanno lo stesso sensore e un corpo simile. La D70 ha alcune importanti cose in pi� che per funzionalit� la avvicina alla D80. D50 e D70 hanno il 6MP che monta anche la D40

D60 monta invece il 10MP della D80 per� su un corpo diverso, derivato da quello della D40, ossia pi� piccolo e compatto (per le mie mani troppo piccolo) e con una struttura generale meno standard... tutti i controlli tramite men� o quasi... La D60 ha il sistema di pulizia a vibrazione. Come la D40 non ha il motore per far funzionare l'AF delle ottiche non motorizzate.

D80 come detto monta il 10MP su un corpo molto simile alla D70. Le funzionalit� sono pi� o meno le stesse e sono quelle che servono davvero tipo pulsante pdc, motore AF, pentaprisma invece che pentaspecchio, doppia ghiera di regolazione, ecc. Al prezzo attuale secondo me � molto interessante.

Ora veniamo al tuo acquisto. L'insieme che proponi � interessante. Il prezzo lo immagino un p� sopra i 1000 (un bel p�...). Per� se fai principalmente foto di gare automobilistiche forse potresti cercare ottiche pi� luminose anche nell'usato. Una D80 con un 17-55 oppure un 24-85 o magari un'ottica della concorrenza f/2.8 e poi il 70-300VR o un 80-200 usato.
LucaCorsini
Se fai gare automobilistiche (come me) ti serve un AF il piu veloce possibile.
Per questo scarterei a priori la D60 (non mi � mai piaciuta).
Andrei senz'altro su D80 o meglio se riesci a trovarla una D200 usata.
E il 18-200 lo vedo piu sfruttabile.
Ciao
Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.